Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 19:35   #81
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Drago
bisogna arrivare fino a Saluggia, paese piemontese di quattromila abitanti
+ 1 dottoranda.....





ARGHHHHHH! Non nominate Saluggia!

Ultima modifica di lowenz : 20-04-2006 alle 19:48.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:39   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da Trabant
Secondo me l'intera questione energetica e gli sviluppi attuali mettono a nudo la cecità e l'inadeguatezza dl modello di sviluppo dei paesi occidentali, totalmente basato sulla massimizzazione del profitto a breve termine.


Perchè? Quanto è stato effettivamente investito negli ultimi 20 anni nella ricerca sulla fusione? Secondo me pochissimo, ma cavolo abbiamo un problema così grave e lasciamo questa cosa alla buona volontà dei ricercatori, non ci investiamo parecchi punti del PIL con dei programmi seri?
anni.

Perchè?
Perchè devono essere i governi e le classi politiche a muoversi (con sovvenzioni, incentivi), in questo caso non è sufficiente la libera iniziativa dei privati o delle imprese.
Gli impianti nucleari in Francia sono stati costruiti per volontà politica, non per convenienza economica o almeno non solo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:46   #83
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Perchè?
Perchè devono essere i governi e le classi politiche a muoversi (con sovvenzioni, incentivi), in questo caso non è sufficiente la libera iniziativa dei privati o delle imprese.
Gli impianti nucleari in Francia sono stati costruiti per volontà politica, non per convenienza economica o almeno non solo.
Una classe politica si muove, in questi casi, solo all'ultimo momento (specie se ci sono i verdi dentro). Immagtinando che il prossimo governo volgia riaprire le nostre centrali, sarebbe una decisione che probabilmente non si rifletterebbe su di lui, ma su quello seguente.
Quindi molti rischi e pochi riconoscimenti... Poco allettante per un politico no?
L'iniziativa deve arrivare dal basso, ma la massa ignoranta si è fatta convincere dal politico (e sottolineo politico, non scienziato) che nucleare = male.
Perchè non facciamo dei piani regionali così chi non vuole le centrali si paga la bolletta gigante e chi invece le accetta paga l'energia la metà. In questo modo in pochi anni si sarebbe abbattuta l'opposizione degli ignoranti. Naturalemente in questo caso niente centrali = niente energia.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:49   #84
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Se non mi ricordo male 8% tutto il sistema....i soli pannelli 10 / 12.5%

Il costo potrebbe risentire beneficamente dalla larga diffusione, con ricaduta anche sull'occupazione
Io partirei con il solare termico, rendendolo obbligatorio per tutte le nuove case.
Non costa tanto e aiuterebbe a ridurre i consumi di metano e gas per il riscaldamento...il fotovoltaico è troppo caro, lascerei perdere.
Poi non sarebbe neanche male incentivare l'uso delle lampade a risparmio energetico rispetto a quelle ad incadescenza (basterebbe tassare le lampade ad incadescenza e incentivare quelle a risparmio energetico).
2 provvedimenti che costano poco e quantomeno potrebbero invertire il 2% di aumento del consumo elettrico del paese, almeno per le utente domestiche.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:51   #85
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
vedo che c'è molta disinformazione sul nucleare qui... oooh ragazzi sveglia siamo noi ad essere indietro!!!!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:51   #86
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Io partirei con il solare termico, rendendolo obbligatorio per tutte le nuove case.
Non costa tanto e aiuterebbe a ridurre i consumi di metano e gas per il riscaldamento...il fotovoltaico è troppo caro, lascerei perdere.
Poi non sarebbe neanche male incentivare l'uso delle lampade a risparmio energetico rispetto a quelle ad incadescenza (basterebbe tassare le lampade ad incadescenza e incentivare quelle a risparmio energetico).
2 provvedimenti che costano poco e quantomeno potrebbero invertire il 2% di aumento del consumo elettrico del paese, almeno per le utente domestiche.
Sono tutti palliativi che non risolveranno mai il problema. Bisogna trovare la soluzione alla grossa produzione di corrente.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:53   #87
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Una classe politica si muove, in questi casi, solo all'ultimo momento (specie se ci sono i verdi dentro). Immagtinando che il prossimo governo volgia riaprire le nostre centrali, sarebbe una decisione che probabilmente non si rifletterebbe su di lui, ma su quello seguente.
Quindi molti rischi e pochi riconoscimenti... Poco allettante per un politico no?
L'iniziativa deve arrivare dal basso, ma la massa ignoranta si è fatta convincere dal politico (e sottolineo politico, non scienziato) che nucleare = male.
Perchè non facciamo dei piani regionali così chi non vuole le centrali si paga la bolletta gigante e chi invece le accetta paga l'energia la metà. In questo modo in pochi anni si sarebbe abbattuta l'opposizione degli ignoranti. Naturalemente in questo caso niente centrali = niente energia.
L'attività di pianificazione strategica in campo energetico andrebbe delegata ad una classe politica seria e preparata, perchè trovo difficile che all'inizio senza imput dall'alto si muovano autonomamente i singoli agenti economici.
Voglio dire..senza sovvenzioni statali l'eolico non sarebbe partito, nè il fotovoltaico.
Senza un fortissimo pressing politico la Francia non avrebbe neanche una centrale nucleare...
Il problema è che in Italia anche i socialisti hanno contribuito alla fine del nucleare, non solo i verdi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:57   #88
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Sono tutti palliativi che non risolveranno mai il problema. Bisogna trovare la soluzione alla grossa produzione di corrente.
Consumarne meno e meglio, non si può aumentare indefinitamente la produzione...e zerothehero ha inquadrato benissimo a mio avviso
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:59   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Sono tutti palliativi che non risolveranno mai il problema. Bisogna trovare la soluzione alla grossa produzione di corrente.
Metano+ carbone+ petrolio+ idroelettrico.. avanti finchè non si esaurisce tutto.. o non finiamo in stagflazione come nel 73..
poi magari qualcuno inizierà a darsi una svegliata..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:59   #90
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
mmm...per il nucleare si può anche fare,ma con criterio progettando bene anche l'aspetto sicurezza.Sono dell'idea che debba essere il governo a scegliere il miglior piano energetico del paese,qualsiasi esso sia,con l'aiuto di esperti del settore e studiosi.Bisogna solo far capire al governo che comprare solo dall'estero alla lunga ci porterà alla rovina economica.Se la scelta più conveniente a breve e lungo termine è il nucleare ,benvenga,l'obbiettivo principale è il rispetto dell'ambiente e l'indipendenza dal petrolio arabo,nonchè l'indipendenza da tutte le altre nazioni per quanto riguarda il resto dell'energia(gas e elettricità).
E le centrali le facessero al sud,chissà le industrie si decidano una volta per tutte a investire qui.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:01   #91
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Consumarne meno e meglio, non si può aumentare indefinitamente la produzione...e zerothehero ha inquadrato benissimo a mio avviso
Non è solo questione di aumentare la produzione, ma di pagare la corrente il triplo dei Francesi che col nucleare la producono a basso costo, non è spegnendo la lucina del televisore che si risolve il problema, le lampade a fluorescenza non sono adatte a tutte le applicazioni. L'Italiano spero vorebbe pagare la corrente come gli altri cittadini Europei innanzitutto.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:03   #92
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Metano+ carbone+ petrolio+ idroelettrico.. avanti finchè non si esaurisce tutto.. o non finiamo in stagflazione come nel 73..
poi magari qualcuno inizierà a darsi una svegliata..
Non abbiamo carbone, non abbiamo metano, non abbiamo petrolio ... tutte fonti inquinanti ... i bacini idrici sono tutti utilizzati come ha messo in evidenza il buon piero.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:07   #93
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15969
Ho letto ieri l'intervista sul Corsera ed ero d'accordo con lui...
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:08   #94
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non abbiamo carbone, non abbiamo metano, non abbiamo petrolio ... tutte fonti inquinanti ... i bacini idrici sono tutti utilizzati come ha messo in evidenza il buon piero.
E infatti li importiamo.. sto descrivendo come è la situazione "fattuale", non sto dicendo cosa andrebbe fatto...perchè quello che andrebbe fatto è il nucleare in un paese come l'Italia senza fonti energetiche proprie..siamo un pò nella stessa situazione del Giappone e della Francia, solo che noi non abbiamo più centrali nucleari.
Poi insieme al nucleare (facendo il deposito a Scanzano Ionico, nella miniera di salgemma) si mette l'idroelettrico, l'eolico (dove si può mettere), un pò di termoelettrico, il solare termico e si fa una seria campagna di risparmio energetico.
Tanto è fantascienza in Italia.. ...bisognerebbe cambiare il titolo V della costituzione e togliere la competenza alle regioni per l'autorizzazione di centrali.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:12   #95
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
E infatti li importiamo.. sto descrivendo come è la situazione "fattuale", non sto dicendo cosa andrebbe fatto...perchè quello che andrebbe fatto è il nucleare in un paese come l'Italia senza fonti energetiche proprie..siamo un pò nella stessa situazione del Giappone e della Francia, solo che noi non abbiamo più centrali nucleari.
Poi insieme al nucleare (facendo il deposito a Scanzano Ionico, nella miniera di salgemma) si mette l'idroelettrico, l'eolico (dove si può mettere), un pò di termoelettrico, il solare termico e si fa una seria campagna di risparmio energetico.
Tanto è fantascienza in Italia..
Io stò aspettando con ansia che il petrolio vada a 300/400 $ al barile, che arrivino bollette milionarie e blackout per giorni, penso sia l'unico motivo per cambiare le cose.

Se non accadrà, tutto verà risolto dopo la futura terza guerra mondiale, la guerra per l'energia, la WWII ha avuto il merito di unire l'Europa, la WWIII avrà il merito di creare una civiltà non più dipendente dal petrolio.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:14   #96
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non abbiamo carbone, non abbiamo metano, non abbiamo petrolio ... tutte fonti inquinanti ... i bacini idrici sono tutti utilizzati come ha messo in evidenza il buon piero.
Abbiamo tutti e tre, in quantità ridicole rispetto al nostro fabbisogno....ma il resto lo importiamo.....anche le dighe non hanno impatto zero...anzi....già evitando gli sprechi potremo recuperare qualcosa...anzi credo molto di più.


azz zero mi ha anticipato...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:16   #97
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Io stò aspettando con ansia che il petrolio vada a 300/400 $ al barile, che arrivino bollette milionarie e blackout per giorni, penso sia l'unico motivo per cambiare le cose.

Se non accadrà, tutto verà risolto dopo la futura terza guerra mondiale, la guerra per l'energia, la WWII ha avuto il merito di unire l'Europa, la WWIII avrà il merito di creare una civiltà non più dipendente dal petrolio.
Bè certo, vista l'assenza della razza umana, sicuramente il petrolio non servirà più.

"Non sò con che armi si combatterà la 3a guerra mondiale, ma la 4a son sicuro verrà combattuta con le clave" diceva ottimisticamente A.Einstein
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:18   #98
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Io stò aspettando con ansia che il petrolio vada a 300/400 $ al barile, che arrivino bollette milionarie e blackout per giorni, penso sia l'unico motivo per cambiare le cose.

Se non accadrà, tutto verà risolto dopo la futura terza guerra mondiale, la guerra per l'energia, la WWII ha avuto il merito di unire l'Europa, la WWIII avrà il merito di creare una civiltà non più dipendente dal petrolio.
C'è anche da considerare che il petrolio (e tutti i combustibili fossili) ha due enormi esternalità:

-La prima è l'inquinamento ambientale (che provoca decine di migliaia di morti all'anno, altro che nucleari).
-La seconda esternalità è il costo che gli Usa devono sostenere per mantenere tranquilli i paesi opec con il loro apparato militare nel Golfo.

E poi siamo in oil peak, con il rischio di essere sempre più dipedenti (e ricattati) dai paesi opec.
http://www.lifeaftertheoilcrash.net/
Dato che nella storia è già successo questo (l'europa dopo il 73 [guerra yom kippur ] è bene evitare una seconda volta.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:20   #99
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Abbiamo tutti e tre, in quantità ridicole rispetto al nostro fabbisogno....ma il resto lo importiamo.....anche le dighe non hanno impatto zero...anzi....già evitando gli sprechi potremo recuperare qualcosa...anzi credo molto di più.


azz zero mi ha anticipato...
Appunto importiamo a prezzi astronomici fonti energetiche che inquinano, dighe non se ne possono più fare, col il risparmio non si risolve il problema

Morale -> la corrente costerà sempre il triplo che in Francia
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 20:26   #100
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Appunto importiamo a prezzi astronomici fonti energetiche che inquinano, dighe non se ne possono più fare, col il risparmio non si risolve il problema

Morale -> la corrente costerà sempre il triplo che in Francia
Non si risolve completamente, se la corrente costa tanto non è dovuto solo alle materie prime, ma anche al mantenimento di sistemi che permettono a pochi di trarne il massimo profitto.....perchè non fanno una seria riforma del settore energetico con una liberalizzazione vera? Perchè si spinge così poco nelle fonti rinnovabili (controlla che hanno fatto germania e spagna)?....che poi la corrente costi il triplo della Francia non è il nodo del problema a mio avviso, è che il nostro sistema arranca e per di più spreca....a prescindere dal nucleare
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v