|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Leggiti questo. Io comunque ritengo che cannabis ed alcool debbano essere equiparate in tutto e per tutto (e che quindi la cannabis debba essere legalizzata). Ci devono invece essere severe sanzioni per chi guida in stato di scarsa lucidità, indipendentemente dalla sostanza. Detto questo, sono quasi astemio, ed ho "fumato" pochissime volte in vita mia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E' chiaro che i danni ed i rischi per gli altri (o nel caso estremo le morti) derivino dalle azioni intraprese dopo aver assunto le sostanze. Anche l'alcool non uccide tanto facilmente ma uccide molto bene durante l'effetto della sostanza. Quote:
E sinceramente non è molto giusto.... Quote:
Se hai letto i post precedenti non parlo dell'esclusività del proibizionismo ma della contemporanea richiesta (togliere il "mercato" insomma). E' chiaro che se si parte dal presupposto che gli uomini vorranno sempre cadere nella droga e questa richiesta è ineliminabile allora si arriva per forza a quelle conclusioni.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Criminalizzando il fumatore non si risolve il problema, perché questo continuerà a fumare, e se gli va male andrà ad affollare le carceri (e mantenere un carcerato costa 350 euro al giorno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
La noce moscata usata nel modo che tutti noi conosciamo (spezia alimentare). Va bene ? Anche con altre erbe si traggono sostanze psicoattive, ma ovviamente ci si riferisce a loro per l'uso "classico"....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Se dovesse coprire davvero le spese di effetti + conseguenze stimate sarebbe ben pesante. Stessa cosa con sigarette ed alcool... Per me sarebbe (quasi) ok ma dubito che la cannabis così tassata sarebbe davvero concorrenziale con quella degli spacciatori. Peraltro rimarrebbe il problema del rischio dato dalle azioni dei consumatori. Cerchiamo di tenere a mente che nel sud-europa non c'è la civic-culture che c'è in altri posti ed i modelli sociali non sono replicabili semplicemente importandoli.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Sicuramente sarebbe meglio che adesso, dato che ora non solo dalla cannnabis lo stato non ci ricava nulla, non solo spende un sacco di soldi con operazioni di polizia contro la cannabis, ma anche permette il finanziamento della malavita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
ho appena sentito al tg che il dato di 5g per l' hashish e la marijuana si devono intendere al netto del taglio? e' vero?
![]() visto che ci sono ho altri quesiti, colpa mia che non mi informo bene ![]() se mi porto a presso piu tipi di droga nel loro limite deontologico sono apposto? ce' una differenza tra portarmi in giro piu' droga del limite consentito che tra averla a casa in magazzino? se siamo in 3 persone ad andare in giro con 15g di hashish e' plausibile che sia solo uno a possederne? per ora e' tutto passo e chiudo ciao _____ Kars2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
io non sono affato d'accordo come tu non rinunceresti ad un bicchiere di buon vino insieme ad una bistecca al sangue ( ![]() poi pensare di eliminare le droghe nel lungo periodo è pura utopia....produrne alcune è veramente una cosa banalissima, e le istruzioni si trovano anche su internet
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ma, appurato questo, dall'altro lato non me la sento di demonizzarla. non mi si può assolutamente mettere a paragone la cannabis con eroina o cocaina, sono proprio mondi diversi: queste ti creano una dipendenza quasi immediata, anche fisica, comportano danni fisici e comportamentali gravi e a lungo termine, se non cronici. in questo senso questa legge è sbagliata, perchè non ha attinenza con la realtà. il consumatore abituale di cocaina o peggio di eroina non ha senso che sia colpevole davanti al giudice esattamente quanto un consumatore di erba, non ha senso che riceva la stessa pena da scontare, perchè l'impatto sociale negativo delle prime 2 è enormamente più rilevante rispetto alla terza: punire ad esempio uno (probabile tossicodipendente) che viene beccato con una dose di ero entro la soglia massima (magari munito di tutto il necessario per farsela in vena), come chi detiene un paio di grammi di hash è assurdo! E poi quando mi parli di "spirale": sono d'accordo, la spirale c'è in ogni caso, ma qualcuna ti trascina giù in men che non si dica e non riesci più a risalirvi con le proprie forze, qualcun'altra ha un raggio d'azione molto più limitato, gira e ti porta giù lentamente, ti lascia cmq spazio per risalire da solo e non ci risali con le ossa rotte, ma ritorni normale in breve tempo. Sono il primo a condannare l'abuso di tutte le sostanze, il primo a mettere all'erta di tutti i possibili pericoli e a sconsigliarne in molti casi anche il semplice uso, ma se una persona ha un minimo di cognizione di causa e non è proprio un colabrodo psicologicamente parlando, se ci si riferisce alla cannabis io non ci vedo assolutamente nulla di male in un uso moderato e ponderato, nei rispetti delle norme civili e del buon senso. questo perchè la cannabis lo permette, basta appunto non prenderla sotto gamba. Quote:
![]() continuo a ribadirlo: il proibizionismo, almeno in questo momento storico e in uno stato democratico, è destinato al fallimento. può solo rallentare un po' la diffusione del fenomeno, ma non lo eliminerà nè ne arresterà la diffusione. Per sperare di invertire la rotta bisogna far capire alla gente, specie ai ragazzi, di cosa si tratta, serve unicamente informazione, biunivoca. E in regime proibizionista questa informazione non può essere attuata correttamente ed efficacemente Quote:
cmq anche se poco rilevante questa legge non migliora di sicuro la situazione Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
per quanto riguarda l'alcool, a quello che mi dice la XIV edizione dell'Harrison, il più autorevole trattato di medicina interna, l'alcool ha effetto sedativo sul sistema nervoso centrale anche se a bassi livelli nel sangue ha un effetto in qualche modo stimolante. Il metabolismo avviene nel fegato con produzione di acetaldeide che viene rapidamente distrutta da un enzima specifico. la barriera ematoencefalica la supera comunque.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri Ciao Zero ![]() Ultima modifica di joesun : 05-04-2006 alle 11:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
la dipendenza da alcol è più elevata rispetto a quella da cannabis, l'alcol è più pericoloso come impatto sociale (è uno stimolante e facilita molto atteggiamenti violenti e aggressivi, al contrario della cannabis che ha effetti principalmente rilassanti), l'abuso di alcol nel lungo comporta danni fisici più pesanti ![]() ![]() Quote:
anch'io lo ritengo abbastanza autorevole, anche se ad essere sinceri una critica ce l'avrei: lo vedo anche un po' troppo duro sull'uso dell'alcol. dalla famosa tabella risulta praticamente equiparabile all'eroina. questo è abbastanza realistico finchè si tratta esclusivamente di persone già pesantemente in preda della tossicodipendenza, però non viene evidenziato un fatto abbastanza importante: a cadere nell'abuso di ero ci vuole proprio un attimo, prima di diventare veri alcolisti invece ne deve passare di tempo e di bicchieri, e ci vuole cmq in generale un certo tipo di predisposizione psicologica. Non è così difficile evitare di cadere nell'alcolismo, se se ne conoscono i rischi, pur restando anche grandi bevitori, al contrario con l'ero è proprio meglio non provarci nemmeno una volta, anche la persona con i testicoli più quadrati di questa terra corre il serio rischio di caderci dentro e di non riuscire più ad uscirne, in breve tempo. d'altronde l'effetto diretto che ti dà una pera non è nemmeno lontanamente paragonabile all'effetto, oltre che del tutto differente, enormemente più blando dell'alcol. il problema che ti frega di questa sostanza è che fino all'ultimo non ti accorgi che sia un problema, è una sostanza infima perchè è difficilissimo capire quale sia il limite da non oltrepassare Quote:
io non sono dei vostri, la mia vita è un turbinio di passioni implacabili che mi travolgono, la mia vita è amore di scoprire ogni istante nuovi orizzonti che si celano dietro l'oscurità delle tempeste ![]() è tardissimo, sono entrato in fase poetica ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 05-04-2006 alle 03:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
La barriera encefalica riesce a passarla e ad arrivare al cervello. Ci sono popolazioni a cui mancano degli enzimi nel fegato ed a cui l'alcool provoca effetti devastanti: un caso tipico sono gli aborigeni australiani a cui basta pochissimo per ubriacarsi e la cui sbronza può durare giorni a causa della loro difficoltà a smaltirlo. Quote:
Quote:
Ed è molto apprezzabile da parte tua riconoscere gli effetti (peraltro noti dalla letteratura medica) che la quasi totalità degli utilizzatori tende a sminuire o negare del tutto. Inutile sottolineare che eroina e cocaina sono molto più pesanti. Quote:
Quote:
E' questo buonsenso che non si vede in giro, soprattutto nei più giovani. Quote:
L'informazione si può fare anche con un regime di proibizione, non c'è nulla che lo vieti. Faccio un esempio un pò tirato per i capelli ma credo attinente: andare a 200Km/h è vietato però le campagne informative sulla sicurezza stradale e la pericolosità di alcune "leggerezze" alla guida si fanno tranquillamente. I metodi coatti sono imho l'ultima risorsa che ha uno stato quando il buonsenso, la consuetudine, le abitudini sociali e la ragionevolezza falliscono. Un pò come le sigarette nei locali pubblici: in teoria non ci sarebbe stato bisogno di vietarle, il buonsenso ed il rispetto avrebbero dovuto far sì che non ci fosse bisogno di una legge apposita....ma così non è stato. Quote:
Pusher e maghrebini vari se vengono messi in galera/rimpatriati può essere solo un bene.. I ragazzi che tentano la bravata....beh.... Posso dire che umanamente mi può dispiacere se accade una situazione del genere ma uno stato non può prevedere la "bravata" nella legge. La bravata è tale solo se è di dimensioni contenute, altrimenti se riguarda argomenti "importanti" è difficile considerarla tale. E la droga (leggera quanto vuoi) mi pare un argomento importante. Conosco bravi ragazzi che lucrano con l'hashish ma francamente se smettessero sarebbero imho ancora più "bravi". La famiglia dovrebbe dare alle persone gli strumenti per capire dov'è la linea di confine tra la bravata e la violazione della legge "troppo" pesante. Da un ragazzo in uno dei "disagi sociali" di cui parlavamo me lo aspetterei (ma non lo giustificherei) ma da un ragazzo cresciuto in una famiglia senza quei disagi no. P.S. Se sono incensurati ed alla prima "bravata" non si fanno nemmeno mezz'ora di galera
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
E che cazz le fortune capitano sempre agli altri. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
certo che paragonare il vino alle canne
![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
la sensibilizzazione non deve essere rivolta a chi si droga, ma a chi non si droga prima di tutto: è questa la parte di società che costruisce il muro che rende impossibile un qualsiasi tipo di dialogo dal quale successivamente si potrebbe ambire ad un inversione di rotta. è l'opinione pubblica che deve essere sensibilizzata in primo luogo, e finchè certi comportamenti sono per la legge stessa colpevolizzati e criminalizzati oltretutto in un modo addirittura enormamente superiore a quello che pure il buon senso farebbe pensare. chi è che puo' fare informazione su un argomento tanto delicato e dibattuto, se non le stesse istituzioni? come si può far capire alla madre di famiglia che fumarsi uno spinello non significa essere tossici da ricovero? come si può far capire al parroco del paese che farsi una canna non sia un peccato immondo e immorale? come si può far capire al datore di lavoro che il fumatore di cannabis non è automaticamente un rifiuto della società, sfaticato, indisciplinato, irresponsabile e improduttivo? sono questi i primi luoghi comuni da sradicare dalla coscienza collettiva, e non lo si può fare senza una depenalizzazione coadiuvata da un processo di sensibilizzazione istituzionale. chi ora come ora potrebbe fare informazione concreta ed imparziale? i pullmini dei centri sociali forse? o un'associazione di drogati o ex-drogati? che credenziali hanno, quale coefficiente di penetrazione potrebbero avere per l'opinione pubblica generale? se si vuole avere un'apertura che presupponga un confronto e un dialogo bisogna far capire prima di tutto che la "droga" un è un male assoluto. è un vizio pericoloso che in alcune circostanze può portare a conseguenze disastrose per l'individuo e la società, ma non è un "male, punto!". e poi bisogna saper discernere tra le varie sostanze, perchè tra ognuna di esse in mezzo c'è l'abisso. già prima l'impostazione era totalmente sbagliata: c'era l'alcol, la droga leggera e la droga pesante, distinzione che lascia un po' il tempo che trova, distinzione non errata ma superficiale. ora con la nuova legge è ancora peggio! il punto di partenza deve essere: esistono le droghe, sono delle realtà esistenti, delicate e pericolose su cui c'è bisogno di fare chiarezza. esiste l'alcol, la cannabis, l'mdma e derivati, l'lsd, la cocaina, l'eroina, e decine di altre sostanze psicoattive naturali o chimiche tutte con effetti e conseguenze psicofisiche totalmente diverse e non paragonabili tra di loro. e' necessario parlarne, chiaramente e senza peli sulla lingua; si deve tendere ad una situazione in cui non si ponga uno scandalo per delle realtà estremamente diffuse eppure così sconosciute alla luce del sole. i consumatori devono poter emergere, non essere obbligati a nascondersi dalla legge e dalla vergogna/odio/pietà della gente "comune". se non si crea una situazione in cui tutti sono allo stesso livello, faccia a faccia, esseri umani con pari dignità. Solo così, nel reciproco rispetto prima di tutto, nella consapevolezza e nel confronto si possono ottenere risultati degni di nota facendo capire alle persone inclini alle droghe che spesso il gioco non vale la candela, non ne vale la pena (potrei andare avanti ed approfondire il discorso ma sono totalmente fuori tema e non ne ho neanche il tempo) tutto questo comunque deve partire dal governo e dalle istituzioni pubbliche prima di tutto, far capire che serve a poco obbligare una persona a non assumere sostanze ma è possibile in vari modi a convincerle a non farlo. il mio pensiero naturalmente non si propone di risolvere il problema, perchè non si riuscirà a convincere tutti, ma almeno lo si limita e soprattutto si pone un equilibrio sociale, diffondendo tolleranza e conoscenza è possibile la convivenza con un problema ineliminabile. Quote:
Quote:
Quote:
la mia era solamente una constatazione. a che servono in sostanza arresti del genere? quanto influiscono sulla diffusione del fenomeno? che ci guadagna lo stato? è sempre la stessa storia: fintanto che permarrà il proibizionismo riguardo a certe sostanze come la cannabis, al contrario di quello che sarebbe auspicabile, sono (anche) gli stessi ragazzini che vengono incentivati allo spaccio accarezzati dall'idea del guadagno rischioso ma facile. legalizzare, creare e controllare statalmente il commercio di cannabis (rilasciando a pagamento licenze di produzione e vendita alle aziende che lo richiedano), regolamentarne il consumo più o meno come succede per l'alcol, anzi personalmente per entrambe le sostanze porrei limiti più restrittivi (consumo solo in specifici luoghi), controllo sulla qualità dei prodotti e tassazione pesante sulla vendita (ma il prezzo finale deve rimanere in linea con l'attuale prezzo di mercato per disincentivare il contrabbando e l'autoproduzione, che deve rimanere vietata), mantenere i controlli attuali sui traffici illegali e pene elevate per chi trasgredisce, sovvenzioni alla ricerca sugli effetti della cannabis nel medio e lungo periodo (sarebbe utile anche per altre droghe). questo a mio modo di vedere è la sola soluzione sensata e utile allo stato ed ai cittadini. prendere in pugno la situazione, non prenderla a pugni.
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
purtroppo i salami dagli occhi non te li vuoi togliere non ci posso fare niente... quindi discutere con te perche' chiuso nella tua logica perversa e' inutile...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
a lo sai sul libro che manda berlusconi dice che tutto a posto... ma non mi sembra cosi... e pure ci sta chi crede a quel libro! sei forse uno di loro? ![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.