|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
Qua ritorniamo sul discorso che secondo me lui sta solo perdendo tempo (senza offesa, ma vedo che non sembra avere molto altro da fare...) e che secondo me non otterrà niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() ![]() PS: ho pochi messaggi perchè lavoro e non ho molto tempo per scrivere sempre sul forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
io ho tempo da perdere
Io ho invece tempo da perdere con DELL
![]()
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]() Scusa se sono cosi' diretto, ma qua chi mi sembra che abbia tempo da perdere, a criticare senza costrutto, sia tu ![]() ![]() Personalmente non ho nessun interesse in ballo: quando compro un pc, mi occorre la licenza di windows, per motivi di studio e di lavoro. Ma preferisco cmq poter scegliere se acquistarla, pagandola a parte, oppure no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 55
|
A mio avviso dovrebbe essere vietato x legge il bundle inscindibile Notebook+S.O. Antitrust cosa aspetti ???
![]() Vietato anche regalarlo xchè sarebbe ovviamente concorrenza sleale verso prodotti concorrenti. ![]() Del resto di XP-Home (come il 90% dei nb in commercio) se ne può davvero fare a meno !!! In ambito lavorativo è inadeguato e non garantisce un livello di sicurezza sufficiente, per giocare... Vabbè comperarsi un nb x giocare quando con 1/5 dei soldi ci si prende una bella XBox360 o anche una lurida PS2... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Beh io credo che ognuno abbia la libertà, nel proprio tempo libero, di imbarcarsi nelle imprese che ritiene più opportune. D'altra parte, però, scrivendo su un forum ad accesso pubblico occorre mettere in conto il fatto che non tutti riterranno ragionevole l'azione, anzi qualcuno la giudicherà un'assurdità, una perdita di tempo.
In ogni caso sarebbe meglio limitarsi a giudicare l'azione ed eventualmente a ragionare intorno alle ragioni che portano a volerla intraprendere...fare ipotesi sulla quantità di tempo libero del prossimo, lasciando quasi intendere che uno faccia qualcosa (o, mutatis mutandis, dica che fare quel qualcosa sia fuori luogo o inutile) solo perché non ha niente di meglio da fare nella vita, nell'economia della discussione a mio avviso ha poco senso. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
Quote:
non esiste solo gioco e lavoro, c'è anche molta gente che ci cazzeggia e in quel caso xp home basta e avanza... poi che sia anche insicuro è un altro discorso, ma quella fascia di utenza non sa neanche che significa... per quanto mi riguarda è praticamente solo lavoro, e sviluppando in ambiente microsoft mi sta bene avere windows in regalo. Condivido chi dice che se non lo vuole deve poter scegliere ed ottenere un rimborso, ma quando ci sono tutti questi accordi contrattuali tra produttori e microsoft, non è semplicissimo. Se il produttre li paga pochissimo e addiritura (come nel caso di dell) neanche ti danno la copia del sistema operativo, pretendere un rimborso completo è da ottimisti...
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080 HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
Quindi secondo il ragionamento di molti, ci dovrebbero rimettere mettendo di tasca loro un centinaio di euro, allo stato attuale delle cose? E' assolutamente impossibile! Sia chiaro che forse qualcuno ha frainteso il mio discorso: anche io mi auspico che in futuro sia possibile acquistare per tutte le LOB (lines of business) di DELL (e altri produttori) un pc con o senza il sistema operativo, lasciando all'utente la libertà di scegliere. Ma questo è, ahimè, allo stato attuale, per via degli accordi tra MS e i produttori grandi (non parlo dei piccoli distributori, attenzione), IMPOSSIBILE!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Quote:
E' anche una questione di trasparenza: il produttore potrebbe fornire il notebook con linux e open office, gratis; oppure con windows xp, con un sovrapprezzo di (poniamo) 80 euro. Chissa' perche' non si fa... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
Come si è gia discusso, su alcune LOB Dell, ad esempio, consente di acquistare la macchina senza sistema operativo. Su altre ancora non lo rende possibile, evidentemente perchè i costi e/o gli accordi con MS non glielo consentono, e perchè il target di clientela a cui si rivolgerebbe questa operazione, sarebbe insignificante rispetto a quelli che vogliono una macchina "plug & play", ovvero accesa=funzionante, e con tutto preinstallato (gazzosa compresa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
|
pare che ci siano già stati casi simili e che a pagare sia proprio DELL:
Quote:
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080 HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Manca la trasparenza. Quote:
Se proprio occorre windows+office, se lo comprano. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() peccato che purtroppo è una considerazione mia e tua che la percentuale di persone sia rilevante. ma ti assicuro che avendo a che fare con i clienti tutti i giorni (e il cliente italiano è molto molto viziato e difficile) scopri che il 98% delle persone che acquistano una macchina con target home (tipo Inspiron di DELL) VOGLIONO che sia funzionante alla consegna. ovvero la vogliono con Windows dentro, perchè Windows fa figo, perchè Windows ce l'hanno tutti, perchè Windows è semplice! ![]() E' per questo che aziende come DELL consentono di comprare macchine senza OS solo sulle LOB aziendali o di fascia alta (Workstation o Portatili di alta gamma Latitude), perchè evidentemente hanno fatto uno studio di fattibilità che dimonstra che NON gli conviene farlo sulle macchine di target Consumer-Home. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
http://www.pcwin.it/scheda_prodotto.asp?id_prodotto=40 http://www.pcwin.it/scheda_prodotto.asp?id_prodotto=41 Quote:
La scelta dei produttori di computer potrebbe essere: notebook + linux + office, a (poniamo) 600 euro. Oppure notebook + xp home + office xp, entrambi oem, a 800 (e rotti) euro http://www.pcwin.it/scheda_prodotto.asp?id_prodotto=43 Dove credi che si orienterebbe la gente? Hai capito ora come mai microsoft farebbe DI TUTTO, pur di non permettere che accada? Quote:
http://www.aduc.it/dyn/documenti/doc....php?id=126588 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
quei link che hai portato sono roba di PcWin...(che non conosco) e sono i costi che PCWin sostiene presso MS. Non sono gli stessi con DELL! Senza offesa permetti che il costruttore numero uno al mondo di PC abbia un accordo con MS per il quale le licenze non costino quanto MS le fa pagare ad un "pcwin" qualunque?? ti ho detto scritto dettagliatamente il tipo di contratto che i grandi produttori hanno con MS e ho scritto chiaramente che è diversissimo da quello dei piccolli distributori. ora devo pensare che i miei post li sfogli appena, o li leggi anche? ![]() E' chiaro che poi MS, primo partner commerciale di DELL, spinge per far si che almeno sulla fascia HOME-consumer, la vendita di pc senza windows non accada! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]() A supporto della mia tesi, ti riporto il link di Paolo Attivissimo in particolare questo e soprattutto questo in cui si puo' leggere quanto segue: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
Questo prova che MS ha un accordo tale che DELL praticamente le licenze le paghi quasi a costo zero. A che pro? marketing caro mio: DELL è il primo produttore del pianeta di computer, non il primo scemo che passa. Facendo questo accordo, MS si assicura una diffusione sul mercato incredibile e un numero potenzialmente grandissimo di utenti. Cosa che invece MS non concede ai piccoli venditori e/o distributori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]() Non mi risulta che MS sia diventata la potenza che e', facendo beneficenza nei confronti degli utenti (noi) o dei produttori (dell in questo caso). E se vuoi far parlare i fatti, te li ho appena esposti: rimborso xp pro da dell = 120 euro. Guarda caso, proprio il prezzo della licenza oem -toh, 15 euro di meno che comprarla da pcwin: magari e' proprio lo sconto che fa MS a dell ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
|
Quote:
per quanto riguarda quel cliente di DELL, l'articolo è inesatto (dice che in Italia non è possibile comprare un PC senza windows, sbagliato!!) e quello sconto è avvenuto solamente per Customer Satisfaction. Dell ci ha rimesso di tasca propria. Solo che un cliente incavolato avrebbe potuto generare (sarebbe andata in Escalation sino agli USA la questione) ben piu ingenti perdite economiche di 120 euro. fidati.... Ultima modifica di marcoluciano : 14-03-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.