Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 18:58   #81
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Solo ce ci vuoi "giocare"... Dicesi DEMO.
No, e' una versione FULL del compilatore C++. Ed e' gratuita.

Quote:
WebObject
Ti avevo detto di stare attento alla risposta: WebObject e' per caso un framework che permette di condividere oggetti creati con linguaggi differenti e implementa un object model? Non credo proprio. Allora non c'entra nulla con .NET. E' solo un framework per scrivere WebService. Volendo trovare un parallelo per forza con .NET, sarebbe equivalente solo una parte dei suoi servizi di remoting.

Quote:
In disuso non direi, è usato per fare applicazioni OS X Cocoa (le più "native" tra quelle native), come prima da NeXT. Anche C# è usato solo per .NET, o sbaglio?
C# non e' "usato" per .NET. C# e' uno dei linguaggi che permette di scrivere oggetti consumabili dal framework. Ed e' usato per scrivere una marea di applicazioni enterprise sotto piattaforma Win32.

Mi fai un esempio di applicazione enterprise scritta in ObjectiveC?

Quote:
Ruby/Python/Eiffel e lo stesso Java (per ora) non sono confrontabili...
Non sono confrontabili a cosa? A ObjectiveC? Certo, sono tutti linguaggi decisamente piu' evoluti e produttivi.

Ultima modifica di fek : 27-11-2005 alle 19:00.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:05   #82
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ti avevo detto di stare attento alla risposta: WebObject e' per caso un framework che permette di condividere oggetti creati con linguaggi differenti e implementa un object model? Non credo proprio. Allora non c'entra nulla con .NET. E' solo un framework per scrivere WebService. Volendo trovare un parallelo per forza con .NET, sarebbe equivalente solo una parte dei suoi servizi di remoting.
Non vedo il vantaggio nel mischiare linguaggi differenti. E comunque le API di OS X sono utilizzabili sia dall'Objective C che da Java (l'object model, se non ho capito male, è uguale), quindi se vuoi pasticciare, puoi farlo...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:06   #83
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi fai un esempio di applicazione enterprise scritta in ObjectiveC?
Eh! Non è il mio campo, ma NeXT sopravviveva solo con quello prima che se la comprasse Apple!!!

EOF significa "Enterprise Object Framework" ed è il cuore di WebObjects!
iTunes (il negozio) è fatto con WebObjects, come lo era il primo sito Dell, Disney e molti altri. Certo, ora ci sono molte altre opzioni ed è meno usato, ma è stato il primo a permettere di fare certe cose.

Ultima modifica di Criceto : 27-11-2005 alle 19:11.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:08   #84
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non sono confrontabili a cosa? A ObjectiveC? Certo, sono tutti linguaggi decisamente piu' evoluti e produttivi.
Sono interpretati...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:14   #85
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non vedo il vantaggio nel mischiare linguaggi differenti.
Perche' non hai mai programmato

E' abbastanza indifferente che tu non veda il vantaggio, la cosa che conta e' che questo e' lo scopo di .NET mentre lo scopo di WebObjects e' scrivere Web Service. Sono due cose totalmente differenti. Ergo, affermare che .NET sia stato copiato da Apple quando Apple non ha nulla di anche solo vagamente paragonabile mi sembra un po' errato.

Sarebbe anche errato dire che .NET ha copiato da Java, ma almeno ci sarebbe qualche argomento per sostenere tale tesi (il bytecode da una parte e il CIL dall'altra).

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sono interpretati...
Java non e' interpretato. Anche per Python e Ruby cominciano ad apparire le prime macchine virtuai JIT.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:31   #86
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
Perche' non hai mai programmato

E' abbastanza indifferente che tu non veda il vantaggio, la cosa che conta e' che questo e' lo scopo di .NET mentre lo scopo di WebObjects e' scrivere Web Service. Sono due cose totalmente differenti. Ergo, affermare che .NET sia stato copiato da Apple quando Apple non ha nulla di anche solo vagamente paragonabile mi sembra un po' errato.
Diciamo che .NET, per quello che ho capito, include la funzionalità di API object oriented per windows, più gli oggetti distribuiti. Insomma racchiude con un unico nome tecnologie che su NeXT prima, e su OS X poi ci sono da sempre ma hanno 2 nomi.
Per quanto riguarda il "multilinguaggio" le API di OS X, come detto, possono essere utilizzate indifferentemente in Objective C e in Java e ci sono sistemi per poter utilizzare oggetti del C++ (con un estensione del linguaggio chiamata Objective C++). Non mi sembra che con .NET si possa usare il C++ liscio, quindi problemi di interoperabilità non ottimale (se si hanno librerie in questo liguaggio) sembrerebbero equivalenti.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Sarebbe anche errato dire che .NET ha copiato da Java, ma almeno ci sarebbe qualche argomento per sostenere tale tesi (il bytecode da una parte e il CIL dall'altra).
Il "bytecode" per come è implementato su Java sembra comportare più svantaggi che vantaggi per ora. Vedremo se Microsoft con Vista riuscirà a realizzare un'implementazione migliore...
Ma non è detto che nel momento che Vista uscirà Leopard non avrà qualcosa di equivalente e potenzialmente ancora più interessante...
http://www.osnews.com/story.php?news_id=12715

Quote:
Originariamente inviato da fek
Java non e' interpretato. Anche per Python e Ruby cominciano ad apparire le prime macchine virtuai JIT.
Infatti lo avevo escluso (il "per ora" era per gli interessanti sviluppi che potrebbe comportare la notizia di cui il link precedente).

Ultima modifica di Criceto : 27-11-2005 alle 19:41.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 19:48   #87
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Diciamo che .NET, per quello che ho capito, include la funzionalità di API object oriented per windows, più gli oggetti distribuiti. Insomma racchiude con un unico nome tecnologie che su NeXT prima, e su OS X poi ci sono da sempre ma hanno 2 nomi.
No. .NET non e' quello, ma e' un insieme di tecnologie che permettono di scrivere un componente con un linguaggio e questo componente e' consumabile da qualunque linguaggio conforme alle specifiche del CLR (Common Language Runtime).

.NET non e' altro che il successore della piattaforma COM. Su questa piattaforma sono state esposte anche una serie di API ad oggetti che semplificano la programmazione di interfacce utente Windows (WinForms), una serie di API per il remoting e oggetti distrubuiti (l'equivalente di CORBA, DCOM), una serie di API per l'accesso ai dati (l'equivalente di ODBC, JDBC, etc).

Non c'e' nulla di equivalente in MacOSX.

Quote:
Per quanto riguarda il "multilinguaggio" le API di OS X, come detto, possono essere utilizzate indifferentemente in Objective C e in Java e ci sono sistemi per poter utilizzare oggetti del C++ (con un estensione del linguaggio chiamata Objective C++). Non mi sembra che con .NET si possa usare il C++ liscio, quindi problemi di interoperabilità non ottimale (se si hanno librerie in questo liguaggio) sembrerebbero equivalenti.
No, sono due cose differenti. Le API di OSX sono esposte in due linguaggi, come ad esempio le API native Win32 sono esposte in C++ e sono esposte in Delphi, ad esempio, per mezzo di wrapper.

In .NET il concetto e' profondamente diverso: le sue API sono esposte in CIL ed ogni linguaggio conforme alle sue specifiche puo' consumarle. Se, ad esempio, uscisse un linguaggio futuro, chiamiamo XXX, questo non potrebbe consumare le api di MacOSX a meno che qualcuno non si prenda la briga di scrivere un wrapper apposito, mentre se questo linguaggio e' conforme alle specifiche del CIL puo' consumare le API di .NET direttamente. E' una differenza sostanziale.

L'interoperabilita' fra .NET e C++, per dirla con il termine usato da Microsoft, "Just works". Non e' solo ottimale, e' nativa, codice C++ funziona in ambiente managed senza alcuna modifica e puo' consumare oggetti CIL per via delle estensioni managed.


Quote:
Il "bytecode" per come è implementato su Java sembra comportare più svantaggi che vantaggi per ora. Vedremo se Microsoft con Vista riuscirà a realizzare un'implementazione migliore...
Il bytecode di Java non e' interpretato, e' compilato "just in time" e poi ogni metodo e' sempre eseguito nativo.

Quote:
Ma non è detto che nel momento che Vista uscirà Leopard non avrà qualcosa di equivalente e potenzialmente ancora più interessante...
http://www.osnews.com/story.php?news_id=12715
E' una copia del CLR per usare un'espressione a te cara

Per ora sotto OSX non esiste nulla di paragonabile, mentre .NET e' una realta' gia' da anni.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:38   #88
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non vedo il vantaggio nel mischiare linguaggi differenti.
Se Fek ha risposto dicendo che non hai mai programmato io ti chiedo il permesso di usare questa battuta :P. Basti solo pensare a cosa si può fare mischiando tra loro C e C++, o C e bash script.

Edit : Ho citato quei due perchè sono gli unici due esempi che conosco e che uso, ma sono sicuro che c'e' ne sono molti altri, anche più utili ed interessanti. Sto giusto giusto vedendo ora se sia possibile integrare codice C++ o python in proggetti Java, se qualcuno lo sa me lo dica e mi dia qualche indicazione.

Ultima modifica di sari : 27-11-2005 alle 21:54.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:55   #89
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il fatto che Vista stia rincorrendo OS X è oggettivo e si può vedere in 1000 dettagli del "nuovo" OS di M$, dai più profondi ai più esteriori, perfino ridicoli nella goffagine (l'ultimo che ho visto in ordine di tempo è il nome del programma di posta elettronica che ora in vista non si chiama più Outlook Express ma "guadacaso" Mail... )

E OS X è MOOOOOOLTO più che una bella grafica.
E' lo stato dell'arte degli OS da pressochè tutti i punti di VISTA
Si certo come server Web è imbattibile
Come supporto HW pure
Mi piacerebbe vedere una rete costituita da soli Mac.
Comunque non diamo alla Apple meriti che non ha. Mac OSX è UNIX (tra l'altro non capisco perchè non abbiano scelto integralmente FreeBSD), la Apple lo compila e ci mette un pò di grafichetta, che a me personalmente non piace nè esteticamente nè come usabilità, ho visto programmi che aprono 4 finestre "agganciate" ai 4 angoli dello schermo che devono essere ridotte una per una, roba da matti. Sinceramente non vedo tutta questa superiorità del sistema...
Per non parlare della ristrettezza HW a cui deve far fronte un utente Mac.

Ciao!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 22:10   #90
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Si certo come server Web è imbattibile
Come supporto HW pure
Mi piacerebbe vedere una rete costituita da soli Mac.
fonti per dire questo?
spero non il solito test fatto con MySQL perchè è stato ripetuto fino alla noia che è un problema di macosx con MySQL.
Quote:
Comunque non diamo alla Apple meriti che non ha. Mac OSX è UNIX (tra l'altro non capisco perchè non abbiano scelto integralmente FreeBSD), la Apple lo compila e ci mette un pò di grafichetta, che a me personalmente non piace nè esteticamente nè come usabilità, ho visto programmi che aprono 4 finestre "agganciate" ai 4 angoli dello schermo che devono essere ridotte una per una, roba da matti. Sinceramente non vedo tutta questa superiorità del sistema...
Per non parlare della ristrettezza HW a cui deve far fronte un utente Mac.

Ciao!
se per te prendere una base bsd rielaborarla metterci su l'interfaccia grafica e altre aggiunte non è merito di apple di chi dovrebbe essere? dello Spirito Santo?
la ristrettezza HW se compri un apple lo sai...e non vedo persone spaccarsi la testa per questo motivo...poi ristrettezza...bisogna vedere cosa intendi...
per piacere evita di fare certi interventi che ormai sono insopportabili.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 22:48   #91
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da matteos
fonti per dire questo?
spero non il solito test fatto con MySQL perchè è stato ripetuto fino alla noia che è un problema di macosx con MySQL.
Io parlo di Mac utilizzati come Server in una Server Farm, quelli devo ancora vederli, io ho sempre visto x86 multiprocessore e qualche Alpha veramente grosso, mai un Mac.

Quote:
se per te prendere una base bsd rielaborarla metterci su l'interfaccia grafica e altre aggiunte non è merito di apple di chi dovrebbe essere? dello Spirito Santo?
La stabilità è ereditata però, non è merito loro. In ogni caso la base è più Mach che FreeBSD.

Quote:
la ristrettezza HW se compri un apple lo sai...e non vedo persone spaccarsi la testa per questo motivo...poi ristrettezza...bisogna vedere cosa intendi...
per piacere evita di fare certi interventi che ormai sono insopportabili.
Cosa intendo per ristrettezza? La limitazione HW rispetto a quello che posso montare su una macchina x86.
Ad esempio si parla di grafica professionale nel mondo Mac, ma una Wildcat per quella piattaforma non c'è e spero bene che per grafica professionale si intenda chi utilizza questo tipo di schede e non una misera NVidia.
Sul lato SW poi la differenza è ancora più marcata, l'Open Source è decisamente più sviluppato sotto x86.

Interventi insopportabili solo perchè faccio notare i limiti di una architettura HW+SW?

Ciao!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 22:57   #92
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Io parlo di Mac utilizzati come Server in una Server Farm, quelli devo ancora vederli, io ho sempre visto x86 multiprocessore e qualche Alpha veramente grosso, mai un Mac.
qualcuno che li usa ci sarà se no glixserver che le vendono a fare.
Quote:
La stabilità è ereditata però, non è merito loro. In ogni caso la base è più Mach che FreeBSD.
no vedo dove vuoi arrivare....se lo hanno scelto è proprio perchè hanno capito che era una buona base su cui costruire un SO.
Quote:
Cosa intendo per ristrettezza? La limitazione HW rispetto a quello che posso montare su una macchina x86.
Ad esempio si parla di grafica professionale nel mondo Mac, ma una Wildcat per quella piattaforma non c'è e spero bene che per grafica professionale si intenda chi utilizza questo tipo di schede e non una misera NVidia.
per il fatto che non ci siano le wildcat su mac non credo che la colpa sia di apple ma di chi produce le schede che non è interessato al settore mac.
comunque io su una quadro fx4500 non ci sputerei sopra....
Quote:
Sul lato SW poi la differenza è ancora più marcata, l'Open Source è decisamente più sviluppato sotto x86.
questa è grossa...
vedi che parli "per luoghi comuni" o "per sentito dire"...la parte open source su mac è molto sviluppata visto che oltre quella dedicata esclusivamente a macosx può appoggiarsi a quella di linux con x11.
se non ci credi vai su versiontracker.com
Quote:
Interventi insopportabili solo perchè faccio notare i limiti di una architettura HW+SW?
Ciao!
sono insopportabili...per il motivo che ti ho detto qui sopra
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 23:51   #93
dr.strange
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 101
beh nessuno ha parlato del fatto che le opengl sembrano destinate a scomparire su windows...
Saranno anche queste emulate da directx....
Penso che sia una vergogna.
dr.strange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 01:18   #94
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da fek
No. .NET non e' quello, ma e' un insieme di tecnologie che permettono di scrivere un componente con un linguaggio e questo componente e' consumabile da qualunque linguaggio conforme alle specifiche del CLR (Common Language Runtime).
E' vero, ho dei problemi a capire cos'è .NET
Forse non sono il solo, perchè quando fu annuciato per mesi nessuno lo aveva ben capito. Ma a parte la (discutibile?) novità di poter programmare la stessa applicazione in più linguaggi cosa farebbe che OS X non può fare?!

Quote:
Originariamente inviato da fek
.NET non e' altro che il successore della piattaforma COM. Su questa piattaforma sono state esposte anche una serie di API ad oggetti che semplificano la programmazione di interfacce utente Windows (WinForms), una serie di API per il remoting e oggetti distrubuiti (l'equivalente di CORBA, DCOM), una serie di API per l'accesso ai dati (l'equivalente di ODBC, JDBC, etc).
Se è solo questo, continuo a non vedere cosa abbia di diverso dall'accoppiata Cocoa + WebObjects... cose che OS X aveva fin dall'inizio.
Se puoi spiegare......

Quote:
Originariamente inviato da fek
No, sono due cose differenti. Le API di OSX sono esposte in due linguaggi, come ad esempio le API native Win32 sono esposte in C++ e sono esposte in Delphi, ad esempio, per mezzo di wrapper.
Sì c'è un wrapper per Java, ma avendo un object model compatibile con Objective C (un caso, o deriverà dal fatto che chi ha sviluppato Java prima aveva lavorato per lo sviluppo dell'Objective C ?) questo ha zero penalità, quindi alla fine è equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da fek
In .NET il concetto e' profondamente diverso: le sue API sono esposte in CIL ed ogni linguaggio conforme alle sue specifiche puo' consumarle. Se, ad esempio, uscisse un linguaggio futuro, chiamiamo XXX, questo non potrebbe consumare le api di MacOSX a meno che qualcuno non si prenda la briga di scrivere un wrapper apposito, mentre se questo linguaggio e' conforme alle specifiche del CIL puo' consumare le API di .NET direttamente. E' una differenza sostanziale.
Se leggi la mail dello sviluppatore dell'LLVM (che ora lavora per Apple) ci sarebbero pro e contro con questo approccio. Secondo lui sono più i contro...

Quote:
Originariamente inviato da fek
L'interoperabilita' fra .NET e C++, per dirla con il termine usato da Microsoft, "Just works". Non e' solo ottimale, e' nativa, codice C++ funziona in ambiente managed senza alcuna modifica e puo' consumare oggetti CIL per via delle estensioni managed.
Mah, sentivo parlare di "estensioni managed" del C++ da parte di M$, che funzionano solo con compilatori M$ in puro e caratteristico stile "extend and estinguish"...

Quote:
Originariamente inviato da fek
Il bytecode di Java non e' interpretato, e' compilato "just in time" e poi ogni metodo e' sempre eseguito nativo.
Si, però qualche problema da qualche parte ce lo deve avere, evidentemente, visti i risultati...

Quote:
Originariamente inviato da fek
E' una copia del CLR per usare un'espressione a te cara
Di uguale vedo solo il JIT, che non è certo un'invenzione M$. E' quello che si vuole ottenere che è differente: da una parte M$ vuole un layer per "virtualizzare" i linguaggi di programmazione (tutti, ovviamente, proprietari o con estensioni proprietarie) delle sue API. Stesso OS, stesso processore.

Dall'altra parte si vuole virtualizzare il PROCESSORE e allo stesso tempo OTTIMIZZARE il codice per ogni variante di esso durante tutta la vita dell'applicazione. E credo anche si possano virtualizzare i famosi 32/64 bit (anche se non è esplicitamente detto, ma così sembrerebbe dalla descrizione del processore virtuale).

E tutto ciò senza inventare nuovi linguaggi proprietari o sviluppare nuove API ma funzionando (con una ricompilata) con tutte le attuali applicazioni sviluppate con Xcode.

Come ciliegina... tutto ciò è open source e utilizzabile (in prospettiva) anche da Linux!

Beh, se ci riescono... Wow!

Ultima modifica di Criceto : 28-11-2005 alle 01:22.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:34   #95
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Il macOSx aveva già dalla versione 10.2 (jaguar) l'indicizzazione del disco per effettuare delle ricerche rapide anche del contenuto dei file.
Direttamente dalla guida di Windows (F1):

"attributo

Per i file, informazioni che indicano se un file è di sola lettura, nascosto, pronto per l'archiviazione (backup), compresso o crittografato e se il contenuto di tale file deve essere indicizzato per consentire la ricerca rapida."

E' dai tempi di NT che esiste l'indicizzazione del contenuto dei file.
Quote:
mentre la apple in questi anni ha continuato a sfornare aggiornamenti del suo OS a raffica.
Dopo essere rimasta in letargo per 20 anni, era il caso che si svegliasse...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:39   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Leron
più che altro tutte le cose dopo un po' stufano, Vista compreso

sul mio desktop i temi di default non sono rimasti più di un paio di mesi (anche su osx nonostante sia quello che è durato di più e che sinceramente ritengo tuttora anni luce avanti alle "pacchianate" che abbiamo visto nei progetti d vista)
Io sono più "sedentario": in tutte le mie macchine uso ancora il tema "iTunesB" che mi hai passato tempo fa. Funziona benissimo anche su XP x64.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:43   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il fatto che Vista stia rincorrendo OS X è oggettivo
Chi ha interesse a rincorrere una piattaforma che arriva al 2,5% del mercato?
Quote:
E OS X è MOOOOOOLTO più che una bella grafica.
E' lo stato dell'arte degli OS da pressochè tutti i punti di VISTA
Se mi parli a livello di usabilità, ne possiamo parlare. Per il resto, ne abbiamo già discusso: è meglio lasciar perdere.

La pietra filosofale nel campo dei s.o. non esiste.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:46   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Apple può inseguire M$ dal punto finanziario (forse, se questo è il suo obbiettivo), ma dal punto di vista tecnico è SEMPRE stata M$ ad inseguire...
Ma se ci sono voluti vent'anni ad Apple per avere un s.o. che non andasse in crash al minimo traballamento di un'applicazione...

E per giunta non è nemmeno farina del suo sacco, visto che ha dovuto appoggiarsi a soluzioni sviluppate da altri (Mach e BSD).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:50   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Non è compito di chi fa l'OS scrivere drivers. Apple lo fà per il suo hardware e per le periferiche "generiche" (dischi IDE, USB, ecc), perchè oltre all'OS produce computer, ma poi basta. M$ non ha hardware quindi ne scrive ancora meno...
MS vende anche hardware, e comunque tanti driver se li è scritti lei. Il che è normale, visto che deve dar conto al 95% del mercato.
Quote:
E che M$ abbia smesso di copiare Apple (e molti altri)
Come il Fast User Switch?
Quote:
e abbia inziato ad INNOVARE.
Come .NET?
Quote:
Non l'ha mai fatto e non lo farà mai: molto più semplice e redditizio per lei copiare o distruggere i suoi avversari facendosi forte dei suoi $$ infiniti e del suo monopolio.
Monopolio che non esiste. Poi se ha tanti soldi, non vedo cosa ci sia di male: l'importante è che non li usi per commettere atti illeciti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 05:52   #100
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma se ti diverti a provare programmini è molto più pratico farlo con OS X: niente casini con le installazioni (di solito basta un "drag&drop"), niente files di registro che si spu**anato alla decima installazione/disinstallazione, niente rischio di beccarsi virus, niente rallentamenti con 1000 programmi installati, ecc...
Insomma, non c'è storia!!
Infatti: quella che hai riportato non è storia, ma la classica leggenda metropolitana...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1