|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mi fai un esempio di applicazione enterprise scritta in ObjectiveC? Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 27-11-2005 alle 19:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
EOF significa "Enterprise Object Framework" ed è il cuore di WebObjects! iTunes (il negozio) è fatto con WebObjects, come lo era il primo sito Dell, Disney e molti altri. Certo, ora ci sono molte altre opzioni ed è meno usato, ma è stato il primo a permettere di fare certe cose. Ultima modifica di Criceto : 27-11-2005 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() E' abbastanza indifferente che tu non veda il vantaggio, la cosa che conta e' che questo e' lo scopo di .NET mentre lo scopo di WebObjects e' scrivere Web Service. Sono due cose totalmente differenti. Ergo, affermare che .NET sia stato copiato da Apple quando Apple non ha nulla di anche solo vagamente paragonabile mi sembra un po' errato. Sarebbe anche errato dire che .NET ha copiato da Java, ma almeno ci sarebbe qualche argomento per sostenere tale tesi (il bytecode da una parte e il CIL dall'altra). Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Per quanto riguarda il "multilinguaggio" le API di OS X, come detto, possono essere utilizzate indifferentemente in Objective C e in Java e ci sono sistemi per poter utilizzare oggetti del C++ (con un estensione del linguaggio chiamata Objective C++). Non mi sembra che con .NET si possa usare il C++ liscio, quindi problemi di interoperabilità non ottimale (se si hanno librerie in questo liguaggio) sembrerebbero equivalenti. Quote:
Ma non è detto che nel momento che Vista uscirà Leopard non avrà qualcosa di equivalente e potenzialmente ancora più interessante... http://www.osnews.com/story.php?news_id=12715 Quote:
Ultima modifica di Criceto : 27-11-2005 alle 19:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
.NET non e' altro che il successore della piattaforma COM. Su questa piattaforma sono state esposte anche una serie di API ad oggetti che semplificano la programmazione di interfacce utente Windows (WinForms), una serie di API per il remoting e oggetti distrubuiti (l'equivalente di CORBA, DCOM), una serie di API per l'accesso ai dati (l'equivalente di ODBC, JDBC, etc). Non c'e' nulla di equivalente in MacOSX. Quote:
In .NET il concetto e' profondamente diverso: le sue API sono esposte in CIL ed ogni linguaggio conforme alle sue specifiche puo' consumarle. Se, ad esempio, uscisse un linguaggio futuro, chiamiamo XXX, questo non potrebbe consumare le api di MacOSX a meno che qualcuno non si prenda la briga di scrivere un wrapper apposito, mentre se questo linguaggio e' conforme alle specifiche del CIL puo' consumare le API di .NET direttamente. E' una differenza sostanziale. L'interoperabilita' fra .NET e C++, per dirla con il termine usato da Microsoft, "Just works". Non e' solo ottimale, e' nativa, codice C++ funziona in ambiente managed senza alcuna modifica e puo' consumare oggetti CIL per via delle estensioni managed. Quote:
Quote:
![]() Per ora sotto OSX non esiste nulla di paragonabile, mentre .NET e' una realta' gia' da anni.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Edit : Ho citato quei due perchè sono gli unici due esempi che conosco e che uso, ma sono sicuro che c'e' ne sono molti altri, anche più utili ed interessanti. Sto giusto giusto vedendo ora se sia possibile integrare codice C++ o python in proggetti Java, se qualcuno lo sa me lo dica e mi dia qualche indicazione. Ultima modifica di sari : 27-11-2005 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
![]() Come supporto HW pure ![]() Mi piacerebbe vedere una rete costituita da soli Mac. Comunque non diamo alla Apple meriti che non ha. Mac OSX è UNIX (tra l'altro non capisco perchè non abbiano scelto integralmente FreeBSD), la Apple lo compila e ci mette un pò di grafichetta, che a me personalmente non piace nè esteticamente nè come usabilità, ho visto programmi che aprono 4 finestre "agganciate" ai 4 angoli dello schermo che devono essere ridotte una per una, roba da matti. Sinceramente non vedo tutta questa superiorità del sistema... Per non parlare della ristrettezza HW a cui deve far fronte un utente Mac. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
spero non il solito test fatto con MySQL perchè è stato ripetuto fino alla noia che è un problema di macosx con MySQL. Quote:
la ristrettezza HW se compri un apple lo sai...e non vedo persone spaccarsi la testa per questo motivo...poi ristrettezza...bisogna vedere cosa intendi... per piacere evita di fare certi interventi che ormai sono insopportabili. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ad esempio si parla di grafica professionale nel mondo Mac, ma una Wildcat per quella piattaforma non c'è e spero bene che per grafica professionale si intenda chi utilizza questo tipo di schede e non una misera NVidia. Sul lato SW poi la differenza è ancora più marcata, l'Open Source è decisamente più sviluppato sotto x86. Interventi insopportabili solo perchè faccio notare i limiti di una architettura HW+SW? Ciao! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
Quote:
Quote:
comunque io su una quadro fx4500 non ci sputerei sopra.... Quote:
![]() vedi che parli "per luoghi comuni" o "per sentito dire"...la parte open source su mac è molto sviluppata visto che oltre quella dedicata esclusivamente a macosx può appoggiarsi a quella di linux con x11. se non ci credi vai su versiontracker.com Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 101
|
beh nessuno ha parlato del fatto che le opengl sembrano destinate a scomparire su windows...
Saranno anche queste emulate da directx.... Penso che sia una vergogna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() Forse non sono il solo, perchè quando fu annuciato per mesi nessuno lo aveva ben capito. Ma a parte la (discutibile?) novità di poter programmare la stessa applicazione in più linguaggi cosa farebbe che OS X non può fare?! Quote:
Se puoi spiegare...... Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dall'altra parte si vuole virtualizzare il PROCESSORE e allo stesso tempo OTTIMIZZARE il codice per ogni variante di esso durante tutta la vita dell'applicazione. E credo anche si possano virtualizzare i famosi 32/64 bit (anche se non è esplicitamente detto, ma così sembrerebbe dalla descrizione del processore virtuale). E tutto ciò senza inventare nuovi linguaggi proprietari o sviluppare nuove API ma funzionando (con una ricompilata) con tutte le attuali applicazioni sviluppate con Xcode. Come ciliegina... tutto ciò è open source e utilizzabile (in prospettiva) anche da Linux! Beh, se ci riescono... Wow! ![]() Ultima modifica di Criceto : 28-11-2005 alle 01:22. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"attributo Per i file, informazioni che indicano se un file è di sola lettura, nascosto, pronto per l'archiviazione (backup), compresso o crittografato e se il contenuto di tale file deve essere indicizzato per consentire la ricerca rapida." E' dai tempi di NT che esiste l'indicizzazione del contenuto dei file. Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
La pietra filosofale nel campo dei s.o. non esiste.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E per giunta non è nemmeno farina del suo sacco, visto che ha dovuto appoggiarsi a soluzioni sviluppate da altri (Mach e BSD).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.