Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 14:13   #81
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
Non ho detto che ci sia un problema. Per lo meno non sono in grado di farlo.

Dico solo che surriscaldando eccessivamente le molecole di grassi e zuccheri che, non dimentichiamolo, sono organiche, c' è possibilità che vengano alterate mella loro struttura e quindi potenzialmente dannose per il corpo umano.

Io, tra l' altro, quando devo (o meglio dovevo) riscaldare piccole quantità di cibo, per evitare che l' intera potenza delle fasi "ON" venisse tutta concentrata su una modesta porzione, introduco nel forno anche una scodella piena d' acqua, in modo che l'energia venga ripartita.

Ognuno poi è libero di fare come crede, ma se effettivamente ci fossero alterazioni molecolari, penso che varrebbe la pena di sacrificare un po' di tempo a beneficio della salute.
Secondo questa logica le uniche formedi cottura sicure sono a vapore a a bagnomaria Quello che si sa di certo è che la cottura alla griglia è pericolosa in quanto sviluppa acroleine(*) in modo massiccio e tanto più un cibo è esposto alla fiamma tanto più il rischio è elevato. Non pensare poi che cuocere in padella sia molto diverso, hai presente tipo che c'è una parte del cibo che sta a contatto col metallo a temperature ben superiori ai 100°?
Per il discorso cottura ON/OFF è perfetta perchè lascia una fase di "rimescolamento" termico per conduzione al cibo tra 2 fasi di riscaldamento di alcune parti di esso. In ogni caso comunque c'è una diffusione ben più uniforme della cottura rispetto alle forme tradizionali.


(*)a|cro|le|ì|na
s.f.
TS chim., aldeide a 3 atomi di carbonio, che si presenta sotto forma di liquido volatile incolore di odore acre, che si può formare riscaldando a lungo grassi alimentari vicino al punto di ebollizione ed è notevolmente dannosa per il fegato
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 18:18   #82
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
E' chiaro che si parla di cotture paragonabili:non c' è il corrispondente tra microonde e griglia, o fritto, o rosolato.

Se consideriamo il semplice riscaldamento, o la cottura tradizionale in acqua o a vapore, al cibo viene applicata direttamente la temperatura richiesta per il tempo richiesto. Col microonde no.

Ad esempio, è diverso quocere tradizionalmente la verdura per 1 ora a 100 gradi dal cuocerla a cicli alternati di 300 e 20.
Certo, nel tempo la media è sempre 100, ma per un determinato periodo il cibo è stato sottoposto ad un temperatura ben maggiore.
Questo senza neanche tener conto del rapporto tra le molecole "utili" e quelle neutre.

Ripeto comunque che questa è un' opininione esclusivamente mia, che non implica un discorso di pericolo per alterazione della struttura.

E' ovvio poi che ci sono 100 altri modi di cuocere ben più pericolosi, ma questo non significa niente.

A parità di tipo di cottura io preferisco il metodo tradizionale, ma aspetto una smentita da qualcuno più competente di me per recuperare il mio "microonde" ora tutto impolverato.

Saluti a tutti.
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 23:56   #83
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
E' chiaro che si parla di cotture paragonabili:non c' è il corrispondente tra microonde e griglia, o fritto, o rosolato.

Se consideriamo il semplice riscaldamento, o la cottura tradizionale in acqua o a vapore, al cibo viene applicata direttamente la temperatura richiesta per il tempo richiesto. Col microonde no.

Ad esempio, è diverso quocere tradizionalmente la verdura per 1 ora a 100 gradi dal cuocerla a cicli alternati di 300 e 20.
Certo, nel tempo la media è sempre 100, ma per un determinato periodo il cibo è stato sottoposto ad un temperatura ben maggiore.
Questo senza neanche tener conto del rapporto tra le molecole "utili" e quelle neutre.

Ripeto comunque che questa è un' opininione esclusivamente mia, che non implica un discorso di pericolo per alterazione della struttura.

E' ovvio poi che ci sono 100 altri modi di cuocere ben più pericolosi, ma questo non significa niente.

A parità di tipo di cottura io preferisco il metodo tradizionale, ma aspetto una smentita da qualcuno più competente di me per recuperare il mio "microonde" ora tutto impolverato.

Saluti a tutti.
Ma appunto i 100 gradi li hai solo se cuoci a vapore o se metti a bollire qualcosa. Ma già in pentola a pressione per dire li passi abbondantemente. Una pizza in un forno a legna cuoce a 350° circa, contro i 200-250 di un forno elettrico di casa... insomma c'è poco da fare se vuoi una cottura sicura devi eliminare il forno, la piastra la padella e la griglia. Insomma quello che voglio dire è che se il metro è questo non salvi tantissimi metodi di cottura tradizionali. Una bistecca solitamente è cotta quando raggiunge i 50-55° all'interno, prova ad immaginare cosa deve subire lo strato esterno e a che temperatura può essere il fondo della pentola....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 00:12   #84
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ma appunto i 100 gradi li hai solo se cuoci a vapore o se metti a bollire qualcosa. Ma già in pentola a pressione per dire li passi abbondantemente. Una pizza in un forno a legna cuoce a 350° circa, contro i 200-250 di un forno elettrico di casa... insomma c'è poco da fare se vuoi una cottura sicura devi eliminare il forno, la piastra la padella e la griglia. Insomma quello che voglio dire è che se il metro è questo non salvi tantissimi metodi di cottura tradizionali. Una bistecca solitamente è cotta quando raggiunge i 50-55° all'interno, prova ad immaginare cosa deve subire lo strato esterno e a che temperatura può essere il fondo della pentola....
Senza contare l'insignificante dettaglio che è dalla scoperta del fuoco che l'uomo mangia roba cotta senza essersi estinto, per cui tale metodo si può ritenere ragionevolmente sicuro
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 11:56   #85
Romyr
Registered User
 
L'Avatar di Romyr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
Sul fatto dell' uomo che dai primordi mangia cibo cotto o abbrustolito senza essersi estinto, mi trovi totalmente daccordo.

Infatti io continuo a cucinarmi le mie gustose costine alla griglia, a mangiare la pizza cotta in forno a legna e non rinuncio a quelle appetitosissime sarde fritte.

Il discorso riguardava semplicemente le differenze di metodi di cottura simili nel caso siano fatte in pentola o al microonde.

Comunque Buon appetito a tutti !
Romyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 12:33   #86
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Romyr
Sul fatto dell' uomo che dai primordi mangia cibo cotto o abbrustolito senza essersi estinto, mi trovi totalmente daccordo.

Infatti io continuo a cucinarmi le mie gustose costine alla griglia, a mangiare la pizza cotta in forno a legna e non rinuncio a quelle appetitosissime sarde fritte.

Il discorso riguardava semplicemente le differenze di metodi di cottura simili nel caso siano fatte in pentola o al microonde.

Comunque Buon appetito a tutti !
Ah beh, ti dirò, a me la roba scaldata nel microonde non piace, diventa fiappa e insipida. Però sono d'accordo anche col discorso che facevano sulle temperature e le modifiche del cibo, che sicuramente è più pesante che so, sulla brace piuttosto che nel microonde.
In ogni caso, come si dice, quel che non ammazza ingrassa
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 14:18   #87
mixkey
 
Messaggi: n/a
Infatti anche con la cottura alla brace si creana composti potenzialmente cancerogeni anche se il sapore e' certo piu' gradevole.

E' bene variare il piu' possibile l'alimentazione in modo da impedire il cumulo di sostanze dannose.
In questo modo si introducono anche vitamine e minerali.
Abbiamo la fortuna di avere una cucina tradizionale che ha queste caratteristiche e dovremmo usarla perche' non ritengo il microonde cosi' pericoloso ma mette tanta tristezza.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v