|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Per il discorso cottura ON/OFF è perfetta perchè lascia una fase di "rimescolamento" termico per conduzione al cibo tra 2 fasi di riscaldamento di alcune parti di esso. In ogni caso comunque c'è una diffusione ben più uniforme della cottura rispetto alle forme tradizionali. (*)a|cro|le|ì|na s.f. TS chim., aldeide a 3 atomi di carbonio, che si presenta sotto forma di liquido volatile incolore di odore acre, che si può formare riscaldando a lungo grassi alimentari vicino al punto di ebollizione ed è notevolmente dannosa per il fegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
E' chiaro che si parla di cotture paragonabili:non c' è il corrispondente tra microonde e griglia, o fritto, o rosolato.
Se consideriamo il semplice riscaldamento, o la cottura tradizionale in acqua o a vapore, al cibo viene applicata direttamente la temperatura richiesta per il tempo richiesto. Col microonde no. Ad esempio, è diverso quocere tradizionalmente la verdura per 1 ora a 100 gradi dal cuocerla a cicli alternati di 300 e 20. Certo, nel tempo la media è sempre 100, ma per un determinato periodo il cibo è stato sottoposto ad un temperatura ben maggiore. Questo senza neanche tener conto del rapporto tra le molecole "utili" e quelle neutre. Ripeto comunque che questa è un' opininione esclusivamente mia, che non implica un discorso di pericolo per alterazione della struttura. E' ovvio poi che ci sono 100 altri modi di cuocere ben più pericolosi, ma questo non significa niente. A parità di tipo di cottura io preferisco il metodo tradizionale, ma aspetto una smentita da qualcuno più competente di me per recuperare il mio "microonde" ora tutto impolverato. Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
Sul fatto dell' uomo che dai primordi mangia cibo cotto o abbrustolito senza essersi estinto, mi trovi totalmente daccordo.
Infatti io continuo a cucinarmi le mie gustose costine alla griglia, a mangiare la pizza cotta in forno a legna e non rinuncio a quelle appetitosissime sarde fritte. Il discorso riguardava semplicemente le differenze di metodi di cottura simili nel caso siano fatte in pentola o al microonde. Comunque Buon appetito a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
In ogni caso, come si dice, quel che non ammazza ingrassa ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Messaggi: n/a
|
Infatti anche con la cottura alla brace si creana composti potenzialmente cancerogeni anche se il sapore e' certo piu' gradevole.
E' bene variare il piu' possibile l'alimentazione in modo da impedire il cumulo di sostanze dannose. In questo modo si introducono anche vitamine e minerali. Abbiamo la fortuna di avere una cucina tradizionale che ha queste caratteristiche e dovremmo usarla perche' non ritengo il microonde cosi' pericoloso ma mette tanta tristezza. ciao |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.