Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2005, 22:28   #1
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
La cottura a microonde

fa male davvero? cosa accade esattamente ai cibi? quali possono essere le conseguenze, in termini di salute, per una persona che per fretta ecc usi molto il microonde?
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 00:20   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
assolutamente niente
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 01:23   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Assolutamente niente.
Il microonde scalda l'acqua contenuta nei cibi e basta, non ci sono altre magie arcane dietro...

...poi ci sarebbe da disquisire sulla qualità dei cibi riscaldati (o cotti ) al microonde, e io per quello sinceramente non lo userei mai... fa diventare tutto flaccido e infuffito...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:41   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Assolutamente niente.
Il microonde scalda l'acqua contenuta nei cibi e basta, non ci sono altre magie arcane dietro...

...poi ci sarebbe da disquisire sulla qualità dei cibi riscaldati (o cotti ) al microonde, e io per quello sinceramente non lo userei mai... fa diventare tutto flaccido e infuffito...

il roast beef viene buono
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:05   #5
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
esattamente come funziona? cioe' cosa avviene a livello molecolare
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:10   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
esattamente come funziona? cioe' cosa avviene a livello molecolare
Il microonde emette microonde (pensa un po' ) alla frequenza di risonanza dell'acqua. In questo modo eccita le molecole d'acqua che assorbono energia e si scaldano. E' per questo che oggetti privi di acqua al loro interno, come i piatti, restano freddi nel microonde. Se metti anche una bottiglia d'olio, per esempio, nel microonde non succede niente, resta fredda.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:39   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Il microonde emette microonde (pensa un po' ) alla frequenza di risonanza dell'acqua. In questo modo eccita le molecole d'acqua che assorbono energia e si scaldano. E' per questo che oggetti privi di acqua al loro interno, come i piatti, restano freddi nel microonde. Se metti anche una bottiglia d'olio, per esempio, nel microonde non succede niente, resta fredda.

uhm... io la sapevo un tantino differente: il forno ha un dispositivo che serve a variare molte volte e molto velocemente il campo magnetico all'interno (il magnetron)... a causa di queste velocissime variazioni di campo e le molecole polari (quali appunto l'acqua e non l'olio o i grassi in genere) si eccitano poichè cambiano il loro orientamento seguendo il campo magnetico del forno, di conseguenza si scaldano.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:53   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... io la sapevo un tantino differente: il forno ha un dispositivo che serve a variare molte volte e molto velocemente il campo magnetico all'interno (il magnetron)... a causa di queste velocissime variazioni di campo e le molecole polari (quali appunto l'acqua e non l'olio o i grassi in genere) si eccitano poichè cambiano il loro orientamento seguendo il campo magnetico del forno, di conseguenza si scaldano.
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi sa tanto che emettere onde EM e variare il campo EM sia la stessa cosa
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:13   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
io sono diventato un fenomeno nella cottura al micronde.. ci faccio anche i crostini alle erbe dentro e il pane, e la pizza ( parto proprio dalla farina)...


curatemi
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:36   #10
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
io sono diventato un fenomeno nella cottura al micronde.. ci faccio anche i crostini alle erbe dentro e il pane, e la pizza ( parto proprio dalla farina)...


curatemi
tranquillo io mi stavo informando perche' ormai il mio micronde lo chiamo moglie!


x gpc: spieghi meglio "Il microonde emette microonde (pensa un po' ) alla frequenza di risonanza dell'acqua. In questo modo eccita le molecole d'acqua che assorbono energia e si scaldano."

cioe' nel senso che le onde hanno una frequenza tale da far vibrare l'acqua e con questa riscaldarla? mi piace la fisica e la chimica ma mai avuto modo di approfondire


x riccardos: mi sa che hai ragione... infatti come dice gpc potresti mettere anche oggetti metallici, ma invece non si puo', poi sinceramente non so, sono andato per intuizione.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:57   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Che bello che bello, mi piace spiegare come funziona un oggetto
Il microonde contiene un magnetron che è un aggeggino con la funzione di emanare radiazioni elettromagnetiche ad alta frequenza (2.4 GHz circa) con molta potenza (fino a 1000W). La frequenza è tarata proprio sulla risonanza dell'acqua (2.4 GHz). in questo modo, le molecole d'acqua vengono eccitate e le microonde inducono energia cinetica alle molecole d'acqua, la quale si trasforma in calore. La cottura di un cibo avviene quindi dall'interno, e non dall'esterno come accade con i metodi di cottura convenzionali. Il calore dell'acqua si trasmette poi al resto della composizione del cibo.

Infine concludiamo con la stagnola nel microonde: non va assolutamente messa perchè i metalli riflettono le microonde che continuano a rimbalzare nel forno devastandolo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:59   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... io la sapevo un tantino differente: il forno ha un dispositivo che serve a variare molte volte e molto velocemente il campo magnetico all'interno (il magnetron)... a causa di queste velocissime variazioni di campo e le molecole polari (quali appunto l'acqua e non l'olio o i grassi in genere) si eccitano poichè cambiano il loro orientamento seguendo il campo magnetico del forno, di conseguenza si scaldano.

No, mi sembra che sia come ha detto gpc... viene sfruttata la risonanza dell'acqua
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 13:43   #13
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
come e' stato detto, non mettete mai metalli dentro al microonde, ma nemmeno l'olio (come ha detto qualcuno) perche' c'e' il pericolo di autoaccensione
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:21   #14
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi sa tanto che emettere onde EM e variare il campo EM sia la stessa cosa
Infatti, mi pare stiate dicendo la stessa cosa
Si tratta cmq di un campo elettrico variabile nel tempo, quindi le molecole di acqua ruotano in modo da allinearsi con il campo. Il calore è dato proprio dalle forze di attrito con le altre molecole, durante queste rotazioni.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:33   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Infatti, mi pare stiate dicendo la stessa cosa
Si tratta cmq di un campo elettrico variabile nel tempo, quindi le molecole di acqua ruotano in modo da allinearsi con il campo. Il calore è dato proprio dalle forze di attrito con le altre molecole, durante queste rotazioni.
eh ma c'entra anche la risonanza, che è una cosa diversa... se il magnetron emettesse EM a 1.5 GHz non scalderebbe una cippa probabilmente...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:44   #16
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
eh ma c'entra anche la risonanza, che è una cosa diversa... se il magnetron emettesse EM a 1.5 GHz non scalderebbe una cippa probabilmente...
Che la frequenza fosse quella lo davo per scontato
Comunque a quella frequenza il "riscaldamento" delle molecole di acqua è massimizzato, ma dovrebbe essere presente anche a frequenza minori o maggiori.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 16:09   #17
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da xenom
eh ma c'entra anche la risonanza, che è una cosa diversa... se il magnetron emettesse EM a 1.5 GHz non scalderebbe una cippa probabilmente...
mi spieghi cosa intendi per risonanza? lo so ma sono ignorante su queste cose e vorrei imparare

Quote:
Che bello che bello, mi piace spiegare come funziona un oggetto
e allora avrai pane per i tuoi denti! cmq vedo sempre i tuoi interventi sei davvero bravo in nel campo dell'elettronica (emm i soli tuoi interventi che ricordo sono sull'elettronica)

Quote:
No, mi sembra che sia come ha detto gpc... viene sfruttata la risonanza dell'acqua
da profano, per intuizione avevo detto che sembra sbagliato come diceva gpc ma ora so di piu' e dico che aveva ragione...

mi spiegate un po meglio la questione della carta stagnola e dei metalli??? cosa avviene di preciso?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 16:22   #18
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
le molecole d'acqua hanno delle ben precise frequenze dette proprie e se vengono stimolate proprio con quelle frequenze si mettono a vibrare notevolmente, c'è un'amplificazione della vibrazione. le molecole possono ruotare, vibrare o tutto insieme e ogni movimento avviene a delle precise frequenze proprie di ogni sistema. il fenomeno della risonanza è molto generale e avviene con tutti i tipi di onde (es. sonore); il canale uditivo umano ha frequenza propria di circa 3KHz e proprio con suoni intorno a quel valore è più sensibile ovvero a parità di pressione sonora, la sensazione sonora sarà maggiore. i metalli invece riflettono le microonde poichè non sono trasparenti a esse ovvero non esistono frequenze proprie nella regione delle microonde, ma verso l'UV.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 03-10-2005 alle 16:25.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 16:47   #19
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
per i metalli all'equilibrio il campo E interno è nullo; se arriva una perturbazione a bassa frequenza gli elettroni subiscono una ridistribuzione facendolo rimanere nullo (assenza di propagazione). se però gli e non riescono più a segiìuire la variazione del campo applicato il mezzo diventa trasparente (ci sarà propagazione). la frequenza di taglio tra i due regimi è una sorta di frequenza di riaggiustamento degli elettroni. nel rame se non sbaglio è circa 10^15Hz... per frequenze maggiori il rame diventa trasparente, anche se vi sono picchi di assorbimento corrispondenti a frequenze proprie anomale non spiegabili con questo modello classico ad es. effetto fotoelettrico, compton produzione di coppie.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 17:31   #20
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Miii che figata siete grandi


Adesso, visto che ho capito il discorso dell'acqua ecc, ci dite una lista base di cibi che si possono cuocere e non?
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v