|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#961 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
quella del samsung si, io mi riferivo a quella del sony che purtroppo non è una wacom, così dicono
__________________
HW: Antec Fusion, athlon 4850e, Thermalright SI128, Abit NFM2 vga integrata geforce 6150, 2Gb ram, hd 160Gb Samsung, NAS Qnap TS-210. |
|
|
|
|
|
#962 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Tutte le penne in dotazione sono decisamente poco precise (non adatte per un uso professionale), le uniche di cui ti puoi fidare sono le Wacom, ovvero le SPen dei tablet/ibridi Samsung che hanno più o meno 1024 livelli di sensibilità. (Non vorrei dire stupidate ma mi pare che solo la SPen arrivi a quel livello di sensibilità tra le penne per tablet) Per il resto devo ammettere anche io che questi ibridi stanno diventando davvero interessanti, ma fino a quando non li spareranno sul mercato a prezzi decenti (prezzi decenti= più o meno 1300€ per un ibrido i7, HD5000 e SSD da 128GB), per me non riusciranno a sfondare seriamente. Chi può permettersi di comprare un ibrido, senza VGA performante, nel 2013 a 1500/1600€? Follia pura.. Quote:
ATIV Book Q: 1499-1599€ Book 9 plus: 1399-1499€ Book 9 lite*: 749€ *(attenzione è ben diverso come Hardware dal 9 e dal Q) Ultima modifica di princeofalberta : 21-06-2013 alle 11:57. |
||
|
|
|
|
|
#963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
Dico che le tue "impressioni" contano tanto quanto, se non di più, di qualunque recensione. grazie per averle condivise. Effettivamente la soluzione tablet style, tipo ipad o surface per intenderci, cioè un folder che mi contiene il tablet/pc + una tastiera, francamente lo preferisco, (oltre che permetterti di scegliere il folder e la tastiera che vuoi, per gusto, o quando si danneggiano) piuttosto che arrovellarsi a progetta re cerniere e meccanismi. Vedremo comunque se la cerniera del 13 è meglio del 11.
Quanto alla penna, dico io, ma perchè non si limitano a mettere quello splendore di wacom bamboo stylus feel? O magari solo a renderli compatibili e poi uno se la compra? Sulla scheda discreta non sono invece d'accordo, per buona parte del lavoro di mobilità, una integrata, però dignitosa, può tranquillamente bastare.
__________________
HW: Antec Fusion, athlon 4850e, Thermalright SI128, Abit NFM2 vga integrata geforce 6150, 2Gb ram, hd 160Gb Samsung, NAS Qnap TS-210. |
|
|
|
|
|
#964 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
Per chi si chiedeva se ci fosse tanta differenza tra SSD Samsung 840 e Samsung 840 Pro, qui c'è una recensione di notebookcheck:
Does the relatively low price of the Samsung SSD 840 'Basic' Series mean that there is also considerably less performance than in the 'Pro' models? Per ora in inglese, entro una settimana o due penso che sarà disponibile anche in italiano [Io devo ancora leggerla |
|
|
|
|
|
#966 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#967 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Ora ho finito di configurare e aggiornare, ma non ho ancora provato programmi pesanti. Ho avuto dei problemi col Wi-Fi, ma aggiornando i driver come scritto in prima pagina ho risolto. Ci sono solo due cose che non mi convincono:
- l'apertura del portatile, nel senso che è difficile da aprire. Devo sempre aprirlo con la massima attenzione e rigorosamente con due mani, anche a causa della superficie scivolosa; - l'illuminazione della tastiera segue sempre il sensore di luce. Non riesco a tenerla accesa se accendo la luce e non riesco a tenerla spenta se sono al buio. Ho trovato il modo di settare manualmente la luminosità dello schermo, ma per la tastiera non c'è verso. Comunque funziona bene lo stesso, e se potessi settare la luminosità come voglio, probabilmente la setterei come quella che il portatile mette da solo. Inoltre ho cambiato l'HDD interno con un SSD che avevo comprato un mese fa. Come già scritto da altri, non è facilissimo aprire la scocca e se volete farlo vi conviene armarvi di tanta pazienza. È praticamente d'obbligo munirsi di una tessera plastificata abbastanza resistente e soprattutto che non avete paura di rovinare, perché a fine operazione non avrà più un bell'aspetto. Per aprire la scocca non è necessario infilare il cacciavite, perché si rischia di rovinarla, ma basta fare (parecchia) pressione con la tessera. Una volta che si riesce a infilare la tessera, basta usarla come una normale leva (infilate la tessera di lato fra scocca e il resto del portatile, come quando strisciate la carta di credito, e premete o tirate il lato opposto, in modo da far leva). Consiglio di iniziare dalla parte vicina al touchpad, per poi andare verso gli angoli e poi ai connettori sui lati. Una volta "aperti" gli angoli, potete infilare un panno qualcos'altro per tenere la scocca alzata, in modo da avere entrambe le mani libere per staccare la scocca dai connettori (è la parte più ostica). A questo punto usate la tessera per sbloccare anche la parte sotto il monitor (non gli angoli) che verrà via facilmente (a patto che abbiate già aperto il resto della scocca). Infine alzate la scocca dalla parte del touchpad e tiratela verso il monitor, in questo modo si staccheranno anche gli angoli vicini al monitor, che sono a forma di uncino, ed ecco perché è meglio lasciarli per ultimi. Ovviamente, una volta cambiato l'hard disk, procedete esattamente al contrario. |
|
|
|
|
|
#968 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
|
Ahahahahahahahah si scusate avevo letto male...
P. S. La scheda da distruggere ce l'ho.. Meno male che ho conservato la vecchia tessera di una videoteca che ha chiuso i battenti :-D vorrei ora sapere la storia di questi connettori ecc.. Non c'erano nel vecchio chronos e a cosa servirebbero? |
|
|
|
|
|
#971 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Scusate, forse non mi sono espresso bene. A rovinarsi è solo la tessera, non il portatile, che non ha subito alcun un graffio a causa del cambio hard disk. Comunque la scocca dovrebbe essere come nel Chronos: per connettori intendevo le porte USB, VGA ecc sui lati del notebook, e vicino a questi è più difficile da rimuovere, tutto qui. I gancetti che tengono attaccate le due parti sono uguali su tutti i lati e si rimuovono allo stesso modo, solo che in alcuni punti più facilmente che in altri. Se invece guardi gli angoli della scocca che stanno sotto il monitor, poi vedere che la scocca stessa è ricurva verso l'alto, e forma quasi un uncino, e per questo motivo consiglio di rimuovere prima il resto e poi questa parte. Dalle foto che ho visto del Chronos, sembra tutto uguale.
Per quanto riguarda la tastiera, anche io posso regolare la luminosità, solo che non passa molto e cambia da sola. L'unica soluzione che ho trovato è quella di continuare a usare la tastiera dopo aver messo la luminosità che voglio, se non premo tasti per un po' di tempo, regola la luminosità da solo e come gli pare. |
|
|
|
|
|
#972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#973 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro Ultima modifica di necklau : 21-06-2013 alle 20:36. |
|
|
|
|
|
#974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#975 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#976 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Quote:
La parte più difficile è smontare la scocca, ma con un po' di attenzione può farlo chiunque, il resto è più semplice: smonti le 4 viti che tengono attaccato il supporto dell'hard disk al telaio del portatile, estrai tale supporto facendo attenzione al cavo attaccato (in altri portatili l'hard disk si "incastra" direttamente nella porta SATA che è saldata alla scheda madre, ma in questo caso la porta SATA è collegata tramite un cavo, che è sottile e abbastanza corto, ma per ragioni di spazio non puoi staccarlo dall'hard disk se prima non rimuovi il supporto dell'hard disk dalla posizione iniziale), stacchi il cavo dall'hard disk, smonti altre 4 viti per togliere l'hard disk dal supporto e metti al suo posto, facendo attenzione all'orientamento, il SSD. A questo punto esegui le operazioni di prima in ordine inverso e il gioco è fatto.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
|
#977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
Il disco di ripristino non serve a nulla se hai la recovery. Quando hai bisogno, premi F4 durante l'accensione ed entri nella Recovery: da lì puoi ripristinare alle condizioni di fabbrica
|
|
|
|
|
|
#978 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Che voi sappiate la garanzia estesa va acquistata entro 60gg o va registrata entro 60gg?
I 60gg mi scadono lunedì e non ci sarebbe il tempo materiale per farmi inviare la garanzia... Ultima modifica di Borbone : 22-06-2013 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#979 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
|
ragazzi ma non si sa ancora nulla se uscirà l'ativ book 8 argentato touchscreen?
non si capisce perchè sul sito italiano danno la possibilità di scegliere il colore ma non si trova da nessuna parte. Ero molto deciso a comprare questo notebook ma da quando hanno ritirato i chronos e messo sul mercato gli ativ con quel colore che spacciano per nero ma a me pare blu la mia scelta si è ridimensionata(poi son gusti). Qualcuno sa qualcosa a riguardo? |
|
|
|
|
|
#980 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
|
Per chi ha l'ativ: avete l'opzione per aumentare la longevità della batteria (quella che non fa caricare la batteria oltre una certa percentuale)?
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.




















