Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 19:13   #9541
frael
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
parti dal vid della cpu (lo vedi da coretemp) e da li overvolta, per i settaggi bisogna provare
a ke passo lo devo aumentare?
fino a quanto lo posso portare teoricamente?
frael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:15   #9542
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da frael Guarda i messaggi
a ke passo lo devo aumentare?
fino a quanto lo posso portare teoricamente?


a che passo?

per un daily non oserei oltre 1,45v- Da bios imposta il vcore come il vid e poi sali di 1 step, aumenta un pò l'fsb e stressa velocemente con occt per vedere le temperature in full
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:23   #9543
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Approposito..Ma il "load line calibration" ora lo devo disattivare o lo posso lasciare attivato?
Vdroop mod appena effettuata, dalle prime osservazioni ho notato che è indifferente attivare o disattivare il voltage damper, quindi lo lascio disattivato.Ora rimane un po' di vdrop, circa 0,020-0,018v ma il vdroop è completamente sparito sotto full load, anzi il vcore aumenta di 0,008v (rimanendo in definitiva sempre inferiore al valore impostato da bios).

Al momento sto testando la stabilità del mio sistema con 1,250v impostati nel bios ---> 1,232v da windows ---> 1,240v sotto orthos

Faccio anche un test di un'oretta con OCCT per monitorare l'andamento del vcore, dovrebbe rimanere perfettamente stabile ora (prima invece era un po' ballerino..)


Lascio un link come riferimento sull'importanza del vdroop per le cpu, magari è già stato postato e discusso parecchi mesi fa, cmq per chi non lo avesse letto: http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=160592

Per chi volesse ulteriormente approfondire: http://forum.xcpus.com/intel/144-int...epository.html
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 07-10-2008 alle 19:31.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:42   #9544
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da frael Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho bisogno di qualche consiglio riguardo ad un overclock..
Possiedo una P5K/EPU, con sopra un E6420 e ram OCZ a 1066mhz, premetto che attualmente lo tengo a 3ghz rispetto ai 2.13 originali, e le ram girano sui 1200mhz, la cpu in idle sta sui 33 gradi e circa 10 in piu sotto stress..
Ho sulla cpu un Artic cooling freezer pro.
Con le temp sto basso credo, quindi penso sia possibile tirare qualche altro mhz, soltanto che se aumento la freq del FSB mi si riavvia..
Ora io non sono capace di settare i voltaggi o cose piu approfondite che non siano cambiare la feq del fsb e delle ram..
Come posso settare la mia scheda madre per avere un buon overclock sulla mia piattaforma??
grazie!!
Di quanto sei sopra i 3GHz quando ti crasha. Che FSB usi? Prova a mettere lo strap a 400, il FSB Voltage a 1,3 e il vNB lo alzi di uno step

Ultima modifica di birmarco : 07-10-2008 alle 19:54.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:16   #9545
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Vdroop mod appena effettuata, dalle prime osservazioni ho notato che è indifferente attivare o disattivare il voltage damper, quindi lo lascio disattivato.Ora rimane un po' di vdrop, circa 0,020-0,018v ma il vdroop è completamente sparito sotto full load, anzi il vcore aumenta di 0,008v (rimanendo in definitiva sempre inferiore al valore impostato da bios).

Al momento sto testando la stabilità del mio sistema con 1,250v impostati nel bios ---> 1,232v da windows ---> 1,240v sotto orthos

Riguardo vdroop riscontri esattamente i miei valori dopo la vdroop mod ossia virca 0.007/0.008v in più in full.
Per quanto concerne invece il vdrop io rilevo valori ancora più bassi dei tuoi ossia nell'ordine di 0.005v ma questo penso dipenda solo da piccole differenze "meccaniche" della componentistica elettronica.Infondo stiamo parlando di scarti quasi infinitesimali.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:17   #9546
alpa78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 99
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel posto giusto :-)
Ho una Asus P5K Premium solo che ho dei problemi di installazione di Winzoz.
La mia configurazione è:
CPU Intel E6850
MB Asus P5K Premium
2 x HDD SATA Samsung

Il problema è che impostando il Bios in modalità IDE o in modalità AHCI l'installazione mi termina in una schermata nera dopo che compare la scritta "inspecting hardware configuration".

Non volevo utilizzare il RAID perchè successivamente volevo installare anche Linux.
Ho provato varie combinazioni tra IDE e AHCI ma senza risultato e finisco sempre in questa schermata nera.

PS: lo so che devo installare i driver SATA ma l'installazione di windows non arriva nemmeno a quel punto :-(

qualcuno riesce a darmi cortesemente una mano?

grazie.
alpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:21   #9547
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
tempo fà mi sono ritrovato con un errore del genere

CHASSIS INTRUDED FATAL ERROR SYSTEM HALTED

User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:26   #9548
alpa78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
tempo fà mi sono ritrovato con un errore del genere

CHASSIS INTRUDED FATAL ERROR SYSTEM HALTED

Quindi sai anche come risolverlo? sto diventando scemo dietro a sto problema...
alpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:27   #9549
alpa78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da alpa78 Guarda i messaggi
Quindi sai anche come risolverlo? sto diventando scemo dietro a sto problema...
perdonami, pensavo che la scritta blu fosse la tua firma e fosse la risposta a un mio post, ancora sorry!!!
alpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:34   #9550
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
tempo fà mi sono ritrovato con un errore del genere

CHASSIS INTRUDED FATAL ERROR SYSTEM HALTED

Sulla parete apribile del case c'è un interruttore che è collegato alla mobo. Quando apri il case l'interruttore "esce" e la mobo sa che qualcuno ti ha aperto il case.

Ti dirò di più, la P5K sa anche se tu togli la CPU e la rimetti (la stessa) lavorando con la spina staccata!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:36   #9551
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da alpa78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel posto giusto :-)
Ho una Asus P5K Premium solo che ho dei problemi di installazione di Winzoz.
La mia configurazione è:
CPU Intel E6850
MB Asus P5K Premium
2 x HDD SATA Samsung

Il problema è che impostando il Bios in modalità IDE o in modalità AHCI l'installazione mi termina in una schermata nera dopo che compare la scritta "inspecting hardware configuration".

Non volevo utilizzare il RAID perchè successivamente volevo installare anche Linux.
Ho provato varie combinazioni tra IDE e AHCI ma senza risultato e finisco sempre in questa schermata nera.

PS: lo so che devo installare i driver SATA ma l'installazione di windows non arriva nemmeno a quel punto :-(

qualcuno riesce a darmi cortesemente una mano?

grazie.
Il sistema è overclockato? Che OS tenti di installare?

PS: I driver sata non "esistono" con XP e Vista... hai provato a installare con un solo HD? Magari prima con uno poi con l'altro. In che punto preciso si impalla?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:41   #9552
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Sulla parete apribile del case c'è un interruttore che è collegato alla mobo. Quando apri il case l'interruttore "esce" e la mobo sa che qualcuno ti ha aperto il case.

Ti dirò di più, la P5K sa anche se tu togli la CPU e la rimetti (la stessa) lavorando con la spina staccata!!
sarà fatta dalla CIA?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:44   #9553
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sarà fatta dalla CIA?


Quando la cambieremo sarà meglio spaccarla in 1000 pezzi prima che contenga la nostra vita sulla BIOS...

Ci sono rimasto male quando è apparso il messaggio: "E' stata inserita una nuova CPU"... ho sempre pensato che un PC senza spina fosse morto... E' quella maledetta batteria a tampone del CMOS...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:58   #9554
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Sulla parete apribile del case c'è un interruttore che è collegato alla mobo. Quando apri il case l'interruttore "esce" e la mobo sa che qualcuno ti ha aperto il case.

Ti dirò di più, la P5K sa anche se tu togli la CPU e la rimetti (la stessa) lavorando con la spina staccata!!
Riguardo l'interruttore sul case ho qualche dubbio in proposito..Quella scritta è apparsa anche a me in più di un'occasione dopo aver smanettato nel pc o dopo aver apportato modifiche e,essendomi assemblato il pc totalmente con le mie mani sono certo che non ci sia alcun interruttore del case collegato alla mobo.La scheda madre "si accorge" semplicemente che si sono fatte modifiche(e quindi si è aperto il pc) dato che,anche quando la spina è scollegata,la batteria tampone presente sulla mobo mantiene attivi alcuni sistemi di "sorveglianza" che non dipendono dal collegamento(o dalla mancanza di esso) alla rete elettrica.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 21:01   #9555
alpa78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Il sistema è overclockato? Che OS tenti di installare?

PS: I driver sata non "esistono" con XP e Vista... hai provato a installare con un solo HD? Magari prima con uno poi con l'altro. In che punto preciso si impalla?
No overclock, Win XP Pro SP2.

lo so che i driver non sono forniti con XP ma che bisogna creare il floppy per l'installazione il problema è che l'installazione si ferma prima di arrivare a quel punto.
Se hai presente quando si avvia un' installazione di win da CD appare la frase Inspecting your hardware configuration per poi diventare la classica schermata blu dove ti mostra il caricamento delle librerie. A me si ferma subito dopo la frase "Inspecting ..." lo schermo resta nero e non mi dice altro.

Non ho fatto la prova del singolo HDD.
Potrebbe essere un problema di aggiornamento di BIOS? io ho la versione 02.58 un pò vecchiotta penso
alpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:42   #9556
alpa78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 99
Nessuno sa aiutarmi?
alpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:30   #9557
frael
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi


a che passo?

per un daily non oserei oltre 1,45v- Da bios imposta il vcore come il vid e poi sali di 1 step, aumenta un pò l'fsb e stressa velocemente con occt per vedere le temperature in full
per il passo intendevo lo step appunto :P
cmq ho fatto cosi ho messo il vcore come il vid ho avviato, ora salgo il fsb, e vedo un po..

ho salito insieme vcore e fsb, adesso sto stressando la cpu con occt in full load nn sale mai sopra i 55 gradi..
pero quando ho aperto la cartella mi dava sfondo nero alla cartella e non mi visualizzava i files..me li ha visualizzati solo quando ci ho cliccato dentro alla parte nera e via che li ho pizzicati sono usciti..
ke devo fare ?

PS sto provando con orthos e la temp sta salendo di piu ora sta sui 58 gradi..

Ultima modifica di frael : 08-10-2008 alle 11:23.
frael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:28   #9558
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Riguardo vdroop riscontri esattamente i miei valori dopo la vdroop mod ossia virca 0.007/0.008v in più in full.
Per quanto concerne invece il vdrop io rilevo valori ancora più bassi dei tuoi ossia nell'ordine di 0.005v ma questo penso dipenda solo da piccole differenze "meccaniche" della componentistica elettronica.Infondo stiamo parlando di scarti quasi infinitesimali.
Ecco qua l'andamento del vcore, praticamente costante...mentre prima ondeggiava spesso anche sotto carico.



Al momento sono a 3326MHz (non guardate la frequenza indicata dal grafico, poichè è attivo lo speedstep) 266x12,5 ad 1,240v reali (1,250v impostati nel bios) la cpu è un E5200 come precedentemente detto.

Oggi ritesterò a frequenze maggiori per vedere le temp a case chiuso, in questo momento non ho più di 67-68°C max sotto orthos quindi salirò ancora più avanti vedrò di dare una tiratina anche alle ram
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:47   #9559
frael
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da frael Guarda i messaggi
per il passo intendevo lo step appunto :P
cmq ho fatto cosi ho messo il vcore come il vid ho avviato, ora salgo il fsb, e vedo un po..

ho salito insieme vcore e fsb, adesso sto stressando la cpu con occt in full load nn sale mai sopra i 55 gradi..
pero quando ho aperto la cartella mi dava sfondo nero alla cartella e non mi visualizzava i files..me li ha visualizzati solo quando ci ho cliccato dentro alla parte nera e via che li ho pizzicati sono usciti..
ke devo fare ?

PS sto provando con orthos e la temp sta salendo di piu ora sta sui 58 gradi..
ho messo il vcore a 1.35625, il fsb a 400mhz la cpu sta a 3.2ghz, le ram a 1203mhz
ho provato a fare una partitina a bioshock e dopo qualke minuto schermata blu e riavvio..
cosa posso fare?
frael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:12   #9560
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Riguardo l'interruttore sul case ho qualche dubbio in proposito..Quella scritta è apparsa anche a me in più di un'occasione dopo aver smanettato nel pc o dopo aver apportato modifiche e,essendomi assemblato il pc totalmente con le mie mani sono certo che non ci sia alcun interruttore del case collegato alla mobo.La scheda madre "si accorge" semplicemente che si sono fatte modifiche(e quindi si è aperto il pc) dato che,anche quando la spina è scollegata,la batteria tampone presente sulla mobo mantiene attivi alcuni sistemi di "sorveglianza" che non dipendono dal collegamento(o dalla mancanza di esso) alla rete elettrica.
L'interruttore è un piccolissimo pulsantino che si trova di solito nella perte bassa del case dove si aggancia il pannello. Il pulsante è collegato alla mobo sopra i connettori verso il case. Sono 2 pin di metallo simili appunto a quelli che collegano il case alla mobo. Se viene chiuso il ponticello è come se venisse aperto il case. Questo più essere un motivo della segnalazione (magari smontando si è chiuso con uno spinotto "vagante o un cacciavite). Anche nella BIOS si può resettare l'apertura del case. Una modifica del parametro o un reset della BIOS possono aver generato il messaggio.

Comunque se la scheda vive anche quando stacchi la spina non è bello, infatti se vai in vacanza per lungo tempo potresti trovare la batteria scarica da cambiare... costano un occhio della testa!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v