Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2019, 08:20   #9081
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
A esser chiari quasi nessun operatore è del tutto sincero. Cmq quando è passato il biennio Voda* (l'anno scorso), avevo visto anche offerte Tiscali, ed era una delle poche con il Modem con una mensilità alta (non 24, ma forse 48) ma sinceramente è passato molto tempo, magari ricordo male, ma ricordo comunque che c'era più di qualche motivo a riguardo.

Ma come detto non ho letteralmente nessuno che conosca della mia zona e tra parenti, amici e conoscenti che ce l'ha e che mi sa dire come va.

Tornerei in TIM solo perché se già al momento la banda e segnale va ottimante, direttamente da loro, magari fibra (magari eh) potrebbe andar meglio.


* la linea non è intestata cmq a me,e quindi allora, che c'era un'offerta tim da 20€ al mese, non l'ho potuta fare.
Guarda... qualunque operatore, ma TIM è proprio l'ultima scelta, se non c'è altro.
Avere a che fare con loro è semplicemente vergognoso, tra una fregatura e l'altra.
Comunque cambia poco l'operatore se non l'assistenza, ciò che conta è la qualità della linea, e quella... quella è.
Riguardo l'offerta TIM da 20€ al mese, figlio mio, controlla bene le rate modem, la penale se te ne vai, eventuali costi aggiuntivi truffa tipo il TIM BOX, etc. etc. etc., altro che 20€.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:32   #9082
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Guarda... qualunque operatore, ma TIM è proprio l'ultima scelta, se non c'è altro.
Avere a che fare con loro è semplicemente vergognoso, tra una fregatura e l'altra.
Comunque cambia poco l'operatore se non l'assistenza, ciò che conta è la qualità della linea, e quella... quella è.
Riguardo l'offerta TIM da 20€ al mese, figlio mio, controlla bene le rate modem, la penale se te ne vai, eventuali costi aggiuntivi truffa tipo il TIM BOX, etc. etc. etc., altro che 20€.
non sono d'accordo, se c'è una cosa che ho sempre apprezzato di TIM è la qualità dell'assistenza e l'affidabilità della linea; se sono passato ad altro non è stato per le rimodulazioni, ma solo perché, a differenza di altri, non mi offriva la connessione FTTH. Tanto poi sono finito in vodafone che le rimodulazioni le fa eccome
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:37   #9083
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@pentolino76

Secondo me le esperienze (positive o negative) sulla qualità della linea o dell'assistenza sono sempre situazioni personali che non permettono di fare discorsi validi per tutti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:42   #9084
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@pentolino76

Secondo me le esperienze (positive o negative) sulla qualità della linea o dell'assistenza sono sempre situazioni personali che non permettono di fare discorsi validi per tutti.
appunto, credo che le espressioni "non sono d'accordo" e "ho sempre apprezzato" rendano perfettamente conto della totale soggettività del mio intervento.
In generale, per quella che è la mia esperienza diretta e indiretta, è un prenderci, con qualunque provider; e fondamentalmente sono tutti mediamente disonesti, ci provano tutti a fregarti (ho avuto personalmente esperienze negative con tim, fastweb, 3, wind, vodafone...)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:59   #9085
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
non sono d'accordo, se c'è una cosa che ho sempre apprezzato di TIM è la qualità dell'assistenza e l'affidabilità della linea; se sono passato ad altro non è stato per le rimodulazioni, ma solo perché, a differenza di altri, non mi offriva la connessione FTTH. Tanto poi sono finito in vodafone che le rimodulazioni le fa eccome
Infatti VODAFONE non lo farei mai.
Ripeto ancora: la linea quella è, se parliamo di doppino, per cui se fai FTTC con TIM o PUFFO (a meno di essere in wholesale) la velocità quella è, non diciamo cose non vere.
La differenza la fa la serietà e la furberia (ripeto ancora: se vi piace farvi fregare dei soldi da TIM con servizi attivati che non avete richiesto, fate pure).
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:22   #9086
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Mi par chiaro che si basa tutto per esperienze personali, se vi cito la questione "mobile" per mio padre, vi dico che l'unico operatore con cui vi si trova bene è Wind, a mia madre ho cambiato spesso operatore e si è trovata bene con 3, ed un pò con ho adesso.

Ma nel caso di rete fissa ci si aggiungono vari fattori, io ho 2 amici che appunto hanno linkem, uno si trova meglio dell'altro, ma alla fine neanche più di tanto, ed è l'unica cosa che potevano e posson tutt'ora fare, dato che da loro la linea ADSL, TUTT'ORA non gli arriva!

Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Guarda... qualunque operatore, ma TIM è proprio l'ultima scelta, se non c'è altro.
Avere a che fare con loro è semplicemente vergognoso, tra una fregatura e l'altra.
Comunque cambia poco l'operatore se non l'assistenza, ciò che conta è la qualità della linea, e quella... quella è.
Riguardo l'offerta TIM da 20€ al mese, figlio mio, controlla bene le rate modem, la penale se te ne vai, eventuali costi aggiuntivi truffa tipo il TIM BOX, etc. etc. etc., altro che 20€.
Se sei del 77 "figlio mio" mi stona un pò ma vabbè

Io per assurdo mi ci son trovato bene, certo, i CC di Vodafone son i migliori che ho trovato (tra casa e mobile, tra tutti quelli che ho sentito) ed è l'unica cosa veramente decente di loro, cambiai da Telecom a Voda solo perché avevo un vecchio contratto, e c'è quell'assurdità che in termini di costi conviene più cambiare operatore che spendere parecchio per un nuovo contratto dallo stesso operatore.

Su Tim, era l'offerta dell'anno scorso, lo ripeto, avevi 20€ sicuri al mese (ma bisogna sempre contare sempre l'obbligatorio Tim Expert con costi variabili), il costo variava di poco se invece non mantenevi il numero di casa (che tutt'ora ho), so bene cosa devo andare a vedere quando devo fare un contratto, ma resto comunque titubante fino all'ultimo.

L'anno scorso quell'offerta mi conveniva, conosco anche una ragazza (ma da anni) che lavora al centro Tim da decenni e me l'aveva consigliata.

Alla fine in confronto a quel che pago ora è cmq poco.

Ultima modifica di Silent Bob : 04-09-2019 alle 09:29.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 10:30   #9087
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Mi par chiaro che si basa tutto per esperienze personali, se vi cito la questione "mobile" per mio padre, vi dico che l'unico operatore con cui vi si trova bene è Wind, a mia madre ho cambiato spesso operatore e si è trovata bene con 3, ed un pò con ho adesso.

Ma nel caso di rete fissa ci si aggiungono vari fattori, io ho 2 amici che appunto hanno linkem, uno si trova meglio dell'altro, ma alla fine neanche più di tanto, ed è l'unica cosa che potevano e posson tutt'ora fare, dato che da loro la linea ADSL, TUTT'ORA non gli arriva!



Se sei del 77 "figlio mio" mi stona un pò ma vabbè

Io per assurdo mi ci son trovato bene, certo, i CC di Vodafone son i migliori che ho trovato (tra casa e mobile, tra tutti quelli che ho sentito) ed è l'unica cosa veramente decente di loro, cambiai da Telecom a Voda solo perché avevo un vecchio contratto, e c'è quell'assurdità che in termini di costi conviene più cambiare operatore che spendere parecchio per un nuovo contratto dallo stesso operatore.

Su Tim, era l'offerta dell'anno scorso, lo ripeto, avevi 20€ sicuri al mese (ma bisogna sempre contare sempre l'obbligatorio Tim Expert con costi variabili), il costo variava di poco se invece non mantenevi il numero di casa (che tutt'ora ho), so bene cosa devo andare a vedere quando devo fare un contratto, ma resto comunque titubante fino all'ultimo.

L'anno scorso quell'offerta mi conveniva, conosco anche una ragazza (ma da anni) che lavora al centro Tim da decenni e me l'aveva consigliata.

Alla fine in confronto a quel che pago ora è cmq poco.
"Figlio mio" era un intercalare, le parolacce qua le censurano...
Comunque io dico quello che vedo.
Tu lascia stare il prezzo iniziale.
Sommaci le rate del modem (se c'è), nel tuo caso l'inutile TIM Expert che mamma TIM si è inventata quando hanno liberalizzato il modem, la consegna elenchi telefonici fantasma (controlla le voci tutti i mesi, FIGLIO MIO... ), ed altre cose che sono lunghe, ma sempre fregature sono...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 12:44   #9088
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
"Figlio mio" era un intercalare, le parolacce qua le censurano...
Sinceramente, non avevi inteso che ironizzavo con tanto di finale? vabbè

Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Comunque io dico quello che vedo.
Tu lascia stare il prezzo iniziale.
Sommaci le rate del modem (se c'è), nel tuo caso l'inutile TIM Expert che mamma TIM si è inventata quando hanno liberalizzato il modem, la consegna elenchi telefonici fantasma (controlla le voci tutti i mesi, FIGLIO MIO... ), ed altre cose che sono lunghe, ma sempre fregature sono...
ti ripeto comunque che so cose che so, son anni che stiamo dietro a bollette eh, non ci vuol tanto.

Se ti continuo a ripetere che al momento era la cosa che conveniva di più a livello di prezzi, fidati che era così.
Inutile che continui a fare la paternale, lo so, caxxo se lo so, ed era uno dei tanti motivi del perché odio fare questa cosa con il telefono di casa, i tempi son questi, le compagnie telefoniche (e non solo loro) hanno tutti i poteri possibili in mano per cercare sempre di fregarti i soldi.

Mi son sempre chiesto, perché qua non lo so proprio, se anche all'estero fanno così, ma ci credo poco.

Solo poco tempo dopo uscì qualcosa con Fastweb, ma lo scoprì alla fine.


PS: tanto per chiarire uan volta per tutte, c'hai presente le scritte in piccolo che si leggono sotto ogni volantino etc... beh, li consulto sempre, son fatto così.
Sia chiaro, non mi pare di aver detto che "tim è meglio di..." ma che al momento c'era la Tim, e se non ti è chiaro, al momento non so proprio su chi puntare, proprio perché nella mia zona c'è tanta gente con operatori differenti e risultati differenti.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 15:07   #9089
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Sinceramente, non avevi inteso che ironizzavo con tanto di finale? vabbè


ti ripeto comunque che so cose che so, son anni che stiamo dietro a bollette eh, non ci vuol tanto.

Se ti continuo a ripetere che al momento era la cosa che conveniva di più a livello di prezzi, fidati che era così.
Inutile che continui a fare la paternale, lo so, caxxo se lo so, ed era uno dei tanti motivi del perché odio fare questa cosa con il telefono di casa, i tempi son questi, le compagnie telefoniche (e non solo loro) hanno tutti i poteri possibili in mano per cercare sempre di fregarti i soldi.

Mi son sempre chiesto, perché qua non lo so proprio, se anche all'estero fanno così, ma ci credo poco.

Solo poco tempo dopo uscì qualcosa con Fastweb, ma lo scoprì alla fine.


PS: tanto per chiarire uan volta per tutte, c'hai presente le scritte in piccolo che si leggono sotto ogni volantino etc... beh, li consulto sempre, son fatto così.
Sia chiaro, non mi pare di aver detto che "tim è meglio di..." ma che al momento c'era la Tim, e se non ti è chiaro, al momento non so proprio su chi puntare, proprio perché nella mia zona c'è tanta gente con operatori differenti e risultati differenti.
Ok, ok, vai tra...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:35   #9090
marino.manolo
Member
 
L'Avatar di marino.manolo
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Bologna
Messaggi: 77
Perdonate il disturbo,

spero che l'argomento non sia già stato trattato e che quindi mi sia sfuggito.

Qualcuno ha mai collegato una VSR ad un Router (collegato a sua volta ad un ONT / FTTH) mantenendo la telefonia sulla VSR ed utilizzandola di conseguenza come Switch/Access Point (DHCP o IP Statici gestiti dal Router principale)?

Devo decidere se acquistare un Router per ovviare alla problematica delle continue micro-disconnessioni (descritto il tutto qualche post indietro) quindi utilizzando il nuovo Router come principale e la VSR a distanza, collegata via LAN, in un locale separato da un muro spesso che uccide i segnali Wireless e Dect ma dove occorre la telefonia.

Tenchiu!

Manolo
marino.manolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:40   #9091
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da marino.manolo Guarda i messaggi
Perdonate il disturbo,

spero che l'argomento non sia già stato trattato e che quindi mi sia sfuggito.

Qualcuno ha mai collegato una VSR ad un Router (collegato a sua volta ad un ONT / FTTH) mantenendo la telefonia sulla VSR ed utilizzandola di conseguenza come Switch/Access Point (DHCP o IP Statici gestiti dal Router principale)?

Devo decidere se acquistare un Router per ovviare alla problematica delle continue micro-disconnessioni (descritto il tutto qualche post indietro) quindi utilizzando il nuovo Router come principale e la VSR a distanza, collegata via LAN, in un locale separato da un muro spesso che uccide i segnali Wireless e Dect ma dove occorre la telefonia.

Tenchiu!

Manolo
Ciao, io ho sperimentato con successo il setup con router mio connesso all'ONT e VSR a valle per la telefonia, ma per il setup particolare che ho dovuto fare non sono sicuro che potesse funzionare anche da access point (non ho mai provato onestamente, non avevo l'esigenza).
Per dirla breve devi isolare una porta LAN del router creando la VLAN 1035 ed a quella connetti la VSR; tuttavia non sono sicuro che in tale configurazione ci sia speranza di usare la VSR come solo access point. Trovi maggiori dettagli sul forum di sostituzione della VSR con altro router
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:59   #9092
marino.manolo
Member
 
L'Avatar di marino.manolo
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Bologna
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Trovi maggiori dettagli sul forum di sostituzione della VSR con altro router
Ci guardo nuovamente perché non avevo trovato nulla, non avrò cercato bene.

Per il momento grazie.

Manolo
marino.manolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 17:18   #9093
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Buona sera,

da qualche giorno sto cercando di mettere questo modem in cascata con un altro router,il Tim hub. Il tutto per cercare di lasciare che la station si prenda carico esclusivamente della parte voip. Nonostante i miei sforzi,non vuole funzionare.

Ps Ho seguito la guida del sito vodafone,ma non funziona.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 05-09-2019 alle 17:44.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 18:40   #9094
marino.manolo
Member
 
L'Avatar di marino.manolo
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Bologna
Messaggi: 77
Letto tanto un po' ovunque, non mi è ancora del tutto chiaro, ma ne sono quasi certo, da maggio in poi la VLAN 1035 dovrebbe essere superflua perché la parte voce è gestita dalla parte dati quindi basta la VLAN 1036 (infatti Vodafone non menziona mai la 1035).

Un FRITZ!Box è in grado di effettuare una PPPoE Passthrough quindi la parte telefonia con la VSR in cascata dovrebbe essere ok, credo resti il dubbio della parte Access Point che a sua volta potrebbe essere fugato, qualora non funzionasse, tentando l'utilizzo della Vodafone Station Revolution come Modem Generico (qui il DHCP della VSR non dovrebbe entrare in gioco e forse, dico forse, potrei risolvere la questione delle micro-disconnessioni ma che in ogni caso non sembrano essere proprio legate al DHCP. Se gli IP non sono gestiti dalla VSR non si presentano quindi mi serve che a gestirli sia il Router a monte, oppure finire con l'utilizzarla come Switch).

Ora dovrei provare ma sono in attesa di Router e cavo Ethernet lungo, se vi siete interessati a quello che ho scritto e avete degli appunti di qualche tipo sono tutto orecchi.

Grazie per ora.

Manolo

Ultima modifica di marino.manolo : 05-09-2019 alle 19:32.
marino.manolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 19:45   #9095
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da marino.manolo Guarda i messaggi
Letto tanto un po' ovunque, non mi è ancora del tutto chiaro, ma ne sono quasi certo, da maggio in poi la VLAN 1035 dovrebbe essere superflua perché la parte voce è gestita dalla parte dati quindi basta la VLAN 1036 (infatti Vodafone non menziona mai la 1035).
Fin qui hai capito tutto.
Quote:
Originariamente inviato da marino.manolo Guarda i messaggi
Un FRITZ!Box è in grado di effettuare una PPPoE Passthrough quindi la parte telefonia con la VSR in cascata dovrebbe essere ok
Non ho mai avuto un fritzbox ma scommetto che non ne è in grado. Sarei felice di essere smentito ma il fatto è che il "PPPoE Passthrough" come feature consumer è qualcosa pensato per permettere ad un client (playstation…) di farsi la sua pppoe per i fatti suoi (per esempio senza soffrire quindi di problemi di natting mal gestito). Mi aspetto che il fritz raccatti richieste di connessione pppoe provenienti dalla lan senza alcun tag vlan e le inoltri esclusivamente sull'interfaccia di "internet", ciop su vlan 1036 (così da evitare agli utenti playstation di dover impostare il vlan tag sulla console).

A te serve che una richiesta di connessione pppoe scaturita dalla VSR su pacchetto taggato vlan 1035 (quindi ignorato dalla "lan" del fritz su cui il servizio di PPPoE Passthrough è in "ascolto") venga inoltrato così com'è sulla porta wan (senza essere prima di nuovo taggato 1036). Quanto detto qui in questo paragrafo altro non è che un "bridge mode" attivo su una sola delle sue porte ethernet. Molti router sanno farlo, anche scrausi di qualche operatore (gli zyxel mi pare) oltre che tutti quelli sbloccabili o con firmware d'altra gamma, o gli asus come quello di @pentolino76 ma mi risulta che il fritz non possa farlo.

Quote:
Originariamente inviato da marino.manolo Guarda i messaggi
credo resti il dubbio della parte Access Point che a sua volta potrebbe essere fugato
Partiamo dal fatto che per dare alla VSR la fonia ti occorrerà connettere un cavo alla sua porta fisica WAN che va a qualcos'altro (magari una porta lan del fritz se fosse davvero fattibile quanto detto prima). Mettiamo anche che il tagging della VSR non è configurabile, per cui su quel cavo passerà solo quello che la VSR prevede di farci passare, quindi non ci passerà di sicuro il traffico che dal suo AP tu vorresti fosse parte della lan del fritz, anche se il fritz fosse utopicamente capace di tenere una stessa porta ethernet contemporaneamente sia in modalità bridge su una sola vlan che in modalità normale insieme alle altre.

Quindi dovrai mettere tra i due un secondo cavo LAN-LAN, e l'ap sarà utilizzabile, neutralizzando ovviamente il dhcp della VSR che altrimenti continuerà ad imporsi sulla tua rete locale.

Dovrei aver fugato ogni possibile dubbio. vedi un po' se ti torna tutto quello che ho detto.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:04   #9096
marino.manolo
Member
 
L'Avatar di marino.manolo
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Bologna
Messaggi: 77
Luke.Picci ti ringrazio, hai ovviamente compreso ciò che vorrei ottenere.

In realtà forse il mio problema lo risolvo a metà, quello della telefonia, perché vorrei non avere più quelle micro-disconnessioni di alcuni secondi (a distanze di tempo ravvicinate tra loro e che si presentano ora) per i dispositivi collegati alla VSR ma che si dovrebbero continuare a presentare a meno di non usare la VSR come switch e collegarle un terzo dispositivo a cui poi collegare i vari PC / Smartphone via LAN o WLAN.

Per quanto riguarda il PPPoE Passthrough ho verificato ed il FRITZ!Box 7590 lo consente, approfittando ancora della tua gentilezza a questo punto ti chiedo, la possibilità del Passthrough mi avvantaggia come immagino?

Grazie della disponibilità.

Manolo
marino.manolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:09   #9097
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Non avevo dubbi che lo consentisse, ma il punto è che come si evince anche dalla pagina che hai linkato purtroppo ha le limitazioni che ti avevo descritto e pertanto non può fare al caso tuo.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 20:18   #9098
marino.manolo
Member
 
L'Avatar di marino.manolo
 
Iscritto dal: Jul 2016
Città: Bologna
Messaggi: 77
Perdonami ho frainteso la parte in cui scrivevi che secondo te il FRITZ!Box non aveva modo di effettuare il Passthrough e che saresti stato felice di essere smentito, ho riletto ora e l'ho capita meglio (non volevo fare il sapientino ma semplicemente potevi non saperlo e ho sperato che mi tornasse utile).

Direi che: o mi accontento della sola telefonia o collego due cavi Ethernet, sempre che la modalità Modem Generico, ora possibile per la VSR, non mi venga incontro in qualche modo per una configurazione PPPoE adatta all'utilizzo di un solo cavo (scusa se anche questo lo hai già spiegato e non l'ho compreso del tutto).

Gentilissimo.

Manolo

Mi Edito da solo perché la modalità Modem Generico non dovrebbe accettare comunque i parametri di Vodafone.

La soluzione migliore credo sia VSR come Switch (un solo cavo Ethernet direi) ed ulteriore dispositivo Access Point collegato alla VSR (se non mi corregge qualcuno).

Mi resta però il problema della telefonia.

Ultima modifica di marino.manolo : 05-09-2019 alle 20:30.
marino.manolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 21:49   #9099
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da marino.manolo Guarda i messaggi
Mi Edito da solo perché la modalità Modem Generico non dovrebbe accettare comunque i parametri di Vodafone.
Anche se li accettasse, e probabilmente li accetta, non risolveresti comuqnue il problema. Immaginiamo tu vada a configurare la VSR "sbloccata". Ti occorre farne funzionare almeno la fonia. Non puoi configurare la connessione della VSR su vlan 1035 con tagging fatto dalla VSR per quanto detto prima. Non puoi nemmeno configurarla per usare il voip tramite rete dati con vlan 1036 sempre fatto dalla VSR perchè anche in questo caso avresti lo stesso problema, cioè non potresti sfruttare il Passthrough del fritz perchè il pacchetto arriverebbe già taggato al fritz e non verrebbe mandato in lan per poi essere acchiappato ed inoltrato dove serve. Potresti giustamente pensare di configurare la VSR in modo da fare una connessione pppoe senza tag vlan andando correttamente quindi a sfruttare il Passthrough del fritz, ma ahimè avresti seri problemi alla fonia perchè l'unico ip da cui è concesso registrare la fonia è "l'ultimo" che hai acquisito su vlan 1036, e con il fritz e la VSR entrambi connessi in pppoe non c'è modo di mantenere il tutto in uno stato funzionante che sia deterministico.

Domanda: ma perchè non configuri la fonia sul fritzbox? (in vlan 1035 ovviamente)
Se intendi rispondermi fallo direttamente nell'altro thread.

Ultima modifica di LuKe.Picci : 05-09-2019 alle 21:59.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 07:44   #9100
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Domanda: ma perchè non configuri la fonia sul fritzbox? (in vlan 1035 ovviamente)
Se intendi rispondermi fallo direttamente nell'altro thread.
Io ho il 7590 configurato con Vodafone e due numeri Voip e ci sono problemi random quali: numero risulta occupato (ed è libero), cadono le telefonate e a volte non sento chi mi chiama, ma chi chiama mi sente

Ho provato a mettere la VSR in cascata al 7590 (e anche a un dlink 5592), stesso risultato, non và, non và e non và nella loro guida manca qualcosa (oltre al fatto che dicono di collegare il cavo ethernet alla porta lan della VSR e alla porta WAN del modem/router )

__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v