|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Vero.. cmq dei diffusori a 4 ohm suonano molto piu forte rispetto a quelli da 8.. tenere il volume oltre ore 13 per molto tempo non credo sia necessario.. e cmq non ho mai sentito di t-amp fusi perchè usati con diffusori da 4 ohm.. mentre ne ho sentiti molti per l'inversione della polarità..
Ultima modifica di Campioni del Mondo 2006!! : 04-12-2007 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#882 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per l'inversione della polarità purtroppo è una realtà, ma se sei fortunato ti si brucia semplicemente una pista sulla scheda stampata e basta rifare il collegamento con un filo di rame e tutto ritorna a posto ![]()
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Già, ma a parità di efficenza con i diffusori a 4 ohm l'ampli eroga più watt, (come tu hai giustamente detto) e specialmente ne caso del t-amp, che ha solo 6 watt.. la differenza tra 6 e 10 potrebbe farsi sentre in quanto a volume..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#884 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Comunque non è mica un difetto, dopotutto molti altri amplificatori anche di pregio si comportano così, specie i valvolari accoppiati tramite trasformatori di uscita, per i quali sono previste uscite apposite per le diverse impedenze. Poi c'è da tenere persente che stiamo pur sempre parlando di un oggetto da 40 Euro ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 04-12-2007 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
(che però non mi ha mai infastidito, io sinceramente con 2 t-amp e una coppia di indiana line 5.04 vivo felice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#886 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Per il discorso volume, ci sono troppe variabili da tenere di conto per poter fare un confronto diretto, meglio lasciare perdere e vivere tranquilli.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#887 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Concordo, senza contare il fattore "soggettivo" che può quantificare l'entità dell'aumento.. (per me suona forte, per altri sussurra,ecc)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
L'abbinamento è buono.. ho provato altri diffusori, anche della stessa marca, ma secondo me nessun altra coppia rendeva così..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#889 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
In negozio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#891 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Beh, io uso il tamp con delle chario e il volume è molto alto, il potenziomentro lo temgo poco oltre un quarto del volume effettivo. il suono è eccezionale, stranamene anche sui bassi, cosa che non mi sarei aspettato. Mi piacerebbe sentirlo lavorare con le indiana.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#893 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Chario syntar, il modello di fascia più bassa, di una decina di anni fà o forse piu'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#894 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Con delle chario a torre l'ho sentito suonare e se la cavava piuttosto bene.. ero di passaggio e non ho visto il modello preciso però.. i tuoi diffusori non li conosco.. non saprei dirti se la differenza con delle indiana recenti sia più o meno marcata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#895 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Cmq gia' cosi' suona molto bene, sono delle casse da anni fuori produzione.
E' da molto che sento parlare delle Indiana accoppiate al t amp, cmq consiglio di provarlo anche con le chario. Precedentemente lo avevo provato con delle kef chorale , anche queste molto vecchie, ed il risultato era stato mediocre. Non vorrei essere blasfemo ma non rimpiango piu' di tanto il revox di mio padre, sempre accoppiato allo stesso modello di chario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Con le chario che avevo sentito io era ottimo.. con le indiana forse leggermente meglio.. ma è questione di gusti e sono differenze minime.. il t-amp suona bene.. specialmente con le casse giuste.. non c'è nulla da fare.. magari la risposta in freq cala sui bassi.. peò all'atto pratico non c'è nulla di simile che suoni = allo stesso costo, e anche a qualcosa in piu..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#897 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
concordo pienamente, tra un mesetto provero' un nad 3020, sono curioso di vedere chi suonerà meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#898 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#899 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
e allora mi sa' che il nad sara' l'ampli solo del giradischi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Cmq pensando che il nad ha quasi 30 anni.. direi che per i suoi tempi sarà stato ancora piu sconvolgente del t-amp di oggi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.