Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 11:13   #8881
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lascia stare la convenienza!
Qui si tratta di consumo!
Per il mercato mobile non di puoi affidare agli scarti sperando che consumino tutti poco e allo stesso modo; bisogna avere una linea produttiva specifica
Prendi la piattaforma PUMA, AMD si è inventata un K8 65nm con L2 da 1MB e HT 3.0, piuttosto che basarsi sulla produzione normale dei classici K8...
Mi hai convinto...

Quote:
Qui urge una consulenza del buon bjt2...
Concordo!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:20   #8882
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mi intendo molto di circuiterie dentro al procio... però ho fatto questa riflessione...

Nel Phenom II non può esistere "dialogo" tra L2... quindi se non c'è un collegamento non capisco come possa essere vista come unica cache L2... inoltre la L1 ha i puntatori verso la L2.... e dove sarebbero i puntatori verso l'altra L2?
Questo è un elemento ulteriore di potenziale assurdità a cui non avevo pensato. Ma in questi siti, si intendono un po' di architetture, o sparano a caso?

Quote:
Comunque quello che vedo è sempre il blocco sui 4GHz in OC.
Beh, prima di tirare le somme, vediamo i sample definitivi dei Regor (i dual nativi), con BIOS opportuno e soprattutto molti sbloccato. Sai bene che con queste architetture non è la stessa cosa salire con il moltiplicatore e solo con la base dei tempi...
Ribadisco, quella prova è stata fatta con un BIOS per i quad/triple attuali... i dual derivati penso che staranno lì... il 550 in pratica è un 720 un po' più pompato in frequenza e con un ulteriore core disabilitato.

Certo se i Regor con tutti gli sbattimenti faticano a superare i 4 GHz sarebbe una bella delusione... mi ricorda i discorsi di MonsterMash ('... prima che il proc. produttivo, è l'architettura che limita l'OC...').
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:49   #8883
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
astro, ne vende ancora una valanga, ma una valanga- nel senso, che cmq rispetto a 4 mesi fa, sono scese le vendite... ovvio non possono scendere tutto di un botto...
1) c'è ancora la questione delle mosse sporche di intel... fino a che non si comincino a vedere i "rinnovamenti dei magazzini" nelle catene e dai produttori complici... ci vuole un po'
2) c'è ancora una brutta nomea che amd si porta dietro... alcuni non hanno neanche visto le recensioni di phenomII e ne parlano male
Guarda, lasciamo perdere i sistemi mobile e preassemblati da supermarket, perché lì le logiche sono PURAMENTE commerciali (leggi: mafiose), quindi AMD per vendere forte deve battersi con armi ben diverse... conta insomma quanto hanno le @@ quadre gli esperti di marketing ().

Le vendite retail Intel sono scese anche perché quei furboni non hanno sostanzialmente reagito... i prezzi dei C2D sono calati solo un po'.
Se mettevano l'E8600 a 120 euro, il Q9650 a 200, e gli altri tutti sotto, vedevi come ostacolavano le vendite di Phenom II...

Poi ti dico, anche io che sono appassionato e informato, che ho entrambe le piattaforme, e sono simpatizzante AMD, oggettivamente se dovessi comprare ora sarei più attirato dall'offerta Intel sui 60-80 euro, rispetto a quella AMD sulla stessa fascia di prezzo.

Aggiungi la valanga di mobo 775 in circolazione con Conroe sopra, alle quali basta aggiornare il BIOS e puoi montare qualsiasi Wolfdale (Xeon compreso), che anche nell'usato si trovano in quantità.
Aggiungici il pregiudizio residuo nei confronti delle CPU AMD, ed ecco che non mi sorprende che ci siano miei conoscienti, anche in questo forum, che prossimamente punteranno ad acquistare C2D/C2Q, anche su sistemi nuovi (!).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:53   #8884
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mi intendo molto di circuiterie dentro al procio... però ho fatto questa riflessione...

Nel Phenom II non può esistere "dialogo" tra L2... quindi se non c'è un collegamento non capisco come possa essere vista come unica cache L2... inoltre la L1 ha i puntatori verso la L2.... e dove sarebbero i puntatori verso l'altra L2?

Comunque quello che vedo è sempre il blocco sui 4GHz in OC.

Allora... avendo TDP veramente ridicoli... (sti proci con il dissi stock di un quad sarebbero freddissimi)... ritorna ancora più forte la mia ipotesi... cioé che a me sembra che aumentando il numero dei core aumenta anche l'OC.
La L3 non influenza l'OC, come dicevo una volta (il dual nativo senza L3 ha lo stesso OC del dual con L3)... la L2 a sto punto non dovrebbe essere... perché sia con 512KB che con 1MB l'OC è simile... ma allora che è? La L1?

Dai... però non si può... un dual a 4GHz con Vcore ridicolo e sicuramente una temperatura domabile con un dissi ad aria avere sempre prb a superare i 4GHz...

Se AMD risolvesse sto prb, per me questi sono tutti proci da 5GHz e passa in tranquillità. Se poi ci aggiungiamo che il Vcore è sopportabile senza prb sino a sopra 1,75V e se da' prb è solo per il calore... dove arrivano sti proci? Sulla luna?
Certo che il silicio AMD 45nm è un gran silicio...
Ormai è chiaro che i 4.00Ghz sia il limite fisico generale dello step C2...
Credo che AMD abbia già in cantiere lo sviluppo di un nuovo step produttivo a 45nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:57   #8885
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ormai è chiaro che i 4.00Ghz sia il limite fisico generale dello step C2...
Credo che AMD abbia già in cantiere lo sviluppo di un nuovo step produttivo a 45nm...
Secondo te il Regor potrebbe essere commercializzato direttamente con un nuovo step?

Certo strano che il 250, se ES C2, non aveva il molti sbloccato...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:08   #8886
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La domanda è sempre quella: economicamente conviene di più fare una valanga di Deneb, che dopo vari test elettrici vengono destinati alle varie fasce di mercato, o realizzare linee produttive più specifiche?



Aspetta, questo devo capirlo meglio... l'NB non fa da HT switch anche sull'Athlon64?
Da bjt2 avevo capito che il freno di un NB a def = CPU freq def stava nella presenza della L3...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lascia stare la convenienza!
Qui si tratta di consumo!
Per il mercato mobile non di puoi affidare agli scarti sperando che consumino tutti poco e allo stesso modo; bisogna avere una linea produttiva specifica
Prendi la piattaforma PUMA, AMD si è inventata un K8 65nm con L2 da 1MB e HT 3.0, piuttosto che basarsi sulla produzione normale dei classici K8...



Qui urge una consulenza del buon bjt2...
Eccomi!

Dunque. Il NB nell'architettura Hammer ha sempre fatto da controller di memoria e switch HT, sin dalle versioni monocore. Perchè deve smistare il traffico tra CPU (una o più), i link HT (1 o più e coerenti, ossia verso altre CPU in un sistema Opteron multisocket, o non coerenti, ossia verso l'I/O) e la RAM. Nelle versioni pre-K10 il NB andava alla stessa frequenza del core e credo che valesse ancora l'equazione NB>=HT, tanto è vero che il minimo clock della cpu in risparmio energetico era 800MHz quando l'HT era limitato a 4x (appunto 800MHz) ed è salito a 1GHz quando il clock HT salì a 1GHz.
Con l'introduzione dell'HT 3.0 hanno dovuto separare clock NB e CPU anche per questo.

Per quanto riguarda l'unificazione dei due blocchi L2... IMHO una cavolata. Secondo me hanno interpertato male quello detto nelle conferenze AMD. Probabilmente intendevano dire che l'area occupata era simile a quella di un Deneb con 2 core, ma non le caches, mancanti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:09   #8887
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Per PAOLO:
Ma la prova di quel jumper, per passare gli 1.75V di Vcore, non ho capito se sei intenzionato a farla...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:09   #8888
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Secondo te il Regor potrebbe essere commercializzato direttamente con un nuovo step?

Certo strano che il 250, se ES C2, non aveva il molti sbloccato...
Credo di no...
CPU-Z pur non riconoscendo la CPU mette il nome del modello cioè Athlon2 250 senza la dicitura ES.



La CPU che abbiamo visto sul sito Xbitlabs secondo me è già quella definitiva, quindi uno step C2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:22   #8889
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Santo subito!

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Eccomi!

Dunque. Il NB nell'architettura Hammer ha sempre fatto da controller di memoria e switch HT, sin dalle versioni monocore. Perchè deve smistare il traffico tra CPU (una o più), i link HT (1 o più e coerenti, ossia verso altre CPU in un sistema Opteron multisocket, o non coerenti, ossia verso l'I/O) e la RAM. Nelle versioni pre-K10 il NB andava alla stessa frequenza del core e credo che valesse ancora l'equazione NB>=HT, tanto è vero che il minimo clock della cpu in risparmio energetico era 800MHz quando l'HT era limitato a 4x (appunto 800MHz) ed è salito a 1GHz quando il clock HT salì a 1GHz.
Con l'introduzione dell'HT 3.0 hanno dovuto separare clock NB e CPU anche per questo.

Per quanto riguarda l'unificazione dei due blocchi L2... IMHO una cavolata. Secondo me hanno interpertato male quello detto nelle conferenze AMD. Probabilmente intendevano dire che l'area occupata era simile a quella di un Deneb con 2 core, ma non le caches, mancanti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:02   #8890
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
quanto credete che costeranno appena usciti gli athlon x2 250? dovrebbe essere il concorrente diretto dell'E7300/7400 che ora stanno a circa 105 euro,quindi?
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:07   #8891
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei giochi abbiamo visto che sono lì... nel multicore sta dietro al 720... l'X3 ormai lo si trova a 100€... il top degli X2 Intel costa quasi 3 volte di più.... fai te.... dov'è questo strapotere?
Magari nei giochi il 720 non sarà ancora a livello del E8400 ma vorrei vedere tra qualche anno quando i giochi inizieranno a spremere di più i core delle nostre cpu...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:23   #8892
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Magari nei giochi il 720 non sarà ancora a livello del E8400 ma vorrei vedere tra qualche anno quando i giochi inizieranno a spremere di più i core delle nostre cpu...
beh, tranne il cryengine, il X3 è già superiore al E8xxx
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:35   #8893
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Fra qualche anno avremo altre CPU, e ho i miei dubbi che i giochi spremere più dei due core che spremono oggi
Mica ho intenzione di cambiar cpu ogni anno io...almeno almeno un paio d'anni voglio che mi duri un 720BE
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:54   #8894
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
ecco per esempio l'UE3 col mio phenom II



e questo con Far Cry 2

__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 21-05-2009 alle 14:18.
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:48   #8895
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
se hai il dissi standard... non lapparlo, mettiti da parte qualcosina, e per 15 euro ti prendi un dissi come l' Arctic Cooling Freezer 7 LP....che secondo me è gia' molto meglio di quello standard... magari se ti servisse la garanzia, fatichi a trovare il dissi per phenomII


che programmi regala amd?
ottima idea
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:50   #8896
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Beh la ventola è collegata alla mobo quindi prende ordini in base a quello che i sensori della mobo rilevano...prova a tenere il case aperto di lato e vedi se i giri diminuiscono.
è proprio questo il problema, almeno sembra
il dissy stock ha 4 pin, giusto?
l'ho collegato alla mobo giusto?
e indovinate cosa mi dice nel bios (ultimo bios appena aggiornato dopo mezz'ora che l'avevo montata): la funzione quiet fan è supportato solo dagli attacchi a 4 pin
O porca zozza come faccio a dirgli alla mobo che i 4 pin ci sono?
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:52   #8897
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
vi consiglio di seguire sto 3d su Xs:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=225108

potrebbero uscire dei numeretti molto interessanti
già si vede un PI32 a quasi 6.4 e nb a 4.3
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 15:16   #8898
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da stuart Guarda i messaggi
è proprio questo il problema, almeno sembra
il dissy stock ha 4 pin, giusto?
l'ho collegato alla mobo giusto?
e indovinate cosa mi dice nel bios (ultimo bios appena aggiornato dopo mezz'ora che l'avevo montata): la funzione quiet fan è supportato solo dagli attacchi a 4 pin
O porca zozza come faccio a dirgli alla mobo che i 4 pin ci sono?
Non è che per caso hai collegato il dissi ad un'altra presa e non quella per la cpu-fan?
Per esempio sulla mia mobo ho attacchi oltre a quello della cpu..."power-fan", "chipset-fan", "chassis-fan 1 e 2" e poi quello segnato come cpu-fan.
Prova a vedere sul manuale della mobo se non te lo segna...
__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:47   #8899
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Walrus74 Guarda i messaggi
Non è che per caso hai collegato il dissi ad un'altra presa e non quella per la cpu-fan?
Per esempio sulla mia mobo ho attacchi oltre a quello della cpu..."power-fan", "chipset-fan", "chassis-fan 1 e 2" e poi quello segnato come cpu-fan.
Prova a vedere sul manuale della mobo se non te lo segna...
Le chassis fan dovrebbero essere lontanette dal socket CPU, quindi poco raggiungibili dal cavo del dissi stock.
Cmq bel problema...non so che dire!
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:59   #8900
Walrus74
Senior Member
 
L'Avatar di Walrus74
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 884
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Le chassis fan dovrebbero essere lontanette dal socket CPU, quindi poco raggiungibili dal cavo del dissi stock.
Cmq bel problema...non so che dire!
Hehe...si vede che alla Asus fanno corsi "speciali" per i desiger
Guarda sulla mia dove han messo la chassis 2 (in giallo)!!! hihihi



No ma il bello è che quella per la cpu è praticamente nascosta dagli slot per le ram!!!
La prima volta che ho montato il procio son rimasto 5 minuti così -> 0_o'

__________________
Msi Z370 Gaming Plus || Intel I7-9700k Cooled by Arctic Liquid Freezer II 240 || Crucial Ballistix Sport LT 2666 ddr4 32GB || Msi RTX 4070 Ventus 2x 12GB || Cooler Master Silent Pro 1000W Modulare || Cooler Master HAF 922 || Win 10 Pro 64
Walrus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v