Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2015, 20:00   #8821
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
altra domanda

usi cartelle tftp?
sì, sul 2200v3.
però è crashato anche sul 3500 dove non uso nè tftp, nè dhcp, nè ipv6, ma uso anche qui il file hosts
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 20:14   #8822
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi fare una cosa, solo che non so se puoi

se un computer dove si trova il 2200 è sempre acceso, da quello entra in telnet e fa

stop dns

dnsmasq -C /etc/amod/conf/dnsmasq.conf -l /var/dnsmasq.leases -x /var/run/dnsmasq.pid --no-daemon

così dnsmasq va in modalità debug e stampa tutto

magari prima o poi esce qualche messaggio che racconto che gli passa per la testa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 20:42   #8823
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho messo il file
http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq
fa la solita cosa sul 2200V3

cd /bin
rw
stop dns
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq
chmod +x dnsmasq
ro
start dns
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 22:36   #8824
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho messo il file
http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq
fa la solita cosa sul 2200V3

cd /bin
rw
stop dns
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq
chmod +x dnsmasq
ro
start dns
ho fatto in questo modo:
cd /work
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/dnsmasq
cd /bin
stop dns
rw
cp /work/dnsmasq /bin
chmod +x dnsmasq
ro
start dns
ho scaricato prima dnsmasq sulla memoria usb, perchè altrimenti fermando prima dnsmasq non riusciva a trovare il file da scaricare.
in questo modo dnsmasq dovrebbe fare un log di debug?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 22:40   #8825
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no; siccome questo problema sembra essere uscito dall'ultimo o penultimo firmware, coincide che una modifica fatta a dnsmasq da Simon kelly per risolvere un problema con systemd, modifica che mi aveva fatto eliminare alcune patch di amod perché non servivano più; ora ho rimesso la versione di quelle patch precedente; quindi devi solo controllare se questo va meglio o meno
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 07:08   #8826
viaimpedita
Member
 
L'Avatar di viaimpedita
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi seguire alla lettera queste istruzioni

entra in telnet

scrivi nano /etc/amod/conf/firewall.user

dentro mettici queste righe
---
#!/bin/sh
. /etc/amod/lib/func
AMODRouterPort open tcp 9091
---

salva ed esci con ctrl-o return ctrl-x

ora scrivi

chmod +x /etc/amod/conf/firewall.user
/etc/amod/conf/firewall.user

ora ti puoi connettere dall'esterno (per dire da un cellulare in 3g) al tuo router port 9091; ad ogni reboot, l'operazione di apertura di quella porta sarà fatta automaticamente

ovviamente avere un ddns renderà la cosa comoda
ho fatto come hai detto telnet mi dice che la porta viene aperta ma connessione viene rifiutata comunque. Ho la versione amod 13.1.2 non so se cambia qualcosa.
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling
viaimpedita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 07:29   #8827
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ricapitoliamo, perché magari non ho capito io

tu hai transmission che gira sul router; facciamo che il router ha indirizzo 192.168.0.1

vai con un browser a http://192.168.0.1:9091 e vedi la pagina di transmission

vuoi fare la stessa cosa dalla wan, ad esempio dal telefonino connesso in 3g, vuoi andare a http://tuo_indirizzo_pubblico:9091 e vedere quella pagina

la procedura che ti ho illustrato è come va fatto; controlla i passaggi, controlla le varie cose; non ci sono altre maniere per fare la cosa; quello è

controlla che l'indirizzo che scrivi sul telefonino sia il tuo ip pubblico (lo ip della wan) esatto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 07:55   #8828
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no; siccome questo problema sembra essere uscito dall'ultimo o penultimo firmware, coincide che una modifica fatta a dnsmasq da Simon kelly per risolvere un problema con systemd, modifica che mi aveva fatto eliminare alcune patch di amod perché non servivano più; ora ho rimesso la versione di quelle patch precedente; quindi devi solo controllare se questo va meglio o meno
ah, ok, dato che lascio il router sempre acceso, si vede sicuramente se va meglio.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 10:53   #8829
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
molto probabilmente, va in timeout l'accesso alla pagina web; quando questo avviene, premi un pulsante qualsiasi di reboot e quello non funziona perché non hai accesso; se rifai il login, funziona; ho pensato brevemente a come segnalare che non sei loggato, ma la cosa è parecchio noiosa da implementare rispetto all'importanza
No mi succede anche subito perché avendo messo l'ultima release ho preferito resettare tutte le impostazioni sia di amod sia netgear ufficiali e quindi stavo rimettendo il firmware adsl giusto per me quindi si tratta di un gap di 2 secondi per selezionare il fw-save e poi reboot dato che solo il retrain non lo applica

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 11:01   #8830
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da viaimpedita Guarda i messaggi
ho fatto come hai detto telnet mi dice che la porta viene aperta ma connessione viene rifiutata comunque. Ho la versione amod 13.1.2 non so se cambia qualcosa.
Controlla che nel setting.json non hai attivata la whitelist rpc (rpc-whitelist) cioè ti permette l'accesso solo dal 127.0.0.* e 192.168.*.* (rete locale) e non ti dà l'accesso dall'esterno dandoti come risultato Unauthorized. Dovresti metterlo su false oppure aggiungi di fianco a 192.168.*.* la dicitura *.*.*.* (significa qualsiasi ip esterno che sia la tua connessione 3g).

Il mio consiglio è disattivarla direttamente e quando fai la modifica prima stoppa transmission e poi lo fai ripartire.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 11:12   #8831
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
di default, cioé se non modifichi a mano la configurazione, rpc-whitelist-enabled è false, per cui l'accesso è garantito; secondo me sbaglia a scrivere l'indirizzo pubblico sul telefonino o casa similare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 16:00   #8832
viaimpedita
Member
 
L'Avatar di viaimpedita
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ricapitoliamo, perché magari non ho capito io

tu hai transmission che gira sul router; facciamo che il router ha indirizzo 192.168.0.1

vai con un browser a http://192.168.0.1:9091 e vedi la pagina di transmission

vuoi fare la stessa cosa dalla wan, ad esempio dal telefonino connesso in 3g, vuoi andare a http://tuo_indirizzo_pubblico:9091 e vedere quella pagina

la procedura che ti ho illustrato è come va fatto; controlla i passaggi, controlla le varie cose; non ci sono altre maniere per fare la cosa; quello è

controlla che l'indirizzo che scrivi sul telefonino sia il tuo ip pubblico (lo ip della wan) esatto
Niente da fare ho provato anche ad aggiornare all'ultimo firmware, ma non funziona. Grazie lo stesso per l'aiuto
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling
viaimpedita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 16:57   #8833
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusa, per curiosità, cosa scrivi nell'indirizzo del browser del telefonino?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 17:29   #8834
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da viaimpedita Guarda i messaggi
Niente da fare ho provato anche ad aggiornare all'ultimo firmware, ma non funziona. Grazie lo stesso per l'aiuto
Se tiè possibile potresti postare uno screenshot della pagina dopo che hai provato a fare l'accesso dal telefonino in 3g o comunque scrivere in dettaglio cosa ti esce scritto?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2015, 23:59   #8835
MaG00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 167
Ciao a tutti,
ho un 2200v4 con amod 3.1.1
Scrivo perchè ho problemi ad usare il server di openvpn. Mi spiego: lo configuro e tutto, ma al riavvio il client restituisce un errore che ho scoperto essere legato alla differente sincronizzazione del tempo tra client e server.
Un'altra prova di questo viene dal fatto che se, al reboot, dò tempo al router di sincronizzarsi con l'ntp poi la vpn funziona decisamente bene.

Siccome è una scocciatura dover ogni volta che si riavvia il router entrare nella pagina di configurazione e fare stop -> start nella pagina di openvpn, chiedo se c'è un modo per risolvere... chessò facendo partire il server openvpn qualche secondo dopo...

PS: scusate se è un argomento banale o già trattato, ma vi assicuro che ho cercato ma non ho trovato nulla.
MaG00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 08:05   #8836
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non è affatto banale ed è pure discretamente difficoltoso da affrontare; capisci che in un sistema linux "normale", c'è un sistema per lanciare tutte le cose al boot e qualsiasi sistema ha meccanismi di dipendenze, del tipo lancia openvpn dopo aver rimesso l'ora e cose simili; in un router non c'è un sistema del genere e quando ho messo su amod, manco ho pensato di creare una cosa simile

per cui come si fa a lanciare openvpn dopo aver rimesso l'ora? si può fare con discreta facilità, ma penso proprio che te lo devi fare da solo purtroppo

prima di tutto hai cercato se esiste qualche opzione di openvpn che non causa questo problema? ho fatto una velocissimissima ricerca ed è venuta fuori la no-replay; prova a metterla nella configurazione, premi use al posto di save e riavvia il router, magari è quello che ti serve

altrimenti, devi togliere il flag ad autostart e creare una piccola macro che viene lanciata al boot e controlla che la data sia stata sistemata e solo allora lancia openvpn; la macro è facile
---
#!/bin/sh

while :; do
[ -e /tmp/timesync ] && break
sleep 1
done

service ovpns start
# service ovpnc start
---

in questo momento non ho altre idee; l'unica cosa che mi suona strana è che non uso openvpn sul 2200V4, solo che possibile che in tutte le prove non mi sia mai capitata la cosa? bo

PS
sia nelle pagine netgear in scheduling, sia nelle pagine mod in various, hai impostato la time zone corretta? ovvero se vai in logs e se vai in amod / various, ti appare in entrambe le pagine l'ora giusta?

Ultima modifica di alfonsor : 14-07-2015 alle 08:19.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 12:06   #8837
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
senti

ho messo su un server openvpn su una macchina windows 7

ho messo su un client sul 2200V4 da un'altra parte, cioé la wan del 2200V4 è differente)

in 5 reboot, il client sul 2200V4 si è sempre connesso senza alcun problema al server sulla macchina windows

dopo 20 boot e connessioni immediate, ho cancellato il comando /bin/timesync così proprio non si rimette l'ora, bon dopo il boot l'ora non è rimessa ma la connessione al server è stata immediata e senza problemi

PS
comunque, prova questo:
http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.1.1.chk.zip

nelle pagine di server e client troverai una nuova opzione che gli fa attendere (per 120 secondi al massimo, qui da me ci vuole una media di 30 secondi da quando il server o il client viene lanciato al time sync, per cui penso che max 120 secondi sono un tempo ragionevale, d'aldronde se dopo 2 minuti non si è riuscito a fare un time sync c'è qualche problema vario e conviene in ogni caso lanciare il server o il client, anche perché ripeto che qui le cose funzionano normalmente da windows o linux), prima di lanciare il server o il client, per un time sync, al boot

Ultima modifica di alfonsor : 14-07-2015 alle 17:56.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 18:34   #8838
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no; siccome questo problema sembra essere uscito dall'ultimo o penultimo firmware, coincide che una modifica fatta a dnsmasq da Simon kelly per risolvere un problema con systemd, modifica che mi aveva fatto eliminare alcune patch di amod perché non servivano più; ora ho rimesso la versione di quelle patch precedente; quindi devi solo controllare se questo va meglio o meno
al momento, dopo quasi 2 giorni di attività, questa versione di dnsmasq è rimasta regolarmente attiva
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 08:42   #8839
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non riesco però ad individuare il bug esattamente

c'è un messaggio nella ml che rilascia la 2.74 perché la 2.73 ha 3 problemi non banali

vediamo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 11:33   #8840
viaimpedita
Member
 
L'Avatar di viaimpedita
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Quarrata
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scusa, per curiosità, cosa scrivi nell'indirizzo del browser del telefonino?

mi collego in 2 modi 1 con l'app remote transmission in cui ho inserito l'indirizzo pubblico e la porta 9091 e le credenziali di accesso.

dal browser scrivo http://ilmioindirizzopubblico:9091

In tutti e due i casi il messaggio è questo:

ERR_CONNECTION_REFUSED
__________________
Intel i7 4790K@ 4.70Ghz,MSI Z97 Gaming7, 8Gb GSkill , Nvidia GTX970, SSD Samsung 850, XFX 750W Liquid Coooooling
viaimpedita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v