Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 08:05   #861
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
si ma si dovrebbe provare quell'archivio, perché quello è un minidlna completamente differente con ffmpeg ultimissima e quindi con codecs aggiornati

perché se la differenza è notevole rispetto a quello standard, allora mi metto al lavoro per ridurne le dimensioni (ovviamente non posso inserire una libreria di codecs grande 5 mega dentro un firmware di un routerino, va ridotta di almeno un terzo)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 08:44   #862
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
si ma si dovrebbe provare quell'archivio, perché quello è un minidlna completamente differente con ffmpeg ultimissima e quindi con codecs aggiornati

perché se la differenza è notevole rispetto a quello standard, allora mi metto al lavoro per ridurne le dimensioni (ovviamente non posso inserire una libreria di codecs grande 5 mega dentro un firmware di un routerino, va ridotta di almeno un terzo)
Lo farò senz'altro io. Purtroppo oggi non riesco ma domani sì. Spero di non sbagliare configurazioni e/o path perchè sono proprio all'ABC della shell di linux e chiedo continuamente consulenza ad un collega che è più esperto.
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 09:00   #863
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
improvvisamente non navigo in alcuni siti

ragazzi mi aiutate a capire il perché di questa mia improvvisa situazione?
da ieri il mio DGN 3500 con l'ultimo amod non mi fa navigare in alcuni siti. la cosa strana è che ad ogni riavvio del router, questi siti cambiano, cioè quelli che non andavano prima partono ma si bloccano degli altri.
ho provato sia con configurazione dnsmasq che dhcp, ma la situazione on cambia. in dnsmasq ho la configurazione per andare veloce con tanti server dns, mentre in dhcp ho provato sia con gli dns del provider, sia con quelli open dns. la situazione e simile negli entrambi i PC che ho a casa. il mio provider e alice 20 mega ed è andato sempre bene fino a ieri.
idee?
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 15:04   #864
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sono su internet dal 1994 e che ogni tanto i dns che sto usando non vanno per qualche ragione mi sarà capitato almeno una volta al mese
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:34   #865
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
infatti, allarme rientrato. ha ripreso a funzionare tutto come prima. mi faceva dubitare il fato che in configurazione dnsmasq ho diversi dns e un malfunzionamento improvviso di tutti quanti... sembrava un attacco terroristico
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:44   #866
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
no è peggio: è Telecom
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 08:08   #867
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
io non so più come scriverla sta cosa

prendiamo un disco qualsiasi formattato in ntfs, che sia una chiavetta o un hd non fa alcuna differenza

quando è connesso ad un computer e spegniamo il computer, il file system viene smontato; quando lo connettiamo al computer, il file system viene controllato ed appare una finestra che, se corrotto, ci chiede se vogliamo ripararlo

su un router questo non accade, perché non esiste tutta la procedura di shutdown del router; il router è acceso oppure qualcuno ha tolto la corrente, per caso o perché ha premuto un interruttore

quello che accade è che il disco è sempre in uno stato di corruzione; puoi non accorgertene mai, perché ci copi un file e via; oppure può diventare da un momento all'altro illegibile

non c'è niente da fare

tra le altre ragioni, non è una buona idea usare "seriamente" un router per il file sharing spinto proprio per questo motivo

anche senza staccare il disco, si può provare ad usare il comando ntfsfix da telnet che prova a riparare il disco; datelo senza argomenti per vedere come usarlo

un'altra volta mi fu risposto che sicuramente in altri router esisteva un meccanismo per evitare questo che descrivo; ho controllato e ho capito che non usano ntfs, ma bensì HPotterFS

Ultima modifica di alfonsor : 25-04-2013 alle 08:10.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 11:24   #868
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
una buona cosa da fare prima di spegnerlo e usare la rimozione sicura da web ui e poi spegnere/riavviare il router
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 12:39   #869
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
andate sul disco dove avete i file multimediali
perdona la mia ignoranza... come ci si va?
Premetto che ho abilitato telnet con "http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug" e poi ho scritto "telnet 192.168.0.1" sul terminale e mi sono autenticato.
[/quote]

Mi spiace, sono piuttosto scarso ma ce la metto tutta con un po' d'aiuto e pazienza...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 13:25   #870
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
siccome mi viene chiesto in privato spesso, riporto per l'ennesima volta la procedura per far funzionare il print server

il print server consiste in due elementi: un driver che riconosce le stampanti usb ed un programma che invia i dati che un computer invia su una porta udp a questo driver

quando si inserisce una stampante nella porta usb e si avvia il programma dalla pagina Service / amod / Print server non accade niente di particolare né visibile, né ovviamente la stampante funziona miracolosamente

per verificare che la stampante sia stata almeno riconosciuta da router, bisogna entrare in telnet e scrivere i due comandi

/usr/sbin/mount -t usbfs none /proc/bus/usb
cat /proc/bus/usb/devices

appare una lista di periferiche usb, ci dovrebbe essere qualcosa come

...
S: Manufacturer=EPSON
S: Product=USB2.0 Printer
...
I: If#= 0 Alt= 0 #EPs= 2 Cls=07(print) Sub=01 Prot=02 Driver=usblp

se non c'è, è inutile andare avanti perché la stampante non è stata proprio riconosciuta; riprovare usando un hub usb

a questo punto bisogna "installare" sul proprio sistema operativo la stampante di rete; leggere questa pagina per una chiarissima descrizione su come si installa una stampante di rete per alcuni dei più diffusi sistemi operativi; vedere solo la sezione "Configuration Part 2 – The Clients": http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server

questo è tutto; potete provare l'hub, provare a spegnere router e stampante e riaccenderli, se funziona funziona, se non funziona non funziona :P
può andare in prima?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 15:23   #871
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
minidlna nuova versione funziona discretamente bene sul 3500; si prende il 20% circa di tutta la memoria, ma non penso che mentre uno sta a vedere un film in streaming in sala pretende anche di avere 100 torrent che si scaricano sul computer fisso

solo che è grande cinque mega e non c'entra nel firmware :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 16:15   #872
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
minidlna nuova versione funziona discretamente bene sul 3500; si prende il 20% circa di tutta la memoria, ma non penso che mentre uno sta a vedere un film in streaming in sala pretende anche di avere 100 torrent che si scaricano sul computer fisso

solo che è grande cinque mega e non c'entra nel firmware :P
che si toglie?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 19:50   #873
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
dopo avere abilitato trasmission, non riesco a raggiungere l'interfaccioa tramite trasmission remote gui, CONNECTION REFUSED..... mi dice...
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 19:59   #874
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
chi è in fast con il 2200v3 dovrebbe fare in telnet

cd /etc
wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/ainfo
chmod +x ainfo
./ainfo

e dirmi se Interleave gli esce 1 o 0

grazie

/tmp/etc #
/tmp/etc # wget http://alfie.altervista.org/_altervista_ht/ainfo
Connecting to alfie.altervista.org (176.9.154.46:80)
ainfo 100% |*******************************| 6379 0:00:00 ETA
/tmp/etc #
/tmp/etc # chmod +x ainfo
/tmp/etc #
/tmp/etc # ./ainfo
Modulation: ADSL2+
Firmware: A2pD037h.d23e
Status: Showtime
LEncode: DMT
Rate: 21217 790
Max Rate: 23344 912
Attn: 205 96
Margin: 40 130
Power: 13 104
Noise: 246 13
Interleave: 1
/tmp/etc #
/tmp/etc #
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 08:03   #875
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Sì, ma io non ho mai spento né riavviato il router né staccato o riattaccato la chiavetta, tutto è lì che funziona da diversi giorni.
O forse intendi che il file system della chiavetta può comunque entrare nello "stato di corruzione" anche senza che si verifichi uno di questo eventi.
Io ho avuto gli stessi problemi e proprio stamattina ho provato ad usare una chiavetta (a dire il vero una SD inserita in un card reader USB) per vedere se migliorava la situazione. L'ho formattata ex novo in NTFS. Non posso monitorare perchè sono fuori casa ed ho sbagliato ad inviarmi sul cellulare l'indirizzo (http) .

Approfitto per fare una domanda: è possibile raggiungere la webGUI di transmission da remoto così come si accede al pannello di configurazione del router? Basta cambiare la porta? (9091)
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:12   #876
lordofthestrings
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Ciao, hai avuto gli stessi problemi usando cosa come supporto di archiviazione prima della chiavetta ntfs?
Premetto di avere appena cominciato da 2 giorni ad usare transmission sul router ed ho provato con un torrent solo... Ho anche pensato che l'interruzione potesse essere dovuta al fatto che magari l'HD andasse in "sleep" se il download stava su "0 kbs" per un po' però ho notato che l'errore avviene spesso ed in un lasso di tempo breve. Ho provato solo con un HD esterno USB da 2TB piuttosto nuovo.
Io credo Alfonso volesse intendere che non essendoci nessun tipo di controllo nel router può bastare una minima "imperfezione" nel fylesystem che faccia sballare tutto (perdona il mio linguaggio poco tecnico).
Fra qualche ora passo per casa e controllo la situazione e ti faccio sapere.
E' anche vero che ho provato sempre con lo stesso torrent, potrei fare una prova con un altro, magari uno di quelli con molte "fonti". Insomma, ho ancora diverse prove da fare...
lordofthestrings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:17   #877
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per raggiungere la pagina web di transmission dall'esterno, devo inserire un'opzione; non può essere fatto forwardando una porta sulla pagina di configurazione del router, perché non accetta come host su cui forwardare l'indirizzo del router

sul 3500 va fatto così, WANIP è l'indirizzo pubblico, LANIP è l'indirizzo del router:
iptables -t nat -A PRE_BASIC -i ppp1 -p tcp --dport 9091 -d WANIP -j DNAT --to LANIP:9091
iptables -A LOCAL_SERVICE -d LANIP -p tcp --dport 9091 -j ACCEPT

sul 2200V3
iptables -t nat -A AMOD_NAT -d WANIP/32 -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination LANIP:9091
iptables -A AMOD_FILTER -d LANIP/32 -p tcp -m tcp --dport 9091 -j ACCEPT
cpm_cmd add ls:1:tcp:LANIP:9091-9091:any:9091-9091
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:22   #878
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
purtroppo non ho niente da aggiungere sul problema di transmission

transmission è un client torrent abbastanza potente, agevole, ma che richiede risorse più grandi di un routerino

è stato inserito perché era uno sfizio farlo e perché mi fu chiesto; non lo ho mai ritenuto né serio né utile

credo che in ogni os router dove è presente, serve solo per ragioni di marketing, che lo os sia libero come openwrt o che sia in un os di un router ufficiale, come sui router asus di punta

ripeto che una cosa è scaricare un torrent, un'altra è usarlo sul serio; come al solito, ovviamente considerazioni sui propri soldi a parte, un serverino con un mini-itx con un atom dentro si mette su con 150 euro e funziona cento miliardi di volte meglio di un router per fare queste cose, consumando appena un pò di più (un serverino atom con alimentatore esterno consuma 15-20 watt)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 09:54   #879
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 333
3500 e stampa
sono un fortunato possessore di una hp p1005
sto impazzendo un po con la stampa e sono
credo arrivato a capo del problema
ho trovato questa discussione
con i miei stessi problemi
https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=16218

ho trovato i firm
http://oleg.wl500g.info/hplj/

e le soluzioni in fondo a
http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server

problema
come modificare lo script
ed adattarlo al router?

c'è qualche anima pia che mi puo dare una mano?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:17   #880
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
@trim_de_brim

Sei su windows suppongo, quindi una volta collegata la stampante al router e fatto partire il server di stampa dal router, prova a seguire le istruzioni riportate nel paragrafo "Windows clients". Se segui bene le istruzioni dovresti riuscire a stampare.
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v