Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 18:37   #861
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ciao Barone,

la modalità EXR sulla ghiera permette come sai di lavorare in AUTO, HR, DR, SN

Se lasci EXR su Auto, non puoi impostare la risoluzione delle foto che rimarrà su Auto; questo vuol dire che sarà la fotocamera a decidere di usare HR, DR,SN e di conseguenza la risoluzioone delle foto (sarà sempre e solo M su DR e SN).

Se invece imposti la modalità EXR in HR, allora potrei utilizzare la risoluzione che preferisi L, M, S eccc ma se utilizzi la massima risoluzione L 12Mpixel allora potrai utilizzare solo il range dinamico DR100%.

Se Imposti la modalità EXR in DR o SN potrai utilizzare solo ed esclusivamente la modalità M con le variabili legate al range dinamico da 100% a 400% (solo con iso 800 mi sembra tu possa impostare dr 800%...ma potrei sbaglkiare).


Detto questo, le impostazioni ottimali come già detto da un illustre collega del forum dpreview in modalità EXR potrebbero essere queste:

Di giorno usare P mode, ISO Auto 400/800, DR su 200/400% e Stabilizzazione settata su "2 solo scatto"; altri parametri default solo l'esposizione a -1/3 EV (0,33).

Di notte usare EXR settato su SN, ISO su Auto1600, Stabilizzazione settata su "2 solo scatto" altri parametri default
Per entrambi settare dimensione immagine M, qualità Fine.


queste altre indicazioni:


http://kimletkeman.blogspot.com/2009...t-it-mkii.html

ciao
x l'ultilizzo di giorno come da te consigliato di usare l'impostazio
ne P ecc. e poi l'esposizione a -1/3 EV (0,33) come si setta questa esposizione e poi perche' le foto impostarle come M qualita' F e non L qualita' F ?
grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:44   #862
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
x l'ultilizzo di giorno come da te consigliato di usare l'impostazio
ne P ecc. e poi l'esposizione a -1/3 EV (0,33) come si setta questa esposizione e poi perche' le foto impostarle come M qualita' F e non L qualita' F ?
grazie
Per il controllo dell'esposizione in bracketing devi cercare la relativa funzione nel menù della macchina (scusa non ricordo di preciso, comunque si trova li nelle pagine del menù insieme ad altre cose, scorrile tutte e la troverai). Per il resto la macchina dovrebbe settare da se la risoluzione media (M) anzichè la massima (L) per il fatto che quando ti trovi ad usare la modalità EXR (che sia in SN, riduzione del rumore, o DR, ampiamento della gamma dinamica), metà del sensore viene adibito ad immagazzinare le info sullo scatto, mentre l' altra metà viene impiegato per immagazzinare ulteriori informazioni sulla scena, impiegate poi per la riduzione del rumore oppure per l' aumento della gamma dinamica appunto. Questo è il funzionamento del sensore EXR, è stato detto tante volte. Ecco come si spiega che in modalità EXR, le foto sono la metà, cioè a 6MP

N.B. Il Dynamic Range (DR) è disponibile anche in tutte le modalità manuali e semimanuali, basta impostarlo, ma se usato, il discorso è lo stesso; la massima risoluzione disponibile sarà comunque 6MP, per le motivazioni di cui sopra. L'opzione SN è disponibile solo sotto la modalità EXR invece.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 21:39   #863
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
ottimo chiarimento goriath

uno scatto di ieri sera..

iso 400
1/50
f/2.8
mano libera, unione 2 scatti non le due foto con diversi iso (800 sx + 400 dx)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 21:42   #864
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ottimo chiarimento goriath

uno scatto di ieri sera..

iso 400
1/50
f/2.8
mano libera, unione 2 scatti non le due foto con diversi iso (800 sx + 400 dx)
la s200exr ha la funzione panorama o hai unito 2 jpeg con un software per pc?
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 [email protected] v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:37   #865
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Scusate ma non ho capito come si postano le foto: tramite allegato, mettendo l'url di un sito dove sono già postate o in un altro modo ?
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:50   #866
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
la s200exr ha la funzione panorama o hai unito 2 jpeg con un software per pc?
unione 2 foto..altrimenti i 30mm dello wide della s200 mi permettevano ben poco in quelle condizioni.. anche a mano libera devo dire che si riescono a fare begli scatti con la ns piccola bestiola
Quote:
Originariamente inviato da Davius Guarda i messaggi
Scusate ma non ho capito come si postano le foto: tramite allegato, mettendo l'url di un sito dove sono già postate o in un altro modo ?
le foto per giusta regola dovrebbero essere uppate nei vari siti online di hosting quali: xtremeshack.com, imageshack.us, allfreportal, ecc....
poi nel forum metti il link al thumbnail o se la foto è di dimensioni inferiori a 800*600 puoi mettere il link diretto con immagine piena
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:02   #867
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
le foto per giusta regola dovrebbero essere uppate nei vari siti online di hosting quali: xtremeshack.com, imageshack.us, allfreportal, ecc....
poi nel forum metti il link al thumbnail o se la foto è di dimensioni inferiori a 800*600 puoi mettere il link diretto con immagine piena
Ah, ottimo. Grazie
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 23:55   #868
musgo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ottimo chiarimento goriath

uno scatto di ieri sera..

iso 400
1/50
f/2.8
mano libera, unione 2 scatti non le due foto con diversi iso (800 sx + 400 dx)
di nuovo complimentoni meg... che precisione con scatto a mano libera ^^
musgo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:04   #869
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Allora... provo a postare anche io qualche foto (speriamo che ho capito come si fa)
fatta a Venezia:

http://img412.imageshack.us/i/venicey.jpg/

http://img824.imageshack.us/i/venezia1contitolo.jpg/
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:07   #870
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
la seconda è molto bella Davius..

Grazie musgo90 troppo gentile
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:08   #871
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
la seconda è molto bella Davius..
Molte grazie meg !
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 00:09   #872
musgo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Davius Guarda i messaggi
Allora... provo a postare anche io qualche foto (speriamo che ho capito come si fa)
fatta a Venezia:

http://img412.imageshack.us/i/venicey.jpg/

http://img824.imageshack.us/i/venezia1contitolo.jpg/
anchq cosi va bene, ma non hai ancora capito alla perfezione -> devi cliccare su "inserisci immagine" nella schermata del messaggio che scrivi a quel punto inserisci il link del sito di hosting

cmq complimenti per le foto, in particolare la seconda! non vedo l'ora di poterne fare una simile in qualche circostanza
musgo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 01:37   #873
iZoe
Junior Member
 
L'Avatar di iZoe
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 28
frecce tricolori


ecco un'altra (io) che non sa postare le foto
http://www.flickr.com/photos/1223260...n/photostream/

Ultima modifica di iZoe : 14-09-2010 alle 01:51.
iZoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 01:50   #874
iZoe
Junior Member
 
L'Avatar di iZoe
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 28
frecce tricolori bis


http://www.flickr.com/photos/1223260...n/photostream/
iZoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:32   #875
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
...mi pare di capire che a Jesolo per le Frecce Tricolore c'erano un po' di S200EXR in giro...
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 11:28   #876
iZoe
Junior Member
 
L'Avatar di iZoe
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
...mi pare di capire che a Jesolo per le Frecce Tricolore c'erano un po' di S200EXR in giro...
ahahahha no io ero a Rivolto (UD)!
iZoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:14   #877
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Per il controllo dell'esposizione in bracketing devi cercare la relativa funzione nel menù della macchina (scusa non ricordo di preciso, comunque si trova li nelle pagine del menù insieme ad altre cose, scorrile tutte e la troverai). Per il resto la macchina dovrebbe settare da se la risoluzione media (M) anzichè la massima (L) per il fatto che quando ti trovi ad usare la modalità EXR (che sia in SN, riduzione del rumore, o DR, ampiamento della gamma dinamica), metà del sensore viene adibito ad immagazzinare le info sullo scatto, mentre l' altra metà viene impiegato per immagazzinare ulteriori informazioni sulla scena, impiegate poi per la riduzione del rumore oppure per l' aumento della gamma dinamica appunto. Questo è il funzionamento del sensore EXR, è stato detto tante volte. Ecco come si spiega che in modalità EXR, le foto sono la metà, cioè a 6MP

N.B. Il Dynamic Range (DR) è disponibile anche in tutte le modalità manuali e semimanuali, basta impostarlo, ma se usato, il discorso è lo stesso; la massima risoluzione disponibile sarà comunque 6MP, per le motivazioni di cui sopra. L'opzione SN è disponibile solo sotto la modalità EXR invece.
l'esposizione sarebbe: PASSI EV BKT AE - 1/3 EV ?
per la modalita' M qualita' F in pratica se metto su L nn cambia niente?

grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:32   #878
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da iZoe Guarda i messaggi
ahahahha no io ero a Rivolto (UD)!
dalle mie parti dovevo esserci pure io
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 [email protected] v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:33   #879
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
l'esposizione sarebbe: PASSI EV BKT AE - 1/3 EV ?
Esattamente.

Quote:
per la modalita' M qualita' F in pratica se metto su L nn cambia niente?

grazie
Dunque cerchiamo di esser chiari. Premetto che queste sono cose che può verificare chiunque, macchina alla mano. Supponendo di impostare la ghiera su EXR per sfruttare le caratteristiche del sensore, sotto questa modalità avrai le seguenti possibilità:

-HR - High Resolution
-SN - High Sensitivity and Low Noise
-DR - Dynamic Range

La prima, Alta Risoluzione, sfrutta la massima risoluzione disponibile, 12MP ed è in grado di catturare i dettagli e soprattutto i colori in modo molto efficace, sfruttando la tecnologia EXR, ossia la nuova organizzazione dei fotodiodi del sensore. La seconda, Alte sensibilità e basso rumore, ti permette di aumentare la sensibilità di ripresa e ridurre il rumore, particolarmente in quelle scene buie o notturne, dove la luce è scarsa e per cui il conseguente aumento di sensibilità ISO e le zone molto scure danno luogo a rumore nella foto. Ma per far questo, devi pagare pegno, ossia farai foto a 6MP (M) invece di foto a 12MP (L); il perchè l' ho già spiegato sopra. (N.B. Appare chiaro quindi che se ti trovi in questa modalità, il formato (L) non sarà disponibile). L' ultima, Range Dinamico, aumenta la gamma dinamica a disposizione fino all'800%, quindi attua un recupero sulle alte e basse luci. Anche qui, stessa cosa, paghi dazio e foto a 6MP (N.B. Anche in questo caso, per forza di cose il formato (L) non sarà disponibile)

In verità poi ci sarebbe un ulteriore modalità, EXR AUTO, dove è la macchina a decidere volta per volta in quale delle tre modalità sopra descritte operare; quindi in questo modo è possibile che ti ritroverai foto a 12 o 6MP a seconda di quello che la macchina avrà scelto di fare.

Per quanto riguarda le modalità Manuali o Semimanuali (Priority...) potrai scattare a qualsiasi risoluzione tu voglia fino a 12MP (L)...a meno che di non impostare nel menù anche la gamma dinamica ad un valore superiore al 100%, perchè in quel caso è come se attivassi la modalità DR di cui sopra, perciò il sensore scatterà come di consueto a 6MP (M) e di conseguenza (L) non sarà disponibile nel menù. Nota bene che l' aumento di gamma dinamica, se usato, sotto le modalità manuali e/o priority, è consentito fino al 400% (provare per credere) anzichè 800% come accadeva nella modalità EXR.

In manuale o in qualsiasi modalità di priorità, non è possibile usare la tecnologia del sensore per diminuire il rumore presente.

Questo dovrebbe essere davvero tutto senza ombra di dubbio
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:22   #880
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Esattamente.



Dunque cerchiamo di esser chiari. Premetto che queste sono cose che può verificare chiunque, macchina alla mano. Supponendo di impostare la ghiera su EXR per sfruttare le caratteristiche del sensore, sotto questa modalità avrai le seguenti possibilità:

-HR - High Resolution
-SN - High Sensitivity and Low Noise
-DR - Dynamic Range

La prima, Alta Risoluzione, sfrutta la massima risoluzione disponibile, 12MP ed è in grado di catturare i dettagli e soprattutto i colori in modo molto efficace, sfruttando la tecnologia EXR, ossia la nuova organizzazione dei fotodiodi del sensore. La seconda, Alte sensibilità e basso rumore, ti permette di aumentare la sensibilità di ripresa e ridurre il rumore, particolarmente in quelle scene buie o notturne, dove la luce è scarsa e per cui il conseguente aumento di sensibilità ISO e le zone molto scure danno luogo a rumore nella foto. Ma per far questo, devi pagare pegno, ossia farai foto a 6MP (M) invece di foto a 12MP (L); il perchè l' ho già spiegato sopra. (N.B. Appare chiaro quindi che se ti trovi in questa modalità, il formato (L) non sarà disponibile). L' ultima, Range Dinamico, aumenta la gamma dinamica a disposizione fino all'800%, quindi attua un recupero sulle alte e basse luci. Anche qui, stessa cosa, paghi dazio e foto a 6MP (N.B. Anche in questo caso, per forza di cose il formato (L) non sarà disponibile)

In verità poi ci sarebbe un ulteriore modalità, EXR AUTO, dove è la macchina a decidere volta per volta in quale delle tre modalità sopra descritte operare; quindi in questo modo è possibile che ti ritroverai foto a 12 o 6MP a seconda di quello che la macchina avrà scelto di fare.

Per quanto riguarda le modalità Manuali o Semimanuali (Priority...) potrai scattare a qualsiasi risoluzione tu voglia fino a 12MP (L)...a meno che di non impostare nel menù anche la gamma dinamica ad un valore superiore al 100%, perchè in quel caso è come se attivassi la modalità DR di cui sopra, perciò il sensore scatterà come di consueto a 6MP (M) e di conseguenza (L) non sarà disponibile nel menù. Nota bene che l' aumento di gamma dinamica, se usato, sotto le modalità manuali e/o priority, è consentito fino al 400% (provare per credere) anzichè 800% come accadeva nella modalità EXR.

In manuale o in qualsiasi modalità di priorità, non è possibile usare la tecnologia del sensore per diminuire il rumore presente.

Questo dovrebbe essere davvero tutto senza ombra di dubbio
sei stato grandioso ... nn so coem ringraziarti inizio a capire un po' come funziona ora e come impostare... mi chiedo solo se poi sara' possibile fare di meglio in manuale.. e un altro quesito ancora.. di notte e di giorno al max di zoom ci vuole il cavalletto x forza ? nn riesco a stare fermissimo con la mano viene il mosso... cosa mi consigli ?
grazie mille sei gentilissimo
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v