|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Uno sconto del 60% nella realtà è non dico abituale ma largamente possibile, soprattutto in questo periodo.
Non si può cambiare idea dopo... Gli ho scritto manifestando le mie ragioni in modo molto tranquillo. Ripeto: fosse stato 10 euro ok, ci sarebbe malafede nell'acquirente, ma sconto 60% esiste nel commercio quotidiano. |
|
|
|
|
|
#8522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
nsomma... e poi dipende dai prodotti... magari robe vecchie, aperture di catene nuove etc, ma così all'improvviso su un prodotto uscito da poco e che in italia si trova a stento è come minimo improbabile...
non dico impossibile, improbabile se tu vedi un sito che mette il galaxy S2 a 180 euro ci credi? io no
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
|
|
|
|
#8523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Capitano offerte "civetta", non è così raro trovarle.
C'è un problema vero e proprio in quello che è successo. Se uno ha voglia di fare casino può farlo e credo avrebbe pure ragione. Qualche anno fa comprai un telefono a 120 euro quando costava 400 euro. Sbagliarono il caricamento del prezzo online, dopo un'ora dall'ordine modificarono subito il prezzo ma io ricevetti il telefono a 120 euro. Era Pixmania. Cinque anni fa comprai un HDD recorder LG alla metà del prezzo per un errore nel cartellino. Il direttore del negozio Unieuro tolse il cartellino ma me lo vendette al prezzo esposto. Ripeto, ha valore legale nel contratto che si va a stipulare con il consumatore. |
|
|
|
|
|
#8524 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Sicilia
Messaggi: 247
|
Si però mettiamo il caso tu paghi in anticipo con carta e loro non ti vogliono evadere l'ordine, già lì mi sarei incazzato parecchio. Anche perché per lo storno ci vuole qualche settimana. Diversamente se il pagamento è ancora da effettuare, amen.
Tra l'altro il cliente non è tenuto a sapere se il prodotto è nuovo,vecchio,in saldo,ect. Io vedo un prodotto a tale prezzo. Acquisto e pago. Il pacco deve arrivare a casa. Punto. Altrimenti trattasi di inadempienza contrattuale. |
|
|
|
|
|
#8525 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Sicilia
Messaggi: 247
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Esatto. E' così.
Ripeto, se il prezzo era 10 centesimi o palesemente assurdo, il contratto non sta in piedi per malafede dell'acquirente facilmente dimostrabile. Ma sconto 60% c'è dappertutto... |
|
|
|
|
|
#8527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
|
|
|
|
|
|
#8528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
si ok sono d'accordo che l'errore l'hanno fatto loro e dovrebbero risponderne, ma pensare a male e accanirsi come manco ti avessero tolto qualcosa dalla tasca mi sembra eccessivo... poi boh io sono per il quieto vivere
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
|
|
|
|
#8529 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
|
|
|
|
|
#8530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Quote:
Altrimenti ogni volta che ordino qualcosa sto lì in ansia ad attendere se è vero o no il prezzo... |
|
|
|
|
|
|
#8531 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
il punto è che si trova a non meno di 900€...da qui deduci che l'errore è evidente dato che l'errore e non una vendita in saldo o sottoscosto(che il venditore è tenuto per legge a segnalare) |
|
|
|
|
|
|
#8532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Non trovo niente di più attendibile al momento, cmq delle donne ne hanno parlato qua
http://forum.alfemminile.com/forum/j...sbagliato.html Si tratta di offerta al pubblico legalmente, per cui il venditore è costretto a vendere, salvo il palese errore che ho già spiegato. |
|
|
|
|
|
#8533 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
...il fatto poi che tu abbia ordinato da casa piuttosto che fisicamente dal negozio non penso incida |
|
|
|
|
|
|
#8534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Ecco:
http://www.shopping-idea.it/Manuale%..._etichette.htm Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
comunque oramai siamo off topic... vedi se c'è qualche topic dedicato a problematiche sugli acquisti on-line
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
|
|
|
|
#8536 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Sicilia
Messaggi: 247
|
Comunque ho appena finito di parlare con mio padre (commerciante da 40 anni). In effetti mi diceva che il venditore è tenuto a venderti l'oggetto. Ovvio che poi dipende da persona a persona. C'è chi preferisce riavere i soldi (non è il tuo caso in quanto non hai ancora pagato) e c'è invece chi vuole a tutti i costi "accanirsi" (che accanimento non è dato che è un tuo diritto). L'oggetto una volta pagato diventa di tua proprietà.
Diversamente invece se tu acquisti una ferrari a 10.000 euro, sapendo che ne costa 100.000. Nessun giudice, credo, ti darebbe ragione. Decidi tu. Io ti consiglio comunque di accennare qualcosa su "associazione consumatori". Vedi come reagiscono. Comunque bell'impiantino che ti saresti portato a casa a 360 euro. P.S. Ma poi come si fa a sbagliare 360 con 900/1000? Posso capire 360/3.600. Boh! |
|
|
|
|
|
#8537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Ok, siamo off topic, chiudiamo qua.
|
|
|
|
|
|
#8538 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
Codice:
Art. 1428 Rilevanza dell'errore L'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale ed è riconoscibile dall'altro contraente. + Art. 1431 Errore riconoscibile L'errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza (1176) avrebbe potuto rilevarlo. |
|
|
|
|
|
|
#8539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Eh, fossero stati 10 euro ok, ma 349 euro mica è prezzo assurdo.
A quel valore o anche meno esistono impianti home-theatre. Una persona di normale diligenza mica è tenuta a conoscere tecnicamente tutti i vari impianti e i prezzi... |
|
|
|
|
|
#8540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
|
Cmq sia, dai trovate un'altra offerta interessante
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.




















