Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2014, 08:57   #8421
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Ciabatte e salvavita, power line che non risentono del problema.

Ci sono in commercio dei power line che non risentono del problema collegamento su ciabatte?

E che non risentono per il mal funzionamento, derivato che uno è installato su un salvavita e l'altro è installato su un altro?

Grazie
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 11:51   #8422
[Audition]
Senior Member
 
L'Avatar di [Audition]
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
Ci sono in commercio dei power line che non risentono del problema collegamento su ciabatte?

E che non risentono per il mal funzionamento, derivato che uno è installato su un salvavita e l'altro è installato su un altro?

Grazie
in base alle ricerche che ho fatto quando ho acquistato i miei no, ma si parla di ciabatte filtrate, non ciabatte normali. quelle normali non danno problemi, infatti uno dei due powerline è attaccato a quella senza problemi. quelle filtrate invece fanno decadere di molto le prestazioni.
[Audition] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 11:56   #8423
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da [Audition] Guarda i messaggi
in base alle ricerche che ho fatto quando ho acquistato i miei no, ma si parla di ciabatte filtrate, non ciabatte normali. quelle normali non danno problemi, infatti uno dei due powerline è attaccato a quella senza problemi. quelle filtrate invece fanno decadere di molto le prestazioni.
Cosa vuol dire ciabatte filtrate?
Giovannino60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 12:12   #8424
[Audition]
Senior Member
 
L'Avatar di [Audition]
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
Cosa vuol dire ciabatte filtrate?
le ciabatte (o prese multiple) filtrate proteggono in pratica contro fulmini e sovratensioni grazie a delle resistenze interne e dispositivi di filtraggio. Non sono un grande esperto però ho letto un po' ovunque che qualcosina fanno, specie quelle di buona marca. certo, il top sarebbe un ups, però costa decisamente di più.

qui un esempio di ciabatta filtrata con altre info

http://www.monclick.it/product.aspx?...FULmwgodvTQAVg
[Audition] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 16:07   #8425
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ho una powerline tplink TL-PA251KIT e devo associarci un terzo dispositivo che mi estenda la rete Wifi, in particolare il TP-LINK TL-WPA2220.

1. Secondo voi, quest'ultimo posso piazzarlo ad una presa di corrente attaccata a quella dove si trova il secondo dispositivo del primo kit?

2. Oppure addirittura posso metterlo direttamente al posto del secondo dispositivo, senza problemi?

Ps: oppure mi consigliate di prendere il modello superiore, TP-LINK TL-WPA4220? Magari funziona meglio?
So che sarei comunque limitato a 200mbps teorici.
Penso che gli aspetti da verificare siano 2:
a. numero max di nodi per ogni rete
b. compatibilità tra i 2 modelli

per il punto a. non dovrebbero esserci problemi: v. http://www.tp-link.it/article/?faqid=434
nel tuo caso il max num di nodi è 8.
per il punto b., qui (http://www.tp-link.it/article/?faqid=406) dice che i modelli a 500Mbps funzionano anche con quelli a 200 Mbps, quindi dovresti poter mettere sia quello a 300Mbps che quello a 500Mbps.
Ovvio che la velocità globale sarà quella dell'adattatore più "lento".

Detto questo, in effetti non so bene come funziona il "pairing".
Pensavo erroneamente che gli adattatori dovessero sempre essere a coppie (non per niente lo chiamano pairing).
Forse quando premi il tasto secure manda l'informazione in broadcast e poi si agganciano tutti gli adattatori che ricevono questa richiesta.

Per tornare alle tue domande, la risposta dovrebbe essere si a entrambe.

NOTA: le mie valutazioni non derivano dall'esperienza (ho solo 2 adattatori e peraltro sono Netgear ), ma solo da una ricerca sul web.
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 16:20   #8426
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da R 1150 GS Guarda i messaggi
Buongiorno !
Ho un piccolo angolo non raggiunto dalla wifi del mio router Asus AC 68U nella mia abitazione. In questo angolo è presente una presa di corrente. Sotto al router ci sono della prese elettriche libere e delle prese Ethernet dello switch collegato al router libere. Mi è sembrato di capire che la soluzione migliore sia una Powerline wifi.
Le mi domande sono :
1) La powerline da inserire nella presa corrente dell'angolo buio trasmette un segnale wifi?
2) Questo segnale wifi avrà lo stesso nome della wifi di casa oppure lo devo configurare come AP? Non mi interessa tanto avere una presa Ethernet , se c'è è meglio, ma un segnale wifi per coprire questa piccola zona dove purtroppo ci sono delle sedute ,divani,dove mi rilasso ed uso il mio smarth phone o il mio Mac Book Pro .
3) Mi consigliate un buon prodotto?
Immagino forse di aver fatto delle domande "stupide" ma non è una materia questa che conosco.
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Ho fatto più o meno la stessa cosa a casa mia:

1) Devi prendere il modello che ha quella funzionalità (io ho il kit Netgear XWNB5201 che comprende 2 adattatori; uno dei 2 funge anche da AP WiFi).

2) a me ha preso automaticamente tutte le info della mia rete wifi esistente. Non chiedermi come ha fatto perchè non l'ho ancora capito. Persino la pwd... .

3) non posso fare confronti con altri. Io sto usando quello indicato sopra.
Sicuramente ce ne saranno di migliori (e anche di peggiori presumo).

Ah, il mio ha solo 2,4 GHz. Se ti serve anche la banda a 5 GHz devi cambiare modello.
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 16:54   #8427
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da majin_kratos Guarda i messaggi
Premetto che non so se è il topic giusto...

Ho un problema praticamente da quando ho cambiato casa ovvero da metà dicembre. Sono su una casa a 2 piani, ho un modem ac 1200 db della belkin al piano di sotto dove c'è lo smart tv e al piano di sopra pc, xbox 360 e ps3. Il problema è, oltre il pc che riceve meno banda, le console non si connettono online. Aggiungo il fatto da cui non so se può dipendere, che ho una 20 mega, ma il modem viaggia massimo a 14 quando è vicino al computer (ho chiamato la telecom e mi dicono sempre che non è colpa loro, la belkin mi ha fatto ripristinare le impostazioni e aggiornare il firmware ma oltre i 14 mega non va). La zona è in campagna e la casa è in classe b con materiali che isolano molto bene (mi è stato detto che può dipendere anche da questo).
Ho comprato poi una powerline da 70 euro da mettere al piano di sotto e di sopra, ma nonostante la configurazione, spie e tutto fosse in modo corretto (ho rincontrollato tutta la giornata) non riceveva segnale dai dispositivi.

Come posso fare? Ci sono soluzioni?


Grazie
Non ho capito: sono le 2 powerline che non dialogano tra di loro oppure sono gli altri oggetti che non dialogano "attraverso" le powerline?
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 17:48   #8428
frank85mb
Member
 
L'Avatar di frank85mb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 42
ciao ragazzi volevo chiedervi tramite un powerline è possibile "estendere" la copertura della mia rete wifi invece di creare una nuova rete con un nuovo nome?
__________________
frank85mb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:02   #8429
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Non ho capito: sono le 2 powerline che non dialogano tra di loro oppure sono gli altri oggetti che non dialogano "attraverso" le powerline?
Le 2 powerline sono collegate bene con le 3 spie verdi fisse accese ciascuna (collegamenti che ho controllato e ricontrollato tutto il giorno sulla guida e su internet), ma i dispositivi non le rilevano. Mi è stato detto che ci sono delle powerline nate difettose e che bisogna rivolgersi alle fasce alte.

A prescindere le ho già riportate indietro.

Ditemi voi...
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:12   #8430
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da majin_kratos Guarda i messaggi
Le 2 powerline sono collegate bene con le 3 spie verdi fisse accese ciascuna (collegamenti che ho controllato e ricontrollato tutto il giorno sulla guida e su internet), ma i dispositivi non le rilevano. Mi è stato detto che ci sono delle powerline nate difettose e che bisogna rivolgersi alle fasce alte.

A prescindere le ho già riportate indietro.

Ditemi voi...
Il primo consiglio era provare a collegarle a 2 prese per esempio nella stessa stanza. Magari lo avevi già fatto. Se non funzionavano neanche cosi era chiaro che fossero difettose.

Sent from my 1+1 using Tapatalk
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:25   #8431
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
I 14 Mbps mi sembrano normali. Peraltro se la casa è in campagna probabilmente l'armadio Telecom è distante. Senza powerline però mi sa che siamo off topic...

Sent from my 1+1 using Tapatalk
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:52   #8432
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Il primo consiglio era provare a collegarle a 2 prese per esempio nella stessa stanza. Magari lo avevi già fatto. Se non funzionavano neanche cosi era chiaro che fossero difettose.

Sent from my 1+1 using Tapatalk
Non l'ho fatto, ma ribadisco che i collegamenti e le spie (3 verdi fisse in entrambi i powerline) erano impostati correttamente. Cosa posso fare a questo punto?
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 19:57   #8433
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
I 14 Mbps mi sembrano normali. Peraltro se la casa è in campagna probabilmente l'armadio Telecom è distante. Senza powerline però mi sa che siamo off topic...

Sent from my 1+1 using Tapatalk
La centralina è a un chilometro. Quella è una cosa che ho detto in più perchè magari serviva, ma non è quella la cosa principale non centrando infatti col topic
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 20:27   #8434
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da majin_kratos Guarda i messaggi
La centralina è a un chilometro. Quella è una cosa che ho detto in più perchè magari serviva, ma non è quella la cosa principale non centrando infatti col topic
Se non usi le powerline penso l'unica sia mettere un ap WiFi che faccia da repeater/extender.
Curiosità: la play se fai test internet connection che valori dà?
Non so se il menu è identico, sulla 4 lo trovi in settings / network.

Poi in view connection status dovresti avere signal strength. Io ho 100% ma è praticamente attaccata al powerline WiFi.

Sent from my 1+1 using Tapatalk

Ultima modifica di ng+ : 25-09-2014 alle 20:32.
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 20:46   #8435
Madworld57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 86
Up

...è un caso così disperato il mio...?
Quote:
Originariamente inviato da Madworld57 Guarda i messaggi
Amici del forum, credo di essermi fatto un'idea di base sufficientemente precisa sui requisiti e le controindicazioni che occorrono nell'allestire una rete basata totalmete o parzialmente su Power Line e anche se non sono riuscito a leggere tutte le pagine del forum una certezza emerge: ogni caso fa storia a sé ed andrebbe provato.
Perciò vorrei descrivervi lo scenario nel quale inserirei i P.L. e vorrei sapere da voi se vale la pena provare o piuttosto scartare l'idea a priori.

Mi trovo in un appartamento di quasi 90mq, con una linea Tutto Fibra di T.I. e con il modem router "obbligato" i cui limiti, anche Wi-Fi, sono noti su queste pagine.
Prima o poi vorrei collegargli tramite porta Ethernet un NAS con il quale mandare in streaming contenuti video anche HD verso due televisori presenti in casa (o sull'uno o sull'altro, non in contemporanea).
Questa la descrizione della linee da servire, ciascuna linea fa capo ad un magnetotermico dedicato nel quadro:

Linea 1: Modem router collegato a presa singola incassata. Sulla stessa linea, su altra presa distante circa 5m, è allacciata una piantana alogena con variatore di intensità (non sempre accesa, naturalmente).

Linea 2: PC (802.11g) e stampante collegati su due multiprese da 6 elementi ciascuna incassate. La stampante continuerebbe a lavorare in Wi-Fi.

Linea 3: TV 1, BD player 1 e futuro My Sky collegati a tre multiprese incassate, due da 6 e una da 3, quasi completamente occupate dai restanti componenti dell'impianto stereo. Potrei forse liberare la multi da tre e dedicarla al P.L.

Linea 4: TV 2 con lettore BD player 2 che funge da lettore multimediale, attualmente collegati ad una multipresa incassata da 3. Solo il lettore può essere collegato in rete.

C'è un'ulteriore complicazione: mentre le linee 1, 3, 4 fanno capo ad un unico differenziale salvavita, la linea 2 ne ha uno suo dedicato. Quindi i salvavita sono due, ma il secondo potrei farlo rimuovere, se necessario.

A voi la parola, vale la pena tentare o lasciar perdere e rafforzare il Wi-Fi? Quale marca e modelli scegliere, considerando che almeno sulla linea 3 ne servirebbe uno con switch incorporato? Dovrebbero anche essere dotati di presa passante, immagino...

Grazie a tutti.
Madworld57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 20:50   #8436
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Ho fatto più o meno la stessa cosa a casa mia.....
Prima di tutto grazie per l'attenzione.
Mentre aspettavo una risposta alle mie domande ho fatto un corso accelarato in internet , e qualcosa in più ho appreso.
Allora il powerline wifi deve avere una funzione clone,cioè riprendere pari pari la configurazione del router,forse il tuo c'è l'ha.Inolre il router deve avere il tasto/funzione WPS , è lungo a spiegarre e certamente sai cosa è ,ed il mio lo ha.
Inoltre il mio router ha le 2 bande ,e sarebbe ovviamente ideale avere un power line 2 bande.
C'è una altra cosa che sarebbe interessante sapere ed anche utile.
Abbiamo detto che deve essere un powerline che clona la wifi principale.Il mio RT Asus ha la possibilità di avere delle rete guest,cioè delle reti ospit ,senza password e con tutte le funzioni internete tranne l'accesso all'intranet.Io creo questa rete guest quando ho ospiti a casa ,evitando così di dare la mia password. Alla fine poi la disattivo.Questi powerline capaci di clonare la linea principale clonerebbe pure la guest ?
Intanto il tuo come funziona?
La rete elettrica di casa mia è stata rifatta di recente e non userei ciabatte
__________________
Salve a tutti
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 21:19   #8437
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Ha la funzione wps ma non l'ho mai usata perché ho sempre configurato manualmente.
Dici che è attraverso il wps che raccoglie le info? Potrebbe essere in effetti.
I 5 GHz ce li ho sul router ma non ho trovato il powerline dual band (non avevo voglia di aspettare ).

Interessante l'uso della guest. Io cambiavo la pwd in caso di ospiti... Devo guardare se c'è la funzione ma direi di no.
Ma guest e non guest sarebbero attive contemporaneamente?


Sent from my 1+1 using Tapatalk
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 21:20   #8438
majin_kratos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Se non usi le powerline penso l'unica sia mettere un ap WiFi che faccia da repeater/extender.
Curiosità: la play se fai test internet connection che valori dà?
Non so se il menu è identico, sulla 4 lo trovi in settings / network.

Poi in view connection status dovresti avere signal strength. Io ho 100% ma è praticamente attaccata al powerline WiFi.

Sent from my 1+1 using Tapatalk
Io le powerline le avrei usate se fossere andate xD. Powerline o no basta che sia qualcosa che con cui posso risolvere al meglio il problema...

Non mi ricordo la play che valori dava dato che non posso verificare e dovrei portare il modem su, comunque mi sembra intorno ai 12 mb di download
majin_kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 21:25   #8439
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ng+ Guarda i messaggi
Ma guest e non guest sarebbero attive contemporaneamente?
Intendi contemporneamente rete e guest ?
Lo vorrei sapere anche io
__________________
Salve a tutti
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 22:22   #8440
ng+
Senior Member
 
L'Avatar di ng+
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da R1200Gs Adv Guarda i messaggi
Intendi contemporneamente rete e guest ?
Lo vorrei sapere anche io
Si. La tua rete protetta e la guest contemporaneamente.
Non hai mai provato?

Sent from my 1+1 using Tapatalk
ng+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v