Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 09:41   #821
[KS]Zanna
Member
 
L'Avatar di [KS]Zanna
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Strano... sia computerbase che dinoxPC usano le 8.37.4.2

http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=644&p=4
Ho guardato la recensione su DinoxPC (+ per scrupolo che per altro, non me ne voglia il redattore) e con tutto il rispetto non so quanto siano attendibili quei test: noto discrepanze che definire "notevoli" sarebbe un eufemismo!
Si guardi ad esempio i risultati in FEAR con 4xAA e 16xAA della GTX: o sono stati usati i driver di novembre 2006 o non riesco proprio a capire come possano saltare fuori quei valori.

Per chi invece parla di deferred shading nei giochi, ricordo che tale tecnica è in uso già da tempo, non è saltata fuori con STALKER e con l'UE3 (GRAW è uscito da un annetto): se effettivamente ATi avesse volutamente deciso di implementare l'anti aliasing con gli shader processor invece che con la circuiteria dedicata vorrebbe dire che in tali giochi vedremmo la possibilità di avere l'AA, cosa che non mi sembra accada...
Come riportava LeoneAzzurro, su Anand dicono chiaramente (anche se a livello di speculazione) che la circuiteria dedicata c'era ma che non non sono riusciti a farla funzionare: ergo, mi aspetto che con la versione nuova a 65nm correggano l'eventuale problema.
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist."
[KS]Zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 09:53   #822
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da [KS]Zanna Guarda i messaggi
Come riportava LeoneAzzurro, su Anand dicono chiaramente (anche se a livello di speculazione) che la circuiteria dedicata c'era ma che non non sono riusciti a farla funzionare: ergo, mi aspetto che con la versione nuova a 65nm correggano l'eventuale problema.
Io spero proprio di no, perché se sta cosa fosse vera (bug a livello hardware) allora questa sarebbe una motivazione più che valida per evitare sta scheda come la peste!... (chi è il fesso che la compra, sapendo di un difetto "strutturale" che sarà corretto con la prossima, non lontana, release?!?)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:02   #823
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Dipende a che prezzo te la metto, questa sceda è quesi discreta senza AA e abbastanza scarsa con AA, quindi se la mettessero con una fascia di prezzo tra la 8800 e la 8600GTS, chi non ha problemi di rumore e consumi ci fa un pensierino.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:08   #824
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
http://uk.theinquirer.net/?article=39578

l'approccio VLIW di ATi sembra far girare i pollici a diverse unità... l'approccio scalare di nvidia sfrutta sempre tutte le alu disponibili...
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:17   #825
[KS]Zanna
Member
 
L'Avatar di [KS]Zanna
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Parma
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Io spero proprio di no, perché se sta cosa fosse vera (bug a livello hardware) allora questa sarebbe una motivazione più che valida per evitare sta scheda come la peste!... (chi è il fesso che la compra, sapendo di un difetto "strutturale" che sarà corretto con la prossima, non lontana, release?!?)
Guarda, la tua ultima frase, anche senza il presupposto del baco hardware, adesso come adesso potrebbe essere tranquillamente applicabile.
Non mi piace mai essere categorico ma ora come ora la 2900 è una scheda da non comprare: tra un paio di mesi, quando i driver saranno + maturi e le necessarie ottimizzazioni saranno state inserite si potrà fare una valutazione + accurata.
Adesso come adesso, dati i consumi, la rumorosità e le alternative allo stesso prezzo o quasi la vedo ardua che qualcuno possa consigliare l'acquisto di questo prodotto rispetto alla controparte.
E bada bene che lo dico con rammarico xchè un anno fa, quando ho assemblato il nuovo PC, ho avuto brutte esperienze con nVidia (mi si sono fottute 3 7900 GT in stecca per colpa del regolatore di tensione del circuito di alimentazione delle ram) al punto da ripromettermi di non comperarne più.
Ho una X1900XT che non mi ha mai dato pbm, ma con i giochi nuovi arranca un po' (e sono a 1280x1024!) e speravo che le prestazioni e il prezzo della 2900 mi convincessero a fare il cambio...

P.S.
Tempo fa, all'epoca dei Catalyst 6.11 e 6.12 beta, si parlava di EATM e di Alpha Coverage che sarebbero stati introdotti ufficialmente nei driver con l'avvento di R600: a tutt'oggi (cat 7.4) sulla mia X1900 non sono mai riuscito a vederne i benefici (nonostante ad ogni cambio driver abiliti le opportune chiavi di registro)... si sa qualcosa?
__________________
"The greatest trick the devil ever pulled was convincing the world he didn't exist."
[KS]Zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:18   #826
dovella
 
Messaggi: n/a
Eccovi il sito di Lost Planet con tanto di Countdown per il demo
http://www.lostplanetcommunity.com/
Da adesso mancano circa 15 ore.
Buon Download
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:20   #827
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Tue speculazioni...

Io non ho parlato di driver programmabili (perchè è ovvio che lo siano), ho detto hw altamente programmabile (dallo shader core al memory controller).
Grattacapi che nVidia non ha, insomma.
ma quindi l'hw di g80 non è programmabile o lo è in maniera del tutto trascurabile rispetto a quanto possibile con r600 ? (ma non è dai tempi di gf3 & 8500 che entrambi parlano di gpu programmabili ?)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:28   #828
overmod
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 11
Per quanto mi riguarda nè delusioni nè traumi nè sorprese particolari. Secondo me sono questi gli elementi che saltano fuori osservando la situazione attuale e cercando di vedere un pò oltre (cosa sempre problematica nel campo dei componenti per PC):

1. Nvidia con la sua architettura G80 ha arraffato in blocco il mercato High end grazie a una straordinaria GPU Direct X 9 e mezzo.

2. Ati ha seguito logiche differenti. Innovazione innanzitutto, un pò la logica AMD, che non a caso ne è il proprietario. La Gpu R600 mi sembra che introduca novità tecnologiche molto più significative (ad es. Bus della memoria a 512 Bit) ma mi sembra anche una GPU lanciata fregandosene completamente delle logiche di marketing. La enorme forbice prestazionale che offre fra applicazioni DX9 e DX10 evidenzia proprio che hanno cercato di innovare senza curarsi dell'attuale panorama dei giochi 3D presenti sui PC dei potenziali clienti. Inoltre fra le applicazioni DX9 si osservano comportamenti strani e difficilmente spiegabili se non con la non maturità di questo prodotto(vedi temperature e consumi). La sensazione che ho io è che questa GPU non rivesta una tappa fondamentale della strategia AMD. Troppi sono i punti deboli di questa scheda nello scenario attuale e alla AMD lo sanno bene. Non credo che abbiano intenzione di produrne miliardi di unità...Impossibile oggi come oggi capire il motivo di tale autolesionismo commerciale, probabilmente anche loro speravano in qualcosa di più, in un prodotto un pò più flessibile, anche se certamente non in grado di competere con le soluzioni top di Nvidia, la quale dal canto suo ha sfornato una GPU particolarmente valida e adatta ad interpretare al meglio questa fase di transizione da DX9 a 10.

3. I drivers possono ottimizzare, non fanno diventare il piombo oro.



Considerazione personale e e un pò folle:
AMD ha comprato Ati perchè vuole impadronirsi del mercato puù appetibile ad oggi. I notebook. Fusion è un progetto che nasce con questo preciso scopo ed è lì che adesso tutti gli sforzi o quasi sono concentrati. Un Notebook potente come una workstation, in grado di lavorare in modo agevole nei più esigenti ambienti software (penso in particolare alla progettazione) e che non consuma una mazza è il sogno di tanti. AMD sembra dire: delle precedenti strategie del neo acquisto Ati e della sua eterna lotta con Nvidia al momento non ci curiamo, per non perdere di vista l'obiettivo ultimo e soprattutto per non disperdere risorse vitali. Non è il mercato enthusiast che muove le bocce, come non è la F1 che fa il fatturato della BMW. I bei risultati ottenuti lì hanno certamente importanti risvolti di marketing e di prestigio ma se un prodotto è vincente lo sarà comunque, a prescindere. E quando ci sono i capitali fare ricerca, investire in cervelli e tornare di cattiveria anche sul mercato enthusiast è molto più agevole.
E' altrettanto vero che il business di questo livello è una continua serie di scommesse, si possono perdere e si possono vincere. E non è affatto scontato che AMD riesca a vincere le sue. Per la concorrenza e per ciò che di positivo da essa deriva per noi consumatori sarà bene che le vinca.
overmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:37   #829
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
cmq quoto un post molto interessante preso da un altro forum ke secondo me è molto ragionevole:

La complessità di questo chip è veramente molto elevata, probabilmente le sue prestazioni poco esaltanti in Dx9 sono dovute al fatto che queste Api e i giochi attuali non sfruttano tutte le innovazioni tecniche di questa scheda al contrario di una "più conservativa" serie 8 Nvidia che invece va decisamente meglio con giochi e benchmark attuali...chissà se fra qualche mese con driver sicuramente più ottimizzati e con i primi giochi dx10 si potranno vedere le reali prestazioni di questo chip
sarà che io non sono neanche lontanamente un vero esperto del settore, ma se confronti l'arch. di g80 con le gpu precedenti non sembra affatto conservativa...
detto questo. magari alla fine r600 svetterà proprio con i giochi dx10, ma non mi pare al momento si possa assumere questo come altamente probabile a priori solo xché alla presentazione in dx9 non ha superato tutte le versioni di g80, come in molti ci aspettavamo (almeno fino a qualche settimana fa)


un interrogativo generale sulla qustione drivers: sono sicuro che nel tempo anche r600 avrà dei miglioramenti prestazionali e anche di sensibili, xché questo avviene praticamenet sempre o quasi con tutte le nuove gpu;
tuttavia il fatto che r600 sia rimasto "a casa" in preparazione per un 6 mesi in più rispetto alla concorrenza e il fatto che si accreditava il lavoro sui drv come una delle principali cause del ritardo, non potrebbe far "temere" che r600 non abbia margini di miglioramento nell'ottimizzazone dei drv residui uguali o superiori a quelli che g80 ha avuto e sta avendo a partire dal momento della presentazione ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:40   #830
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusa Alessandro un informazione:
Sai qualcosa della tecnologia "Stream Processor" mostrata durante la presentazione DEMO dell' AGENA FX???
Inoltre che fine ha fatto la tecnologia "GPU PHYSICS"?
Grazie...
Ciao
stream processor demo: hanno mostrato come, con alcune tipologie di calcoli, riescano a sfruttare le GPU R600 per calcolo parallelo arrivando con un sistema Crossfire leggermente overcloccato a 1 TeraFLOPs di potenza. Sono casi estremi, e 1 teraFLOP fa molto marketing
GPU Physics: sia per ATI che per NVIDIA molto marketing, poca sostanza. Mancano i driver, e soprattutto i giochi che sfruttino queste GPU per elaborazioni legate alla fisica. Tanto fumo, niente arrosto per dirla con un detto ben noto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:46   #831
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
poi al solito usciranno x250xt, 8850gt. x8800 turbo, x2850 SEDICI multijet ec....
sì ok, ma non ci siamo cmq, perché se una 2900XT debba competere con una 8800GTS, le X2950 competeranno con le 8900...
e le 8950??? se ne staranno sole solette a godersi il dominio indiscusso
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:52   #832
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da overmod Guarda i messaggi
...
1. Nvidia con la sua architettura G80 ha arraffato in blocco il mercato High end grazie a una straordinaria GPU Direct X 9 e mezzo.
...

...
Fusion è un progetto che nasce con questo preciso scopo ed è lì che adesso tutti gli sforzi o quasi sono concentrati. Un Notebook potente come una workstation, in grado di lavorare in modo agevole nei più esigenti ambienti software (penso in particolare alla progettazione) e che non consuma una mazza è il sogno di tanti.
...
a questo punto sto diventando veramente curioso riguardo ai motivi concreti per cui g80 non sia da ritenere una gpu dx10, se qualcuno potesse esporne le evidenze tecniche gilene sari molto grato, dato che non è la prima volta che sento questa corrente di pensiero e mi pare anche che la frequenza delle relative citazioni ultimamente con l'avvicinarsi e poi il disvelarsi di r600 sia andata intensificandosi


riguardo a "fusion", premesso che non ne so' molto i dettaglio, mi pare che si sia sempre parlato delle relative gpu integrate nella cpu o "core-grafici" che dir si voglia, come soluzioni, che pur rappresentando un netto migliramento rispetto a tante altre ora disponibili nel rapporto prstazioni/consumi, saranno di fascia bassa per quanto rigurada le prestazioni offerte,

e non potenze di calcolo "stratosferiche" quasi "aggratis" per quel che rigurda i consumi

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:54   #833
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27844
cmq il discorso driver, come ho già detto, è un'aggravante, pesante fra l'altro, xkè nn solo è impensabile un ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrenza, è impensabile anche nn presentarsi con driver nn dico ottimizzati ma almeno efficienti, io la vedo come una mancanza di impegno e professionalità.

e poi trovo molto discutibile il lancio ritardato delle fascie medie (se cosi si possono definire ormai), mi immagino già (purtroppo per noi) che c***i saranno visto che sono castrazioni estreme della 2900
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:55   #834
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
a questo punto sto diventando veramente curioso riguardo ai motivi concreti per cui g80 non sia da ritenere una gpu dx10, se qualcuno potesse esporne le evidenze tecniche gilene sari molto grato, dato che non è la prima volta che sento questa corrente di pensiero e mi pare anche che la frequenza delle relative citazioni ultimamente con l'avvicinarsi e poi il disvelarsi di r600 sia andata intensificandosi


riguardo a "fusion", premesso che non ne so' molto i dettaglio, mi pare che si sia sempre parlato delle relative gpu integrate nella cpu o "core-grafici" che dir si voglia, come soluzioni, che pur rappresentando un netto migliramento rispetto a tante altre ora disponibili nel rapporto prstazioni/consumi, saranno di fascia bassa per quanto rigurada le prestazioni offerte,

e non potenze di calcolo "stratosferiche" quasi "aggratis" per quel che rigurda i consumi

ma quella di nove e mezzo era una battuta.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:55   #835
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Rispondo solo oggi a topic "meno caldo".

Quando DailyTech ha parlato non avevo più dubbi una delle più grandi delusioni degli ultimi anni. Però mi sarei quanto meno aspettato una scheda dalle prestazioni a cavallo tra GTS e GTX ed invece non è così dato che la scheda nVidia troppo spesso è avanti. Non mi stupiscono i consumi, quello spaventoso numero di transistor in qualche modo si doveva pagare...

Non ho letto il topic, ma immagino che la discussione avrà avuto come punto focale la maturità dei driver. Sicuramente sono acerbi, è facilmente riscontrabile dal comportamento molto altalenante tra i vari test: delle volte si comporta quasi quanto una GTX altre volte perfino peggio della 1950XTX. Il problema è che tutto gioca tutt'altro che a favore di ATi la quale in 6 mesi in più non è stata in grado di ottimizzare decentemente le sue schede.

Si vede proprio che i 512bit di BUS uniti ad una architettura decisamente più complessa della G80 sono stati uno sforzo notevole. Spiegherebbe anche il ritardo accumulato. A lungo termine, quando le dx10 saranno a regime e arriverà il nuovo ricambio generazionale, ATi potrebbe sfruttare il vantaggio di tutto lo know-how accumulato con questa scheda meno conservativa rispetto alla G80. Ma è troppo presto per farneticare predizioni future anche perché nVidia ora può, con tutta calma, pensare alle schede future.

La mia ultima - ma molto remota oramai - speranza è che questa nuova architettura si adatti bene a schede di fascia medio-bassa. Le 8600 non mi hanno soddisfatto per niente e se pure ATi toppa è la dimostrazione di come il mercato VGA si sta spostando sempre di più verso la fascia alta.

--------------------------


Prima di chiudere volevo fare innanzitutto i complimenti alla redazione per l'ottimo lavoro svolto. La recensione è molto esaustiva anche se in alcuni punti forse potrebbe risultare essere poco chiara a chi non ha padronanza con certi termini.

L'unico appunto che mi sento di fare è l'assenza di qualche test qualità sul nuovo Avivo (mi sfugge ora la nuova sigla, perdonatemi) ed anche un paio di test sulla qualità audio del chip incluso nel R600 non avrebbe stonato. In futuro il fattore multimediale delle schede video diventerà sempre più importante e non credo che posso più ritenere completa una recensione che analizza solo l'aspetto ludico che rimarrà certamente quello più importante, questo è ovvio.

Ultima modifica di Jon_Snow : 15-05-2007 alle 10:59.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:01   #836
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27844
e poi francamente ( e personalmente ovvio) trovo stupido per vga di questo livello puntare cosi tanto sulla riproduzione di flussi video specie in hd(utilissimo... prima che ci siano lettori blue-ray o hd-dvd sui pc passeranno 2 anni e ci saranno già le dx11) invece di puntare principalmente su quello che una vga deve fare: far girare bene i giochi!!! è quello che interessa a chi acquista una vga da 400 euro
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:03   #837
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
e poi francamente ( e personalmente ovvio) trovo stupido per vga di questo livello puntare cosi tanto sulla riproduzione di flussi video specie in hd(utilissimo... prima che ci siano lettori blue-ray o hd-dvd sui pc passeranno 2 anni e ci saranno già le dx11) invece di puntare principalmente su quello che una vga deve fare: far girare bene i giochi!!! è quello che interessa a chi acquista una vga da 400 euro
Quoto
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:07   #838
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
FLOP clamoroso... non c'è altro da dire...
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:08   #839
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
Quote:
Originariamente inviato da Jon_Snow Guarda i messaggi
Rispondo solo oggi a topic "meno caldo".

Quando DailyTech ha parlato non avevo più dubbi una delle più grandi delusioni degli ultimi anni. Però mi sarei quanto meno aspettato una scheda dalle prestazioni a cavallo tra GTS e GTX ed invece non è così dato che la scheda nVidia troppo spesso è avanti. Non mi stupiscono i consumi, quello spaventoso numero di transistor in qualche modo si doveva pagare...

Non ho letto il topic, ma immagino che la discussione avrà avuto come punto focale la maturità dei driver. Sicuramente sono acerbi, è facilmente riscontrabile dal comportamento molto altalenante tra i vari test: delle volte si comporta quasi quanto una GTX altre volte perfino peggio della 1950XTX. Il problema è che tutto gioca tutt'altro che a favore di ATi la quale in 6 mesi in più non è stata in grado di ottimizzare decentemente le sue schede.

Si vede proprio che i 512bit di BUS uniti ad una architettura decisamente più complessa della G80 sono stati uno sforzo notevole. Spiegherebbe anche il ritardo accumulato. A lungo termine, quando le dx10 saranno a regime e arriverà il nuovo ricambio generazionale, ATi potrebbe sfruttare il vantaggio di tutto lo know-how accumulato con questa scheda meno conservativa rispetto alla G80. Ma è troppo presto per farneticare predizioni future anche perché nVidia ora può, con tutta calma, pensare alle schede future.

La mia ultima - ma molto remota oramai - speranza è che questa nuova architettura si adatti bene a schede di fascia medio-bassa. Le 8600 non mi hanno soddisfatto per niente e se pure ATi toppa è la dimostrazione di come il mercato VGA si sta spostando sempre di più verso la fascia alta.

--------------------------


Prima di chiudere volevo fare innanzitutto i complimenti alla redazione per l'ottimo lavoro svolto. La recensione è molto esaustiva anche se in alcuni punti forse potrebbe risultare essere poco chiara a chi non ha padronanza con certi termini.

L'unico appunto che mi sento di fare è l'assenza di qualche test qualità sul nuovo Avivo (mi sfugge ora la nuova sigla, perdonatemi) ed anche un paio di test sulla qualità audio del chip incluso nel R600 non avrebbe stonato. In futuro il fattore multimediale delle schede video diventerà sempre più importante e non credo che posso più ritenere completa una recensione che analizza solo l'aspetto ludico che rimarrà certamente quello più importante, questo è ovvio.
A 6 mesi di distanza ti aspettavi una scheda tra GTS e GTX? Io direi che tutti si aspettavano una scheda decisamente più veloce della GTX come sarebbe giusto in questo ambito di hardware ad alto livello, livello in cui ATI\AMD non sembra più in grado di competere.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:09   #840
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27844
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
FLOP clamoroso... non c'è altro da dire...
il problema è che con molta probabilità il flop si estenderà ai suoi derivati hd2600
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1