Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 17:38   #8341
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho il liquido ma da quello che ho provato e sentito sino a 3,6GHz con il 940 non ci sarebbero prb e probabilmente sino a 3,8Ghz con il 955...
Davvero? Allora al futuro 955 B.E. lascio il dissi stock, e solo nel caso in cui con i giochi non dovesse bastare affiancherò una ventola 1200rpm
Ora scrivo dal muletto, dentro il quale ho un Pentium 4 la cui ventola mi sta facendo letteralmente sanguinare le orecchie. Ovviamente la cpu sta a 50° per la sola navigazione internet.......
Ecco, spero che con Amd ste cose non mi capitino più....
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 17:49   #8342
stecdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
ma scusate tutti i dissi boxed dei phenom II sono uguali o quello del x3 720 è diverso rispetto a quello dell'x4 940/955???
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri...
stecdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:00   #8343
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da stecdc Guarda i messaggi
ma scusate tutti i dissi boxed dei phenom II sono uguali o quello del x3 720 è diverso rispetto a quello dell'x4 940/955???
Quello del 720 è una @agata...
Quello del 940 prima di tutto ha la base in rame e poi ha 2 hot-pipe che passano 2 volte nel dissi, il quale è fatto con alette di raffreddamento distanti pochissimo tra loro, tanto da montare una ventola piccolissima e pure poco veloce, ma il tutto si traduce in una silenziosità ottima ed un procio freddo.

Credo che il limite del Vcore supportato con quel dissi sia 1,45V... forse un po' meno d'estate.
Però considera anche che a parità di Vcore il 955 arriva almeno a 100-200MHz superiori... e di 940 RS a Vcore def sui 3,6GHz ce ne sono parecchi... quindi non mi sembra di straparlare che il 955 a Vcore def possa arrivare sui 3,7-3,8GHz... e non mi sembra certamente poco.

Dopo è chiaro che se da come sembra il 955 superi il muro dei 4GHz in OC ed uno ci voglia arrivare, il dissi stock va stretto. In ogni caso un procio con TUTTO stock, quad, che si paga 220-230€, che permette senza spendere nulla di più OC da 3,6GHz in ASSOLUTA sicurezza pure in estate... alla faccia dell'economicità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2009 alle 18:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:13   #8344
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
salve ragassi volevo farmi un phenom 2 e avevo adocchiato il x3 710 me lo consigliate? si trova circa a 105 €.
in oc quanto fa? devo cercare uno step particolare?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:17   #8345
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
salve ragassi volevo farmi un phenom 2 e avevo adocchiato il x3 710 me lo consigliate? si trova circa a 105 €.
in oc quanto fa? devo cercare uno step particolare?
Io punterei sull'X3 720: moltiplicatore sbloccato, è sicuramente il best buy del momento
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:25   #8346
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Io punterei sull'X3 720: moltiplicatore sbloccato, è sicuramente il best buy del momento
Quoto.
Idem tra 945 e 955... 20€ in più per 200MHz stock in più ed in più il molti sbloccato....

Comunque se ci pensate è buffissima la cosa...

Di solito, il procio al top si vende poco e a mano a mano che si scende di clock (e di prezzo) le vendite aumentano.

Io credo che è letteralmente imbarazzante la differenza di proci venduti tra modello top e modello inferiore...

Comunque parlo di proci sfusi, perché il prezzo cambia nei PC di marca assemblati...

Pensate a quanti 940 sono stati venduti e quanti 920 a confronto... oppure di quanti 710 in confronto ai 720, e pure di 955 rispetto a 945...

Edit:

Più ci penso e più trovo azzeccatissima la scelta di AMD sui prezzi.
A prima vista è si basso, ma poi alla fine non è che sia enormemente basso.
Il prezzo del 955 mettiamo sia 220€ ed il prezzo dell'i920 sia 260€. La differenza in realtà è veramente bassa...
Poi vi sono i modelli inferiori del Phenom II e chiaramente i modelli superiori dell'i7, quali i940 e i965.

A mio parere cosa succede? Il 99% di chi acquista il quad AMD va sul 955, ed idem in Intel si va sull'i920.
Dov'è il trucco? Che Intel per invogliare l'i7 ha in listino i Penryn di fascia alta ad un prezzo molto maggiore di mercato (non sto parlando di QX). Io se dovessi acquistare Intel non andrei a prendermi un Q9650, ma passerei senza pensarci nemmeno 2 volte all'i920. Ed è questo il problema... perché tutti quelli che vogliono un quad sui 3GHz e poco più ma non hanno il budget per prendere un i920 automaticamente vanno tutti da AMD... e vanno tutti sul 955. Acquistando poi una mobo 790GX risparmiano sulla VGA ed il prezzo del sistema diventa realmente bassissimo...

Nei modelli inferiori AMD non è certamente cara e quindi tiene la piazza abbastanza bene. Alla fine io penso che AMD guadagna e alla grande. Perché la fascia di mercato bassa e medio-bassa la detiene bene... la fascia media direi di si, la fascia medio-alta è incentrata tutta sul 955 e quindi con un costo procio di 40-50€ in meno dell'i920, ma che a Intel costa di più, perché il silicio Intel adotta l'HKMG e l'ULK mentre AMD non li usa, inoltre Intel non usando la litografia ad immersione è costretta a effettuare 2 passaggi, mentre AMD solo 1... Quindi AMD chiede si di meno, ma ha comunque dalla sua un prodotto che costa comunque di meno farlo, però il procio top rappresenta (credo) una fetta delle vendite molto ampia, perché con max 20€ di differenza di costo tra un procio ed il superiore, alla fine si vende il superiore... e così chiaramente la media delle vendite risulta alta perchè è il procio top il più venduto. La fascia alta di mercato è chiaramente occupata dagli i7 940 e 965... ma sappiamo che non hanno una grande richiesta... Se la guardiamo in questo modo... per me AMD ha fatto bingo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2009 alle 18:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:25   #8347
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Io punterei sull'X3 720: moltiplicatore sbloccato, è sicuramente il best buy del momento
si infatti stavo facendo una ricerca e si trova a soli 5 € in piu
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:29   #8348
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello del 720 è una @agata...
Quello del 940 prima di tutto ha la base in rame e poi ha 2 hot-pipe che passano 2 volte nel dissi, il quale è fatto con alette di raffreddamento distanti pochissimo tra loro, tanto da montare una ventola piccolissima e pure poco veloce, ma il tutto si traduce in una silenziosità ottima ed un procio freddo.

Credo che il limite del Vcore supportato con quel dissi sia 1,45V... forse un po' meno d'estate.
Però considera anche che a parità di Vcore il 955 arriva almeno a 100-200MHz superiori... e di 940 RS a Vcore def sui 3,6GHz ce ne sono parecchi... quindi non mi sembra di straparlare che il 955 a Vcore def possa arrivare sui 3,7-3,8GHz... e non mi sembra certamente poco.

Dopo è chiaro che se da come sembra il 955 superi il muro dei 4GHz in OC ed uno ci voglia arrivare, il dissi stock va stretto. In ogni caso un procio con TUTTO stock, quad, che si paga 220-230€, che permette senza spendere nulla di più OC da 3,6GHz in ASSOLUTA sicurezza pure in estate... alla faccia dell'economicità.
Mi stai facendo innamorare del 955 B.E. ancora più di quanto già non lo fossi.
E comunque hai ragione da vendere: un quad core con tali prestazioni (e con un dissi stock tanto performante, a quanto mi sembra di capire leggendoti) a quel prezzo è davvero il massimo
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:53   #8349
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito hkepc.com AMD immetterà il primo single core su architettura K10 45nm la quale riprenderà il nome Sempron:



☆Sempron serie 100 Step C?(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)

・Semrpon 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)

E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
La presentazione è fissata nel terzo trimestre 2009.

Clicca qui (notizia in lingua cinese, tradotta in inglese by Google)
meglio sto sempron o l'athlon 1640? ditemi l'athlonnnnnnnnn
andavo troppo di corsa e l ho preso per buttare il portatile, pagato 33 euro è una scheggia,mi decomprine win rar in un battito di ciglia...ho attivato da bios am2 boost ce l ho 2835, def 2.7

Ultima modifica di navarre63 : 12-05-2009 alle 18:58.
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 18:58   #8350
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
salve .... non saprei dove postare ... visto che vorrei comprare un Phenom II x3 -- o x4 vorrei chiedere... un parere ?
qualcuno di voi ha mai provato le prestazioni dell'x3-x4 facendo virtualizzazione "spinta" chesso' 2-3-4 macchine virtuali aperte contemporantemente?
l'idea è tenere come sistema "base" debian/ubuntu e virtualizzare un paio di windows [ad esempio un seven e un server] o in alternativa vista/seven di base e lin+win server virtualizzati..
le temperature , potrebbero alzarsi notevolmente ... ecco era questo il punto + dolente

Grazie a tutti in anticipo, lo so che sto andando vagamente ot,ed eventualmente vene chiedo scusa .... ma qualche parere al di la delle pure "statistiche" che si trovano in giro fa sempre piacere...oppure un link con dei Bench
grazie ancora
ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:02   #8351
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve .... non saprei dove postare ... visto che vorrei comprare un Phenom II x3 -- o x4 vorrei chiedere... un parere ?
qualcuno di voi ha mai provato le prestazioni dell'x3-x4 facendo virtualizzazione "spinta" chesso' 2-3-4 macchine virtuali aperte contemporantemente?
l'idea è tenere come sistema "base" debian/ubuntu e virtualizzare un paio di windows [ad esempio un seven e un server] o in alternativa vista/seven di base e lin+win server virtualizzati..
le temperature , potrebbero alzarsi notevolmente ... ecco era questo il punto + dolente

Grazie a tutti in anticipo, lo so che sto andando vagamente ot,ed eventualmente vene chiedo scusa .... ma qualche parere al di la delle pure "statistiche" che si trovano in giro fa sempre piacere...oppure un link con dei Bench
grazie ancora
ciao
Nei Phenom II le temperature non sono un problema
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:07   #8352
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
sì bhè ... è palese ma al confronto ... ammettiamo con un Intel E8400... o un QUAD chi la potrebbe spuntare
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:22   #8353
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se non avessi gia da gennaio il Phenom II 920 a quest'ora mi sarei comprato a man basse il Phenom II 955 Black Edition.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:23   #8354
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
meglio sto sempron o l'athlon 1640? ditemi l'athlonnnnnnnnn
andavo troppo di corsa e l ho preso per buttare il portatile, pagato 33 euro è una scheggia,mi decomprine win rar in un battito di ciglia...ho attivato da bios am2 boost ce l ho 2835, def 2.7
Ha parità di clock e di core un K10 è più veloce di un K8 del 15/20%...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:28   #8355
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve .... non saprei dove postare ... visto che vorrei comprare un Phenom II x3 -- o x4 vorrei chiedere... un parere ?
qualcuno di voi ha mai provato le prestazioni dell'x3-x4 facendo virtualizzazione "spinta" chesso' 2-3-4 macchine virtuali aperte contemporantemente?
l'idea è tenere come sistema "base" debian/ubuntu e virtualizzare un paio di windows [ad esempio un seven e un server] o in alternativa vista/seven di base e lin+win server virtualizzati..
le temperature , potrebbero alzarsi notevolmente ... ecco era questo il punto + dolente

Grazie a tutti in anticipo, lo so che sto andando vagamente ot,ed eventualmente vene chiedo scusa .... ma qualche parere al di la delle pure "statistiche" che si trovano in giro fa sempre piacere...oppure un link con dei Bench
grazie ancora
ciao
In realtà non ho mai visto bench su base K10 con 2/3 o 4 macchine di utilizzo intensivo...
L'unica cosa che ti posso dire che il K10 45nm è del 25% più veloce di un K10 a 65nm nella virtualizzazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 19:47   #8356
h1n6
Member
 
L'Avatar di h1n6
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
ragà ma pure il 940 a 169 euro è mooolto allettante...io il 720 lo pagai 150...
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional
h1n6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:08   #8357
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da h1n6 Guarda i messaggi
ragà ma pure il 940 a 169 euro è mooolto allettante...io il 720 lo pagai 150...
Guarda io considero il 720 un best buy, però se dovessi ricomprarlo penso che fare un piccolo sforzo e andrei sul 940, visto che ho comunque piattaforma ddr2. Comunque è un quad core occabile a 3,8ghz, valli a buttare a 169€
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:10   #8358
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ha parità di clock e di core un K10 è più veloce di un K8 del 15/20%...
che tonto che sono allora sapevo dell'uscita di questo sempron
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:33   #8359
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
beh, puoi sempre rivenderlo se il 955 ti alletta così tanto...
sbaglio o stai vendendo la tua piattaforma nehalem? prendi qualcosa di meglio?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 20:43   #8360
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In realtà non ho mai visto bench su base K10 con 2/3 o 4 macchine di utilizzo intensivo...
L'unica cosa che ti posso dire che il K10 45nm è del 25% più veloce di un K10 a 65nm nella virtualizzazione...
ti ringrazio Capitano in quanto alla velocità il discorso è valido x tutte le CPU K10 a 45 Nm.
in più sarebbe stato , veramente interessante vedere la differenza o confronto sempre con virtualizazzione , sui consumi e temperature , x i modelli sopra citati ma se mi dici che è + veloce allora , spero che sia anche + performante rispetto ad un E 8400 .. e credo di sìì...
acc.. se ci fosse in rete qualche Link
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v