Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2025, 18:18   #801
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Leggendo in questa discussione sembra che gli sto principali tu li abbia già seguiti, controlla solo che il router Huawei sia collegato alla porta 2.5 e se ci sia una porta specifica da usare per il Huawei. Gli ip locali li assegna il Huawei quindi è normale che vengano assegnati, ma non garantisce la navigabilità. Controlla che lato Huawei ti abbia configurato correttamente l'indirizzo del gateway (i.e. la IB) e in caso potresti provare a eseguire un traceroute verso indirizzo noto (tipo 8.8.8.8) e vedere se raggiungi la IB
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 07:21   #802
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Ciao sto per acquiistare FRITZ!Box 4690 Edition c'e' già un forum specifico per come configurarlo con iliad? Posso trasferire la configurazione da un fritz all'altro senza rifare tutto?
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 15:17   #803
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Ciao sto per acquiistare FRITZ!Box 4690 Edition c'e' già un forum specifico per come configurarlo con iliad? Posso trasferire la configurazione da un fritz all'altro senza rifare tutto?
Mi sa che ti tocca configurarlo come router in cascata, perché il 4690 non mi risulta compatibile con la FTTH ILIAD.
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 19:48   #804
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da paobenti75 Guarda i messaggi
Ciao sto per acquiistare FRITZ!Box 4690 Edition c'e' già un forum specifico per come configurarlo con iliad? Posso trasferire la configurazione da un fritz all'altro senza rifare tutto?
Qui trovi qualche info utile poi ricordo che far bisogna perdere un po' di tempo per la configurazione della parte telefonica se non la vuoi fare gestire alla IB.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 05:51   #805
paobenti75
Senior Member
 
L'Avatar di paobenti75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3314
Secondo voi avendo ottenuto il full stack conviene mettere la iladbox come ont? Ora la ho già in cascata con doppio router

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
paobenti75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 13:05   #806
TRRNNZ
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2025
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Leggendo in questa discussione sembra che gli sto principali tu li abbia già seguiti, controlla solo che il router Huawei sia collegato alla porta 2.5 e se ci sia una porta specifica da usare per il Huawei. Gli ip locali li assegna il Huawei quindi è normale che vengano assegnati, ma non garantisce la navigabilità. Controlla che lato Huawei ti abbia configurato correttamente l'indirizzo del gateway (i.e. la IB) e in caso potresti provare a eseguire un traceroute verso indirizzo noto (tipo 8.8.8.8) e vedere se raggiungi la IB
Direi che non funziona.
Il DHPC del router assegna gli indirizzi lan corretti.
Ma quando sono in lan arrivo solo al router con traceroute.
Il router non riceve il prefisso delegato di IPv6.
Potrebbe essere questo il problema?
E se si come si potrebbe risolvere?
TRRNNZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 17:30   #807
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Potrebbe essere quello il problema, puoi provare a configurare anche ipv6 sempre in modalità dhcp e vedere se risolve (a proposito rileggendo il messaggio originale non mi è chiaro se avevi già impostato il router in dhcp lato WAN per ipv4, avevo capito di sì, ma quel "Gateway predefinito 81.xx.zz.254" mi lascia il dubbio). In ogni caso una prova alternativa che puoi fare è quella di connetterti direttamente con un pc alla porta ethernet in uscita dalla IB e verificare se attivando dhcp per ipv4 e 6 quello riesce a ottenere gli indirizzi e a navigare correttamente (più che altro perchè su altre discussioni ho letto che anche l'assegnazione del range di porte più altro rispetto alle altre potrebbe essere un fattore problematico, e così si può verificare se il problema possa essere lì o se è più legato alla configurazione del router).
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 08:22   #808
TRRNNZ
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2025
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Potrebbe essere quello il problema, puoi provare a configurare anche ipv6 sempre in modalità dhcp e vedere se risolve (a proposito rileggendo il messaggio originale non mi è chiaro se avevi già impostato il router in dhcp lato WAN per ipv4, avevo capito di sì, ma quel "Gateway predefinito 81.xx.zz.254" mi lascia il dubbio). In ogni caso una prova alternativa che puoi fare è quella di connetterti direttamente con un pc alla porta ethernet in uscita dalla IB e verificare se attivando dhcp per ipv4 e 6 quello riesce a ottenere gli indirizzi e a navigare correttamente (più che altro perchè su altre discussioni ho letto che anche l'assegnazione del range di porte più altro rispetto alle altre potrebbe essere un fattore problematico, e così si può verificare se il problema possa essere lì o se è più legato alla configurazione del router).
Il router è configurato come DHCP lato WAN.
Il resto non è configurabile quindi non riesco a fare altre prove.
Al momento sono bloccato così.

Per quanto riguarda l'assegnazione parziale delle porte mi risulta che sia un problema solo nel caso serva rendere visibile un apparato fuori dalla LAN (e non è il mio caso).
TRRNNZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2025, 10:10   #809
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Proverei comunque a collegare un pc configurato in dhcp per ipv4 e 6 al posto del router giusto per vedere se così riesci a navigare.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 10:19   #810
Sirio1874
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 20
Buongiorno a tutti,
qualcuno è riuscito ad utilizzare GL.iNet Flint 2 in sostituzione della IliadBox? Il giocattolino vedo che è dotato di openwrt e quindi può sfruttare il map-e.
Sirio1874 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2025, 16:19   #811
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Sirio1874

Thraed dedicato GL iNet Flint 2 (GL-MT6000)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2991417
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2025, 14:50   #812
TRRNNZ
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2025
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Proverei comunque a collegare un pc configurato in dhcp per ipv4 e 6 al posto del router giusto per vedere se così riesci a navigare.
Scusa se non ti ho risposto.
Sono stato fuori per qualche tempo.
Settimana prossima dovrei riuscire a fare delle prove.

Intanto grazie per le idee.
TRRNNZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v