Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 23:02   #61
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fek
Se ci riesci coi tempi fallo, non e' una brutta idea.

A me piacerebbe un bel giorno iscrivermi all'universita' di Storia a Londra. Ma so gia' che non ne avro' mai voglia
sai che hai ragione...prendere una seconda laurea o diploma in una materia che esuli dal tecnico-tecnologico, più "vicina all' uomo", sarebbe bello, un arricchimento...


...e poi vuoi mettere avere qualcosa di cui parlare quando si è con le ragazze...?

ps: su icq non ci sei mai?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:04   #62
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ho letto ho letto Difatti se hai notato ho fatto il bravo e mi sono assolto dal rispondere. Comunque, come dici tu. Ne riparliamo fra 2 o 3 anni Cosi' nel frattempo mi riposo, prima di rivedere stravolta anche l'ingegneria del software Non te la prendere, si scherza eh!
Quote:
X 71104: Sto scherzando, non te la prendere. Un po di sana auto-ironia Dai mo che vengo a Roma magari ci conosciamo pure. Cosi te le do di santa ragione
ma mo che gli è preso che fa tutto l'amicone?
sarà che ho cambiato avatar... forse lo sguardo del ghepardo con gli occhi rossi lo aizzava
mi sento in dovere di specificare che sto scherzando anch'io, eh

EDIT: cmq di conoscerti sarei pure curioso... in che zona vai di Roma?
EDIT2: bada, che io faccio sport
corro tutti i giorni e mo che arriva l'estate, finiscono gli esami e riaprono le piscine ricomincio pure a nuotare

Ultima modifica di 71104 : 20-06-2005 alle 23:07.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:11   #63
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma mo che gli è preso che fa tutto l'amicone?
sarà che ho cambiato avatar... forse lo sguardo del ghepardo con gli occhi rossi lo aizzava
mi sento in dovere di specificare che sto scherzando anch'io, eh
Tranquillo, la mia ostilita' era solo apparente
Sono semplicemente ubriaco di contentezza dall'aver finito un progetto 3 giorni prima della consegna quando mi sentivo spacciato, tutto grazie ad un'idea geniale che mi e' venuta all'ultimo momento

Quote:
EDIT: cmq di conoscerti sarei pure curioso... in che zona vai di Roma?
Ovunque, ci vengo ogni tanto con la mia ragazza e i miei amici qualche fine settimana "random". Ho un'amica che lavora per la Siemens a Roma come Sys Admin (adoro le femmine che si occupano di informatica)

Quote:
EDIT2: bada, che io faccio sport
corro tutti i giorni e mo che arriva l'estate, finiscono gli esami e riaprono le piscine ricomincio pure a nuotare
Non ti temo, sono alto 181 cm e peso 81Kg, mio padre gioca a rugby, per farti capire il pedegree di origine
EDIT: Pero' se fai nuoto, hai sicuramente piu' fiato di me, visto che sono un fumatore incallito. Ti potrebbe servire nel caso dovessi scappare.

Ultima modifica di mjordan : 20-06-2005 alle 23:15.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:13   #64
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
...e poi vuoi mettere avere qualcosa di cui parlare quando si è con le ragazze...?
Ciao tipa, volevo raccontarti della disfatta della Sesta Armata a Stalingrad, sai, il problema grosso e' stato che hanno separato l'Army Group A dall'Army Group B e bla bla bla...

Nah, non funzionerebbe

Quote:
ps: su icq non ci sei mai?
MSN: fcarucci_nospam@lionhead.com

Tornando al discorso, ha ragione Maurizio su tutta la linea: ormai per entrare a lavorare ad un certo livello non si viene piu' neppure presi in considerazione se non si e' laureati, ma questo non vuol dire che un non laureato non possa essere un'eccezionale programmatore. Secondo me ci vuole solo piu' tempo perche' bisogna formarsi in proprio un certo metodo di lavoro che l'Universita' impone durante il corso di studi.
Come dice Maurizio c'e' gente che insegna a tutti noi a programmare e che non e' laureata, perche' ha acquisito talmente tanta esperienza che sovrasta gli svantaggi iniziali che probabilmente avra' avuto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:23   #65
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ciao tipa, volevo raccontarti della disfatta della Sesta Armata a Stalingrad, sai, il problema grosso e' stato che hanno separato l'Army Group A dall'Army Group B e bla bla bla...

Nah, non funzionerebbe
Scusate ragazzi, ma solo io qua' dentro sono riuscito a farmi la ragazza parlando di polimorfismo, incapsulamento e ereditarietà?


Quote:
Tornando al discorso, ha ragione Maurizio su tutta la linea: ormai per entrare a lavorare ad un certo livello non si viene piu' neppure presi in considerazione se non si e' laureati, ma questo non vuol dire che un non laureato non possa essere un'eccezionale programmatore. Secondo me ci vuole solo piu' tempo perche' bisogna formarsi in proprio un certo metodo di lavoro che l'Universita' impone durante il corso di studi.
Come dice Maurizio c'e' gente che insegna a tutti noi a programmare e che non e' laureata, perche' ha acquisito talmente tanta esperienza che sovrasta gli svantaggi iniziali che probabilmente avra' avuto.
Gia, anche perche' quella e' gente che veramente si puo' dire si e' costruita da sola...
EDIT: Anche perche', permettemelo di dirlo, hanno dato la laurea Honoris Causa a Vasco Rossi e Valentino Rossi, quando Carlo Rubbia, premio Nobel per la Fisica, non e' riuscito a prendere una cattedra all'universita'... Mi domandavo se di cognome facevo Rossi me la davano anche a me la laurea

Ultima modifica di mjordan : 20-06-2005 alle 23:28.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 00:01   #66
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ciao tipa, volevo raccontarti della disfatta della Sesta Armata a Stalingrad, sai, il problema grosso e' stato che hanno separato l'Army Group A dall'Army Group B e bla bla bla...

Nah, non funzionerebbe
Io mi iscrivo al conservatorio. La musica probabilmente suscita più interesse nelle ragazze

Quote:
Originariamente inviato da fek
Tornando al discorso, ha ragione Maurizio su tutta la linea: ormai per entrare a lavorare ad un certo livello non si viene piu' neppure presi in considerazione se non si e' laureati, ma questo non vuol dire che un non laureato non possa essere un'eccezionale programmatore. Secondo me ci vuole solo piu' tempo perche' bisogna formarsi in proprio un certo metodo di lavoro che l'Universita' impone durante il corso di studi.
C'è da dire anche che se non fai l'università hai tanto tanto tempo a disposizione per studiare programmazione e fare pratica. Durante l'università c'erano periodi che trovavo il tempo a malapena di accendere il computer.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 08:21   #67
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
No aspetta, Bill Gates non ha proprio inventato nulla. I primi sistemi basati su interfaccia grafica se non sbaglio appartengono a Xerox. Hanno solo fregato l'idea e l'hanno implementata in modo congeniale all'utonto, facendo una fortuna. Non che questa non sia bravura, ci mancherebbe, ma l'idea non e' genuina Bill Gates
Esattamente... anzi, prima di Bill c'ha pensato Apple a fare delle interfacce grafiche a portata di utente (sapevate che la Microsoft inizialmente ha anche lavorato per Apple [e poi ha rubato parti di codice ]?).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 08:32   #68
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' chiaro che comunque per avere simili competenze una laurea e' quasi indispensabile. Quello che volevo dire e' che comunque non e' il requisito primario a volte quanto le conoscenze effettive che si hanno. Tuttavia e' anche vero che molte aziende vogliono la laurea come "chiave di ingresso" per prenderti almeno in considerazione.
Si, certo, l'ho capito questo. Ma e' interessante anche notare che si fa molta attenzione alle competenze, non solo ai titoli di studio. Sai, anche se sto facendo solo il liceo, ho gia' sentito molti che, in quasi tutti i campi, reputano il voto di presentazione e il titolo come cose troppo importanti. Quello che hai linkato tu, invece, ci fa capire che la situazione e' un po' diversa.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 08:38   #69
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da fek
Tornando al discorso, ha ragione Maurizio su tutta la linea: ormai per entrare a lavorare ad un certo livello non si viene piu' neppure presi in considerazione se non si e' laureati, ma questo non vuol dire che un non laureato non possa essere un'eccezionale programmatore. Secondo me ci vuole solo piu' tempo perche' bisogna formarsi in proprio un certo metodo di lavoro che l'Universita' impone durante il corso di studi.
Come dice Maurizio c'e' gente che insegna a tutti noi a programmare e che non e' laureata, perche' ha acquisito talmente tanta esperienza che sovrasta gli svantaggi iniziali che probabilmente avra' avuto.
IMHO ci sono schiere di laureati che non capiscono un ca**o, ma che hanno comunque la precedenza su alcuni che la laurea non ce l'hanno ma sono spesso piu' competenti, piu' produttivi, piu' svegli/creativi/brillanti e piu' amanti del loro lavoro...

Lo so, sono campione nazionale di banalita', ma e' cio' che penso

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:19   #70
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
IMHO ci sono schiere di laureati che non capiscono un ca**o, ma che hanno comunque la precedenza su alcuni che la laurea non ce l'hanno ma sono spesso piu' competenti, piu' produttivi, piu' svegli/creativi/brillanti e piu' amanti del loro lavoro...

Lo so, sono campione nazionale di banalita', ma e' cio' che penso

Gica
Questo e' sicuramente vero. Pero' tieni in considerazione sempre che tipo di posto di lavoro stai parlando. Quello che ho linkato io alla Blizzard e quello che ha linkato Fek alla ToughtWorks sono posti di lavoro per uomini arrivati Li del raccomandatello non se ne fanno nulla. . .
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:24   #71
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io voglio lavorare qui:

http://www.luxology.com
http://www.alias.com
http://www.eovia.com
http://www.discreet.com
http://www.pixologic.com

mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:34   #72
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
X Jappilas:
Gia'.... Anche perche' effettivamente saper parlare sempre e solo di bit per chi non e' appassionato è deprimente... A me come seconda laurea in un giorno molto lontano piacerebbe Filosofia pero' neanche Storia sarebbe male... Quando andavo a scuola mi piaceva parecchio la Filosofia... Mi veniva naturale... E comunque una laurea umanistica dev'essere un bel completamento come arricchimento personale... In fondo non sono neanche troppo difficili da conseguire. Si puo' fare pure nel tempo libero, in linea di massima....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:35   #73
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Ciao a tutti.
Beh, io sono un semplice diplonato in elettrotecnica.
Sono responsabile di un ufficio dove transitano moltissimi tecnici specializzati.
Negli ultimi tempi ho cominciato a selezionare nuove leve per il nostro ufficio tecnico. Hanno cominciato ad arrivare informatici ed ingegneri. Mi buttavano davanti una laurea come se volesse dire "ne so più di tutti". Alla domanda semplicissima "Cosa sai fare" non sanno rispondere. Non c'è problema, come azienda siamo anche disposti ad investire in una persona in formazione.
Il problema è che siamo stati scottati più volte, con elementi che volevano solo fare i corsi di aggiornamento per poi andarsene via.
Ultimamente sono diventato molto selettivo e abbastanza cattivello.
Non propongo più un contratto a tempo illimitato ma mi muovo solo con contrattini di collaborazione della durata di qualche mese, Non mi fido.
Se poi la persona mi mostra di voler imparare e crescere, di voler dare qualcosa di più, un valore aggiunto al suo lavoro, allora può aspirare di entrare nell'azienda in modo definitivo.
Diciamo che incontro molto spesso ragazzi che, essendo laureati, vogliono subito guadagnare 1500/2000 e al mese. Ragazzi, si parte dal basso, per poi salire dimostrando quello che si riesce a fare.
Ho incontrato laureati che non accettavano il fatto che un normale perito fosse sopra di loro. Beh, lavoro in questa azienda da circa 15 anni. Sono stato nel reparto di sviluppo di nuovi prodotti per 8 anni prima di diventarne il responsabile.
Riassumento, consiglio a tutti di cominciare dal basso, mostrando una voglia di imparare altissima (serve anche a voi), e soprattutto credere in quello che fate, cercando di dare un valore aggiunto al vostro lavoro.
Ciao.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 09:53   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Misterius
Alla domanda semplicissima "Cosa sai fare" non sanno rispondere. Non c'è problema, come azienda siamo anche disposti ad investire in una persona in formazione.
Il problema è che siamo stati scottati più volte, con elementi che volevano solo fare i corsi di aggiornamento per poi andarsene via.
Sono d'accordo al 100%. La maggiorparte delle persone si ferma alle conoscenze di laurea come se fossero un punto di arrivo. Molti chiudono libri e apertura all'esperienza credendo che e' arrivata l'ora di cominciare a guadagnare elevato. Sono d'accordo anche quando molti "usano" le aziende solo per fare esperienza. Penso che come dipendente, bisogni anche cercare di crescere insieme all'azienda che ti da lavoro. Forse sono troppo idealista (sicuramente) pero' se c'e' un rapporto di stima reciproco fra dipendente/datore le cose possono andare infinitamente meglio. Sia per il datore, sia per il dipendente. Tutto e' affidato alla serieta' delle persone, pero' credo che se un datore sia disponibile, un dipendente sia piu' invogliato. Viceversa, se un dipendente si impegna e cerca di dare il massimo, anche il datore si sente "piu' sollevato". E' chiaro che le sconfitte ci sono, da ambo le parti, pero' se si lavora "di squadra" anche i successi sono comuni.

Quote:
Ultimamente sono diventato molto selettivo e abbastanza cattivello.
Non propongo più un contratto a tempo illimitato ma mi muovo solo con contrattini di collaborazione della durata di qualche mese, Non mi fido.
Se poi la persona mi mostra di voler imparare e crescere, di voler dare qualcosa di più, un valore aggiunto al suo lavoro, allora può aspirare di entrare nell'azienda in modo definitivo.
Diciamo che incontro molto spesso ragazzi che, essendo laureati, vogliono subito guadagnare 1500/2000 e al mese. Ragazzi, si parte dal basso, per poi salire dimostrando quello che si riesce a fare.
Anche qui' ti quoto. Come azienda il contratto a tempo determinato vi da la possibilita' di "studiare" un individuo e saggiarne non solo la sua preparazione, ma anche la sua indole, voglia di crescere, imparare, lavorare e tanto altro... Purtroppo pero' ci sono persone (non mi riferisco a te, faccio solo un esempio) che utilizzano i contratti a tempo determinato per avere uno schiavetto tuttofare, pagandolo come un extracomunitario e facendogli fare i lavori piu' umili, soprattutto quelli a 0 formazione. Una persona in questa condizione, non viene invigliato a lavorare, si trova in uno stato precario e si sente sottovalutato (nonche' sottopagato). Che in questo caso non sia produttivo non mi meraviglio.

Quote:
Ho incontrato laureati che non accettavano il fatto che un normale perito fosse sopra di loro. Beh, lavoro in questa azienda da circa 15 anni. Sono stato nel reparto di sviluppo di nuovi prodotti per 8 anni prima di diventarne il responsabile.
Riassumento, consiglio a tutti di cominciare dal basso, mostrando una voglia di imparare altissima (serve anche a voi), e soprattutto credere in quello che fate, cercando di dare un valore aggiunto al vostro lavoro.
Ciao.
Il nocciolo del discorso che si faceva prima. Le esperienze sono appunto "un valore aggiunto". Man mano che le competenze aumentano, il valore di un candidato aumenta esponenzialmente. Un'azienda non ci pensa 3 volte ad assumere un dipendente molto preparato cosi' come si farebbe qualche scrupolo nel licenziarlo, se le sue competenze sono risultate piu' di una volta determinanti al successo aziendale. E' chiaro, se uno arriva poggiando un foglio di carta con aria spavalda, io lo sbatterei fuori a zampate. Non solo per le competenze, ma anche per l'atteggiamento. Credo che l'umilta' sia anche un fattore fondamentale di un essere umano. L'eccessivo egocentrismo porta troppo spesso a commettere errori madornali.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:02   #75
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Siamo un'azienda molto giovane e dinamica.
Quando ci mettiamo a realizzare un nuovo prodotto si lavora in team. Non è facile trovare un punto di incontro in un progetto. Molti studenti univeristari non sono preparati a lavorare in team, spesso perchè si sono sempre preparati agli esami da soli.
Non importa si impara.
Se poi trovo una persona che è più brava di me, meglio, si cresce più in fretta e magari imparo anche io qualcosa di nuovo.
Sono d'accordo quando si dice che se si fa un lavoro in cui non si impara nulla, beh, poi alla fine si cerca qualcosa di diverso.
Mai chiudere i libri e soprattutto mai smettere di imparare.

Eventualmente è sempre possibile trovare progetti con cui collaborare, partendo dal nulla e investendo il proprio tempo.
Io ho cominciato così, creando un piccolo gestionale con due amici programmatori e poi vendendo qualche installazione. E' stata una fase della mia vita molto "eccitante" che mi ha fatto crescere alla grande.

Ciao.
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:03   #76
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quando andavo a scuola mi piaceva parecchio la Filosofia...
Bellissima la filosofia!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:18   #77
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Bellissima la filosofia!
«Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se possedesse tutti gli altri beni» - Aristotele

Fa al caso tuo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:37   #78
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[...] la Filosofia... Mi veniva naturale... E comunque una laurea umanistica dev'essere un bel completamento come arricchimento personale... In fondo non sono neanche troppo difficili da conseguire. Si puo' fare pure nel tempo libero, in linea di massima....
Tipico discorso da Ingegnere. Tendiamo a considerare gli altri corsi tutti troppo faicili rispetto al nostro

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:50   #79
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
laboratorio di informatica sui 286 con il dos e il Pascal caricati da floppy...
anch'io ho iniziato così circa 15 anni fà al liceo scientifico,corso sperimentale di informatica.
i floppy erano quelli da 5 e 1/4 mi pare
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:59   #80
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Tipico discorso da Ingegnere. Tendiamo a considerare gli altri corsi tutti troppo faicili rispetto al nostro

ciao
No, io penso che i corsi di laurea in Matematica e Fisica siano piu' difficili ancora
La considerazione nasce dal fatto che per capire 30 pagine di un autore filosofico impiego 20 minuti laddove una pagina piena di formule e codice con 20 minuti ci faccio due pagine soltanto
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v