Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 14:27   #61
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Chi lo stabilisce? Lo stabilisci tu? Chi era contrario poteva votare no... ma i no arrivano si e no al 25%... gli altri sono gli astenuti fisiologici. L'unico motivo per cui vincerete è perchè ruberete il loro voto, semplice. Però quel 45% di elettori, che sui votanti fa un 60-65% abbondante non gradirà molto la cosa, altro che mettersi il cuore in pace...
Quoto.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:35   #62
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Chi lo stabilisce? Lo stabilisci tu? Chi era contrario poteva votare no... ma i no arrivano si e no al 25%... gli altri sono gli astenuti fisiologici. L'unico motivo per cui vincerete è perchè ruberete il loro voto, semplice. Però quel 45% di elettori, che sui votanti fa un 60-65% abbondante non gradirà molto la cosa, altro che mettersi il cuore in pace...
Come vi sitiamo dicendo da mesi , se siete in pochi a volere il SI non lamentatevi di noi astenuti che non appogiamo un referendum che non lo abbiamo voluto .Dovete essere voi a impegnarvi per farlo vincere. Ancora non lo capisci.
Il quorum è un vincolo che siete voi a doverlo superare , mica dobbiamo essere noi contrari a darvi una mano .Saremmo stupidi se lo facessimo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 03-06-2005 alle 14:40.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:36   #63
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ma Amato lo si piglia in considerazione solo per i governi tecnici?
a me Amato non piace
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 14:54   #64
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ecco si, "discutete di leadership", dei problemi degli italiani e dell'italia poi si discute dopo

che ridere sti politici
oddio, discutono anche dei problemi attuali dell'Italia. Qualcuno dà la propria ricetta, che è ovviamente opinabile.

Io sento spesso da sinistra di diminuire le tasse sul lavoro e soprattutto agli istituti di ricerca in modo da diventare più competitivi.

Forse, e dico forse, la direzione può essere quella giusta. Considerando che la detassazione vera o presunta tale ai cittadini non sortisce per ora effetti sperati (ripresa dei consumi).
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:32   #65
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Come vi sitiamo dicendo da mesi , se siete in pochi a volere il SI non lamentatevi di noi astenuti che non appogiamo un referendum che non lo abbiamo voluto .Dovete essere voi a impegnarvi per farlo vincere. Ancora non lo capisci.
Il quorum è un vincolo che siete voi a doverlo superare , mica dobbiamo essere noi contrari a darvi una mano .Saremmo stupidi se lo facessimo.
Quindi se si stabilisse un quorum del 70%, sarebbe colpa di chi non riesce a trascinare il 100% della popolazione alle urne. Non c'è che dire, "non fa" una piega...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:36   #66
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Secondo te, invece, è democrazia l'imposizione di un quorum attraverso il quale si annulla la volontà espressa da milioni di cittadini? Sei contrario ad una cosa? Bene, ed allora quale modo migliore di farlo, se non attraverso un bel voto? Non è forse democrazia? Curioso davvero, visto poi che, quelli che tanto osannano l'astensione ai referendum, sono gli stessi che poi fanno tanto baccano condannando la propensione all'astensionismo degli italiani in qualsiasi altra occasione elettorale.

Insomma, democrazia= andare a votare solo quando torna comodo a qualcuno?
E' democrazia il fatto che il referendum nell'ordinamento costituzionale italiano è solo abrogativo e prevede un quorum.

Quorum che è stato introdotto perchè non si è ritenuto corretto permettere ad una minoranza di cittadini di abrogare una legge votata dal parlamento che rappresenta la totalità dei cittadini.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:37   #67
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Come vi sitiamo dicendo da mesi , se siete in pochi a volere il SI non lamentatevi di noi astenuti che non appogiamo un referendum che non lo abbiamo voluto .Dovete essere voi a impegnarvi per farlo vincere. Ancora non lo capisci.
Il quorum è un vincolo che siete voi a doverlo superare , mica dobbiamo essere noi contrari a darvi una mano .Saremmo stupidi se lo facessimo.
Ma infatti.. hanno promosso un referendum per abrogare una legge, e ora si lamentano perchè chi non la vuole abrogare non gli da' una mano ad abrogarla.. queste prime caldane estive devono aver dato alla testa a qualcuno.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:05   #68
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E' democrazia il fatto che il referendum nell'ordinamento costituzionale italiano è solo abrogativo e prevede un quorum.

Quorum che è stato introdotto perchè non si è ritenuto corretto permettere ad una minoranza di cittadini di abrogare una legge votata dal parlamento che rappresenta la totalità dei cittadini.
Il Parlamento rappresenta la totalità dei cittadini? Sicuro? Ormai con le percentuali di votanti in costante calo arriveremo come in USA, dove a mala pena va a votare il 50% degli aventi diritto. Anche in quel caso, allora, sarebbe un parlameto legittimato dalla gente?

Comunque, il problema del quorum verrebbe facilmente aggirato in quanto la gente, se non ci fosse, andrebbe a votare, tutta o quasi, per un si o per un no. E quelli che nel caso si dovessero astenere, bè, forse è perchè non gliene frega minimamente del problema e quindi non li tocca. E non come ora per i quali il quorum rappresenta solo un alibi, che concede una facile scappatoia per decidere di non decidere.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:29   #69
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il Parlamento rappresenta la totalità dei cittadini? Sicuro?
La Costituzione? Le Istituzioni? Il potere legislativo? Ma a te ti fanno un baffo.. quando i fatti non ti cosano, sei disposto persino a negare il Parlamento.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:50   #70
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La Costituzione? Le Istituzioni? Il potere legislativo? Ma a te ti fanno un baffo.. quando i fatti non ti cosano, sei disposto persino a negare il Parlamento.
resta il fatto che la Costituzione implica con un dovere civile il fatto che ogni cittadino debba votare.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 03-06-2005 alle 16:54.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:51   #71
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Il meccanismo del quorum non è stato introdotto con la logica di diventare strumento del "Si" o del "No". Siccome riguardo la Legge 40 questo sta succedendo, forse in futuro sarebbe il caso di ritararne il meccanismo. Faccio un esempio stupido: c'è un piccolo paese del Veneto che si chiama San Michele al Tagliamento e che si trova al confine con il Friuli. Sono stati indetti nel corso degli anni diversi referendum per il passaggio al Friuli, dato che la maggior parte della popolazione lo vorrebbe, per questioni economiche e perchè si sentono più friulani. Nonostante ogni volta la stragrande maggioranza dei votanti si sia espressa per il passaggio, questo paese continua a restare in Veneto perchè la percentuale dei favorevoli non ha mai raggiunto il 50% + 1 degli aventi diritto. Se a questo aggiungiamo il come viene calcolato il quorum, oplà...
Per me sarebbe sufficiente che la percentuale dei votanti fosse il 50% + 1 degli avanti diritto, senza includere gente che non c'è, gente che vive all'estero da una vita etc., e che di questo 50+1 che ha votato la maggioranza decida. Il meccanismo dovrebbe penalizzare chi si astiene, non chi va a votare "Si", oppure "No".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:08   #72
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La Costituzione? Le Istituzioni? Il potere legislativo? Ma a te ti fanno un baffo.. quando i fatti non ti cosano, sei disposto persino a negare il Parlamento.
Ti sbagli, è il tuo ragionamento che porta a questo. Tu hai detto che il Parlamento rappresenta tutti i cittadini, formalmente è vero, ma se, ammettiamo che alle elezioni dovesse votare meno del 50%, sostanzialmente è ancora così? E' un Parlamento ancora legittimato? E, guarda caso, il problema della legittimazione o delegittimazione che sia, viene proposto a gran forza da tutti i politici ogni volta che si va a votare per le politiche o per le amministrative. Hai presente il sempre + alto astensionismo? Chissà perchè, se vanno pochi a votare i politici si preoccupano come pazzi. Politica delegittimata, dicono. Già, peccato che lo dicano solo quando fa loro comodo. Strano, vero?

Eh, già, quando i fatti non ti cosano, metti in bocca ad altri parole non loro. Tipico atteggiamento da vecchio e navigato stalinista.

Ciao

P.S.: comunque, nel caso, a ME fanno un baffo.

Ultima modifica di LittleLux : 03-06-2005 alle 17:24.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:11   #73
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E' democrazia il fatto che il referendum nell'ordinamento costituzionale italiano è solo abrogativo e prevede un quorum.

Quorum che è stato introdotto perchè non si è ritenuto corretto permettere ad una minoranza di cittadini di abrogare una legge votata dal parlamento che rappresenta la totalità dei cittadini.
Questa cos'è un'altra battuta? Quindi la Svizzera dove si vota 5-6 referendum l'anno e che non ha il quorum cos'è una dittatura? Il quorum è stato introdotto quando ancora le percentuali dei votanti erano ben più alte di quelle odierne e non certo per dare uno strumento per boicottare il voto. Messa così' è una usurpazione dei diritti di quelle persone che non vedono rappresentato il proprio pensiero in parlamento e che hanno nel referendum, ossia nell'unica espressione di democrazia diretta, l'unico modo di farsi sentire. Tolto questo direi che si degenera in una partitocrazia...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:16   #74
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Mi era venuto un dubbio...e mi sono riletto l'intervento di Prodi...:
Quote:
Originariamente inviato da Romano Prodi
Non è ancora il tempo per tradurre questi grandi obiettivi in un programma
dettagliato di governo.
(e poi fa alcune considerazioni generalissime condivisibili da chiunque abbia due dita di testa)

Ma la fabbrica è in sciopero? Fassino &co. non avevano detto: "Il programma c'è: non preoccupatevi".
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:16   #75
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Questa cos'è un'altra battuta? Quindi la Svizzera dove si vota 5-6 referendum l'anno e che non ha il quorum cos'è una dittatura? Il quorum è stato introdotto quando ancora le percentuali dei votanti erano ben più alte di quelle odierne e non certo per dare uno strumento per boicottare il voto. Messa così' è una usurpazione dei diritti di quelle persone che non vedono rappresentato il proprio pensiero in parlamento e che hanno nel referendum, ossia nell'unica espressione di democrazia diretta, l'unico modo di farsi sentire. Tolto questo direi che si degenera in una partitocrazia...
Nel quotarti (inizio a preoccuparmi perchè ultimamente mi sta capitando troppo spesso), propongo un articolo tratto da Repubblica, che parla del buon Rutelli dei tempi andati, quando ancora non era stato fulminato sulla via per Damasco


Nel 1988 il presidente della Margherita allora radicale appoggiò
la proposta contro le ingerenze della "teologia morale cattolica"

Quando Rutelli firmò la legge
per la fecondazione eterologa


Il documento fu concepito da Massimo Teodori per evitare
gli abusi del mercato ma con interventi minimi dello Stato
di DARIO OLIVERO


ROMA - Un lontanissimo 29 dicembre del 1988 alla Camera dei deputati tuonarono parole pesanti contro il "più retrivo proibizionismo con la pretesa di trasferire nella legislazione dello Stato quanto previsto dalla teologia morale cattolica e codificato nel diritto canonico". Si parlava per la prima volta dell'inseminazione artificiale eterologa colpita da quella teologia morale come "una nuova fattispecie criminosa... per le gravi conseguenze che tale evento può avere nell'ambito della famiglia". Il deputato Massimo Teodori del Gruppo federalista europeo, cioè i radicali, presentava una proposta di legge sull'inseminazione artificiale. Spicca tra i firmatari del documento il terzo nome: l'allora radicale Rutelli Francesco. Gli altri erano Giuseppe Calderisi, Emilio Vesce e Domenico Modugno.

Oggi Rutelli divenuto nel frattempo presidente della post-democristiana Margherita la pensa in tutt'altro modo e dichiara, in linea con la Cei e il Vaticano, che si asterrà contribuendo a far fallire il quorum della consultazione e a mantenere in vigore l'attuale legge 40 della quale è stato uno dei firmatari.

Un cambio di visione del mondo che gli è stato fatto notare immediatamente dal segretario dei Radicali Daniele Capezzone che ricordando quella proposta del 1988, commenta: "Ancora una volta secondo un copione triste e scontato, nella politica italiana le convenienze e le furbate prevalgono sulle convinzioni". Ma già quindici giorni fa Teodori in un'intervista all'Unità faceva notare come fosse "singolare" che Rutelli fosse stato tra i primi firmatari di una proposta di rottura e oggi un difensore della legge 40.

In effetti quel documento era, come dice giustamente Capezzone, "ben più impegnativa di questi referendum". Per esempio, a voler fare un difficile parallelo che attraversa quasi vent'anni, la proposta Teodori-Rutelli prevedeva la "possibilità di inseminazione omologa e eterologa su donna sposata e non" (l'eterologa è vietata dalla legge 40 e il quarto quesito del referenudum è se mantenere o non questo divieto) specificando che "l'inseminazione artificiale con lo sperma di persona diversa dal coniuge non può essere praticata che in caso di infecondità causata da sterilità maschile irreversibile o quando la procreazione da parte del marito comporterebbe un rischio patologico per il nascituro".

Ma più che sugli aspetti specifici che si ispiravano a una direttiva del Consiglio d'Europa, contava il principio liberale supremo: "In un campo come i rapporti fra coniugi, la loro scelta di procreare, è opportuno che lo Stato intervenga il meno possibile", ma qualora dovesse farlo, lo dovrebbe fare in modo minimo. "Le inseminazioni artificiali vengono oggi praticate in Italia regolarmente, ma al di fuori di un definito quadro normativo; sicché non sono rari sia gli abusi commerciali sia l'assenza di rigorosi controlli e garanzie sanitarie. Una pratica effettuata così come avviene al giorno d'oggi è lasciata in balia del mercato che, per il carattere delicato e riservato dell'intervento, dà luogo inevitabilmente a fenomeni speculativi senza imporre contestualmente quelle garanzie anche legali che una procreazione di questo tipo richiede". La proposta di legge finì arenata un paio di mesi dopo e non se ne parlò più. Fino a oggi.

(3 giugno 2005)
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:19   #76
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Il Parlamento rappresenta la totalità dei cittadini? Sicuro? Ormai con le percentuali di votanti in costante calo arriveremo come in USA, dove a mala pena va a votare il 50% degli aventi diritto. Anche in quel caso, allora, sarebbe un parlameto legittimato dalla gente?
Lo Stato si adopera per garantire il diritto a tutti...se non vuoi eleggere i tuoi rappresentanti sono fatti tuoi. Per cui si: il Parlamento rappresenta la totalità dell'elettorato.
Quote:
Comunque, il problema del quorum verrebbe facilmente aggirato in quanto la gente, se non ci fosse, andrebbe a votare, tutta o quasi, per un si o per un no. E quelli che nel caso si dovessero astenere, bè, forse è perchè non gliene frega minimamente del problema e quindi non li tocca. E non come ora per i quali il quorum rappresenta solo un alibi, che concede una facile scappatoia per decidere di non decidere.
E già che ci siamo togliamo punti nelle graduatorie pubbliche a chi non vota e se non voti per 3 volte di seguito perdi il diritto al voto...
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:20   #77
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La Costituzione? Le Istituzioni? Il potere legislativo? Ma a Slvio fanno un baffo..

lo so, lo so



andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:23   #78
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Lo Stato si adopera per garantire il diritto a tutti...se non vuoi eleggere i tuoi rappresentanti sono fatti tuoi. Per cui si: il Parlamento rappresenta la totalità dell'elettorato.

E già che ci siamo togliamo punti nelle graduatorie pubbliche a chi non vota e se non voti per 3 volte di seguito perdi il diritto al voto...
Ah, ecco, dell'elettorato, così come per il referendum...se non ci fosse il quorum.
Come mai vi piace fare distinzione tra cittadini e cittadini elettori?

Valgono di più i primi o i secondi a seconda (scusate il gioco di parole) delle occasioni elettorali?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:27   #79
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Ma si..ho sbagliato a postare chiedo venia: intendevo "cittadini aventi il diritto di voto"..meglio cos'ì?
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 17:30   #80
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Ma si..ho sbagliato a postare chiedo venia: intendevo "cittadini aventi il diritto di voto"..meglio cos'ì?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v