Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 23:19   #61
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da [Alexi_Laiho]
Vorrei farvi notare questo articolo (spero si possa linkare):
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4161

Se è la verità rimarrò su amd a vita(a meno che pure amd... ma spero vivamente di no).
Anche AMD, SONY, ARM, IBM (pensa ai G5), ecc... sono tra i promotori dell'architettura hardware utilizzata da Palladium. Non c'è scampo per i pirati, a meno di non restare fermi ai vecchi software...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:29   #62
[Alexi_Laiho]
Senior Member
 
L'Avatar di [Alexi_Laiho]
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bologna
Messaggi: 584
Pirati?

Ora non so come sono evolute le cose e spero qualcuno faccia chiarezza, ma se non sbaglio una volta si diceva che il software doveva "essere approvato" per poter girare sulla tal macchina palladium.
Ora queste "approvazioni" chi le dà? e con che criteri? Se io mi scrivo un programmino in C che simula il lancio di un dado perchè mi gira così, l'autorizzazione per farlo girare chi me la dà?
E GNU/Linux e il resto dei programmi fatti da software house piccole e/o poco conosciute?
[Alexi_Laiho] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:29   #63
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Cosa vuol dire? Ho sempre ammesso la superiorità di AMD in ambito desktop e ai miei amici consiglio sempre gli athlon64. Ho comprato questo computer a settembre perché per me era la soluzione migliore! computer di marca con athlon fatti bene difficilmente si trovano e nn è vero che si risparmia!! La cosa migliore era farlo assemblare ma sicuramente nn risparmiavo di più (mi facevo prendere troppo la mano dopo) inoltre per come sn andate le cose e per la disponibilità "improvvisa" avuta ho fatto questa scelta che mi soddisfa. Inoltre io il computer nn lo cambio ogni mese e mi deve durare così ho optato per questo che ha già il pc-express e il sata.....a settembre trovavo più difficilmente soluzioni del genere con processore AMD. Per l'uso che ci faccio del computer è troppo sia un pentium 4 come il mio che un athlon64.
Io cmq nn mi sn mai lamentato del consumo e del calore. Alcuni invece per denigrare a ogni costo intel e far grande AMD hanno ribattuto all'infinito sta storia! Nn ho capito ma adesso le uova nn si friggono più? D'inverno nn si usa più il computer per il riscaldamento?
Ma certo, il discorso vale per tutti. Però stai prendendo un piccolo abbaglio: mentre gli A64 dual core consumano poco più di un A64 single core a 90nm e meno di un A64 single core a 130 nm, quindi molto meno dei 105 W previsti (pare) per un ipotetico modello "top di gamma" che ancora non si è visto, i dual core Intel consumano ancor più di un Prescott, ben oltre i 100W. E scusa se IMHO c'è una "piccola" differenza tra le due cose.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:38   #64
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Ma infatti ho detto che nn mi interessano gli intel, si sa che consumano di più e sn peggiori sotto questo punto di vista (e nn solo). Io sto dicendo un'altra cosa, si tratta di coerenza, se prima 85 watt erano inammissibili lo devono essere anche adesso. Il problema è che prima molti tirano fuori questo discorso in maniera eccessiva solo per trollare un po'!!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 00:37   #65
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da mayor
sarebbe interessante sapere la differenza tra le prestazioni di un processore singol core Intel ad esempio il pentium 4 630 con l'hyperthread abilitato e il pentium d 830!attualmente nn dovrebbero avere circa le stesse prestazioni?
Tutti i benchmark che trovi nella review prevedono HT abilitato per le cpu Intel Pentium 4 serie 6x0

Quote:
Originariamente inviato da sirus
mi sa che l'architettura Pentium EE con Dual Core + HT è bacata...
imho quando ci sono due TH da eseguire viene caricato solo il primo core, un th sulla cpu fisica mentre il secondo th sulla logica, perdendo così tutti vantaggi del dual core...
in fatti si vedono bench in rete in cui il P EE fa vedere realmente di cosa è capace solo quando ci sono almeno 4 TH in continua esecuizione, così vengono occupate tutte e due le CPU fisiche e tutte e due le CPU logiche...

se si rifacessero i bench con Pentium EE e HT disabilitato si vedrebbero prestazioni mediamente superiori che con Peniutm EE con HT abilitato
1) se avessi letto tutto l'articolo, avresti trovato chiare spiegazioni del perché accada questo fenomeno
2) la cpu Pentium D 840 altro non è che un Pentium Extreme Edition 840 con HT disabilitato

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Paolo perche' non fare (al tuo ritorno) un ulteriore test con le cpu Intel dual core e HT disabilitato?
Forse guadagnano qualcosina con l'attuale implementazione dello scheduler di Windows XP
Come ho scritto sopra, se vuoi capire come si comporta la cpu Pentium Extreme Edition 840 con HT disabilitato guarda i risultati della cpu Pentium D 840
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 00:49   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Come ho scritto sopra, se vuoi capire come si comporta la cpu Pentium Extreme Edition 840 con HT disabilitato guarda i risultati della cpu Pentium D 840
Scusa ho letto ora meglio.
Pero' nel tuo multitasking test:
l'840D nel primo test peggiora di + in percentuale rispetto all'EE nel secondo test (con DooM3) effettivamente l'EE risente dell'HT abilitato.

Non capisco allora, dipendera' anche dalle applicazioni usate contemporaneamente?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:30   #67
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
volevo chiedere al buon Corsini e allo staff di HWUpgrade se è possibile eseguire qualche test anche con 3dsMax che stranamente non è stato inserito nella sezione rendering!
max è il software 3d più diffuso e i suoi utenti aspettano con impazienza di saggiare il dual-core; per favore fateci due o tre render con i dual!!!!!please!!!!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:44   #68
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Speriamo che Intel cambi rotta e si metta a fare processori come si deve...

Per ora AMD forever!!!!!!
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:55   #69
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da sirus
e tu vatti a fidare di Tom's...un sito più di parte non esiste, quando Intel fa proci migliore è ProIntel quando AMD fa proci migliori è ProAMD è dannatamente schierato
LOL da come hai scritto mi sembra solo che sia obiettivo.....

ossia se il prodotto X è migliore di Y dico che X è meglio
se poi Y diventa migliore di X dico che Y è meglio
è obbiettività nn schierarsi

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:56   #70
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Non c'è scampo per i pirati, a meno di non restare fermi ai vecchi software...
e vekki HW
anzi mho faccio scorta di pezzi e resto con 5 muletti

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 05:46   #71
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
e vekki HW
anzi mho faccio scorta di pezzi e resto con 5 muletti

BYEZZZZZZZZZZZZ

supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:04   #72
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Fx55

Secondo me è il processore + interessante visto nel lotto!Al giorno d'oggi lo prenderei al volo!Per i prezzi bisogna vedere come si mette con le memorie ram....
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:07   #73
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
840 extreme

avete dotato questo procio di soli 2,4Ghz nella tab dei prezzi!ridategli qualche Mhz
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:45   #74
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Non facciamo un minestrone...

Quote:
Nn ho capito ma adesso le uova nn si friggono più? D'inverno nn si usa più il computer per il riscaldamento?
preso atto che i fanatici pro AMD o pro Intel sono una realtà, farei un bella distinzione.
Chi sosteneva che 85W erano un consumo insostenibile poteva riferirsi al caso assoluto, oppure alle prestazioni offerte (e nel confronto con la controparte Intel il discorso filava alla grande).
Nel primo caso è evidente che a prescindere da qualsiasi altro fattore (da qui il termine ASSOLUTO) i famosi 85W continuano ad essere troppi: non ci piove!
Penso però che la stragrande maggioranza di coloro che si sono lamentati badasse eccome alle prestazioni!!
Anche perché se uno le ritiene di secondaria importanza, ha AMPIE alternative a consumi RIDOTTISSIMI, ben lontane dagli 85W di consumo.
Assunto questo allora diventa lecito anche annotare come Intel sia ulteriormente peggiorata da quel punto di vista, rispetto ad AMD. Ed in misura assolutamente NON trascurabile, a differenza di AMD.
In questo scenario, dove le cpu non hanno più un core soltanto e le prestazioni (anche se per ora solo in alcuni ambiti specifici) sono di tutt'altro livello, ha senso che uno che diceva che 85W erano improponibili, sostenga che con questi nuovi dual lo siano...
La differenza, ripeto, sta nel fatto di ritenere 85W in ASSOLUTO troppi, od in RELAZIONE alle prestazioni ottenibili.
Credo che la maggior parte di quelli che si sono lamentati ricadessero nella seconda categoria. Quelli della prima con ogni probabilità continuano a pensarla a quel modo. I fanatici, in buona sostanza, rimangono fanatici e della logica e della coerenza se ne fregano, MA perfortuna io credo siano POCHISSIMI, e al di là della mia opinione (che è soggetta ad errore) non vedo indizi inconfutabili che dicano che ci siano TANTE persone che non sono coerenti con le idee espresse su questo argomento in precedenza (e quindi definibili "fanatiche").
Detto questo, piuttosto che alimentare discussioni sterili e generalizzate che portano anche coloro che fanatici non sono a doversi difendere da un attacco indiscriminato, troverei meno da troll fare nomi e cognomi di quelli che ti sembrano poco coerenti (magari in PVT, visto che per come la vedo io la maggioranza non è affatto toccata) e lasciare in pace gli altri.
Che ne pensi?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:46   #75
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
se consideri che con 300€ ti prendi il p4 830 da 3,0ghz e magari lo porti a 3,6-3,8 ghz non è niente male.
le cpu amd partono da oltre 500€ e stiamo parlando del x2 4200+ ...
comunque gli amd sono delle bombe ad avere i soldi non ci penserei 2 volte...
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:16   #76
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
gg amd
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:45   #77
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
e vekki HW
anzi mho faccio scorta di pezzi e resto con 5 muletti
Non servono vecchi hardware. Se un software non è Palladium-compatibile verrà eseguito lo stesso. Al massimo il sistema operativo avvertirà l'utente invece che eseguire direttamente il software (come già succede per i drivers non certificati dalla Microsoft). Per i software nuovi, Palladium-compatibili, non verrà permessa l'esecuzione senza licenza.
L'avvertimento servirà per contrastare i virii
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 10:51   #78
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da [Alexi_Laiho]
Vorrei farvi notare questo articolo (spero si possa linkare):
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4161

Se è la verità rimarrò su amd a vita(a meno che pure amd... ma spero vivamente di no).
Nooo mi ero proprio dimenticato del progetto Palladium cavolo è una bella rogna, soprattutto se anche AMD lo inserirà nei suoi futuri processori (o magari già l'ha fatto sul A64 x2 )
Cmq effettivamente come dici tu sulla questione che il software deve essere compatibile con la teconologia Palladinum, che succede se magari ci monto Linux o un altro S.O. open source che magari nn glie ne frega nulla e anzi cercherà di aggirare il sistema Pa. ?

P.s. ragazzi comq questa è una cosa seria, cerchiamo di far girare la notizia nel forum e di ricordare a tutti la possibilità che nel futuro ci siano sto tipo di sistemi di controllo! chissà magari una cosa del genere rivoluzionerà anche il mercato dei S.O. metti che Linux o altri diventeranno l'unico rimedio per sfuggire al controllo (e ovviamente nn è detto ) ci potrebbe essere una fuga in massa da windows soprattutto per gli utenti come me a cui gli fà fatica mettersi ad usare un altro S.o. anche se sa che è migliore
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:13   #79
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
...bell'articolo!
Soprattutto ho apprezzato la pagina 13, che mette bene in mostra quelli che sono i maggiori miglioramenti prestazionali che percepiremo noi utenti comuni con questi nuovi Dual Core...
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:38   #80
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
mha... il vantaggio dei dual core per ora è solo in ambiente multitasking e visto gli incrementi che comportano in proporzione al prezzo gli unici che valgono quanto costano sono gli Intel.
Un A64 4800+ costa più del doppio di un PentiumD 840 a fronte di un guadagno nel multitasking e nelle prestazioni generali di un 10-12%... fatemi fare due conti... un incremento di prestazioni del 12% contro un incremento dei costi del 100%... in proporzione un 1% di incremento prestazionale mi costerebbe all'incirca l'8% in più in termini economici... e le CPU AMD sono delle bombe?
Non solo, come costi le CPU AMD diminuiranno il proprio prezzo mentre quelle Intel no... questo è un parere basato su quali informazioni di mercato?
Quando ci saranno software ottimizzati per il dualcore, ipoteticamente un utente Intel potrebbe raddoppiare le proprie prestazioni spendendo poco più di 200€ (e ne usufruirebbe anche chi ha un processore con HT) mentre un utente AMD per sfruttare i vantaggi dei software ottimizzati per il dualcore deve spendere almeno 400€.... in questo caso a chi spetta la palma "migliore processore prestazioni/prezzo"?
Per finire, il multitasking: chiederei gentilmente di evidenziare quali applicativi sono stati utilizzati per simulare il multitasking.
WinAmp, Download P2P, Firewall, antivirus e Explorer... ovvero il minimo indispensabile che si tiene aperto in back... ebbene, per entrambe le CPU singlecore prese in esame si nota un crollo delle prestazioni dell'ordine del 110%... con un processore da 400€ (il Pentium D 840) il calo è del 10% identico al calo che si osserva con un processore da 1000€ (AMD 64 x2 4800+) e tenuto presente che la differenza tra il Pentium D 840 e l'A64 4800+ è di circa il 13-14%... per tirare le somme, con 200e mi procuro un processore che mi consente di sfruttare il multitasking appieno con cali inferiori al 15% e prestazioni "decenti" in qualunque ambiente.
Se prendo per lo stesso prezzo una CPU AMD prendo un 3500+ SINGLE CORE che però appena attivo firewall, Explorer, WinAmp e Programmi P2P perdendo circa un 100% di prestazioni mi diventa un 1700+ con risultati paragonabili a un Pentium 4 2Ghz... un pacco mostruoso?
Mi ripeto ma:
SI SPENDE IL DOPPIO PER AVERE IL 14% DI POTENZA IN PIU'... pura e semplice follia.
E' il discorso di chi si prende il Ferrarino per fare lo sborone la domenica mattina in paese ma che poi in definitiva non se ne fà nulla.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1