Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 10:12   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ug#post7878495
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 17:17   #62
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Era una risposta al mio post?
Io intendo come feature specifici di un word processor, se per questo Office non li apre nemmeno i file di OOo.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 08:17   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ovviamente stai scherzando, vero?
A memoria (è un pezzo che non uso Office) le prime cose evidenti che mancano a OpenOffice sono: WordArt, Organigrammi, le funzioni di disegno avanzato, la filigrana.

Se potessi avere davanti Office in questo momento ti farei un elenco molto più preciso e dettagliato.

Comunque, a parte gli strumenti che mette a disposizione, a me interessa che OpenOffice funzioni come si deve e non abbia dei bug così evidenti che lo rendono poco usabile.

Questa, per lo meno, è la mia esperienza lavorandoci tutti i giorni. Speriamo che sarà meglio con la versione 2...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 09:28   #64
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ovviamente stai scherzando, vero?
Era una provocazione piu' che altro, perche' molte persone secondo me dicono che hanno bisogno di Office piu' per ignoranza verso OO piuttosto perche' l'hanno provato veramente e l'hanno constatato da soli.
Per il resto penso che dalla versione 2.0 migliorera' un bel po', gia' ho provato un po' la beta, e da quello che ho visto sono rimasto piacevolmente stupito.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 09:28   #65
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ovviamente stai scherzando, vero?
A memoria (è un pezzo che non uso Office) le prime cose evidenti che mancano a OpenOffice sono: WordArt, Organigrammi, le funzioni di disegno avanzato, la filigrana.
Guarda che OpenOffice ha incluso un ottimo programma di disegno vettoriale, cosa che all'Office MS manca...
WordArt è una ca*ata, per le altre cose non ti saprei dire perchè non le uso
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 11:26   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Era una provocazione piu' che altro, perche' molte persone secondo me dicono che hanno bisogno di Office piu' per ignoranza verso OO piuttosto perche' l'hanno provato veramente e l'hanno constatato da soli.
Ampiamente d'accordo. Io ho tenuto diversi corsi di aggiornamento su Office, per cui conosco meglio gli strumenti che offre e ho una visione diversa dall'utilizzatore comune...
Quote:
Per il resto penso che dalla versione 2.0 migliorera' un bel po', gia' ho provato un po' la beta, e da quello che ho visto sono rimasto piacevolmente stupito.
Lo spero proprio: lavorando con Linux OpenOffice per me è l'unica soluzione, per cui spero che lo rendano quanto meno usabile (per le mie esigenze chiaramente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 11:40   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Guarda che OpenOffice ha incluso un ottimo programma di disegno vettoriale, cosa che all'Office MS manca...
Vabbé, e allora? Hai provato a usarlo? Se lo definisci "ottimo", allora per FreeHand e Illustrator dovremmo coniare un nuovo termine...
Quote:
WordArt è una ca*ata,
No, è molto semplice, intuitivo, e permette di realizzare velocemente un testo con qualche "effetto speciale" senza andare a scomodare nessun programma esterno.
Mi fai vedere come riesci a tirare fuori qualcosa di simile a ciò che offre WordArt con Draw? E in quanto tempo anche...

Lo stesso vale per i tanti altri strumenti che Word mette a disposizione per creare dei disegni vettoriali, e che IMHO coprono ampiamente (e fanno anche molto di più, visto che la stragrande maggioranza dei tool sono sconosciuti o non vengono usati) le esigenze dell'utente medio.

Sempre senza andare a scomodare un programma esterno.

Se poi le esigenze aumentano, è chiaro che c'è di meglio, ma anche di MOLTO meglio rispetto a Draw.
Che comunque è uno strumento estremamente limitato: con Word un organigramma lo tiro fuori in pochi secondi, mentre con Draw devi "fartelo a mano". E non mi sembra proprio la stessa cosa...
Quote:
per le altre cose non ti saprei dire perchè non le uso
Ne ho buttate 4 in croce, giusto per qualche esempio: questo perché le applicazioni Office offrono tante di quelle funzioni, che regolarmente vengono ignorate dagli utenti (o che sconoscono del tutto). Funzioni che semplificano notevolmente la vita, una volta note.

A parte questo, a OpenOffice manca un manuale localizzato: richiami aiuto e ti trovi una finestrella con scritte tutte in inglese. E' una cosa a dir poco fondamentale, se vuole sperare di competere con Office...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 12:19   #68
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
si ma openoffice non ha la completa gestione dei progetti creati con office.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:15   #69
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A parte questo, a OpenOffice manca un manuale localizzato: richiami aiuto e ti trovi una finestrella con scritte tutte in inglese. E' una cosa a dir poco fondamentale, se vuole sperare di competere con Office...
Veramente nella mia versione 1.1.4 by PLIO e' tutto in Italiano, che poi il manuale non sia enorme questo e' un altro discorso.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:16   #70
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma openoffice non ha la completa gestione dei progetti creati con office.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Arridaie questo non e' un buon motivo, ringraziate che vi apre molti documenti di Office.
I prodotti di MS cosa ti aprono di OO?

Ultima modifica di Cimmo : 20-05-2005 alle 13:19.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:51   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Veramente nella mia versione 1.1.4 by PLIO e' tutto in Italiano, che poi il manuale non sia enorme questo e' un altro discorso.
Ho la 1.1.3 che mi è "arrivata" invocando il classico aggiornamento di Red Hat FC 2.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:58   #72
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
I prodotti di MS cosa ti aprono di OO?
Niente. D'altra parte che motivo avrebbe MS di aggiungere il supporto a formati diversi da quelli suoi, che sono i più diffusi?

Sono gli altri che hanno bisogno della compatibilità verso Office, non il contrario...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:04   #73
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ho la 1.1.3 che mi è "arrivata" invocando il classico aggiornamento di Red Hat FC 2.
Dottor Cesare, quello che Le darò adesso è un ordine!!!

Obblighi la sua azienda ad "erasare" la FC2 e mettere una distribuzione degna di questo nome ....pena l'immissione ,su tutti i computer della sua azienda, dello screensaver perenne di una scritta oscena a scelta!!

__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:14   #74
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ho la 1.1.3 che mi è "arrivata" invocando il classico aggiornamento di Red Hat FC 2.
Beh la Fedora Core 2 non e' neanche piu' supportata da Red Hat (minimo ora devi avere la 3) e cmq il manuale in italiano di OO esiste quindi basta aggiornarsi a qualcosa di piu' recente o ad un'altra ver/distribuzione
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:24   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Dottor Cesare, quello che Le darò adesso è un ordine!!!

Obblighi la sua azienda ad "erasare" la FC2 e mettere una distribuzione degna di questo nome ....pena l'immissione ,su tutti i computer della sua azienda, dello screensaver perenne di una scritta oscena a scelta!!

A scanso di equivoci: la mia azienda è abbastanza aggiornata da questo punto di vista.

Quando hanno preso il computer su cui lavoro c'era FC2, che era fra le più user-friendly. I due nuovi PC che hanno preso qualche mese per i due nuovi assunti hanno FC3.

Gli altri computer hanno distribuzioni diverse, perché risalgono a parecchi anni fa (qualcuno ha anche la Slackware ), ma la loro manutenzione è lasciata nelle mani di chi ci lavora: se qualcosa sta "stretta", uno può anche aggiornare. Fermo restando che le scandenze vanno rispettate...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:26   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Beh la Fedora Core 2 non e' neanche piu' supportata da Red Hat (minimo ora devi avere la 3)
Infatti è da qualche mese che non ricevo più nessun aggiornamento: non mi sembra una bella politica per un'azienda seria...
Quote:
e cmq il manuale in italiano di OO esiste quindi basta aggiornarsi a qualcosa di piu' recente o ad un'altra ver/distribuzione
Preferisco aspettare OO 2.0 per aggiornare: è inutile farlo soltanto per il manuale, che poi praticamente non uso mai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:31   #77
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti è da qualche mese che non ricevo più nessun aggiornamento: non mi sembra una bella politica per un'azienda seria...
Occhio qui allora non conosci bene la Fedora Core e le differenze tra lei e RHEL
Se vuoi aggiornamenti per la tua FC2 ancora per un po' di tempo devi andare qui:
http://fedoralegacy.org/

Se vuoi una distribuzione di Red Hat che abbia aggiornamenti ufficiali per piu' tempo allora devi buttarti sulla versione Enterprise a pagamento.
http://www.redhat.com/software/rhelorfedora/
http://www.fedorafaq.org/#fedorarhel
Quote:
Preferisco aspettare OO 2.0 per aggiornare: è inutile farlo soltanto per il manuale, che poi praticamente non uso mai.
Concordo, ma era solo per precisare che gia' c'e'
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 15:16   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Guarda, più che clickare sull'iconcina in basso a destra e scegliere "Ricerca di aggiornamenti" non faccio.

Non so quando, ma prima o poi aggiornerò la mia macchina con FC4 (quando sarà disponibile) o qualche altra distro che mi permetta di effettuare l'update mantenendo la configurazione della macchina e tutto il resto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1