|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() 2)si fa per dire...se uno prende un pc per un uso ordinario (office, internet, film, musica e qualche gioco) allora non vedo a cosa serva un dissipatore particolare....basta quello boxato... se, invece, uno vuole tirare un po di più il proprio pc (magari con un decente oc, per renderlo come uno da 2000) allora conviene prendere un buon dissi....e SE PROPRIO BUONO DEVE ESSERE , il SI-97 (non ho capito da dove hai preso questo nome ![]() ![]()
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Quote:
ultimamente ho visto qualche enorme radiatore passivo, la cosa mi attira non poco. Penso però che con una ottima ventilazione, ventole silenziosissime downvoltate e componenti che scaldano poco si possano ottenere risultati migliori per quanto riguarda il silenzio, (meno per il portafoglio ![]() ![]() Più in là, quando le pompe e tutto il resto miglioreranno forse ci farò un pensierino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
![]()
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
per DUDICO:
Bè quando ho assemblato il mio PC ho "mirato" ad avere un Barton XP 2500+ giusto per Overclokkarlo a XP3200+, e allora avevo preso il meglio dissy in Cu che c'era compatibile con la mia MOBO l'HHC-001....però dopo un pò di tempo con l'avvento dell' internet ADSL etc (e non solo un PC per giocare) ..il silenzio (o quasi) è diventato d'obbligo..quindi.......ho optato (se l'ordine del negozio sarà evaso...) per un "famoso" Silent Tower 102 (quello di peso light)...vedremo come sarà...... Per il SI-97: non lo ho inventato il nome io.....se vai sul sito della Thermaright lo vedrai con i tuoi occhi.... E comunque...sicuramente ,questo dissy è ottimo (penso)..ma un costo DOPPIO dei TT mi sembra un pò esagerato....EPPOI questi dissy della Thermaright non si trovano agevolmente nei negozi (sarà per i costi ?!!??) ma si trovano di più prodotti della TT.. ciao
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Tra l'altro l'XP 90C non è compatibile col socketA, quindi l'ho dovuto scartare a priori, altrimenti forse l'avrei preso e ci avrei montato una bella SilentX 9x9 da 14dB.
Ho controllato, il dissipatore è leggermente piegato verso il basso, quindi sarà piegata anche la mobo (guardandola cmq non si nota nulla) Pazienza, non si può avere tutto, per il momento va bene così e in ogni caso questo dissipatore lo ricomprerei |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
Il si97 (d'alluminio) può assomigliare a prima occhiata al xp90 (anch'esso in alluminio)...ma non lo si può confondere con l'xp90c (totalmente in rame) A proposito del barton 2500+@3200+....ce l'ho anch'io; anch'io lo porto tranquillamente a 3200+ (200x11) e ci ho montato un semplicissimo (rispetto ai tower) TT volcano7+(ben lappato ![]() ![]() ![]() Io rimango della stessa teoria...i vantaggi (fra l'altro non esagerati) che portano queste TORRI sono immediatamente scompensati dal mediocre aggancio e dalla indubbia staticità.... E poi il nome di sti cosi mi sembra sbagliato in partenza.... TOWER...avete mai visto torri orizzontali? (forse a Pisa un pelino si ![]() Sarebbero garbate se il case lo si sdraia... ![]() Non parlo alla rinfusa...il mio PACCO TORRE ce l'ho già (il tower 112)...38€ per un bel soprammobile non sono però poi tanti!!! ![]() ![]()
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
per DUDICO:
errata corrige: il SI-97 non è di alluminio, ma (a parte le alette) è di rame Nickelato. ![]() ciao
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
PRESO DAL SITO THERMALRIGHT Multiple heatpipes for well spread heat around aluminum fins Enormous wingspan gives extra cooling to surrounding components Soldered fins to copper base (nickel plated) to make effective contact Light weight and easy installation Technical Spec.: Dimension: L116 x W96 x H75 (mm) heatsink only, without fan Weight: 280g (heat sink only) Recommended Fan Maker: Panaflo (Panasonic) Model: FBL09A12M Size: 92 x 92 x 25 (mm) Bearing: Hydro Wave Voltage: 12V Speed: 2450 rpm Air Flow: 48 CFM Noise Level: 30.0 dBA Weight: 110g (3.88 oz) AMD: Socket A Sempron and Athlon XP Palamino, Thoroughbred, and Barton 2800+ and up ------------------------ FORSE, PER NON CREARE EQUIVOCI, SAREBBE PIU' GIUSTO DIRE: IL SI97 E' TOTALMENTE D'ALLUMINIO (COMPRESE LE HEATPIPE) TRANNE LA BASE (CHE è RAME NICKELATO).... ![]()
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Ho sostituito la ventola originale di questo sissipatore con una SilentX iXtrema 12cm da 14dB, tenendo la ventola downvoltata a parità di prestazioni il rumore è diminuito ulteriormente rispetto a quella originale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
|
Mah, secondo me il discorso della pericolosità dei dissy tower è relativo...
posso parlare per esperienza personale, dato che ho un Cooler Master Hyper6, che pesa, insieme alla ventola, circa 1Kg. Come sapete è bello grosso e si sviluppa in altezza, il che, unito al peso, avrebbe dovuto far piegare alla grande la mobo... Dunque, premesso che questo dissy non è compatibile con AMD 32bit (sarebbe una follia) vi dico subito che per montarlo occorre sostituire completamente la cornice della mobo che sta attorno al soket, e montare una placca in metallo (sembra acciaio) spessa circa 2-3mm isolata da entrambi i lati, che si avvita in due punti ad una cornice in plastica adatta a far "accomodare" l'Hyper 6. Dunque, ho usato questo mostro su due mobo: una Abit KV8 ed una DFI LanpartyUT, e su nessuna delle due ho notato la benchè minima flessione del pcb; addirittura circa 2 settimane fa, mentre stavo armeggiando nel cabinet, questo mi è scivolato, ruotando su se stesso e cadendo violentemente su un lato. Considerando che solo il mio case, vuoto, pesa 12kg, considerate l'accellerazione e la conseguente violenza della caduta... ho subito pensato di aver fottuto tutto, mobo in primis, ed invece ad un attento esame la mobo era intatta e il dissy non si era smosso di 1 millimetro! ![]() Inutile dire che tutto è ripartito al primo colpo... ![]() Certo, sono stato fortunato, ma non credo che le leggi della fisica si possano battere solo con la fortuna; secondo me se un prodotto è ben studiato (e ben montato) dà degli ottimi margini di sicurezza (x non parlare delle performance ![]() Scusate la lunghezza del post, ma mi sembrava utile fornire la mia esperienza...
__________________
PC fisso: CPU Intel i9 10850k @4.9ghz, cooled by Deepcool Castle EX 360; MoBo ASUS Z490 Strix-E; Ram 2*16gb DDR4 Viper RGB 3600C17; VGA AMD RX 6900 XT; Monitor Samsung 32" 2K 144hz Curved |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
Rispondo al tuo post, con i punti che seguono (ovviamente sono mie considerazioni): 1)L'hyper 6 ha un aggancio di tipo piastra (simile a quello del thermalright serie xp), con le clip a molla ...ciò garantisce (come detto più volte) una migliore distribuzione dei carichi sulla mobo ![]() ![]() 2)Da quel che ho capito, il tuo case è caduto subendo una rotazione intorno ad un lato della base...in tal caso la sollecitazione indotta dal dissi sulla mobo è stata prevalentemente di tipo assiale (compressione o trazione a seconda del verso di rotazione della caduta)... Se il case fosse caduto verticalmente (ovvero cadeva "in piedi") anche da un'altezza minima di 10cm, la sollecitazione indotta dal dissi sarebbe stata prevalentemente di flessione (il momento statico prodotto dal dissi rispetto alla base di aggancio sulla mobo)...questo tipo di sollecitazione è pen più grave e pericolosa dell'altra!!! Faccio un esempio... Prova a sollevare le braccia verticalmete (tipo "mani in alto") e a sostenere un peso abbastanza sostenuto (ad es. 30Kg)....riusciresti a stare di sicuro qualche minuto con quel peso, magari facendo anche qualche bel saltello... La sollecitazione subita dal tuo corpo, sarebbe prevalentemente assiale (di compressione) Ora, stendi le braccia orizzontalmete (ovvero parallele al pavimento)...che succede se qualcuno ti passa quei 30Kg sulle mani????....se sei un culturista datato, forse riusciresti a mantenerlo per qualche secondo....ma prova a fare qualche saltello.....!!!!! In tal caso la sollecitazione prevalente subita dal tuo corpo sarebbe di flessione (il momento dei 30kg rispetto alle spalle) 3)Sul sito Cooler Master ho appena visto la nuova versione del hyper 6, denominata hyper 6+....ha la parte superiore in alluminio (ovvero la parte che crea maggior momento statico) e pesa circa 200gr in meno...l'aggancio è come al precedente (piastra e clip a molla ![]() Perchè Cooler Master ha apportato tale modifica al suo dissi, mettendogli addirittura il suffisso +??? L'alluminio, si sa, ha proprietà termiche peggiori (in conduzione) del rame...ma la distribuzione dei pesi del nuovo 6+ è migliore (il momento statico diminuisce in maniera esponenziale, sia per il peso minore che per l'abbassamento del baricentro)...di conseguenza anche il contatto con la cpu è "+ meglio" ![]() ![]() Scusate se mi sono dilungao...ma ho provato ad essere sintetico... ciao
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
|
Ciao! Sono d'accordo al 100% con le tue considerazioni, è ovvio che una sollecitazione assiale sia meno traumatica, ma ritengo sia anche la più frequente, al contrario di quella che si avrebbe con un contraccolpo perpendicolare all'asse del dissy. Forse trasportando il case in piedi (per fare un lan party) ci potrebbe essere questo tipo di caduta, ma oltre che essere piuttosto improbabile lì io punterei il dito sulla negligenza del trasportatore, che non ha voluto perdere 3 minuti per smontare le clip di un dissipatore di quasi 1kg!!
L'unica cosa che mi premeva era sfatare il mito dell' hyper6 come dissy prestazionale ma difficile da montare e soprattutto pericoloso, cosa assolutamente non vera, se si usa l'ordinaria diligenza ![]() L' hyper6+ è indubbimente un'evoluzione del primo; credo però che l'abbiano fatto più che altro per seguire il trend dei mega ventoloni silenziosi, vedi XP120, hyper48, zalman 7700, ecc. E' chiaro che per aumentare le dimensioni contenendo il peso il rame sia stato scartato... è una mia opinione infatti che le diffrenze prestazionali tra Hyper6 e hyper6+ siano irrisorie.... imho ![]()
__________________
PC fisso: CPU Intel i9 10850k @4.9ghz, cooled by Deepcool Castle EX 360; MoBo ASUS Z490 Strix-E; Ram 2*16gb DDR4 Viper RGB 3600C17; VGA AMD RX 6900 XT; Monitor Samsung 32" 2K 144hz Curved |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Caserta
Messaggi: 32
|
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto e volevo prima di tutto complimentarmi per questo forum, completissimo ed esauriente. Bene, dopo aver leccato il c#*o ![]() La mia configurazione attuale del pc è: mother board soltek sl-nv400-64 cpu athlon xp 2500+ core barton Ok, non serve sapere altro. Ho letto delle recensioni impressionanti sul dissi in questione (thermaltake big typhoon) e volevo sapere se secondo voi è possibile montarlo sulla mia cpu, considerato che lo spazio nel case è questo nella foto. Misure alla mano, non ci sono problemi, in quanto l'attuale ventola (8x8) dista 3,5cm dall'ali. Quindi un'ipotetica ventola da 12x12 c'entrerebbe. Inoltre, lo spazio tra la superficie della cpu e il pannello del case è di circa 14cm, ben oltre i 10,5cm del big typhoon. Il problema sorge x gli elementi piazzati sulla mobo che potrebbero cozzare con il dissi. Ad esempio, nella foto si vede chiaramente che poco sopra la ventola c'è un ingresso 12V per l'ali. A questo punto mi chiedo, mi conviene rischiare e prendere questo dissi, oppure optare per qualche altro prodotto, meno ingombrante? In questo caso, cosa mi consigliate? In ultima analisi, considerate che la mia cpu NON è overclockata, quindi non si riscalda molto. E' anche vero, però, che attualmente, sotto sforzo, raggiunge anche i 60°C!!! Grazie a tutti Saluti Enzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
|
Penso che la cosa migliore sia quella che consigliava Double V, ossia quella di provare a portare la mobo in negozio e vedere lì sul posto se ci sono problemi di montaggio.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
http://www.thermaltake.com/coolers/4...n/cl-p0114.htm Riesci a postarci una foto del tuo per vederlo dal vivo? ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Quote:
Per stare tranquillo al tutto aggiungi un cm e misura lo spazio che hai dal socket Cmq se avrai problemi con questo dissipatore non penso sarà per l'altezza, dato che ce ne sono di più alti e i case sono più o meno standard in larghezza, devi controllare che non urti condensatori, chipset o altro Per la foto fra qualche giorno, dato che ora sono infortunato. Mi quoto, se puoi porta direttamente il pc al negozio, eviti di perdere tempo, ti togli ogni dubbio e se non ne sei capace te lo fai anche montare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Caserta
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
![]() Per l'altezza del dissipatore non volevo andare ad interferire troppo sul flusso delle 2 ventole da 120 nel retro del case. vedi foro: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8&page=2&pp=20 #31 ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Quote:
Se io nello stacker (che è circa 2cm più largo della media) monto anche la ventola su pannello laterale mi rimane meno di 1cm di spazio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.