|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
|
Basta ho deciso.
Ho appena ordinato un blocco di ghisa da mezzo quintale da mettere sopra il procio per vedere se così dissipa meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
__________________
-- Avaro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
E se mettessimo tutta la mobo in una fornace con il ferro fuso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Half Life 2, ad esempio, gira anche con vecchie schede DirectX 7, ma è ovvio che non potrai beneficiare della qualità visiva più elevate. I primi giochi per PS2 faceva letteralmente pietà. Soltanto dopo tempo le MAGGIORI software house sono riuscito a sfruttarne abbastanza l'hardware. Tanto per capirci. Un vecchio P3 con una scheda DirectX 7 non ha nulla da invidiare ad una PS2: basta accontentarsi di risoluzioni-francobollo, come la 320x240 o la 640x240, 25 o 30 FPS, pochi poligoni, poche texture e di ridotte dimensioni, ecc. ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
|
meglio montare tutto dentro al freezer senza case
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Sennò sotto quella temp lo consideri liquido e punto. Quote:
![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. Ultima modifica di Dreadnought : 18-03-2005 alle 22:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() A 65nm i transistor sono più piccoli e consumano sicuramente di meno (a meno di problemi di correnti di leakage), ma è anche vero che in uno spazio molto più piccolo (rispetto ai 130 o 90nm) ne sono presenti in numero decisamente maggiore, per cui il calore è presente in forma più "concentrata".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il die è grande, ma il numero di transistor è comunque elevato.
Tra l'altro considera che la maggior parte dello spazio è occupato da elementi "attivi" e soltanto una piccola parte dalla cache.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
Ma sto gallio quanto puo costare???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Non credo sia il problema del costo per il quanto rigurada il gallio.
Mi chiedo perchè , visto che il volume del liquido è minimo non utilizzano dell'olio invece dell'acqua visto il miglior rendimento termodinamico. L'olio minerale è impiegato sia nei radiatori elettrici sia per il raffreddamento dei motori motociclistici come quello dei grossi Suzuki di qualche anno fà. Inoltre non avendo conducibilità elettrica in caso di perdita non si rischia di avere un corto come per l'acqua. Comunque credo anchio che un processore dovrebbe lavorare fanless e consumare poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
|
Ragazzi cmq smettetela di prendervela con Homer, infondo ha ragione, anche gesù diceva: "Pietro tu mi rinnegherai prima che il gallio canti tre volte!" e secondo voi come fa un metallo a cantare!
![]() Vi prego non mi flammate non ho potuto resistere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.