Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 06:40   #61
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Basta ho deciso.
Ho appena ordinato un blocco di ghisa da mezzo quintale da mettere sopra il procio per vedere se così dissipa meglio!
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 08:41   #62
Avaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Usare i metalli ha il pro ed il contro:
1) l'acqua ha:
- calore specifico 1 [J/g°K]
No, il calore specifico dell'acqua è 1 cal/g°K che riportato in J/g°K da' un valore differente.
__________________
--
Avaro
Avaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:36   #63
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
E se mettessimo tutta la mobo in una fornace con il ferro fuso?
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:05   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dhs
Mah, non ne capisco il senso.
STI ha dimostrato con Cell la possibilità di costruire processori enormemente piu' potenti ed economici senza la necessità di dover dissipare calore come una centrale termonucleare.

Vedremo che accadrà nei prossimi due anni, quando intel e amd si troveranno totalmente in braghe di tela....
Non credo che saranno gli unici: Cell avrà una temperatura d'esercizio di ben 85°C, per cui penso che anche il consorzio STI avrà di che sbattersi la testa per raffreddare questo mostriciattolo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:09   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo
Io credo che invece di inventarsi sistemi astrospaziali per raffreddare computer sempre più potenti per far girare word2040 (che non si capisce comè ma fa più o meno le stesse cose di word 200 a.c. ma occupa uno fantastiliardo di ram e cpu in più) basterebbe ottimizzare il codice che si scrive e forse potremmo far girare il software di adesso anche sui vecchi pentium 3. Guardate quello che riescono a fare sulla ps2. Quella hanno e se voglio vendere defono fare in modo che il gioco di adesso sia migliore di quello di prima e sullo stesso hardware. Sui PC è migliore solo se sostituisci l'hardware.
Finiamola con queste leggende: i PC non sono come le console e si evolvono molto più rapidamente, ma ciò non vuol dire che non vengano adeguatamente sfruttati.
Half Life 2, ad esempio, gira anche con vecchie schede DirectX 7, ma è ovvio che non potrai beneficiare della qualità visiva più elevate.

I primi giochi per PS2 faceva letteralmente pietà. Soltanto dopo tempo le MAGGIORI software house sono riuscito a sfruttarne abbastanza l'hardware.

Tanto per capirci. Un vecchio P3 con una scheda DirectX 7 non ha nulla da invidiare ad una PS2: basta accontentarsi di risoluzioni-francobollo, come la 320x240 o la 640x240, 25 o 30 FPS, pochi poligoni, poche texture e di ridotte dimensioni, ecc. ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:59   #66
Belladipadella
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93
meglio montare tutto dentro al freezer senza case
Belladipadella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 12:30   #67
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
eh no scusa, le heatpipe lavorano sull'evaporazione del materiale all'interno, il gallio evapora a 2200°c
Il gallio bolle a 2200 °C. L'evaporazione c'è sempre, anche al di sotto di questa temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da vink
In effetti alcune heat pipe sono "piene" e funzionano a semplice conduzione, altre contengono liquido. Credo che la definizione valga per entrambi i tipi.
Come hai già notato, i tubi pieni non sono delle heat pipe Tuttavia, è curioso che molto H-P in realtà siano usate orizzontalmente (ad esempio, nei portatili... o anche negli stessi desktop con case tower, dove di fatto il dissipatore della CPU è orizzontale), perdendo il vantaggio della forza di gravità.

Quote:
Originariamente inviato da Avaro
No, il calore specifico dell'acqua è 1 cal/g°K che riportato in J/g°K da' un valore differente.
In risposta anche a Dreadnought: in fisica/chimica si usa il "kelvin", non il "grado kelvin". Per cui il simbolo è K, non °K.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non credo che saranno gli unici: Cell avrà una temperatura d'esercizio di ben 85°C
Capperola!!! Ma non si diceva che avrebbe consumato una trentina di watt appena?!? Non mi paiono difficili da dissipare con un die di oltre 200 mm^2!!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 22:45   #68
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Il gallio bolle a 2200 °C. L'evaporazione c'è sempre, anche al di sotto di questa temperatura.
Si ma per avere un fenomeno di evaporazione "sensato" vuol dire che almeno devi arrivare a 1000°, ovvero a metà strada tra la temperatura di ebollizione e quella di stato liquido.

Sennò sotto quella temp lo consideri liquido e punto.

Quote:
Originariamente inviato da Avaro
No, il calore specifico dell'acqua è 1 cal/g°K che riportato in J/g°K da' un valore differente.
hai ragione, sono 4.qualcosa, si ma dato che ho messo tutto in joule non cambia
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 18-03-2005 alle 22:47.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:32   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Capperola!!! Ma non si diceva che avrebbe consumato una trentina di watt appena?!? Non mi paiono difficili da dissipare con un die di oltre 200 mm^2!!
Il fatto che il consumo sia così basso non vuol dire che necessariamente la temperatura d'esercizio del chip debba essere comunque bassa.

A 65nm i transistor sono più piccoli e consumano sicuramente di meno (a meno di problemi di correnti di leakage), ma è anche vero che in uno spazio molto più piccolo (rispetto ai 130 o 90nm) ne sono presenti in numero decisamente maggiore, per cui il calore è presente in forma più "concentrata".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 13:38   #70
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A 65nm i transistor sono più piccoli e consumano sicuramente di meno (a meno di problemi di correnti di leakage), ma è anche vero che in uno spazio molto più piccolo (rispetto ai 130 o 90nm) ne sono presenti in numero decisamente maggiore, per cui il calore è presente in forma più "concentrata".
Le cose non mi quadrano lo stesso. Se mettiamo 30 W su una punta otteniamo un saldatore di precisione, impossibile da tenere freddo. E' invece più facile dissipare un certo tot di watt quando la superficie è maggiore. Nel caso specifico, il die del Cell è bello grande, quindi non vedo che problemi ci siano.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 07:29   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il die è grande, ma il numero di transistor è comunque elevato.
Tra l'altro considera che la maggior parte dello spazio è occupato da elementi "attivi" e soltanto una piccola parte dalla cache.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:40   #72
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Come sempre le corporation viaggiano con la mentalità al passato spacciata per futuro.
I computer devono consumare meno,essere più silenziosi,più usabili e meno costosi.
Non consumare un sacco,non essere riciclabili e usare uranio impoverito e lega di trizio per raffreddare il nocciolo :-)
Quoto
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 18:19   #73
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
Ma sto gallio quanto puo costare???
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:50   #74
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Non credo sia il problema del costo per il quanto rigurada il gallio.
Mi chiedo perchè , visto che il volume del liquido è minimo non utilizzano dell'olio invece dell'acqua visto il miglior rendimento termodinamico.
L'olio minerale è impiegato sia nei radiatori elettrici sia per il raffreddamento dei motori motociclistici come quello dei grossi Suzuki di qualche anno fà.
Inoltre non avendo conducibilità elettrica in caso di perdita non si rischia di avere un corto come per l'acqua.

Comunque credo anchio che un processore dovrebbe lavorare fanless e consumare poco.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 19:23   #75
XelfoX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 32
Ragazzi cmq smettetela di prendervela con Homer, infondo ha ragione, anche gesù diceva: "Pietro tu mi rinnegherai prima che il gallio canti tre volte!" e secondo voi come fa un metallo a cantare!

Vi prego non mi flammate non ho potuto resistere
XelfoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1