|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
La mia mobo è una nforce2 ed il modulo AGP sono riuscito a caricarlo...
Come faccio ad uscire da X? (Scusate la domanda da niubbio... ![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Se X ti parte all'avvio di linux, devi passare su una console (ctrl+alt+f1), loggarti come root, vedere la lista dei processi con ps -A e killare (kill) il processo(i) inerente(i) a X.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Azzo stesso problema tuo friwer
glxinfo da: direct rendering: No e il 3D è come se non andasse dunque. moduli caricati: agpgart nvidia-agp fglrx provato correggere XF86Config-4 con le impostazioni uguali alle tue. quando lancio fglrxinfo esce come a te: display: :0.0 screen: 0 OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4 N.B.ecco la procedura che ho fatto: 1. Installato i driver non ufficiali. patchati i driver sia con fglrx-2.6-vmalloc-vmaddr.patch che con glrx-3.2.8-fix-amd-adv-spec.patch ./make.sh, cd.. , ./make_install.sh caricando i moduli etc...visto che non andava bene il 3D ma UT andava a scatti o pensato di provare quelli Ufficiali ATI. installati con dpkg -i --force-overwrite ./make.sh, cd.. , ./make_install.sh caricando i moduli etc...ma UT continua ad andare a scatti. Consigli?...per caso non è che dovevo riapplicare le due patch al file firegl_public.c? mi pare strano anche perchè Xserver parte tranquillamente... è solo continuo a ricevere quando lancio glxinfo direct rendering: No inoltre dubito che serve a qualcosa rilanciare fglrxinfo per riconfigurare X, le opzioni ati sono identiche alle tue ora. ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
non usare i file degli altri utenti,usa invece fglrxconfig e setta da qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
direct rendering: No
dipende solo ed esclusivamente delle impostzioni di date in: fglrxconfig? secondo te il fatto che non abbia rimesso le patch quando ho fatto l'override dai non ufficiali a quelli ufficiali non c'entra niente? Ricompilare il kernel non servirebbe? un tuo parere ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 11-06-2004 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
no, se il modulo è presente vuol dire che è installato. Occorre solo attivarlo. Controlla meglio il file di config
![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ok ci ri provo e vi faccio sapere.
intanto non sapevo che questo problema potrebbe essere causato dalla errata combinazione tra modulo agpgart e configurazione di X : Quando # fglrxconfig domanda se usare agpgart esterno (quello del kernel) pare sia meglio dire no, e solo in tal caso ci sono problemi provare a mettere y. Succo del discorso: bisogna dunque provare sia con quello interno senza agpgart del kernel sia con quello esterno assicurandosi appunto che sia presente. riporto la voce: External AGPGART module: It is possible (but not recommended) to turn off the usage of built-in agp support of the provided fglrx kernel module and use the external AGP GART module (agpgart.o) of the Linux kernel. If you want to use the external module then ensure that it loads prior to the drivers full startup. In order to manually load the external agpgart module execute this on the commandline (as root): /sbin/insmod agpgart or alternatively configure your system to auto load the module. Do you want to use the external AGP GART module (y/n)? [n] ---------------------------------------------------------------------------------------- Usare un AGPGART esterno, per esempio quello del kernel ufficiale, può essere deleterio in quanto, ad ora, il modulo agp standard [dei kernel 2.4.x] non supporta le specifiche agp 3.0 di alcuni chipset, quali il kt400/600 [al contrario, l' AGP8x è supportato nei nuovi 2.6.x]; potrebbe essere necessario invece per chipset come nforce2 ---------------------------------------------------------------------------------------- strano caso ho a che fare con una mobo Abit NF7-S su nforce ..mmm...speriamo vada tutto bene passando da: Option "UseInternalAGPGART" "yes" Option "UseInternalAGPGART" "no"
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]() Come fo? ![]() Quote:
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() Ultima modifica di Fire Fox II : 12-06-2004 alle 09:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
digita da una shell: init 3 io ora ho lo stesso problema di NA01, tutto installato ma appena si lancia un applicazione 3D il pc freeza ![]() ![]() ![]() ho letto quà: http://forum.hwupgrade.it/showthread...river+freez%2A che avevi lo stesso problema ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 12-06-2004 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
io ho lo stesso problema, però con i dri e solo in modalità fullscreen
cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
potresti indicarmi come fare per passare dai driver ati a dri, così provo anche io...
te ne sarei grato ![]() anche quà hai scritto la stessa cosa: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=dri+ati Come facico???? ![]() rilancio dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e rimetto in funzione il file XF86Config-4 di xfree e rinomino quello modificato a ati? che moduli devo caricare? modprobe radeon? Section "Module" Load "glx" Load "dri" Section "Device" Driver "radeon" Section "DRI" Mode 0666 EndSection Se usi DRI mi posteresti direttamente il tuo XF86Config-4 e mi dice che moduli caricare? Devo prima reinstallare il pacchetto di xfree che risistemi /usr/X11R6/lib/libGL.so.1.2 ??? Grazieeeeee ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 12-06-2004 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
che scheda video hai?
una radeon 9XXX, ma quale? ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
9700PRO
Debian RulleZ Sid 2.6.4 che speranze ho? ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 12-06-2004 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma allora se con ATI Ufficial Crasha e con DRI non c'è nessuna possibilità che cosa si deve fare???? aspettare?...passare a nvidia? Nooooooooooo ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
credo che quindi il problema sia il tuo,magari carichi il modulo agpgart e usi quello interno di driver agp,per farti un esempio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
C'èèè rispondendo quà e la
![]() ![]() ![]() gli rimuovo anche: agp_nvidia oltre al classico agpgart del kernel?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Nel tuo XF86Config-4
hai queste voci nel seguente modo? Option "UseInternalAGPGART" "yes" Option "KernelModuleParm" "agplock=0" # AGP locked user vale la pena provarci...anche se su mamme nforce2 invitano ad usare l'agpgart esterno ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.