Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2004, 23:00   #61
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Nabuko
Non esiste il limite.. non si puo fare e noi universitari paghiamo milioni per i libri, questo ti pare giusto ?
Puoi fotocopiare fino al 10% del libro.
Con un piccolo sacrificio di tempo lo fai in dieci puntate e almeno salvi le apparenze. (Ovviamente non la legge che prevede un 10% complessivo, non a puntata).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 23:14   #62
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
nel negozio di mio padre io facevo le fotocopie...

beh l'abbiamo tolta perchè bisogna pagare 10.000 euro alla siae come cauzione per fare il servizio fotocopie.
lo sapevate?... no
stai scherzando....
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 12:54   #63
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
io penso che sarebbe molto piu' corretto se fosse l'universita' a fornire i libri di testo, cosi' come ogni altro materiale necessario a conseguire la laurea.
Si può essere o meno daccordo sul fatto che l'università fornisca tutto il necessario.. ma dal punto di vista della spesa, che li comprino gli studenti o li fornisca l'università, è la stessa cosa.. qualcuno deve comunque pagare.

E' semplicemente un trasferimento di spesa.. lo studente invece di pagare 100 di tasse e 10 per i libri, paga 110 di tasse universitarie (libri inclusi).. oppure a parità di tasse l'università va sotto di 10, deve chiedere allo stato 10 in più, lo stato già è in perdita e se non vuole aumentare le perdite deve chiedere ai cittadini 10 in più.

Non ci sono scorciatoie.. alla fine della fiera, di tasca alla libreria, con le tasse universitarie, con le tasse statali, qualcuno i libri deve comunque pagarli.. almeno finchè autori traduttori impaginatori rilegatori e stampatori non perderanno questo brutto vizio di esigere un compenso per il loro lavoro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 13:41   #64
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Si può essere o meno daccordo sul fatto che l'università fornisca tutto il necessario.. ma dal punto di vista della spesa, che li comprino gli studenti o li fornisca l'università, è la stessa cosa.. qualcuno deve comunque pagare.

E' semplicemente un trasferimento di spesa.. lo studente invece di pagare 100 di tasse e 10 per i libri, paga 110 di tasse universitarie (libri inclusi).. oppure a parità di tasse l'università va sotto di 10, deve chiedere allo stato 10 in più, lo stato già è in perdita e se non vuole aumentare le perdite deve chiedere ai cittadini 10 in più.

Non ci sono scorciatoie.. alla fine della fiera, di tasca alla libreria, con le tasse universitarie, con le tasse statali, qualcuno i libri deve comunque pagarli.. almeno finchè autori traduttori impaginatori rilegatori e stampatori non perderanno questo brutto vizio di esigere un compenso per il loro lavoro.
non è affatto un trasferimento di spesa, basta far guadagnare MENO l'università e professori.. o è una cosa inconcepibile?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 14:43   #65
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non è affatto un trasferimento di spesa, basta far guadagnare MENO l'università e professori.. o è una cosa inconcepibile?
Far guadagnare meno le università è inconcepibile, perchè già oggi non guadagnano.. fanno i salti mortali per tirare avanti.

Far guadagnare meno ai professori? E' possibile, però bisogna ragionare sugli effetti di questa decisione.

Obbligarli per contratto a scrivere gratis i libri avrebbe lo stesso effetto di una riduzione di stipendio (lavori di più a pari stipendio).. il motivo per cui li scrivono spesso è proprio il reddito ulteriore rispetto a quello del contratto da professori, che già ora non è esaltante.

Se riduci lo stipendio ai professori universitari, riduci l'incentivo a voler diventare professori.. incentivo che già adesso è scarso.. così un laureato arriva a fine corso e si chiede: scelgo la carriera da professore universitario oppure cerco lavoro?

Già oggi, la risposta è sempre più la seconda.. quanti dei tuoi amici universitari ambiscono alla carriera come professore? Io sto finendo un corso di laurea, e di tutto il mio corso non conosco un singolo studente che voglia farlo.

Ridurre ulteriormente lo stipendio vuol accettare definitivamente che i professori universitari non siano i migliori nel loro campo, ma i peggiori, i trombati, che nessuno fuori vuole e allora si accontentano di finire in università a leggere ad alta voce dispense per 1000€ al mese o giù di lì.

Tieni presente infine, che il diritto d'autore di chi scrive un libro è meno del 10% del prezzo di copertina.. il rimanente 90% sono i costi della stampa, impaginazione, traduzione, rilegatura, distribuzione e vendita.. tutti costi che qualcuno deve pagare, anche ammesso che il professore scriva gratis.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 15:08   #66
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
a parte il fatto che non capisco come un'università faccia "fatica a tirare avanti" con le rette che fa pagare e il sovraffollamento delle aule... come mai alcuni professori mettono a disposizione gratuitamente il materiale per sostenere gli esami su internet? loro riescono ed altri no?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 18:06   #67
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ben vengano i professori che mettono online lucidi, esercizi e temi d'esame.. nel mio corso di studi ne ho incontrati numerosi che lo hanno fatto, e ne ho sempre usufruito con piacere.

Ben venga anche chi fornisce le sue dispense o lucidi di sua volontà alle copisterie della zona, alla CLUP e alla CUSL (librerie universitaria).. in questo modo costano poco, anche se non sono elaborate e ragionate come un libro.

Del resto se alcuni professori scrivono libri, oppure consigliano libri di altri autori (penso a tutti i libri stranieri), avranno ben il diritto che chi li vuole li paghi e non se ne appropri senza pagare?

Non tutte le materie si prestano a pubblicare le dispense online.. un conto sono materie trite e ritrite in cui il sapere è formalizzato da 50 anni (penso agli esami di Matematica o Fisica) un conto sono materie specialistiche in cui l'autore del libro ha condensato anni di ricerche e insegnamento recenti, che gli sono costate tempo e lavoro.. se decide di regalarle, tanto meglio, se vuole essere pagato in cambio, non ne ha il diritto?

Non mi è mai capitato un professore che abbia ordinato di comprare il suo libro: se uno lo voleva lo prendeva, se non lo voleva con gli appunti di lezione e frequentando passava altrettanto bene (se non più facilmente, dato che nei libri spesso c'è materiale in più, e se non frequenti non sai cosa saltare).



Tutto questo discorso comunque è abbastanza OT in questo thread.. Supermarchino è allibito perchè la GdF ha multato una copisteria che fotocopia materiale con diritti d'autore: è giusto? E' sbagliato? A me pare sacrosanto.

Volendo fare un'ultima riflessione: ho conosciuto molti miei compagni di corso che compravano libri fotocopiati (a metà del prezzo di copertina).

Da una parte la copisteria faceva affari d'oro (non a caso il proprietario teneva il suo X5 nuovo di pacca parcheggiato sul marciapiede di fronte). Dall'altra molti di quei compagni girano con jeans da 100 e passa euro, con auto da 20.000 e passa euro, vanno in discoteche costose, hanno cellulari da 300 e passa euro.

Il risparmio sul libro di testo in questo caso serve ad ingrassare le copisterie, e a permettersi questi "ricchi premi e cotillons".. naturalmente se aprissimo un thread: "per voi vale di più la cultura o i jeans e il telefonino?" il 99% risponderebbe "la cultura!!" ma con i comportamenti reali molti che ho conosciuto al Politecnico di Milano (università statale) scelgono jeans e telefonino.

I pochi studenti universitari che ho conosciuto, che facevano davvero sacrifici per studiare (sacrifici nel senso che non uscivano la sera, e giravano con jeans da 20€), ho visto che spesso erano più rispettosi dei loro compagni più abbienti, e usavano i libri in prestito dell'ISU oppure frequentavano regolarmente e studiavano sugli appunti (probabilmente perchè anche le fotocopie a metà prezzo erano troppo costose e non necessarie).
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:06   #68
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da Nabuko
Non esiste il limite.. non si puo fare e noi universitari paghiamo milioni per i libri, questo ti pare giusto ?
e' un discorso un po' camelin...
non e' ne in cielo, ne in terra, solo in camelandia
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:10   #69
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ben vengano i professori che mettono online lucidi, esercizi e temi d'esame.. nel mio corso di studi ne ho incontrati numerosi che lo hanno fatto, e ne ho sempre usufruito con piacere.

Ben venga anche chi fornisce le sue dispense o lucidi di sua volontà alle copisterie della zona, alla CLUP e alla CUSL (librerie universitaria).. in questo modo costano poco, anche se non sono elaborate e ragionate come un libro.

Del resto se alcuni professori scrivono libri, oppure consigliano libri di altri autori (penso a tutti i libri stranieri), avranno ben il diritto che chi li vuole li paghi e non se ne appropri senza pagare?

Non tutte le materie si prestano a pubblicare le dispense online.. un conto sono materie trite e ritrite in cui il sapere è formalizzato da 50 anni (penso agli esami di Matematica o Fisica) un conto sono materie specialistiche in cui l'autore del libro ha condensato anni di ricerche e insegnamento recenti, che gli sono costate tempo e lavoro.. se decide di regalarle, tanto meglio, se vuole essere pagato in cambio, non ne ha il diritto?

Non mi è mai capitato un professore che abbia ordinato di comprare il suo libro: se uno lo voleva lo prendeva, se non lo voleva con gli appunti di lezione e frequentando passava altrettanto bene (se non più facilmente, dato che nei libri spesso c'è materiale in più, e se non frequenti non sai cosa saltare).



Tutto questo discorso comunque è abbastanza OT in questo thread.. Supermarchino è allibito perchè la GdF ha multato una copisteria che fotocopia materiale con diritti d'autore: è giusto? E' sbagliato? A me pare sacrosanto.

Volendo fare un'ultima riflessione: ho conosciuto molti miei compagni di corso che compravano libri fotocopiati (a metà del prezzo di copertina).

Da una parte la copisteria faceva affari d'oro (non a caso il proprietario teneva il suo X5 nuovo di pacca parcheggiato sul marciapiede di fronte). Dall'altra molti di quei compagni girano con jeans da 100 e passa euro, con auto da 20.000 e passa euro, vanno in discoteche costose, hanno cellulari da 300 e passa euro.

Il risparmio sul libro di testo in questo caso serve ad ingrassare le copisterie, e a permettersi questi "ricchi premi e cotillons".. naturalmente se aprissimo un thread: "per voi vale di più la cultura o i jeans e il telefonino?" il 99% risponderebbe "la cultura!!" ma con i comportamenti reali molti che ho conosciuto al Politecnico di Milano (università statale) scelgono jeans e telefonino.

I pochi studenti universitari che ho conosciuto, che facevano davvero sacrifici per studiare (sacrifici nel senso che non uscivano la sera, e giravano con jeans da 20€), ho visto che spesso erano più rispettosi dei loro compagni più abbienti, e usavano i libri in prestito dell'ISU oppure frequentavano regolarmente e studiavano sugli appunti (probabilmente perchè anche le fotocopie a metà prezzo erano troppo costose e non necessarie).
Io non so in che mondo vivi Samu... la maggior parte delle copisterie fatica ad arrivare alla fine del mese. E di fatti molto spesso non durano più di qualche annetto... Per quanto riguarda i prof e le dispense ma guarda un po' è il contario. Professori che su materie nuove mettono a disposizione fior di appunti ed altri che si fanno pagare delle accozzaglie di dispense che definire libro è un eufemismo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:19   #70
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
dunque...

1. se c'è una legge va rispettata... e criticare chi fa la rispettare è assurdo... specie se la critica viene da un uomo di legge

2. quanto alle risorse utilizzate per perseguire un reato od un altro.... piazzarsi davanti ad un bar e controllare se fanno lo scontrino o piazzarsi davanti ad una copisteria e verificare se si viola il diritto d'autore occupa ad un dispendio di risorse minimo rispetto a quello che ci vuyole per fare un indagine per un furto...

3. una stragrande quota del fatturato delle copisterie proviene dalla sistematica violazione del dirtitto d'autore.... quindi sinceramente, sono anche contento se ogni tanto qualcuna di queste viene bastonata....

4. il regolamento vieta offese alle forze dell'ordine quindi chi si è lanciato in offese più o meno serie alla benemerita etc. mo' si piglia una sospensione...
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:21   #71
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da Fede
e' un discorso un po' camelin...
non e' ne in cielo, ne in terra, solo in camelandia
che è sto camelin?!

un nome già sentito....e bannato
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:21   #72
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ben vengano i professori che mettono online lucidi, esercizi e temi d'esame.. nel mio corso di studi ne ho incontrati numerosi che lo hanno fatto, e ne ho sempre usufruito con piacere.

Ben venga anche chi fornisce le sue dispense o lucidi di sua volontà alle copisterie della zona, alla CLUP e alla CUSL (librerie universitaria).. in questo modo costano poco, anche se non sono elaborate e ragionate come un libro.

Del resto se alcuni professori scrivono libri, oppure consigliano libri di altri autori (penso a tutti i libri stranieri), avranno ben il diritto che chi li vuole li paghi e non se ne appropri senza pagare?

Non tutte le materie si prestano a pubblicare le dispense online.. un conto sono materie trite e ritrite in cui il sapere è formalizzato da 50 anni (penso agli esami di Matematica o Fisica) un conto sono materie specialistiche in cui l'autore del libro ha condensato anni di ricerche e insegnamento recenti, che gli sono costate tempo e lavoro.. se decide di regalarle, tanto meglio, se vuole essere pagato in cambio, non ne ha il diritto?

Non mi è mai capitato un professore che abbia ordinato di comprare il suo libro: se uno lo voleva lo prendeva, se non lo voleva con gli appunti di lezione e frequentando passava altrettanto bene (se non più facilmente, dato che nei libri spesso c'è materiale in più, e se non frequenti non sai cosa saltare).



Tutto questo discorso comunque è abbastanza OT in questo thread.. Supermarchino è allibito perchè la GdF ha multato una copisteria che fotocopia materiale con diritti d'autore: è giusto? E' sbagliato? A me pare sacrosanto.

Volendo fare un'ultima riflessione: ho conosciuto molti miei compagni di corso che compravano libri fotocopiati (a metà del prezzo di copertina).

Da una parte la copisteria faceva affari d'oro (non a caso il proprietario teneva il suo X5 nuovo di pacca parcheggiato sul marciapiede di fronte). Dall'altra molti di quei compagni girano con jeans da 100 e passa euro, con auto da 20.000 e passa euro, vanno in discoteche costose, hanno cellulari da 300 e passa euro.

Il risparmio sul libro di testo in questo caso serve ad ingrassare le copisterie, e a permettersi questi "ricchi premi e cotillons".. naturalmente se aprissimo un thread: "per voi vale di più la cultura o i jeans e il telefonino?" il 99% risponderebbe "la cultura!!" ma con i comportamenti reali molti che ho conosciuto al Politecnico di Milano (università statale) scelgono jeans e telefonino.

I pochi studenti universitari che ho conosciuto, che facevano davvero sacrifici per studiare (sacrifici nel senso che non uscivano la sera, e giravano con jeans da 20€), ho visto che spesso erano più rispettosi dei loro compagni più abbienti, e usavano i libri in prestito dell'ISU oppure frequentavano regolarmente e studiavano sugli appunti (probabilmente perchè anche le fotocopie a metà prezzo erano troppo costose e non necessarie).
mai vista una copisteria ricca...
mai, e dico mai
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:21   #73
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Io non so in che mondo vivi Samu... la maggior parte delle copisterie fatica ad arrivare alla fine del mese. E di fatti molto spesso non durano più di qualche annetto... Per quanto riguarda i prof e le dispense ma guarda un po' è il contario. Professori che su materie nuove mettono a disposizione fior di appunti ed altri che si fanno pagare delle accozzaglie di dispense che definire libro è un eufemismo...

quelle in zona università campano bene e a lungo
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:22   #74
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
che è sto camelin?!

un nome già sentito....e bannato
...diciamo che e' un'attrazione di roma 3...
e siamo tutti a roma 3.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:24   #75
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
quelle in zona università campano bene e a lungo
vicino a roma 3, invece, posso assicurare che ce ne sono alcune, e non se la spassano.
C'e' da tenere in conto che per essere concorrenziali fra loro hanno dei prezzi molto buoni...
ovvio se ce ne fosse una col monopolio
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:24   #76
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non è affatto un trasferimento di spesa, basta far guadagnare MENO l'università e professori.. o è una cosa inconcepibile?

le università fanno fatica a tenere aperte.... i professori guadagnano bene ma non crediate che gli stipendi dei professori siano sufficienti a garantire i libri a tutti gli studenti

comunque in statale a milano tramite ISU si potevano prendere tutti i testi universitari gratis per 3 mesi l'uno
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:27   #77
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq per rispondere seriamente:

a milano le universita' sono riconosciute migliori delle altre, non lo dico io ma il mondo del lavoro (chiedere eventualmente a nemorino per quanto riguarda giurisprudenza)
i.
facoltà di giurisprudenza molto rinomate sono statale di milano, bologna, padova
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:28   #78
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
'stardi quei carabinieri !
sospeso 3 giorni
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:29   #79
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Io non so in che mondo vivi Samu... la maggior parte delle copisterie fatica ad arrivare alla fine del mese. E di fatti molto spesso non durano più di qualche annetto... Per quanto riguarda i prof e le dispense ma guarda un po' è il contario. Professori che su materie nuove mettono a disposizione fior di appunti ed altri che si fanno pagare delle accozzaglie di dispense che definire libro è un eufemismo...
Intorno al Politecnico di Milano ci sono delle vere e proprie stamperie che vendono ogni giorno centinaia di libri a metà del prezzo di copertina, libri che gli costano 1 o 2 euro al massimo.. libri malfotocopiati, con 2 pagine per ogni A4 fronte retro, in pratica con 50 fotocopie qualità infida 1 cartoncino 1 plastificato e una spirale si fanno 20 euro.. con un business così, nemmeno Paperino riuscirebbe ad andare male.

E' davvero incredibile pensare che simili truffatori, che lucrano sul lavoro di chi i libri li scrive (e senza i quali non avrebbero nulla da fotocopiare).. per questo sono sicuro che li difendi per pura volontà di fare il bastian contrario, e non perchè credi veramente che abbiano anche solo 1 briciolo di ragione.


p.s.diverso il discorso per le copisterie "vere", quelle che non stampano libri clandestinamente ma lavorano con le dispense, gli appunti degli studenti, le tesi.. sempre al Politecnico (parlo dell'unica università che ho frequentato finora) c'è la Cazzamali, sono seri, sono preparati, non violano 1 solo diritto con gli appunti preparati dagli studenti (che glieli vendono ricevendo un forfait oppure un tanto a copia, un "diritto d'autore" vero e proprio).. questo è un modello che funziona, è legale, e soprattutto è giusto.. altro che le stamperie "suonare citofono Macchi" "vieni a ritirare domani" "mettili nello zaino prima di uscire" e fuori l'X5 del proprietario.. ma per favore!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 00:31   #80
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
sospeso 3 giorni
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v