Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Telefonare ai Call Center?
Ho telefonato al provider 11 25.58%
Non mi interessa questo intervento 32 74.42%
Votanti: 43. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2004, 14:11   #61
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
io continuerò a scaricare.....
oggi vado a comprarmi altri 512 mb di ram da dedicare a linux.



cmq ci sto a creare un movimento.. ORGANIZZIAMOCI!!!!!!
basta con questa Italia di merda!!! BASTAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!
512Mb di ram per Linux è cosa buona e giusta...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 14:18   #62
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47364

Vorrei dire solo una cosa.

Se ne parla tanto troppo di questa cosa. Non è come prima. Adesso la cosa mi sembra più seria del previsto. Giustamente voi dite che anche prima era reato scaricare Divx, ma non se parlava tanto come adesso. E' questo il punto. Sapete quanti controlli partiranno ora? Non ve lo potete neanche immaginare.

Cioè quello che voglio dire è che questa volta mi sa che conviene tenere chiusi i beneamati P2P. E' solo un consiglio cmq.

Ciao
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 14:36   #63
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
mi sta sfuggendo qualcosa; legge 633, articolo 16:

Quote:
Il diritto esclusivo di diffondere ha per oggetto l'impiego di uno dei mezzi di diffusione a distanza, quali il telegrafo, il telefono, la radiodiffusione, la televisione ed altri mezzi analoghi, e comprende la comunicazione al pubblico via satellite e la ritrasmissione via cavo, nonché quella codificata con condizioni di accesso particolari.
articolo 171-ter

Quote:
2. È punito con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque:

a) riproduce, duplica, trasmette o diffonde abusivamente, vende o pone altrimenti in commercio, cede a qualsiasi titolo o importa abusivamente oltre cinquanta copie o esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi;

a-bis) in violazione dell’articolo 16, mette a disposizione del pubblico per via telematica, anche mediante programmi di condivisione di file tra utenti, un’opera cinematografica o assimilata protetta dal diritto d’autore, o parte di essa, mediante reti e connessioni di qualsiasi genere;

b) esercitando in forma imprenditoriale attività di riproduzione, distribuzione, vendita o commercializzazione, importazione di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi, si rende colpevole dei fatti previsti dal comma 1;

c) promuove o organizza le attività illecite di cui al comma 1.
a-bis è aggiunto dal decreto... nel file-sharing non si scarica senza condividere, messa così non vorrà dire reclusione da uno a quattro anni perchè si ha qualche film nelle directory condivise di winmx o di emule?

Ultima modifica di GhePeU : 13-03-2004 alle 14:42.
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:17   #64
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Segnalo alcuni link utili:

- articolo dell'unità
http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=33695

- Firme contro il decreto
http://no-urbani.plugs.it/

- Peer 2 Peer e chiarimenti
http://www.newglobal.it/p2p/

chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:21   #65
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Hey ma qui sembra mettersi meglio !

http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=563926
chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:33   #66
chomog
Senior Member
 
L'Avatar di chomog
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
Ma non ho capito Urbani voleva andare a Sanremo ?
http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=33526

chomog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:34   #67
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
meglio proprio niente... ho letto la guida che citavi prima...

con la modifica fatta all'articolo 171-ter le motivazioni per cui non c'erano sanzioni penali per chi condivideva non mi sembrano più sensate, anzi


EDIT: mi dicono che quella parte del decreto riguarda solo il lucro... quindi non c'è da preoccuparsi di finire in prigione... ufff

Ultima modifica di GhePeU : 13-03-2004 alle 16:43.
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 16:44   #68
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Una politica pulita , speranza concreta per il futuro.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 17:38   #69
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
"un decreto-legge che dispone interventi finanziari urgenti a sostegno dell’attività cinematografica, con innovazioni procedurali ed individuazione di finanziamenti straordinari al fine di sostenere la ripresa del settore con positivi riflessi anche sul versante occupazionale. In linea con la proposta di direttiva appena approvata a Bruxelles, sono state, inoltre, previste misure sanzionatorie mirate a rendere effettiva la tutela dei diritti d’autore, che colpiscano penalmente la condotta di coloro che, per fini commerciali, scambiano file protetti dal copyright, riservando la sola sanzione amministrativa a chi scarica i file per uso personale. Per rendere effettive tali disposizioni sono state introdotte alcune previsioni relative alla collaborazione tra service provider e autorità, in un rapporto di preziosa sinergia ed in conformità alle norme già vigenti in materia di e-commerce"

In buona sostanza:

1) Il decreto legge è una CONFERMA della direttiva europea e non come qualcuno dice il governo italiano si è dimenticato di leggere quello detto dall'Europa

2) Hanno messo a 640kbit le linee per incentivare la gente ad abbonarsi, ora succederà che Telecom, Tiscali, Wind ecc. ecc. cominceranno a vendere dai loro siti la possibilità di guardare in streaming o scaricare musica visto che con 640kbit è tranquillamente possibile.. e ovviamente visto che loro ci guadagneranno.. faranno di tutto per bloccare la pirateria.. e quello "stretto rapporto" tra autorità giudiziaria e provider significa che il providere andrà a dire all'autorità che il tazio tal dei tali scarica roba pirata.. E ovviamente anche le case discografiche e di produzione cinematografica saranno contente di questa nuova linea infatti avranno come "distributore" dei loro film in streaming i provider (che un tempo erano nemici)

Saluti
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 17:38   #70
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5949
Quote:
Originariamente inviato da Norbrek?
Ma ho letto in un altro 3d che è stata fatta una legge europea che permette la condivisione di file per uso personale, per cui la legge italiana dovrà uniformarsi a questa nuova legge europea.....
Cmq sia un paio di c***i che disdico l'adsl


non è stata fatta alcuna legge europea, è stata votata una DIRETTIVA che oltre tutto deve essere ancora recepita dal consiglio europeo, solo allora si potrà parlare di direttiva europea, non legge comunque, che i governi POTRANNO recepire e trasformare in legge. ogni paese però sia chiaro che potrà recepirla a suo modo proprio perchè è solamente una direttiva non vincolante sul piano giuridico. i media hanno parlato come sempre dando tutto per fatto quando così non è.
in ogni caso : fino a quando esiste una legge chiunque è tenuto a rispettarla, proteste per cosa poi? perchè vogliamo violare una legge? ma vi sentite quando parlate? alle volte sento in questo forum delle cose allucinanti....internet non è il P2P e chiunque si sia fatto l'abbonamento pensando il contrario vuol dire che non capisce un beneamato sapete voi cosa. aprendo discussioni come questa non fate altro che dare ragione a chi vi perseguita dimostrando la vostra volontà di violare la legge, vedete un pò voi se è produttivo...
magari domani iniziamo ad assaltare i rivenditori di Ferrari perchè non è giusto che costino così care e riteniamo un nostro diritto prenderle in un modo o nell'altro.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 18:41   #71
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Voglio dire.. abbiamo un mezzo di comunicazione che consente di comunicare in audio/video, in tempo reale, istantaneamente, con ogni parte del mondo.. rendendo possibili applicazioni che solo 10 anni fa erano riservate a poche decine di istituzioni al mondo.. dalla videoconferenza, al telelavoro effettivo, alla TV e radio digitale, all'accesso senza attesa a banche dati d'informazione enormi.. solo 20 anni fa, per mandare una foto di un bambino dall'Italia ai parenti all'estero, servivano 15 giorni di posta aerea, oggi possiamo mandare in tempo reale l'audiovideo a tutto schermo del battesimo.. inutile fare l'elenco di tutte le applicazioni e delle possibilità che mette a disposizione, servirebbero giorni.
Ma per mandare una foto via email basta anche un 56kakka.
O a esagerare una adsl 256k. Una 640k è sprecata secondo me(e allora l'aumento di banda cosa cavolo ce lo hanno fatto a fare?).
Il telelavoro o le videoconferenze penso che mica interessino a tutti.
La Tv via Web è una cosa che potrebbe essere interessante(almeno io parlo per me).
Ma dove stà?
Ma poi soprattutto si dovrà pagare ulteriormente pure per quella?
Cioè oltre a pagare 40 euro al mese di ADSL dovremo chessò pagare metti 1 euro per ogni film che ti guardi su internet?
Ma non si fa prima allora a mettere Sky o cmq qualche abbonamento satellitare per vedere film 24 ore al giorno per esempio?
Boh io tutto sto sfruttamento di banda non lo vedo proprio.

Ultima modifica di paditora : 13-03-2004 alle 19:20.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 19:26   #72
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Vorrei proporre una riflessione con chi dice: "se perseguono il P2P, disdico l'ADSL".

Mi chiedo: ma è davvero questo, il motivo per cui è stata creata la banda larga?

Voglio dire.. abbiamo un mezzo di comunicazione che consente di comunicare in audio/video, in tempo reale, istantaneamente, con ogni parte del mondo.. rendendo possibili applicazioni che solo 10 anni fa erano riservate a poche decine di istituzioni al mondo.. dalla videoconferenza, al telelavoro effettivo, alla TV e radio digitale, all'accesso senza attesa a banche dati d'informazione enormi.. solo 20 anni fa, per mandare una foto di un bambino dall'Italia ai parenti all'estero, servivano 15 giorni di posta aerea, oggi possiamo mandare in tempo reale l'audiovideo a tutto schermo del battesimo.. inutile fare l'elenco di tutte le applicazioni e delle possibilità che mette a disposizione, servirebbero giorni.

Insomma, abbiamo a disposizione a basso costo un mezzo di comunicazione che i nostri genitori si sognavano e i nostri nonni nemmeno avrebbero mai immaginato, e l'unica applicazione che riteniamo importante (tanto che in mancanza di quella, diciamo "allora lo disdico") e prendere canzoni film e giochi senza pagare, la maggior parte dei quali non useremo nemmeno?

E' una riflessione che vi propongo.. non vi pare che abituati a pensare di avere diritto a tutto, abituati ad avere accesso a possibilità e risorse che fino a 10 anni fa nessuno sognava, abbiamo completamente perso di vista i fini e siamo rimasti completamente travolti dall'uso più inutile, deteriore?

Se la banda larga è tutto qui, se è semplicemente un mezzo per prendersi gli mp3 di Robbie Williams senza pagare, valeva davvero la pena arrivare fin qui?
Ma perchè quindi secondo te quel co..ione del mistro urbani ha ragione?
secondo te siamo noi ke sbagliamo utilizzando il p2p xkè utilizziamo la banda larga scaricando come pazzi e facciamo fallire la SIAE???
A parte ke c'è già una tassa assolutamente ILLEGGITTIMA della SIAE su ogni dispositivo atto a memorizzare i dati (cd-rom, dvd, ma anke hard disk). E se uno compra quei supporti x tutt'altro scopo? mai sentito parlare di persone ke fanno montaggio video e hanno bisogno di tanti hard disk e dvd ... x nn parlare dei professionisti ke magari sui cd ci mettono il backup delle loro fatture!!!
Tornando al p2p secondo te in italia si trova tutto quello ke trovi sui p2p? Ti parlo soprattutto di anime, ke se nn fosse x i p2p avrei conosciuto MOLTO di meno.
Oppure magari il gruppo sconosciuto ke in tutti i negozi di musica della tua città non hanno mai sentito nominare....
X non parlare dei prezzi DA RAPINA ke hanno i DVD e i CD al giorno d'oggi, x cui con il prezzo di un adsl non ne compri 2 in un mese.... e hai solo quello, non ti danno anke la connessione flat a internet x quel prezzo....
Ma d'altronde tu 6 superiore, oramai 6 un passo avanti. Utilizzi la banda larga x la VIDEOCONFERENZA!!! MIII NON CI POSSO CREDERE!!!!
Queste applicazioni ke hai nominato tu diventeranno realtà solo in futuro, in particolar modo la tv via internet ke, specie se ad alta definizione, ha bisogno di un'ampiezza di banda mostruosa ke le nostre misere 640k non potranno certo dargli....
X ora l'unica utilità della banda larga è scaricare software (non x forza illegale) e il p2p, ma come puoi notare da solo il secondo fenomeno è MOLTO + diffuso tra ki ha l'adsl....

Scusa il tono, ma vedere uno ke cerca di giustificare questo decreto ke LEDE la libertà degli utenti in contraddizione ad una direttiva europea, mi fa stare male!!!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 19:41   #73
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Norbrek™
Nella proposta di direttiva approvata dal Parlamento dell'Unione ed ora in attesa di essere adottata dal Consiglio, si legge che le misure volte a tutelare la proprietà intellettuale "dovrebbero tenere conto degli interessi dei terzi inclusi, segnatamente i consumatori ed i privati che agiscono in buona fede". Una formula un po' criptica che viene chiarita nel resoconto emesso dall'ufficio stampa dell'Europarlamento:"Significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili".
Questo e' il punto che mi lascia perplesso... con questa interpretazione si da per scontato che chi scarichi per uso personale lo faccia in buona fede. Ma se il senso di 'buona fede' e' quello che penso io (cioe' essere convinti che sia legale), allora vanno esclusi il 99% degli utenti p2p...
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 19:46   #74
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^


Scusa il tono, ma vedere uno ke cerca di giustificare questo decreto ke LEDE la libertà degli utenti in contraddizione ad una direttiva europea, mi fa stare male!!!
eheh se tu conoscessi il soggetto in questione non ti stupiresti


:bastiancontrario:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 19:48   #75
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Boh io tutto sto sfruttamento di banda non lo vedo proprio.
dillo a me ,come dovrei sfruttare i 10 mb di banda della fibra?

spedendo foto ai bambini in Congo?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:04   #76
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
dillo a me ,come dovrei sfruttare i 10 mb di banda della fibra?

spedendo foto ai bambini in Congo?

Ma voi di FW non avete la Tv digitale compresa nell'abbonamento?
Mi pare di si dico bene?
Perchè se manco voi la avete mi chiedo cosa cavolo serva una linea da 10mbit/s.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:08   #77
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
un attimo, il governo non l'ha nemmeno considerata la direttiva europea, e ha anche il coraggio di dire che le due leggi siano identiche, mentre poggiano su due concetti del tutto opposti:

- la direttiva europea punisce chi lucra e trae guardagno dalla vendita di materiale coperto da copyright, mentre dichiare non punibili che scarica ad uso personale

- il decreto legge Urbani, al contrario, dichiara altrettanto esplicitamente di voler punire anche chi scarica ad uso personale, in modo da far capire la gravità del reato ai giovani e ai giovanissimi.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:11   #78
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Scusa il tono, ma vedere uno ke cerca di giustificare questo decreto ke LEDE la libertà degli utenti in contraddizione ad una direttiva europea, mi fa stare male!!!
Non darei cosi' scontato che le due cose siano in contraddizione. La direttiva dice semplicemente che va tenuta conto della buona fede dell'utente, non che la copia ad uso personale e' consentita, quella e' una interpretazione (che secondo me non sta troppo in piedi tra l'altro).
Quanto alla liberta' in questione, e' uguale alla liberta' che abbiamo di andare al cinema senza biglietto .
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:17   #79
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
un attimo, il governo non l'ha nemmeno considerata la direttiva europea, e ha anche il coraggio di dire che le due leggi siano identiche, mentre poggiano su due concetti del tutto opposti:

- la direttiva europea punisce chi lucra e trae guardagno dalla vendita di materiale coperto da copyright, mentre dichiare non punibili che scarica ad uso personale

- il decreto legge Urbani, al contrario, dichiara altrettanto esplicitamente di voler punire anche chi scarica ad uso personale, in modo da far capire la gravità del reato ai giovani e ai giovanissimi.
Sti regazzzi der caxxo li sistemamo noi , adesso.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:21   #80
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
un attimo, il governo non l'ha nemmeno considerata la direttiva europea, e ha anche il coraggio di dire che le due leggi siano identiche, mentre poggiano su due concetti del tutto opposti:

- la direttiva europea punisce chi lucra e trae guardagno dalla vendita di materiale coperto da copyright, mentre dichiare non punibili che scarica ad uso personale
ma la direttiva dice
Quote:
(13a) The measures provided for in Articles_7(2), 9(1) and 10(1a) of this Directive need to be applied only in respect of acts committed on a commercial scale. This is without prejudice to the possibility for Member States to apply these measures also in respect of other acts. The acts which are committed on a commercial scale are those carried out for direct or indirect economic or commercial advantage; this would normally exclude acts done by end consumers acting in good faith.
E' una cosa ben diversa ! Non dice che l'uso personale e' ammesso, dice che l'oggetto della direttiva non e' l'uso personale condotto in buona fede, per il quale lascia liberta' di scelta al singolo stato ! Piu' che in contrasto con la direttiva europea quindi, direi che il decreto Urbani lo amplia.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v