Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 14:22   #61
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
infatti non ho più voglia, fatto sta che benzina aspirati di pari potenza non riescono a starmi dietro in pista. Che si tengano i giri e si mangino la polvere.

Ma con pari coppia motrice che succede???
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:23   #62
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ma con pari coppia motrice che succede???
trovami un aspirato con pari coppia e pari cavaleria. Solo i turbo a benza stanno avanti.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:25   #63
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Mi spieghi perchè confronti gli aspirati con i turbo
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:26   #64
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN


Si xchè tu sati aspettando questo 3000 doppiostadio???

Ma x favore
No no... ma se arriverà sui piccoli motori stai tranquillo che lo prenderò! Questo solo perchè i grossi non posso permettermeli, non perchè prenderei il morto e sepolto benzina!

P.s.
Risparmia un po' di , grazie.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:27   #65
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Graffio
Mi spieghi perchè confronti gli aspirati con i turbo
Perchè te confronti gli athlon overcloccati con i P4?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:29   #66
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Perchè te confronti gli athlon overcloccati con i P4?

Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:35   #67
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
trovami un aspirato con pari coppia e pari cavaleria. Solo i turbo a benza stanno avanti.

Ovvero ciò che io adoro ...ripeto, a quel prezzo ti fai un turbobenzina e ti passa la paura .....cmq se la BMW ha risolto il difetto siamo ad una svolta EPOCALE
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:37   #68
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da teogros
No no... ma se arriverà sui piccoli motori stai tranquillo che lo prenderò! Questo solo perchè i grossi non posso permettermeli, non perchè prenderei il morto e sepolto benzina!

P.s.
Risparmia un po' di , grazie.
Si ma a me interessa max un 19jtd....oltre nn serve a nulla, anche se avessi soldi sarebbe solo x fare lo SBOROOONE


-->
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:38   #69
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
A parte le solite, sterili, inutili diatribe, una nuova tecnologia su un motore indubbiamente "grosso" e non alla portata di tutti è pur sempre un passo in avanti.
Quale è stato il primo motore common rail? Un 1300? No, un 2000 (se non più grande), con il tempo però sono nati i 1300 Jtd, i 1400 TDI e tutti gli altri.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:41   #70
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
A parte le solite, sterili, inutili diatribe, una nuova tecnologia su un motore indubbiamente "grosso" e non alla portata di tutti è pur sempre un passo in avanti.
.
Qui di sterile c' è SOLO il tuo commento ...ma provare a leggere nooo??
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:43   #71
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Io concepisco il motore Diesel come un motore lento, affidabile, parco e generoso.
Attualmente i diesel non sono + un prodotto per i soli stradisti, la tecnologia motoristica sta fremendo attorno a questi motori solo perché offrono ancora un margine di miglioramento.
da quanto tempo non ci sono evoluzioni in un motore a benzina?

La ferrai non usa motori diesel perché con 700 cv ci sarebbe una coppia talmente alta da implicare l'uso di organi di trasmissione grossi, pesanti e ingombranti nonché una frizione immensa.
Il rumore non è un problema basterebbe usare un sintetizzatore e il sound è fatto.

Confrontare un diesel turbo con un benzina aspirato non è sbagliato, i due motori usano un modo di funzionare completamente differente.
i diesel non hanno una valvola parzializzatrice dell'aria come le farfalle dei benzina semplicemente perché hanno bisogno di una quantità di ossigeno altissima per funzionare.

Non è vero che diesel muoiono a 4000 giri il mio 1.3 Mjet arriva tranquillamente a 5000 giri ma è inutile spingersi tanto, il motoreè + godibile in basso.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:49   #72
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Io concepisco il motore Diesel come un motore lento, affidabile, parco e generoso.
Attualmente i diesel non sono + un prodotto per i soli stradisti, la tecnologia motoristica sta fremendo attorno a questi motori solo perché offrono ancora un margine di miglioramento.
da quanto tempo non ci sono evoluzioni in un motore a benzina?

La ferrai non usa motori diesel perché con 700 cv ci sarebbe una coppia talmente alta da implicare l'uso di organi di trasmissione grossi, pesanti e ingombranti nonché una frizione immensa.
Il rumore non è un problema basterebbe usare un sintetizzatore e il sound è fatto.

Confrontare un diesel turbo con un benzina aspirato non è sbagliato, i due motori usano un modo di funzionare completamente differente.
i diesel non hanno una valvola parzializzatrice dell'aria come le farfalle dei benzina semplicemente perché hanno bisogno di una quantità di ossigeno altissima per funzionare.

Non è vero che diesel muoiono a 4000 giri il mio 1.3 Mjet arriva tranquillamente a 5000 giri ma è inutile spingersi tanto, il motoreè + godibile in basso.
Ma evoluzione nel diesel a parte il common rail non è che ce ne siano state di eclatanti : lo stesso bi- turbo seriale di questa bmw lo faceva nientepopodimenoche la lancia sulla s4 20 anni fa più o meno ( con un volumex e in turbo mi sembra) quindi niente di nuovo sotto il sole : solo che è in atto una sorta di competizione fra i vari costrruttori quindi aspettiamoci escalation continue alla ricerca della (presunta) superiorità
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:51   #73
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Ma evoluzione nel diesel a parte il common rail non è che ce ne siano state di eclatanti : lo stesso bi- turbo seriale di questa bmw lo faceva nientepopodimenoche la lancia sulla s4 20 anni fa più o meno ( con un volumex e in turbo mi sembra) quindi niente di nuovo sotto il sole : solo che è in atto una sorta di competizione fra i vari costrruttori quindi aspettiamoci escalation continue alla ricerca della (presunta) superiorità
Be, iniezione diretta, common rail, iniezione multipla.
dimmi niente...

Si, la Delta S4 usava un volumetrico e un turbocompressore messi in comunicazione da una valvola a sfera...
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:54   #74
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Be, iniezione diretta, common rail, iniezione multipla.
dimmi niente...
Vabbè tutte cmq riconducibili al common rail ( e ai suoi modi di gestione) ,; anzi l'iniezione diretta già c'era prima del CR....solo che si parla di evoluzione del diesel come se avessero inventato chissà che, hanno solo alzato un po' le potenze ( e ricordo che la uno prima serie td 1300 aveva 70 cv , quanto il nuovo 1.2 mj....e coi mezzi di allora era un bell'andare)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:58   #75
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Vabbè tutte cmq riconducibili al common rail ( e ai suoi modi di gestione) ,; anzi l'iniezione diretta già c'era prima del CR....solo che si parla di evoluzione del diesel come se avessero inventato chissà che, hanno solo alzato un po' le potenze ( e ricordo che la uno prima serie td 1300 aveva 70 cv , quanto il nuovo 1.2 mj....e coi mezzi di allora era un bell'andare)
Esatto, anche il vecchio 1.3 fiat aveva 70 cv esattamente come il mjet, però tieni presente che sono in dirittura di arrivo le versioni da 85 e 105 CV del 1.3.

L'iniezione diretta nei diesel è apparsa nell'81, mi pare, sempre per mano FIAT.

non hanno solo aumentato un po le potenze, hanno aumentato anche la coppia, resa disponibile a un numero minore di giri e sopratutto hanno abbassato i consumi e le emissioni inquinanti.
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:59   #76
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
A volte rimango basito di fronte all'ottusità di certa gente (senza offesa per nessuno )..

Si è aperto il thread parlando di un nuovo, promettente e per certi aspetti rivoluzionario motore Bmw e si è finito con la diatriba "benzina VS diesel" perchè, ancora secondo alcuni, il diesel non è un motore "sportivo" ma va bene solo per fare scena / figo.
Secondo alcuni, motore sportivo = un numero di giri maggiore di 4000.
Secondo alcuni se uno ha la possibilità di spendere 40.000 € in un'auto deve potersi permettere anche la stessa auto a benzina.
Secondo alcuni un'auto diesel con oltre 200 cv non ha senso.




Certo che i precocetti sono proprio duri a morire..
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:06   #77
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Esatto, anche il vecchio 1.3 fiat aveva 70 cv esattamente come il mjet, però tieni presente che sono in dirittura di arrivo le versioni da 85 e 105 CV del 1.3.

L'iniezione diretta nei diesel è apparsa nell'81, mi pare, sempre per mano FIAT.

non hanno solo aumentato un po le potenze, hanno aumentato anche la coppia, resa disponibile a un numero minore di giri e sopratutto hanno abbassato i consumi e le emissioni inquinanti.
Cioè lo stesso tipo di evoluzione che c'è stata per i motori a benzina, ecco perchè non ci vedo niente di eclatante...

dove la benzina costa poco questo problema diesel/ benzina è assolutamente marginale ( nel senso che usano le benza e basta) si prende un bel 4000 cc 8v, lo si fa girare piano e ti rende curve di coppia potenza sovrapponibili a quelle di un diesel pompato , cojn in + quel sound " zoppo" che a me fa impazzire
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:13   #78
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Quello che mi fa ridere, o piangere, è sta storia del tirare le marce. Allora, che vi pare che tra il motore e le ruote ci sta una barra di ferro o c'è un cambio? I rapporti di un diesel sono necessariamente più lunghi rispetto a quelli di un benzina: questo significa che una tirata da 3000 (sotto è morto) a 6000 giri in un benzina, ad esempio, è "lunga" (come tempo di stirata e arco di velocità coperto) più o meno come una tirata da 2000 a 3500 in un diesel.

E finché non avremo un'iniezione diretta come si deve nei motori a benzina, lasciamo stare sto turbo-benzina: fa più casino che altro.

E infine ricordo sempre che stiamo parlando di auto stradali...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:20   #79
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Quello che mi fa ridere, o piangere, è sta storia del tirare le marce. Allora, che vi pare che tra il motore e le ruote ci sta una barra di ferro o c'è un cambio? I rapporti di un diesel sono necessariamente più lunghi rispetto a quelli di un benzina: questo significa che una tirata da 3000 (sotto è morto) a 6000 giri in un benzina, ad esempio, è "lunga" (come tempo di stirata e arco di velocità coperto) più o meno come una tirata da 2000 a 3500 in un diesel.

E finché non avremo un'iniezione diretta come si deve nei motori a benzina, lasciamo stare sto turbo-benzina: fa più casino che altro.

E infine ricordo sempre che stiamo parlando di auto stradali...
E che oltretutto ci sono delle norme anti-inquinamento da rispettare: i benzina non si possono spremere più perchè inquinano da morire!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 15:21   #80
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da teogros
E che oltretutto ci sono delle norme anti-inquinamento da rispettare: i benzina non si possono spremere più perchè inquinano da morire!
permettimi di opinare
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v