|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Carmack è indubbiamente un genio della progettazione SW ma, quando inizia a parlare di architetture HW, si avventura in un campo, per lui, minato. Quindi portarlo come esempio quando fa affermazioni categoriche sulla presunta maggior efficacia (a condizione che........, a condizione che........; nel caso si verificasse............) di un'architettura rispetto ad un'altra, non va certo preso sul serio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Carmack un Dio? per me è sicuramente un grande... un Dio assolutamente no! Non credo sia uno stupido e penso che molti qui lo citerebbero se direbbe che nVidia fa schifo e Ati è una figata.... ![]() Quote:
Ovviamente mi sembra che alcuni tifosi Ati vogliano che si dica: Ati è meglio, è più veloce, più performante, più conveniente, regina del mercato, prima in assoluto, più avanti tecnologicamente ecc... ecc... guai se qualcuno si permette di evidenziare che in qualche aspetto nVidia non è così mal messa come si vuol far vedere... subito pronti a quotare ed inveire gridando allo scandalo... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
ricordiamo che DoomIII è il primo software shader-oriented e che i commenti riportati su J.C. si riferiscono cmq al funzionamento di DoomIII sulle schede Ati ed nVidia... schede che J. riceve dai produttori e con i quali collabora... Ati ed nVidia considerano prezioso il feedback ricevuto... ed invece secondo te non sarebbe da prenderlo sul serio? e allora perchè mai Ati e nVidia vi si basano mandando sample ecc...? cmq non è che abbia parlato di cose che non lo competono... ci si riferisce sempre a DoomIII... quando ha detto che sulla sua postazione principale c'è un NV30 ( adesso ci sarà un NV35 ![]() se vuoi puoi dire che è un programmatore incompetente e che un altro programmatore più bravo non troverebbe questi limiti che J.C. ha trovato solo per sua incompetenza... ovviamente questa sarebbe la tua rispettabile opinione... ma J.C. nello sviluppo di DoomIII li ha raggiunti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Dai, un pò come quando aveva dimostrato di intendersene tanto di hw da dire che le Ati (8500 se non sbaglio) avevano un tale problema hw irrisolvibile... irrisolvibile a tal punto da essere corretto in 3 giorni in una nuova release dei driver. Qualcuno con più memoria di me sa sicuramente di cosa sto parlando.
Cmq una cosa c'è da dire... lui in un gioco che non esiste (se non in una alpha che niente avrà a che vedere con la versione finale) ha già raggiunto i limiti dell'R300... deve essere un fenomeno ![]() A parte questo una domanda vorrei fare, non capisco come mai tu abbia ripetuto più di una volta che non ha senso benchare l'NV30 con il software attuale perchè non "va bene". E allo stesso tempo dici che non è un flop. Ora, logicamente parlando, faccio un chip che non va bene con il software attuale. Io non mi scrivo il software, ci faccio girare quello attuale o immediatamente futuro che altri scrivono per me. Questi sw non sfruttano l'NV30. Quindi non ha senso fare dei bench con questo software. Allora mi spieghi a cosa cacchio serve l'NV30? Se dimostrerà quello che vale con il software futuro potevano saltarlo completamente (forse ci avevano pensato, ecco il motivo del ritardo). Cmq volente o nolente le schede si giudicano da che mondo è mondo con i bench. Tu magari dirai che l'NV30 è migliore e che a pelle ti piace di più (ti hanno chiesto spiegazioni del perchè hai citato a destra e a manca, ma senza argomentazioni non abbiamo capito perchè è migliore), altri diranno che l'R300/350 è migliore perchè è più veloce. Perchè gli altri sono Atiisti e tu invece dispensi il verbo sacro senza scadere nel tifo? Permetti, senza offesa, come ti hanno già fatto notare, gira e rigira a parte tirare fuori sempre le solite tre cose (carmack ha detto, rapporto 1:7 e migliore flessibilità), rigiri le cose come vuoi. Non è molto educativo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
![]() quindi... accetterei che tu dica che per tua opinione J.C. non capisce niente è un incompetente e per questo ha detto che ha raggiunto i limiti del R300... ma invece non posso certo accettare quanto dici sopra che non ha nessun senso: Quote:
Quote:
per quanto riguarda il discorso flop, penso che un flop sia un qualcosa di assolutamente negativo... che non vende ecc... come più volte ho indicato non nego certo i problemi del NV30... ma sinceramente da qui a giudicarlo un flop ho semplicemente detto che è troppo presto per dare un giudizio simile in un momento particolare come questo... vedremo quanto venderà... ma ammesso che Ati venda di più, sia più conveniente e più performante questo non basta a fare del NV30 un flop. Le soluzioni professionali basate sul NV30 ad esempio mi sembra siano molto apprezzate... e cmq bisogna ancora vedere il mercato se snobberà il prodotto e sa nVidia farà cmq le sue vendite ed in tal caso non si potrebbe certo parlare di flop. E poi il discorso è semplice... allora secondo te sin'ora Ati ha sempre fatto flop e questa è la prima volta che fa una scheda decente? Io non lo credo ... per quanto ci sia da dire che Ati ha migliorato molto in tutti gli aspetti (supporto,driver,prestazioni ecc....) i suoi prodotti precedenti non possono certo essere considerati flop se hanno venduto meno o avevano meno prestazioni... Quote:
Ad ogni modo quando è uscita la Gef3 non c'era anche all'epoca sw che la sfruttase e c'è voluto un bel po di tempo perchè si potesse vedere (e intanto siamo arrivati alla Gef4) qualche titolo che sfrutti almeno marginalmente la potenzialità degli shader... quindi come vedi siamo da un bel po di tempo in una situazione particolare... del resto per sviluppare un motore grafico ed un titolo ci vuole molto tempo... quando è uscita la Gef3 gli sviluppatori erano impegnati in motori T&L e anche in considerazione del mercato (ancora adesso non si possono ignorare le schede T&L prive di shader che ammontano ad un bel numero e non sarebbero in grado di far girare software shader-oriented) il software è andato a rilento... i 2 motori più importanti su cui poi vengono sviluppati molti giochi sono sempre stati quelli di casa Unreal e J.C. J.C. non ha problemi di soldi e sviluppa per passione... quindi può anche permettersi certe scelte e non avere grossi problemi di tempo... altrimenti molto probabilmente DoomIII sarebbe già uscite ed avrebbe avuto un motore fixed-function come è successo per UnrealII. Sicuramente nVidia non pensava il fixed-function avesse tirato così avanti e sperava in uno sfruttamente migliore degli shader... e sicuramente ci conta per il futuro... perchè a questo punto nVidia farà di tutto per far si che escano titoli che sfruttano le capacità FX. Quote:
che è migliore non l'ho detto poichè dipende dai punti di vista... come soluzione di mercato l'ho detto all'ennesima potenza che è sicuramente migliora la soluziona Ati... il problema è che mi sembra ci siano alcuni tifosi in giro che pretendono di avere tutto e senza informarsi vogliono per forza che si dica che Ati è meglio in tutto mentre nVidia fa ormai solo insulsi flop... da tifoso che accusate me di essere in tutti i post ho dato quello che penso sia il giusto onore ad Ati e non ho negato i problemi del NV30 ma sono 'insorto' non tanto perchè tecnologicamente lo ritengo più avanti (IMHO) ma semplicemente perchè non accetto che si giudichi in modo ignorante l'hardware nuovo con il software vecchio. Guarda accetto il tuo discorso quando dici: 'vabbè ma allora NV30 ha hw nuovo ma se non viene sfruttato a che serve?' ma non accetto che si voglia giudicare la bontà di questo hw con bench che non lo sfruttano. Poi c'è poco da rigirare... solo perchè il rapporto 1:7 e le altre cose sminuiscono Ati vi sentite offesi? torniamo sempre la... pretendete di avere tutto... guai a dire una cosa negativa su Ati anche se si indicano , da cieco tifoso che sono, i pregi Ati e i difetti nVidia... quotate sempre e solo la frase che vi da fastidio perchè per assurdo si va ad insinuare che NV30 abbia qualcosa in più del R300. E' per questo che mi sembrate tifosi ed è per questo che vi ho detto che nessuno fermerà poi i tifosi nVidia dal fare casino quando (ed ovviamente se) ci saranno bench diversi. Del resto io stesso ho iniziato molto alla larga elogiando molto Ati e poi ho iniziato a calcare con i termini la mano perchè mi sono stufato del continuo atteggiamente degli Atisti visti i continui stupidi commenti su tutti i post in cui si parla di NV30 e visto il continuo insergere di Atisti scioccati se non si da la giusta gloria ad Ati.... tutti pronti ad insorgere se in un articolo che alla fine da Ati come vincente tra le righe si parla bene anche del NV30... tutti a gridare allo scandalo... non parliamo poi se qualcuno dice che se uscisse NV35 nVidia tornerebbe regina dei bench... tutti pronti ad inveire ecc... ecc... questo per me è tifo... perchè se non ho acquistato nessuna scheda grafica e mi dicono fra 2 mesi forse esce l'R450... tanto meglio... invece siccome si dice forse esce NV35... tutti a sperare che non esca o che se esce sia un flop... allora per chi la pensa così: sei utente/consumatore o sei un tifoso? ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Come vedi il giudizio che tutti hanno dato su di te, si rivela esatto, il mio discorso finisce qui. Parlo con la gente che ha qualcosa da dire non che tifa a priori. Mi dispiace. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Ora lo chiedo a te, visto quanto emerso sopra sei ancora convinto di essere un utente? Vabbhè che la speranza è l'ultima a morire, ma chi visse sperando....
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
1) Carmack ha progettato un gioco in modalità NV30 (con caratteristiche qualitative inferiori rispetto alla modalità standard) e poi lo ha adattato a girare in modalità standard (e in altre modalità) per farlo girare anche su HW non NV30 2) il gioco è nato in modalità ARB2 ed è stato adattato a girare in altre modalità (compresa la NV30) per venire incontro alle esigenze di chi non aveva un HW adeguato alla modalità standard. Personalmente sono per la seconda ipotesi. Se fosse valida la prima, allora un qualunque gioco ARB2 o DX9 avrà qualità superiore al tabto osannato Doom 3 (che come ha detto DjLode non è ancora uscito, e non si sa se e quando uscirà). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A questo punto aggiungo pure la mia: secondo me l'architettura dell'NV30 non è così innovativa rispetto allR300, e specialmente rispetto all'R350. Il motivo? Basta confrontare le estensioni introdotte rispetto alle DX9 implementate dell'R300.
L'unica cosa che QUALITATIVAMENTE è interessante è rappresentata dalla gestione dei loop/subroutine. Per il resto, il fatto che possa eseguire più istruzioni vertex/pixel shader è soltanto un fattore QUANTITATIVO. Il fatto che abbia tutti i registri Floating Point anziché un mix FP/Intero, è anch'esso un fattore QUANTITATIVO. Il fatto che possa utilizzare tutte le funzioni sia per i vertex che per i pixel shader (cioé: le unità FP sono tutte uguali), è anch'esso un fattore QUANTITATIVO. E posso ancora continuare confrontando le restanti caratteristiche. Un miglioramento di tipo qualitativo implica un diverso modo di sfruttare e gestire una cosa. Avere 65536 istruzioni Vertex Shader anziché 1024 non implica, invece, una diversa metodologia di utilizzo; è come se la memoria fosse passata da 1K a 64K: se sapevo utilizzarne 1K, saprò utilizzarne 64K perché concettualmente per me sono la stessa cosa. Spero che sia chiaro. Ecco perché non mi convince il fatto che con i futuri driver possano sfruttare meglio l'architettura dell'NV30: non vedremo grandi miglioramenti, e quindi grandi variazioni percentuali... Resta, poi, il fatto che le standard, e non smetterò mai di riperterlo, sono le DX9, non le 9+ dell'NV30 o le 9++ dell'R350, per cui cose come i loop le subroutine non verranno sfruttati dalle applicazioni... Se a ciò aggiungiamo anche il fatto che la maggior parte delle applicazioni sono DX7 e poche DX8, arriviamo alla conclusione che l'NV30 non è e non sarà mai una buona architettura. Infatti, se un gioco sfrutta le DX7, comunque internamente la GPU utilizzerà le sue unità FP/intere per portare a termine le operazioni. Infatti le unità FP/Intere sono condivise da qualunque tipo di "codice" che viene fatto girare, sia fixed-function sia shader 8/9. L'NV30 è così scarso rispetto al clock di 500Mhz, perché molto probabilmente le unità FP/Intere sono DI MENO rispetto all'R300. Infatti rozzamente si può capire che l'NV30 implementa 3 Vertex Shader, mentre l'R300 ben 4, tanto per fare un esempio. Bastano queste spiegazioni per giustificare il mio punto di vista? Per favore, non mi si venga a dire adesso: non sei informato, non hai letto nessuna documentazione, ecc. ecc. Ne ho letta abbastanza. Questo è quello a cui sono arrivato, e non mi pare di avere sparato delle cazzate...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ati ha sempre fatto flop e questa è la prima volta che fa una scheda decente. Quote:
a me sembra la cosa più logica del mondo... e questo non c'entra niente con il giudizio della scheda da un punto di vista del mercato... punto di vista sul quale mi sono espresso alla nausea e non mi sembra di aver consigliato a nessuno di comperarsi NV30. [EDIT] |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
|
Non mi piace la piega che sta prendendo la discussione...
DoomIII... non capisco perché accusi DJLode di essere un lamer... solo perché ha idee diverse dalle tue?... ti assicuro che se c'è un member assolutamente IMPARZIALE nel giudicare le schede video quello è lui... (ne ho letti molti dei suoi post! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
![]() per quanto riguarda le modalità anche qui mi sembra che si stia gridando allo scandalo perchè esiste la modalità NV30 per far girare DoomIII... J.C. ha anche risposto ad una domanda sul perchè non esiste una modalità proprietaria su scheda Ati dicendo semplicemente che non c'era modo per farla. [/i] Why do you have NV30-specific code paths and none for the R300? There aren't any R300-specific fragment extensions, so I really can't make an R300-specific back end. I do support their two sided stencil extension (unfortunately, slightly different than NVIDIA's...), which is orthogonal to the back end selection. [/i] Per quanto riguarda il discorso qualità ecc... l'ARB2 su nVidia viene elaborato con più bit rispetto a quanto non venga fatto su R300 e questo è il principale motivo per il quale c'è la differenza di performance a favore di R300... in tal senso nVidia rilascerà nuovi driver. Il tuo ultimo discorso invece sui punti 1 e 2 ed il motivo per il quale i titoli DX9 ecc... dovrebbero essere superiori a DoomIII (ben benga) non l'ho proprio capito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
cioè lui ha utilizzato un ragionamento per dichiarare che NV30 è un flop... io gli ho detto che se utilizzasse lo stesso canone o modo di ragionare su Ati LUIsarebbe portato a dire: Quote:
invece il signorino non risponde ma quota fuori dal contesto stando bene attento a non riportare anche la parte: Io non lo credo in modo da far credere che quella frase sia un mio pensiero... questo modo di fare è da lamer o cmq da persona meschina... altrimenti dimmi tu come si può definire uno che si comporta in questo modo... il comportamento non è certo corretto... si può discutere ed ognuno ha le sue idee... ma quando uno inizia a comportarsi così per calunniare gli altri... dimostra solo che sa di avere torto... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
|
... guarda... visti i toni raggiunti a questo punto dò 2 possibilità:
1. Smetterla (la cosa migliore...) 2. Continuare la diatriba in privato tra di voi... (ma non credo ne valga la pena)
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
OK, va bene... però non credo ne a te ne a nessun altro farebbe piacere ricevere un trattamento subdolo simile essendo vittime di una calunnia. Mi limito a rispondere... ed in questo caso penso fosse giusto chiarire... ma se pensi sia meglio non dare corda a certe provocazioni ok, accetto il consiglio e ne faccio tesoro... ![]() tornando al contesto NV35... secondo voi ci sono possibilità che non sia mostrato all'E3? visto che il chip c'è ed a porte chiuse è già stato presentato penso ci siano forti possibilità che sia presente all'E3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Passiamo al discorso dei bit. Tu dici che nVIDIA rilascerà nuovi drivers per ovviare all'inconveniente che in ARB2 l'NV30 utilizza 32 bit per colore contro i 24 dell'R300 (ho parlato di bit per colore e non di FP per un semplice motivo: perchè anche l'R300 e l'R350 hanno FP128) e, per questo motivo è più lento. Bene, se è così, puoi metterti l'animo in pace, poichè (visto che si parla di limiti) l'NV30 può utilizzare solo 16 o 32 bit per colore. I 24 non sono assolutamente previsti (si potrebbe tentare, al limite, ammesso che riesca, una finta rappresentazione a 24 bit, scalando da 32 a 24, dopo aver esguito i calcoli, però, a 32 bit). Altro limite dell'architettura, per cui i drivers non potranno fare miracoli, e la bandwidth Altro limite ancora le 3 unità vertex (l'output poligonale dell'NV30 è inferiore a quello dell'R300, pur avendo frequenza di core superiore del 54%; questo risulta chiaramente dai test fatti in modalità wireframe) Altro limite le 4 pipelines (che comportano un numero di accessi alla ram video doppio rispetto all'R300). Per quanto riguarda i giochi futuri in DX9, il mio discorso sembrava piuttosto chiaro, però lo ripeto. Come ho detto le ipotesi sono 2. 1) Doom III è stato progettato in modalità ARB2 (standard) e, successivamente, sono state introdotte le altre modalità, compresa la NV30, per venire incontro alle esigenze di quell'HW che ha problemi di fluidità o di altra natura con la ARB2 2) Doom III è stato progettato in modalità NV30 e le altre modalità. compresa quella standard ARB2 ( ![]() Il succo del discorso è che la modalità NV30 è qualitativamente inferiore sia all'ARB2, sia alle specifiche DX9. Quindi se è valida la seconda ipotesi, Doom III, cioè se Doom III è stato progettato in modalità NV30 pensando alle specifiche dell'FX, allora nasce con qualità inferiore ai furturi giochi OGL e DX che si atterranno agli standard ARB2 e DX9. Io penso che la modalità NV30, al pari, ad esempio della modalità R200, sia stata pensata perchè in modalità ARB2 Doom III è giocabile solo con l'R300 e non perchè tale modalità è superiore, per qualunque moticìvo, a quella standard. In parole povere, il signor Carmack, genio della programmazione (molto meno in materia di HW), non sembra molto bravo a parole: da un lato ci viene a dire (a parole) che si è scontrato con i limiti dell'R300 e che la sua piattaforma ideale è l'NV30 a causa della sua maggior programmabilità (se è solo questione di numeri, l'R350 è, allora nettamente superiore), dall'altra (a fatti) tira fuori una modalità NV30 (che dal nome si suppone ispirata alla FX) inferiore a quella ARB2 standard. Come dire: "ho bisogno di una piattaforma migliore per creare un prodotto peggiore". Complimenti, se il sig. Carmack continua così, molto probabilmente, Doom III non uscirà mai ma lui si è assicurato un futiro in politica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Raven mi aspetto almeno l'edit dei post, sul fatto di continuare o smettere, non ha senso continuare, ma non posso transigere sul fatto che passa una persona e offende. Io la frase l'ho letta male e mi scuso di averla usata nella maniera scorretta. Su tutto il resto non rispondo, mi dispiace ma è più forte di me. Non riesco a parlare con persone che pensano di stare due gradini più in alto degli altri, non parlano ma dispensano verità. Ho finito. P.S. Raven ti ringrazio per il discorso di imparzialità, per me è un complimento.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Con l'ultimo messaggio di Yossorian mi pare che i discorsi su NV30 / R300 e Doom 3 (il gioco) siano praticamente conclusi. Aggiungo soltanto che Carmack ha sviluppato Doom3 proprio con l'R300, ed è stata la sua piattaforma d'elezione finché non ha ricevuto un sample dell'NV30. Non è un caso se le prime immagini di Doom3 (all'E3 dello scorso anno, se non ricordo male), sono state realizzate con l'R300, quando l'NV30 era ancora nei sogni (incubi?
![]() P.S. Non mi piace quando una persona scade di tono: può avere tutte le ragioni del mondo, ma c'è modo e modo per esprimere le proprie opinioni e "farsi ragione". Anzi, il modo c'è sicuramente: il forum. Vita lunga e prospera a tutti... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7568
|
Quote:
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
|
Quote:
There is no discernable quality difference, because everything is going into an 8 bit per component framebuffer. Few graphics calculations really need 32 bit accuracy. I would have been happy to have just 16 bit, but some texture calculations have already been done in 24 bit, so it would have been sort of a step back in some cases. Going to full 32 bit will allow sharing the functional units between the vertex and pixel hardware in future generations, which will be a good thing. già detto più e più volte ma è bene ricordare che si tratta di differenze di qualità irrilevanti e non allucinanti come lasciate intendere in alcuni commenti. Quote:
![]() accenno brevente per dare una risposta che si tratta di scelte nVidia... il perchè nVidia ha fatto queste scelte è che ha ingegnerizzato molto gli shader e l'architettura stessa del NV30 è la dimostrazione dei pensieri nVidia secondo i quali l'efficenza dell'esecuzione di programmi shader, la loro flessibilità (NB: quando parlo di flessibilità del NV30 mi riferisco alla programmazione shader non alla precisione delle istruzioni nel pixel shader che non c'entrano niente) ecc... difatti proprio a livello di shader l'architettura superiore del NV30 permette di eseguire programmi shader e fase di rendering con minor passate di quante non ne necessità l'R300 e lo ripeto con un rapporto fino 1:7. Quote:
ci sono una sacco di elementi... istruzioni e nuove funzionalità ecc... poi e solo poi abbiamo questo discorso delle modalità e delle differenti precisioni di calcolo... e non sarà certo la semplice scelta della precisione di calcolo a fare di un gioco DX9 una figata pazzasca... per chi capisce qualcosa di programmazione... diciamo che io in un programma qualsiasi al posto di int utilizzo long... posso avere un programma fantastico con int ed uno scandaloso con long... non basta utilizzare long per fare di un programma un buon programma... dipende dal codice... e qui è la stessa cosa... non è mica la scelta della precisione di calcolo a fare un buon gioco... nè la scelta di utilizzare una modalità intesa come insieme di features. Non basta mica fare la scelta... poi bisogna scrivere il codice... per questo non capisco questo tuo discorso... sembra quasi che tu stia dicendo: i programmatori bastano che scelgano la modalità ARB2 e faranno giochi con motori grafici migliori di DoomIII. Hai voglia... sai benissimo come funzionano le cose... ci sono alcuni motori grafici sviluppati con anni di lavoro che poi sono sfruttati per realizzare altri giochi vedi appunto Unreal e DoomIII... guarda lo stesso nuovo motore di Unreal che è ancora fixed-function oriented... non è facile affrontare l'investimento quando si sviluppa un nuovo gioco di realizzare anche il motore grafico(se questo dev'essere di prim'ordine) è invece molto più conveniente acquistarne uno già fatto... proprio perchè non basta scegliere ARB2 per avere come per magia un motore grafico pazzesco bello che pronto. Per dovere di cronaca i 24 bit di precisione si riferiscono al pixel shader... e questo non basta a trasformare miracolosamente del codice in un buon gioco con un fantastico motore vertex shader e pixel shader. Quote:
Altrimenti cosa vuoi che faccia , che sfrutti la maggior flessibilità e potenzialità del NV30 e che poi il gioco sia diverso da come girerebbe su R300? Non credo J.C. si metta a sfruttare la maggior capacità del NV30 per ottenere effetti e features in più poi non presenti su altre schede come la R300 perchè la stessa non ha la capacità di farlo. Quote:
![]() ![]() e continua contento e felice a giocare a titoli fixed-function(T&L). ![]() intanto visto che DoomIII non uscirà mai ci sono 2 giochi in sviluppo con il motore di DoomIII... ed ovviamente sono solo i primi visto che per un bel po di tempo il motore di DoomIII sarà lo standard. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.