Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2023, 16:09   #61
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma chi spende 60/70€ per un gioco? I soldi non crescono sugli alberi.
Non si lamentino poi se le vendite calano.
Quello è solo il biglietto di ingresso per avere poi il "Privilegio" di spendere altri soldi in micro transazioni / battle pass / DLC / e tutte le altre diavolerie che ci infilano
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 16:13   #62
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
In USA è tipo l'equivalente dei Ticket Restaurant
Ma certo, non è che le aziende regalano shares a caso... la mia mi da 10 azioni all'anno... mo valgono tipo 68... non è che mi cambiano la vita, se mi va bene ci faccio qualche migliaio di soldi in 10 anni. Tra l'altro le shares sono un meccanismo di retention, ovvero diventano veramente tue dopo un certo periodo di permanenza in azienda. Toglici le tasse di circa il 20%... per un normale impiegato sono noccioline, anzi i ticket restaurant in confronto sono molti più soldi e sono contanti e arrivano ogni mese, molto meglio delle shares.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 17:16   #63
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Non è vero. Non è scritto da nessuna parte che l'uomo deve offrire, deve portarla a cena, deve farle regali. Anzi, quello è un cavalier servente ma non un maschio alfa. Un uomo vero seduce anche senza mettere mani al portafogli
Dai silvà, imparaci a tutti la seduzione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:04   #64
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dai silvà, imparaci a tutti la seduzione.
il fatto è che se tu ti mostri disponibile con una donna, disponibile a pagare, disponibile a farle regali, a portarla a cena, eccetera, lei ti terrà come bancomat, come cavalier servente, ma non proverà mai vera attrazione per te. Ti avrà già classificato come uno dei tanti zerbini, lecchini bisognosi da cui attingere risorse in cambio di sesso. Magari te la dà anche, ma più che altro le farai pena e ti userà a suo piacimento, manipolandoti. Discorso diverso è l'attrazione e come si comporta il vero maschio alfa che non di certo si mostra pronto e disponibile a mettere mani al portafogli. Il vero uomo sa come mettere subito in riga una donna, metterla su un piano psicologico di inferiorità (senza mai essere volgare ed esplicito), darsi valore e avere tanta autostima. Nel momento in cui ti mostri pronto a pagare sempre e comunque per una donna, ti togli valore agli occhi della donna, ti squalifichi e perdi tanto potenziale di attrazione ai suoi occhi. Le donne amano le sfide, provano attrazione per gli uomini che non si mostrano subito disponibili, per gli uomini anche un pò spigolosi e freddi ma che sanno come generare in lei attrazione. Ma il vero maschio alfa non ha bisogno di un manuale, sa già come comportarsi ed è sicuro di sé fin dall'inizio. Se fai finta di essere un maschio alfa, sei insicuro o non sai comportarti con una donna, lei non te lo perdonerà mai. Le donne non hanno pietà per chi non ci sa fare con le donne, sarà due di picche e basta senza nessuna possibilità di cambiare la situazione. Comunque, consiglio a tutti i maschietti: non mostratevi mai troppo disponibili con una donna, e l'errore più grande è farle subito tanti complimenti ("sei bellissima", "sei stupenda", "mi piacerebbe tanto conoscerci", "ti va di bere qualcosa"), questo è il modo più rapido per farle perdere attrazione e per classificarti subito come zerbino bisognoso. Ci vuole carattere.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:22   #65
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
il fatto è che se tu ti mostri disponibile con una donna, disponibile a pagare, disponibile a farle regali, a portarla a cena, eccetera, lei ti terrà come bancomat, come cavalier servente, ma non proverà mai vera attrazione per te. Ti avrà già classificato come uno dei tanti zerbini, lecchini bisognosi da cui attingere risorse in cambio di sesso. Magari te la dà anche, ma più che altro le farai pena e ti userà a suo piacimento, manipolandoti. Discorso diverso è l'attrazione e come si comporta il vero maschio alfa che non di certo si mostra pronto e disponibile a mettere mani al portafogli. Il vero uomo sa come mettere subito in riga una donna, metterla su un piano psicologico di inferiorità (senza mai essere volgare ed esplicito), darsi valore e avere tanta autostima. Nel momento in cui ti mostri pronto a pagare sempre e comunque per una donna, ti togli valore agli occhi della donna, ti squalifichi e perdi tanto potenziale di attrazione ai suoi occhi. Le donne amano le sfide, provano attrazione per gli uomini che non si mostrano subito disponibili, per gli uomini anche un pò spigolosi e freddi ma che sanno come generare in lei attrazione. Ma il vero maschio alfa non ha bisogno di un manuale, sa già come comportarsi ed è sicuro di sé fin dall'inizio. Se fai finta di essere un maschio alfa, sei insicuro o non sai comportarti con una donna, lei non te lo perdonerà mai. Le donne non hanno pietà per chi non ci sa fare con le donne, sarà due di picche e basta senza nessuna possibilità di cambiare la situazione. Comunque, consiglio a tutti i maschietti: non mostratevi mai troppo disponibili con una donna, e l'errore più grande è farle subito tanti complimenti ("sei bellissima", "sei stupenda", "mi piacerebbe tanto conoscerci", "ti va di bere qualcosa"), questo è il modo più rapido per farle perdere attrazione e per classificarti subito come zerbino bisognoso. Ci vuole carattere.
Ok va bene, per piacere parlane con uno psichiatra o uno psicologo e facci sapere, ben inteso che non è piacevole ciò che pensi e scrivi, ma preferisco ascoltare te che le notizie di cronaca.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:41   #66
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ok va bene, per piacere parlane con uno psichiatra o uno psicologo e facci sapere, ben inteso che non è piacevole ciò che pensi e scrivi, ma preferisco ascoltare te che le notizie di cronaca.
non lo dico io. E' la seduzione che funziona così. Sono le regole dell'attrazione. Tu prova a sedurre una donna soltanto sganciando soldi e pagando cene, e sta tranquillo che ti cornificherà con un vero maschio alfa e ti userà soltanto come bancomat. Poi sei libero di credere quello che vuoi. Prova nel mondo reale e mi verrai a dire
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:45   #67
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Aspetta pick up artist, ho il gioco per te

https://store.steampowered.com/app/6...Talk_to_Girls/

https://store.steampowered.com/app/8...ction_Tactics/



Non leggevo queste cose da una 20ina d'anni ormai, pensavo che nell'era woke, metoo e vaccate varie non ci fossero più pua...
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:56   #68
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Aspetta pick up artist, ho il gioco per te

https://store.steampowered.com/app/6...Talk_to_Girls/

https://store.steampowered.com/app/8...ction_Tactics/



Non leggevo queste cose da una 20ina d'anni ormai, pensavo che nell'era woke, metoo e vaccate varie non ci fossero più pua...
Perché Valve a differenza di altre compagnie non è quotata in borsa o come si dice; è un azienda privata che non è perennemente in ostaggio di investitori che ne dettano vita, morte e miracoli.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:58   #69
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Orco can l'ha fatto davvero
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:34   #70
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
non lo dico io.
Lo hai scritto chiaro e tondo senza alcun accenno di citazione.
E lo hai fatto completamento off topic... si sta parlando di prezzo dei videogiochi, e te ne sei uscito spontaneamente sul come sopraffare una donna manco fosse un cane.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 01:33   #71
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Ma che strani discorsi che si sentono:

>>Personalmente, ritengo che il prezzo dei giochi sia troppo basso
La penso allo stesso modo. Cioé, la penseró allo stesso modo quando avró milioni in banca e i prossimi milioni dipendono dai videogiochi che vendo.

>>I costi di sviluppo ora sono circa 100 volte più alti rispetto all'era del Famicom (NES)
E la colpa di chi sarebbe? Che facciano giochi che costano meno allora...

>>ma i prezzi del software non sono aumentati proporzionalmente
No, ma il mercato é diventato enormemente piú grande. Ora, capisco che la cosa cambia molto da caso a caso, ma se crei un gioco multipiattaforma hai potenzialmente centinaia di milioni di clienti.

>>C'è anche bisogno di aumentare i salari per attrarre talenti
L'aumento dei salari attrarrbbe anche clienti XD

>>ritengo che aumentare il prezzo unitario sia un modello di business sano
Sano per chi?
Esatto
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 06:07   #72
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
ragazzi bisogna smettere di giocare. I videogiochi fanno male e arricchiscono queste multinazionali. La soluzione è: uscire, uscire, uscire e sostituire i videogiochi con le belle donne. Là fuori è pieno di f... di tutti i tipi, oggi sono stato al centro commerciale parco dora a Torino ed era pieno di gnocca da star male, ogni angolo. Altro che videogiochi e star lì davanti a uno schermo a rimbambire. Meglio star sopra un letto a fare su e giù. Ascoltate zio Silvano e uscirete da questa dipendenza dannosa per il cervello e per il portafogli.

Abbasso i videogiochi. Viva la gnocca
Potresti andare avanti tu uscendo da questo forum
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 06:27   #73
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Ma non é neppure *sempre* obbligatorio creare enormi open worlds con 500 ore di gioco, strapagando attoroni per voci e performance capture, con campagne di marketing colossali che partono magari un anno prima...
Se vuoi fare giochi di un certo livello non dico che sia obbligatorio, ma quasi, puoi risparmiare sull'attorone, puoi fare un gioco più lineare e meno aperto, puoi fare meno pubblicità, ma i costi di sviluppo penso siano ugualmente alti.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Cioé, capisco la necessitá di emergere in un mercato dove in molti "gridano", ma questo stesso, identico problema, dei costi di produzione fuori controllo, sta affliggendo anche Hollywood.
Poi arriva Oppenheimer che ti fa un miliardo con un film da 100 milioni.
Oppenheimer è costato 100 milioni senza le spese di marketing, e di marketing per questo film ne hanno fatto un bel po', diciamo che hanno pompato ben bene l'attesa e di conseguenza i guadagni al botteghino...anche Barbie è costato 100 milioni di dollari, ovviamente senza marketing, e ha guadagnato oltre 1 miliardo di dollari nel mondo al botteghino, anche questo pompatissimo dal marketing...entrambi i film hanno guadagnato tanto non perché sono dei capolavori, nessuno dei due lo è, ma perché hanno creato molta attesa negli spettatori...lo puoi fare con film a se stanti, ma in una saga come quella dei transformers, o del MCU sei costretto a ricorrere a costosissimi effetti speciali per rendere tutto sempre più spettacolare...ogni volta devi alzare l'asticella se vuoi attirare qualcuno al cinema...poi si può discutere all'infinito se abbiano senso saghe infinite come queste, ma appunto sono discussioni che non arrivano a niente.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Puntassero alla originalitá e alla qualitá, per una volta tanto...
Contenuti originali penso oggi siano difficili da reperire e quelli buoni ormai penso siano già stati acquistati da qualcuno, la qualità costa...e nel mondo dei videogiochi significa grafica e audio ben curati, una buona giocabilità, una storia ben fatta...e alla fine ti ritrovi i costi di un tripla A .

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
É lo stesso problema che ha Disney... si cresce, si *deve* crescere, sempre sempre sempre, e ad un certo punto il tuo stesso peso diventa insostenibile...
Acquisire altre case cinematografiche serve a mettere le mani sui diritti d'autore che possiedono, in modo da poterli sfruttare o per darli in concessione a qualcuno per farci soldi...una azienda che non cresce semplicemente viene inglobata da altre più grandi, poi certo, tutto diventa più difficile da gestire, i costi salgono esponenzialmente e sei più volte costretto a rivedere i tuoi piani...tipo appunto disney con i molti film e serie tv che aveva in programma, alcuni progetti sono stati cancellati, altri ritardati, altri ancora sono in stallo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 07:50   #74
Blzb
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 23
In molti commenti si segue la narrativa del presidente Capcom e si parla di costi.

Credo sia utile tradurre le sue parole con il loro vero senso.

"Abbiamo abituato i nostri azionisti a massicci dividendi (guadagni passivi) sempre in crescita. Per evitare che il valore della società crolli, non possiamo ulteriormente ridurre i costi mantenendoci sostenibili. Quindi dobbiamo convincere i consumatori che i nostri prodotti valgano/costino alla produzione improvvisamente il 40% in più, cioè l'800% dell'inflazione media mondiale."
Blzb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 07:59   #75
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
A si vero c'è una fila di belle ragazze proprio dietro la mia porta guarda non ti dico la folla
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
E, soprattutto, c'è la fila anche davanti alla SUA porta
Per quanto riguarda la mia porta.... i miei calli raccontano una storia diversa...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 08:01   #76
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la mia porta.... i miei calli raccontano una storia diversa...
E' così dura da aprire? WD40 e passa la paura
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 08:06   #77
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Blzb Guarda i messaggi
In molti commenti si segue la narrativa del presidente Capcom e si parla di costi.

Credo sia utile tradurre le sue parole con il loro vero senso.

"Abbiamo abituato i nostri azionisti a massicci dividendi (guadagni passivi) sempre in crescita. Per evitare che il valore della società crolli, non possiamo ulteriormente ridurre i costi mantenendoci sostenibili. Quindi dobbiamo convincere i consumatori che i nostri prodotti valgano/costino alla produzione improvvisamente il 40% in più, cioè l'800% dell'inflazione media mondiale."
Che è esattamente il funzionamento di qualsiasi azienda quotata in borsa e che abbia dividendi da distribuire. A fronte di un calo di dividendi (dato da minor vendita o da maggiori costi) cala anche il valore delle azioni. Ci mancherebbe che il tizio non se ne preoccupasse.

Gli azionisti non è che sono delle brutte bestie. Sono banche, ma anche persone normali come me e te che comprando azioni aspirano, appunto, ai dividendi. Chi è quel pazzo che investe i propri risparmi per non ottenere nulla?
Le aziende quotate, nel momento che non riescono più a mantenere la crescita continua (concetto irrealistico, professato da praticamente qualsiasi grande azienda) iniziano a tagliare le spese e\o alzare i margini aumentando il prezzo di vendita. Il giochino per un po' può funzionare, ma non per sempre.
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 08:38   #78
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Chi dice che non è obbligatorio sviluppare giochi di quel calibro immagino stiano trollando, a meno che non vogliano continuare a giocare a Galaga88 per tutta la vita.
Non e' che vogliono, e' che 'devono'... Se analizzi bene la storia dei videogame, ma anche degli altri beni di consumo (primo fra tutti la moda), l'evoluzione del prodotto va ad ondate. Semplicemente, l'ondata della generazione attuale sono gli open-world, dove tutto deve essere open-world anche se non c'entra una cippa col gioco, o se devi rifarne buona parte perché all'inizio non era stato pensato così (si, FFXV, sto parlando di te). Perche' e' quello che la massa vuole ed e' quello che la massa si attende da un gioco (massa non inteso in termine spregiativo, ma come la maggior parte delle persone di una particolare categoria di mercato, in questo caso i videogiocatori). E piu' e grosso il gioco, e piu' ci investi, piu' ti adagi alle mode, perché e' piu' sicuro che piaccia alla gente con conseguente ritorno economico.

Quote:
Ma non é neppure *sempre* obbligatorio creare enormi open worlds con 500 ore di gioco, strapagando attori per voci e performance capture, con campagne di marketing colossali che partono magari un anno prima...
Come ho detto prima, le multinazionali investono centinaia di milioni nello sviluppo di un gioco, ed e' normale fare di tutto per attrarre piu' persone possibili. Fra le varie strategie c'è quella del grosso nome che partecipa, esattamente come la gente va a vedere un film mediocre se c'è un attore famoso, o il motivo per cui FIFA ha abitualmente calciatori famosi in copertina. Ed e' lo stesso motivo per cui gli attori famosi fanno le pubblicità. È così da quando esiste il marketing, non e' una cosa inventata adesso dalle software house. Inseriscono adesso le persone famose nei giochi, semplicemente per due motivi: il primo e' che la tecnologia lo permette: potevi farlo anche 10 anni fa, ma la faccia non sarebbe stata così riconoscibile come adesso, e poi la percentuale dei costi per l'assunzione di un attore famoso non incide piu' di tanto sul costo totale di un AAA, fra costi di produzione e quelli di marketing (e sono propenso a pensare che in un bilancio di CD Project RED l'assunzione di Reeves spunta nelle voci di marketing piuttosto che in quelle dello sviluppo).

Quote:
Cioè, capisco la necessità di emergere in un mercato dove in molti "gridano", ma questo stesso, identico problema, dei costi di produzione fuori controllo, sta affliggendo anche Hollywood.
Poi arriva Oppenheimer che ti fa un miliardo con un film da 100 milioni.
Il guadagno ci sta tutto, ma tieni conto che i 100 milioni sono solo i costi di produzione del film. Se il film/gioco non lo fai conoscere e lo pubblicizzi, ne vendi molte meno copie, quindi i costi di marketing devono essere consistenti per queste produzioni. Per questo film hanno stimato costi di marketing fra i 65 e i 100 milioni di dollari, quindi la pubblicità costa praticamente quasi quanto la produzione, per farti capire quanto sia importante per un prodotto che vuole avere un successo mondiale una efficiente campagna pubblicitaria. E siamo sempre al discorso precedente degli attori.

Quote:
Puntassero alla originalitá e alla qualitá, per una volta tanto...
Ma il problema é che a loro non basta vendere 2 milioni di copie. Sono megamultinazionali con spese infinite, spesso tanto enormi da dover fatturare miliardi ogni anno. E per farlo devono produrre una quantitá di giochi infinita, e guadagnare centinaia di milioni da ognuno di essi.
E quale dovrebbe essere lo scopo di una multinazionale? Le grosse società, specialmente quelle quotate in borsa, hanno come primo target quello dei profitti. E, come ho detto prima, puntare su un prodotto conosciuto e alla moda crea piu' probabilità di successo commerciale rispetto a tipi di giochi piu' innovativi ma a cui la gente non e' abituata, e quindi il rischio di flop commerciale non dico che sia certo (basta guardare Baldur's Gate 3), ma molto piu' alto. Se sei una piccola società invece sperimenti di piu', e fai giochi piu' innovativi e diversi dalla massa, come gli indie, ma anche lì, non e' che lo fai perché sei alternativo, lo fai perché se provi a fare un gioco dello stesso genere di quelli delle multinazionali, perdi in partenza perché non puoi fare un gioco della stessa qualità perché non hai gli stessi mezzi, quindi la gente sceglierebbe quello della multinazionale perché fatto meglio. E comunque anche nell'ambiente indie le cose si stanno standardizzando, perché e' spuntato il genere di riferimento che e' il metroidviana, che e' l'equivalente dell'open-world; se una piccola società fa un nuovo gioco e vuole assicurarsi un discreto successo commerciale, punta su un metroidviana. Basta vedere in giro per capire che spuntano fuori come funghi, a scapito di altri generi.

Quote:
É lo stesso problema che ha Disney... si cresce, si *deve* crescere, sempre sempre sempre, e ad un certo punto il tuo stesso peso diventa insostenibile...
Non e' che diventa insostenibile, semplicemente si seguono le leggi di mercato, per la quale qualsiasi azienda non può crescere per sempre; arriva il punto di flessione, e prima che si arriva in quel punto devono cominciare a fare prodotti per rilanciare, alternando alti e bassi. Ma questo vale per tutte le aziende ed e' un processo normale, mica e' un problema.

Quote:
In ogni caso non é una questione di idee, ma di mercato: se alzando i prezzi vendi meno, non é detto che guadagneresti di piú, anche se certo lo vorresti. Quindi devi adattare il budget, e quello é compito delle societá di sviluppo/pubblicazione, non é una cosa di cui deve occuparsi il cliente finale.

Altrimenti, che facciano come Epic che con Unreal sta cercando di rendere piú economico lo sviluppo dei giochi, tramite es nanite che evita di dover semplificare la geometria, magari piú volte per il lod, con Metahuman per la generazione di NPC etc etc...
Vendere di meno va benissimo per le aziende, se aumentano gli utili. Faccio un esempio stupido e con numeri sparati a caso, ma giusto per farti capire il concetto: se vendi un prodotto a 10, ne vendi 1.000, con un guadagno di 10.000; se alzi il prezzo a 15, ne vendi di meno, diciamo 800, ma il guadagno totale e' di 12.000, quindi il fatturato e' maggiore; e magari il ricavato e' anche piu' grande, perché hai costi inferiori di inventario, di spese di spedizione etc. Si tratta quindi di trovare il giusto equilibrio fra prezzo di mercato e prodotti venduti; se alzi troppo il prezzo, non vendi abbastanza da aumentare il guadagno, ma se aumenti di poco, magari ce la fai. Se le aziende decidono di alzare i prezzi, non lo fanno a caso, ma ci sono dietro squadre di economisti e marketing che fanno simulazioni su simulazioni per capire quale può essere ancora il margine dell'aumento dei costi per aumentare i profitti, quindi se aumentano i prezzi, lo fanno essendo abbastanza confidenti (certezza matematica non c'è mai) che le cose andranno come previsto.

ed EPIC sta facendo un ottimo lavoro per le software house con l'Unreal Engine (sto cercando di impararlo per lavoro), ma tieni conto che si tratta sempre di compromessi; ad esempio, Nanite e' un'arma a doppio taglio. E' vero che dal punto di vista dello sviluppo e della creazione dei giochi ti permette di massimizzare la qualità e risparmiare tempi di sviluppo, ma e' anche vero che, a parità di qualità grafica, un gioco senza Nanite ti pesa 50 giga, con nanite può arrivare tranquillamente a 200, dato che ci sono molti piu' dati e mesh molto piu' dettagliate; tant'è che nella versione 5.2 (mi pare), hanno introdotto il baking automatico dei modelli, dove l'engine in fase di esportazione del gioco, semplifica automaticamente le mesh cercando di mantenere la stessa qualità visiva (ovviamente ci sono parametri per settare la compressione), e si tratta di modelli che esportati occupano il 15% del modello originale, senza perdita apparente di qualità. E questo perché si lamentavano tutti dell'aumento spropositato delle dimensioni di un gioco, che avrebbe influito negativamente sulla sua vendita (gente che si lamenta della lentezza dello scaricamento, gente che si lamenta di dover liberare spazio sulla PS5 etc. Anche queste cose contano quando vuoi massimizzare le vendite).

Quote:
Peró come esempio negativo si guardi Unity e quello che sta succedendo: é tra i leader di mercato eppure in perenne perdita, poi vai a guardare, e ha spese di gestione enormi anche a causa di un numero di impiegati stratosferico, ingiustificato, acquisizioni che nulla hanno a che fare con il proprio core business, solo per la smania di crescere e competere con Unreal Engine in altri settori etc etc.
Si fossero limitati a fare bene quello che sapevano fare, non sarebbero in quello stato...
Con tutto il rispetto, ma mi pare una cavolata: https://investors.unity.com/news/new...s/default.aspx

Gli investimenti per un prodotto come Unity sono non solo consigliati, ma necessari; se cominci a sviluppare un gioco oggi lo finisci almeno fra un anno (due per essere piu' realistici), e se non hai tecnologie all'ultimo grido c'è il rischio di far uscire un gioco tecnicamente datato, ed anche se di buona qualità questo inficerebbe la sua reputazione e quindi le vendite (basta vedere quanto sbavano rabbia i giocatori quando litigano per un frame in piu' o in meno, o per quel riflesso raytracing che e' quasi invisibile ma se confronti le foto vedi quei tre pixel diversi e allora gridi al mondo quanto sei figo che hai speso 1000 euro in piu' di scheda per quei tre pixel). Le aziende tecnologiche non possono poggiarsi sugli allori, anche un anno di ritardo rispetto alla concorrenza può diventare un divario invalicabile; quindi, investimenti e acquisizioni per una società come quella di Unity sono fondamentali, e sinceramente tutta questa perdita non la vedo dalle analisi di mercato.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 28-09-2023 alle 08:42.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 10:05   #79
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16889
Possono anche raddoppiare i prezzi. Semplicemente ne venderanno meno. Prendi un gioco indie, aspetti che scenda di prezzo, giochi ad un gioco vecchio, un free to play. Con molta probabilità date le attuali condizioni economiche saranno i primi beni ad essere tagliati fuori. Da grandissimo appassionato di videogame devo però ammettere che non sono indispensabili. Non posso fare a meno dell’auto per andare a lavorare. Per il resto mi accontento con buona pace di Capcom che pur qualcosa avrebbe dovuto imparare dal caso Unity: chi troppo vuole…
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 10:26   #80
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Possono anche raddoppiare i prezzi. Semplicemente ne venderanno meno. Prendi un gioco indie, aspetti che scenda di prezzo, giochi ad un gioco vecchio, un free to play. Con molta probabilità date le attuali condizioni economiche saranno i primi beni ad essere tagliati fuori. Da grandissimo appassionato di videogame devo però ammettere che non sono indispensabili. Non posso fare a meno dell’auto per andare a lavorare. Per il resto mi accontento con buona pace di Capcom che pur qualcosa avrebbe dovuto imparare dal caso Unity: chi troppo vuole…
Il che scatenerebbe un circolo vizioso, perche' se non giochi piu' ai giochi piu' recenti, non ti servira' manco un pc recente, quindi si inflazionerebbe il mercato delle schede video e processori... Insomma, la questione e' piu' delicata di quello che sembra dal punto di vista economico.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1