|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
|
Probabilmente Marchigiano intendeva il pixel binning, anche il mio ha 108mpx, ma fa foto a 12mpx usando il binning.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Penso che la maggior parte dei telefoni oggi scatti foto così, il mio ne ha 64 e fa le foto a 16, poi vabbè posso anche impostare i 64, ma non c'è nessun vantaggio tangibile nel farlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Resta il fatto che sono pixel grandi 1/4 e che alla fine i risultati non si discostano da quelli ottenuti con sensori dalle stesse dimensioni con 12Mp come insegnano gli iPhone, perché in definitiva quello che fa realmente la differenza è la dimensione globale del sensore, fra un sensore FF con 50MP e uno da 12 passano un paio di stop di sensibilità e di gamma dinamica in meglio per quello meno denso, che forse potrebbero essere recuperati facendo binning, questo è quanto.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
Detto questo, il limite è sempre la fisica, un sensore piccolo riceverà sempre un quantitativo di luce minore di un sensore grande e questo per l'eternità.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
ma a parità di luce si può essere più o meno sensibili!
comunque non voglio credere al tuo "per l'eternità" ma mi limiterei a dire "ad oggi" perché di cose che sembrano impossibili ne hanno fatte parecchie. per esempio i pannelli fotovoltaici si sono molto evoluti nonostante come dici tu la luce che irradia 1mq sarà sempre meno di quella che irradia 2mq.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 08-06-2022 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Avrei molto più interesse nel sentire (es.) che un nuovo tipo di display a colori si veda perfettamente contro sole mentre invece mi pare che in questa direzione le innovazioni hanno visto anche qui spingere l' acceleratore della luminosità, filtri polarizzatori o quant' altro ma non rivoluzionari. Gli antichi schermi degli smartphone di due decadi fa avevano display (transflective) abbandonati, che puntavano principalmente su questo (a scapito della saturazione dei colori del display e dei consumi quando retroilluminati) e solo riscoperti di recente in alcuni smartwatch. Ultima modifica di 386DX40 : 08-06-2022 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
però bisogna riconoscere che nel mondo smartphone girano un sacco di soldi, credo molti di più di quelli che girano nel mercato di nicchia delle fotocamere spinto solo da professionisti e appassionati.
non mi stupirei troppo se proprio dal modo degli smartphone arriva qualche tecnologia rivoluzionaria nonostante il marketing.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Ed è imho un peccato perché se tecnicamente la "miniaturizzazione a parità di qualità finale" (nelle speranze) potrebbe sembrare un traguardo tecnico, non e' detto che poi altre cose ne abbiano affatto bisogno es. l' impugnatura e il giusto peso di una fotocamera dedicata resta necessaria a stabilità e presa in condizioni complesse di luce es. e di tempi. Ultima modifica di 386DX40 : 08-06-2022 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Credo sia giusto quindi che anche le compatte abbiano alzato il livello di riferimento nella qualità e relativi prezzi e infatti troverei sempre molto interessanti quelle compatte serie con sensori da 1", valori di wide/tele notevoli e ottiche valide che imho sono un ottimo equilibrio tra qualità, impugnatura, peso, ottica, e durata con la loro custodia e usate meno di quanto si "lancia" quotidianamente il telefono su tavoli, per terra etc.. Anche se forse vista la competizione e concorrenza, i produttori di fotocamere compatte per rilanciare un pò il settore (a parte i settori reflex e mirror-less ovviamente che sono un altro binario) dovrebbero trovare il modo di portare la qualità di quelle compatte serie ai prezzi delle vecchie economiche di fascia bassa. Per quanto difficile non vedo altro sistema per far appassionare il consumatore partendo da un prodotto economico ma oggettivamente superiore alle offerte di molti telefoni. Ultima modifica di 386DX40 : 08-06-2022 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
L'efficienza quantica è espressa in percentuale e nei fatti dice quanta luce di quella ricevuta è effettivamente rivelata dal pixel. Per capirci: se hai una EQ del 45%, vuol dire che su 100 fotoni che colpiscono il pixel solo 45 vengono rilevati. Nella fotografia "normale" questo valore è piuttosto relativo, nel senso che ha un peso piuttosto irrilevante... perchè la luce ricevuta dai pixel è talmente tanta che non servono valori di EQ elevati. Tant'è che generalmente abbiamo valori tra i... 25% e il 50%, a spanne. Per cui il fattore che maggiormente incide è la grandezza del pixel stesso. Più è grande, maggiore è la quantità di luce che riceve e di conseguenza avrai maggior segnale e minor rumore. E si parla di singolo pixel, non di matrice nel suo complesso. Per esempio, se hai due CCD/CMOS di pari dimensioni, ma uno con 12 MPixel e l'altro con 48 MPixel, il secondo avrà pixel di dimensioni minori e questo comporta e di conseguenza meno segnale e più rumore, con tutti i problemi che ne derivano. Quindi anche supponendo di fare un binning x2 per pareggiare "artificialmente" il numero dei pixel, comunque hai una resa "qualitativa" inferiore rispetto al sensore di pari dimensioni ma con meno pixel (e quindi pixel più grossi). Per motivi puramente "fisici", le dimensioni di un sensore di un cellulare è piccolo, come peraltro si evince dalla tabella che ho riportato. Per cui per avere un SNR buono dovresti forzatamente fare CCD/CMOS con pochi MPixel, ma lo puoi fare fino ad un certo punto perchè comunque le dimensioni complessive a disposizione sono quel che sono. E se ne fai troppo pochi rischi di perdere definizione. Questo poi tralasciando tutto il discorso delle ottiche, concentrandosi solo sul sensore. Puoi migliorare quanto vuoi la matrice di rivelazione, ma il segnale in arrivo è quello, si tratta solo di rilevarlo e tradurlo in numeri (il formato RAW). I singoli pixel del CCD/CMOS non fanno altro che generare una ddp proporzionale alla luce ricevuta, detta in maniera molto grezza. Se ho detto castronerie attendo correzioni e insulti ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
È una corsa fra centometristi, ma uno parte dal traguardo. Quando ci arriva l'altro, questi è più o meno cento metri avanti. Quote:
Passando alla fotografia erano le compatte e le reflex economiche che facevano la maggior parte degli utili, ma le vendevi (a parità di prezzo) se avevi un buon nome nell'ammiraglia. Ora non essendoci più le compatte, e la futura eliminazione delle reflex low e mid, si ha, come implicitamente dici te, che i soldi delle compatte son andati ai smartphone, che però son produttori diversi, quindi i prezzi dei prodotti fotografici son saliti e non di poco. In pratica devono camminare con gambe proprie... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.