Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2021, 01:10   #61
palarran
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 174
Palesemente nessuno di voi (tranne probabilmente Notturnia) è un ingegnere energetico o lavora nell'ambito.
(io sono un ingegnere energetico e ho letto più cagate che cose scritte sapendo realmente cosa si sta scrivendo, senza pregiudizi).
palarran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:38   #62
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Palesemente nessuno di voi (tranne probabilmente Notturnia) è un ingegnere energetico o lavora nell'ambito.
(io sono un ingegnere energetico e ho letto più cagate che cose scritte sapendo realmente cosa si sta scrivendo, senza pregiudizi).
vai a vedere come si confondono TW e GW nella notizia sulla Norvegia se vuoi piangere.. temo che l'elettrotecnica sia morta in questo forum..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 17:11   #63
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Palesemente nessuno di voi (tranne probabilmente Notturnia) è un ingegnere energetico o lavora nell'ambito.
(io sono un ingegnere energetico e ho letto più cagate che cose scritte sapendo realmente cosa si sta scrivendo, senza pregiudizi).
Si, ok ma hai anche un'opinione in merito alla faccenda o anche contesti cose circostanziate perché altrimenti venire qua a dire "io capisco tutto e voi non capite un ......" è utile come spalare letame controvento.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 17:51   #64
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da palarran Guarda i messaggi
Palesemente nessuno di voi (tranne probabilmente Notturnia) è un ingegnere energetico o lavora nell'ambito.
(io sono un ingegnere energetico e ho letto più cagate che cose scritte sapendo realmente cosa si sta scrivendo, senza pregiudizi).
non sono un ingegnere energetico... però ho una domanda; va bene uguale?


poco sopra ciao56 scrive che

Quote:
in giappone ci sono 200 stazioni di servizio che erogano idrogeno...
(che comunque sono pochine per una nazione da 120mln di persone, ma NON è questo il punto)


mentre più su !fazz fa notare i costi non indifferenti dello stoccaggio dell'idrogeno.

a questo punto la domanda è: "ma quella manciata di autobus a idrogeno che ci sono in italia... dove cacchio fanno il pieno?"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 18:28   #65
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non sono un ingegnere energetico... però ho una domanda; va bene uguale?


poco sopra ciao56 scrive che


(che comunque sono pochine per una nazione da 120mln di persone, ma NON è questo il punto)


mentre più su !fazz fa notare i costi non indifferenti dello stoccaggio dell'idrogeno.

a questo punto la domanda è: "ma quella manciata di autobus a idrogeno che ci sono in italia... dove cacchio fanno il pieno?"
il sistema di stoccaggio dell'idrogeno è costoso ma una volta realizzato non ha particolari manutenzioni a differenza di altri sistemi più "incentivati" ..
ovvio che l'idrogeno va tenuto a pressioni elevate per poterlo stoccare in poco spazio.

sai però perchè viene osteggiato tanto ?.. perchè l'America (e in parte la Cina) non vogliono che noi lo usiamo.. da li la demonizzazione..

la Russia, con gli stessi metandotti attualmente esistenti, potrebbe immettere idrogeno generato in Russia dal metano e tutto per incanto in europa potremmo avere idrogeno blu senza particolari problemi.
fra l'altro con poche modifiche possono alimentare le abitazioni ad idrogeno senza nessun rischio per le persone usando le medesime tubazioni
si cambia il contatore ovviamente e il bruciatore o la caldaia ma si ottiene un risultato veloce in pochissimo tempo.
i test sono stati fatti da molto tempo e la transizione sarebbe molto veloce

la scocciatura è che non ci guadagnano i politici e gli stolti ma solo la gente.. fra l'altro non serve neanche stoccarlo se lo trasportiamo a spasso per l'europa con i metandotti perchè gli stoccaggi sarebbero fatti a livello di nazione (come oggi per il metano) senza nessun rischio o problema

ma è troppo facile la transizione e le città europee smetterebbero di inquinare troppo velocemente.

fra l'altro, per chi parlerà adesso degli NOx ricordo che da decenni esistono i deNOX che si usano da decenni e si puo' lavorare anche per le caldaie domestiche

ma vuoi mettere una transizione fatta con poche spese.. 2 mila euro e un'abitazione viaggia ad Idrogeno al posto che a Metano e non emette più CO2.. sarebbe orribile per chi deve fare politica su questo.. miliardi di tonnellate di CO2 eliminate in pochi anni e la dimostrazione che fare green in europa non ha impatti nel mondo.. sarebbe dura da spiegare agli allocchi..

ma sarebbe bello avere l'idrogeno in giro al posto del metano.. fra l'altro nel caso di una perdita di idrogeno non si produrrebbero danni per l'ambiente a differenza dei danni in caso di perdita di metano (cosa che accade)

detto questo.. avanti a pile che sennò la cina e le miniere di litio soffrono mentre l'idrogeno è troppo democratico
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 18:43   #66
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il sistema di stoccaggio dell'idrogeno è costoso ma una volta realizzato non ha particolari manutenzioni a differenza di altri sistemi più "incentivati" ..
ovvio che l'idrogeno va tenuto a pressioni elevate per poterlo stoccare in poco spazio.

sai però perchè viene osteggiato tanto ?.. perchè l'America (e in parte la Cina) non vogliono che noi lo usiamo.. da li la demonizzazione..

la Russia, con gli stessi metandotti attualmente esistenti, potrebbe immettere idrogeno generato in Russia dal metano e tutto per incanto in europa potremmo avere idrogeno blu senza particolari problemi.
fra l'altro con poche modifiche possono alimentare le abitazioni ad idrogeno senza nessun rischio per le persone usando le medesime tubazioni
si cambia il contatore ovviamente e il bruciatore o la caldaia ma si ottiene un risultato veloce in pochissimo tempo.
i test sono stati fatti da molto tempo e la transizione sarebbe molto veloce

la scocciatura è che non ci guadagnano i politici e gli stolti ma solo la gente.. fra l'altro non serve neanche stoccarlo se lo trasportiamo a spasso per l'europa con i metandotti perchè gli stoccaggi sarebbero fatti a livello di nazione (come oggi per il metano) senza nessun rischio o problema

ma è troppo facile la transizione e le città europee smetterebbero di inquinare troppo velocemente.

fra l'altro, per chi parlerà adesso degli NOx ricordo che da decenni esistono i deNOX che si usano da decenni e si puo' lavorare anche per le caldaie domestiche

ma vuoi mettere una transizione fatta con poche spese.. 2 mila euro e un'abitazione viaggia ad Idrogeno al posto che a Metano e non emette più CO2.. sarebbe orribile per chi deve fare politica su questo.. miliardi di tonnellate di CO2 eliminate in pochi anni e la dimostrazione che fare green in europa non ha impatti nel mondo.. sarebbe dura da spiegare agli allocchi..

ma sarebbe bello avere l'idrogeno in giro al posto del metano.. fra l'altro nel caso di una perdita di idrogeno non si produrrebbero danni per l'ambiente a differenza dei danni in caso di perdita di metano (cosa che accade)

detto questo.. avanti a pile che sennò la cina e le miniere di litio soffrono mentre l'idrogeno è troppo democratico
Tutto molto bello se fosse vero
https://arstechnica.com/science/2021...al-study-says/
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 19:12   #67
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
grazie anzitutto per la risposta

tralasciando il discorso inquinamento... ma poi come funziona?
posso immaginare, per sommi capi, come venga conservato dei depositi.
ma poi... come finisce nel serbatoio e come viene bruciato? alla stessa stregua del metano, "solo" con pressioni parecchio più alte?

se mi mandate a stendere dicendomi "cerca su google"... c'avete ragione
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:02   #68
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Che articolone.. quanto sono indietro certi articolisti nei confronti del mondo reale.. spettacolare come si creano i fake
Mi fermo qui perchè di parlare di quello che seguiamo nel mondo vero con industrie impegnate nella transizione non ne ho voglia.
Fortunatamente c’è un mondo industriale che non da retta a certe fesserie e sta lavorandoci seriamente
Mi fermo e vi lascio alle vostre certezze
Di fare il maestrino non ne ho più la pazienza

Buon weekend
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:04   #69
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
grazie anzitutto per la risposta

tralasciando il discorso inquinamento... ma poi come funziona?
posso immaginare, per sommi capi, come venga conservato dei depositi.
ma poi... come finisce nel serbatoio e come viene bruciato? alla stessa stregua del metano, "solo" con pressioni parecchio più alte?

se mi mandate a stendere dicendomi "cerca su google"... c'avete ragione
Viene inviato come gas nei tubi a mo di metano e anche negli stoccaggi si può stoccare come gas in pressione come si fa con i 16 (o 11 non vorrei confondermi con l’Olanda.. oggi ho blaterato troppo con gli olandesi) miliardi di Smc di stoccaggi nazionali
Alle abitazioni arriverebbe come gas a pressioni ridotte come per il metano

Ci sono già caldaie domestiche a idrogeno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:08   #70
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Viene inviato come gas nei tubi a mo di metano e anche negli stoccaggi si può stoccare come gas in pressione come si fa con i 16 (o 11 non vorrei confondermi con l’Olanda.. oggi ho blaterato troppo con gli olandesi) miliardi di Smc di stoccaggi nazionali
Alle abitazioni arriverebbe come gas a pressioni ridotte come per il metano

Ci sono già caldaie domestiche a idrogeno
mi sono spiegato male...
come viene gestito una volta che è nel serbatoio dell'autobus!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:32   #71
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Alta pressione, poi dipende dal tipo di motore se elettrico o a combustione ma se è a combustione viene sparato dentro tanto che si pensava pure ai wankel come ciclo
C’è anche la possibilità dell’ ibrido con 80%metano e 20% idrogeno come miscela per motori convenzionali ma nelle auto è sempre stoccato in alta pressione per poterne contenere diversi kg
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 21:46   #72
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Alta pressione, poi dipende dal tipo di motore se elettrico o a combustione ma se è a combustione viene sparato dentro tanto che si pensava pure ai wankel come ciclo
C’è anche la possibilità dell’ ibrido con 80%metano e 20% idrogeno come miscela per motori convenzionali ma nelle auto è sempre stoccato in alta pressione per poterne contenere diversi kg
uhm... sai che non so se sarei molto tranquillo, montando su un coso così?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 22:59   #73
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Che articolone.. quanto sono indietro certi articolisti nei confronti del mondo reale.. spettacolare come si creano i fake
Mi fermo qui perchè di parlare di quello che seguiamo nel mondo vero con industrie impegnate nella transizione non ne ho voglia.
Fortunatamente c’è un mondo industriale che non da retta a certe fesserie e sta lavorandoci seriamente
Mi fermo e vi lascio alle vostre certezze
Di fare il maestrino non ne ho più la pazienza

Buon weekend
E pensi di cavartela così? L'articolo si basa su uno studio datato 12 agosto 2021, proprio roba vecchia
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/....1002/ese3.956
Illuminaci maestro, dove stà lo sbaglio?

Ultima modifica di k0nt3 : 10-12-2021 alle 23:03.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 08:43   #74
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
@Notturnia:

Nessuno sta dicendo che la tecnologia a idrogeno non esista, non possa esistere o chissà che altro... il punto scusami ma è un altro.

Il punto è il rischio... già con un serbatoio a metano o GPL io non mi sentirei tranquillo e sono serbatoi estremamente sicuri ma pensa se dovessi viaggiare sapendo di avere un serbatoio con Kg e Kg di idrogeno pressurizzato che se disgraziatamente per motivi improbabili, certo, ma possibili avviene una perdita ti spedisce direttamente sulla Luna.

L'idrogeno è un vettore estremamente e ripeto estremamente pericoloso. Abbiamo fatto intere discussioni perché molti ritengono le batterie al litio pericolose e adesso ci va bene l'idrogeno che è molto più pericoloso?!

Tecnicamente avrai ragione su tutto e non discuto ma l'auto non può e non deve essere una bomba ambulante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 11:39   #75
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
l'idrogeno è dispendioso da produrre ed attualmente ci vuole più energia per produrlo rispetto a quella che rilascia. In più se scoppia una macchina ad idrogeno salta per aria un quartiere sano. Una cosa inutile!
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 12:26   #76
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tecnicamente avrai ragione su tutto e non discuto ma l'auto non può e non deve essere una bomba ambulante.
Il fatto è che anche tecnicamente non ha ragione, ha scritto un mucchio di inesattezze per fa credere che l'idrogeno sia la soluzione migliore e che ci sia un complotto globale contro di esso.
La realtà è che chi sostiene l'idrogeno sono i gruppi petroliferi:
https://www.shell.us/media/2020-medi...structure.html
https://www.bp.com/en/global/corpora...n-council.html
Alla faccia del complotto

Piuttosto che dare retta a lui guardatevi questo video che spiega molto bene lo stato attuale delle cose riguardo al progetto di Toyota: https://www.youtube.com/watch?v=3IPR50-soNA

TL;DR
- indubbiamente interessante dal punto tecnologico, ma inutile in pratica
- anche volendo usare l'elettrolisi, convertire energia elettrica in idrogeno non ha alcun senso dal punto di vista delle emissioni di gas serra (oltre a essere intrinsecamente costoso)
- usare motori non pensati per l'idrogeno porta a seri problemi di affidabilità, quindi infattibile in pratica
- anche a pressione di 700 bar (che è tantissimo) la densità energetica dell'idrogeno è ridicola rispetto ai combustibili tradizionali, di conseguenza servono serbatoi molto grossi e pensanti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 15:31   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
uhm... sai che non so se sarei molto tranquillo, montando su un coso così?
è la paura del nuovo
ricordo ancora la battuta su Io, Robot quando parlava della moto che poteva esplodere perchè andava a benzina..

la gente non ha paura ad usare una presa di corrente da 800Volt per caricare un'automobile eppure io avrei più paura di quello dal momento che 800 volt possono ucciderti senza fare tanta fatica in un istante se ci fosse una dispersione sul cavo..
la gente non si pone il dubbio di caricare l'auto a pile sotto la pioggia eppure energia elettrica e acqua non vanno d'amore e d'accordo.
ci sono cose che spaventano alcuni e altre che spaventano altri
la benzina è molto infiammabile e deflagrante ma normalmente le auto a benzina non esplodono.
le pile al litio sono molto pericolose da quel punto di vista ma le usiamo nei cellulari appoggiati alla testa senza porci il problema di un potenziale guasto
non so perchè dovrei preoccuparmi per il serbatoio di idrogeno in un veicolo o del fatto che se l'AI della vettura a guida autonoma va di matto per un qualsiasi motivo mi schianto o per un bullone di uno sterzo che si allenta e non faccio la curva etc.

di pericoli ce ne sono ovunque ma non si puo' vivere solo di questo

mi preoccupo di più di quello che posso controllare o che vedo tangibile.

l'aumento dei costi folle che stiamo registrando nella sola europa per una miopia green è tangibile e sta iniziando a mietere vittime e questo è un dato di fatto davanti al quale adesso anche i politici stanno iniziando a porsi dei dubbi. tanto che l'europa si è spezzata in due blocchi di fronte alla soluzione, da un lato quelli che da buoni estremisti green vogliono andare avanti a prescindere dai danni economici (germania in testa perchè ha più da perdere se non va avanti) e quelli che stanno cercando un compromesso per non veder fallire la propria nazione (francia in testa).

è politica anche se la gente preferisce vederla come ecologia. è una guerra ben orchestrata dove l'europa sta soccombendo perdendo quel poco di competitività che aveva. mi domando se il ritardo di partenza della fabbrica di Musk in germania dipenda dallo spaventoso aumento dei costi di gestione che hanno registrato per i prossimi anni rendendola meno economicamente conveniente del previsto o da altro.

l'idrogeno è la soluzione per oggi perchè è attuabile velocemente e porta dei benefici ma mi frega meno di zero di spiegare a chi è sordo i problemi delle industrie europee. molta gente qui evidentemente non lavora per industrie europee e quindi non ha problemi in caso di delocalizzazione o fallimento ma la stragrande maggioranza dei miei clienti non puo' continuare a lavorare in europa ai costi che ci sono qui quando andando in Asia potrebbe ridurre del 40 % i costi e la delocalizzazione della produzione è una strada che sta tornando ad essere interessante visto che la carbon-border-tax è in ritardo di 6-7 anni e non ha ancora una data di attuazione.

detto questo amen.. si fa come la politica vuole e come le pecore prediligono, chi è colpa del suo mal pianga se stesso.. vogliamo le pile ? e pile siano.. vogliamo elettrico dove non serviva ? e mettiamo l'elettrico.. i costi quadruplicheranno ? amen.. perderemo il lavoro o andremo a lavorare in India o Cina.. che problema c'è..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 15:31   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
p.s. l'idrogeno è una soluzione buona per il metano non è detto che per le auto lo sia.. è scadente quasi quanto le pile nelle auto
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 17:23   #79
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E pensi di cavartela così? L'articolo si basa su uno studio datato 12 agosto 2021, proprio roba vecchia
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/....1002/ese3.956
Illuminaci maestro, dove stà lo sbaglio?
si minchia ovviamente arstechnica dove il livello medio di chi scrive l'articolo (e di chi commenta) è SCIENZIATO dice cazzate mentre invece sa lui la Verità

già il fatto che la fa semplice "come il metano" fa capire che fa chiacchiera da bar
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2021, 22:33   #80
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
si minchia ovviamente arstechnica dove il livello medio di chi scrive l'articolo (e di chi commenta) è SCIENZIATO dice cazzate mentre invece sa lui la Verità

già il fatto che la fa semplice "come il metano" fa capire che fa chiacchiera da bar
tu immagino che parli con chi ci sta lavorando in quel settore ..
io si.. e ripeto, quell'articolo è vecchio.. ma non devo dimostrarlo ne mi interessa farlo
non stiamo facendo a gara a chi ne sa di più
visto il livello della discussione poi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1