|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17591
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
|
@TorettoMilano
grazie per l'apprezzamento almeno ci ho provato XD |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14222
|
Fate discorsi senza nessuna logica, date per scontato che il mafioso di turno si ritrovi i bitcoin per magia...
Senza considerare che nessuno sano di mente compra sul darkweb usando bitcoin, tu davvero compreresti sul darkweb regalando i soldi in anticipo con l'illusione che ti arrivi qualcosa?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17591
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Il punto è che le cripto non sono (più) solamente quello. Siamo alle cripto 3.0, è un mondo che corre veloce e basta distrarsi un attimo che si finisce per credere di sapere, ma senza sapere. Era successo pure a me. Le cripto oggi sono la moneta di pagamento di diversi servizi distribuiti, web decentralizzato, file system decentralizzati, servizi cloud decentralizzati, c'è persino chi ti paga in criptovalute se vai in giro a misurare la qualità dell'aria con un piccolo gadget che si compra su Amazon. Questo perché si stanno evolvendo quelle criptovalute che sarebbero dovute essere ciò che il BitCoin non è diventato e non diventerà mai a causa di un progetto vetusto ed elefantiaco. Ci sono poi criptovalute che stanno realmente prendendo il posto di valute tradizionali, come in Venezuela, dove la loro valuta nazionale è talmente devastata che stanno nascendo come funghi (sono già 800) negozi di alimentari ed altro che accettano pagamenti in EOS, una criptovaluta in PoS che ha commissioni = zero. Poi ci sono gli smart contract e gli NFT che non sono solo GIF vendute a 600.000 dollari, ma l'evoluzione tecnologica del certificato notarile, vedi i 4 milioni di NFT generati da SIAE sulla rete di Algorand per registrare i diritti d'autore degli associati. Le criptovalute di queste blockchain sono ciò che le alimentano, per il principio universale per cui ogni cosa va pagata. I prossimi 10 anni saranno parecchio interessanti, mi sa che dopo Internet e gli smartphone possano tranquillamente puntare ad essere la next big thing, quella cosa che invade il mondo e arriva in casa di chiunque così in fretta che quasi non la vedi arrivare. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14222
|
Si, monero e' decisamente meglio per certe cose, pero' in ogni caso ci vuole una bella fiducia a regalare soldi in anticipo ed aspettarsi di ricevere qualcosa in cambio. Secondo me il 90% degli annunci sul darkweb sono truffe.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Non ho idea di come sia messo oggi, ai tempi di SilkRoad i venditori erano registrati sul portale per cui se truffavi ti segnalavano, ti dovevi costruire una reputazione. Se vendevi 50 o 100 euro di LSD era tutto interesse del venditore essere onesto, perché chiaramente chi ti compra quella roba continua a farlo.
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14222
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
|
Una cosa è vendere una 3080, una cosa è se vendi una testata nucleare, dei missili a ricerca, o armi batteriologiche, se chi te le compra non le riceve, è facile che ti trovi e non deve essere una cosa piacevole !
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Trovi lsd, funghetti, carte di credito rubate, contanti... boh, ci scuriosavo con TOR appunto ai tempi di Silkroad, quindi stiamo parlando di un lontano 2013, ma non penso che le cose siano troppo cambiate, anzi, proprio SilkRoad ha fatto capire che se esageri la sicurezza è solo un'illusione. |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
|
Quote:
La Carta di credito o 4 CC di qualche riccone sono oramai cose obsolete, tanto per farti capire oggi i dati sanitari rubati sono piu' appetibili delle carte di credito. Quello che voglio dire e' che sul DARK WEB trovi tranquillamente anche chi ti vende missili balistici nel completo anonimato sia a livello di vendita che a livello di pagamento. Senza fare polemica con nessuno, il darkweb e' uno dei veicoli piu' utilizzati dai cartelli o dalle mafie di tutto il mondo. Certo e' che quando contatti un venditore del genere ti dicono cosa fare e come fare per poi mettersi daccordo (non troviu certo l'ebay della situazione)
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Non voglio mettere in dubbio cose per le quali non ho gli strumenti per dire il contrario, però i documentari spesso esagerano, enfatizzano. Io non ho mai visto niente del genere, ma io sono nessuno che ha aperto TOR ed è entrato per curiosità in siti la cui esistenza era di dominio pubblico, può benissimo essere che questa cosa si estenda a più livelli, però se parliamo dell'uso delle cripto nel darkweb, secondo me rimaniamo dentro l'ambito di chi compra droga e carte di credito rubate, già le armi diventa complicato, mica te le possono spedire a casa, probabilmente appunto trovi solo i contatti, ma le criptovalute sono già fuori dal gioco.
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
|
Quote:
In fondo cosa è una "criptovaluta" ? E' qualcosa di immateriale che diventa materiale. Un codice, che diventa denaro. Si dice decentralizzato, si dice, ma in fondo chi stabilisce quanto valga un bitcoin? Il mercato, mi rispondono, come per la borsa. Però la Borsa è centralizzata, quindi anche la produzione di criptovalute lo è. Allora rifletto: Chi puo trarre vantaggio "vero" da ciò? Chi ha tanti soldi da darti in"premio" per un Bitcoin? Lo Stato? NO pagheresti commissioni. Una grande azienda reale? No dovresti dare una commissione . Allora chi? La creazione di un Bitcoin non da nessun vantaggio sociale: non è una scuola, una strada e neanche un semplice smatphone. Non lo vede nessuno. Eppure rende. E' una fenomenale serie di scatole cinesi; una perversa catena di Sant'Antonio. Una poderosa, efficace, anonima, macchina di riciclaggio. I miner più grandi usano nickname: perchè? E' fantomatico il creatore della criptovaluta: un motivo ci sarà. Comunque, ora che il governo ha fiutato il giro, vedrete che a breve minare tutto sarà, tranne che conveniente.
__________________
Case:Lancoolk62; |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
|
Quote:
50.000 € per un codice che nessuno sa dove è, cosa è e chi lo ha fatto, "puzzano come pannolini sporchi". Ora è piu conveniente minare che altre forme di riciclaggio. Ma come diceva Falcone: “La droga può anche non lasciare tracce, il denaro le lascia sicuramente."
__________________
Case:Lancoolk62; |
|
|
|
|
|
|
#76 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Il denaro è già un codice, quando lavori del tempo e ti pagano 100 euro quei 100 euro sono certificato del tuo credito. Con buona probabilità sarà uno stipendio versato in banca, o una fattura pagata in banca, per cui non sarà altro che una riga su un registro che dice che "Darth riceve 100 euro da Tizio". Una blockchain non è altro che quel registro, e una criptovaluta non è altro che quella riga, stessa precisa identica cosa, solo che il registro della banca è centralizzato, la blockchain è decentralizzata, ma tolto questo non cambia una virgola. Poi se vogliamo possiamo discutere su quanto costi far funzionare alcune blockchain piuttosto che altre, quanto siano lente o veloci, quanto siano sicure o meno, ma dire che non è denaro reale presuppone tanta ingenuità e tanta ignoranza sul tema e su come funziona l'economia in generale. Quote:
Poi se vuoi possiamo parlare del diverso grado di decentralizzazione o centralizzazione delle diverse blockchain (e cripto sottostanti), ma solo se sei disposto ad affrontare l'argomento con la consapevolezza che, per ora, la tua conoscenza è zero, e dovrai iniziare da lì, da zero. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17591
|
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Ma questo non smentisce il fatto che siano basate su tecnologia, vecchia, lo conferma. Impossibile che una tecnologia informatica di 10 anni fa possa essere ancora attuale e non si sia nel frattempo evoluta. |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17591
|
Quote:
sinceramente non ho capito il concetto che vuoi passare, bitcoin è anziana come moneta ed è la più diffusa ma che anziano=più diffuso non è assolutamente scontato. a me personalmente interessa che scompaiano le farm e crypto annesse e non per il discorso delle schede, io non ho un pc da gaming dallo scorso millennio |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Con le cripto il discorso "ce l'hanno tutti, per cui lo devi avere" innesca un circolo virtuoso. Sono sempre investimenti a rischio, però se metti soldi su BitCoin rischi meno che a metterli su altre cripto (anche il guadagno potenziale ovviamente è proporzionale al rischio, tanto quanto la perdita) Il mining di bitcoin con gli ASIC pertanto non penso che lo vedremo sparire in questo decennio, la quantità di soldi che ci sono dentro, tanto nella moneta, quanto nell'infrastruttura, sono talmente tanti che qualcuno potrebbe essere disposto a difenderlo con le portaerei. Il mining con le schede video, invece, tutto lascia pensare che sarà fortemente ridimensionato nel medio termine. La seconda criptovaluta per capitalizzazione, Ethereum, passa in Proof Of Stake (i blocchi li valida chi possiede già le monete, e non chi mina), mentre le nuove criptovalute sul mercato o sono Token di Ethereum (e quindi ne seguono il destino) o sono ex novo in Proof Of Stake. L'investimento fatto dalle farm in schede video credo anche sia molto minore di quello fatto in ASIC, dato che appunto il re delle criptovalute è il BitCoin e minarlo con le GPU non è conveniente. Le Crypto, invece, in termini generali, non scompariranno. Sarebbe come pensare che potesse scomparire Internet. Può solo evolversi, ma scomparire è impossibile. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.




















