Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 10:13   #61
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
raga ma chi ve lo fa fare di discutere coi muskboyz? io l'ho capito a mie spese, dire qualcosa su musk in questo forum è come toccare un famoso marchio di elettronica che fa sempre le cose migliori di sempre
Naturalmente il consiglio è utilissimo anche (e soprattutto) nel senso opposto, eh...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 13:33   #62
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi pare si sia gia' detto che parliamo di auto economiche, come del resto tratta l'articolo.
Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 14:23   #63
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto
Certo, ma non per questo puoi tirare in ballo le prestazioni per giustificare il prezzo elevato. Soprattutto in certi segmenti, le prestazioni interessano poco. Conta più il resto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 20:02   #64
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Certo, ma non per questo puoi tirare in ballo le prestazioni per giustificare il prezzo elevato. Soprattutto in certi segmenti, le prestazioni interessano poco. Conta più il resto.
Non contano le prestazioni? allora per quale motivo un' Alfa Giulia costa da 40'000€ mentre la sua versione Quadrifoglio da 90'000€? Hanno la stessa identica dimensione, gli stessi identici optional, la stessa qualità dei materiali l'unica differenza sono le prestazioni, eppure costa più del doppio!

Lo stessa differenza la possiamo riscontrare anche nelle altre auto europee simili con Audi, BMW e Mercedes.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 07:17   #65
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non contano le prestazioni?
Mi sento di difendere Ginopilot perchè l'hai frainteso.
Anche io ero caduto in questo fraintendimento.
Per lui non contano le prestazioni E non contano nemmeno la dotazione di serie e gli eventuali optional.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 07:27   #66
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non contano le prestazioni? allora per quale motivo un' Alfa Giulia costa da 40'000€ mentre la sua versione Quadrifoglio da 90'000€? Hanno la stessa identica dimensione, gli stessi identici optional, la stessa qualità dei materiali l'unica differenza sono le prestazioni, eppure costa più del doppio!

Lo stessa differenza la possiamo riscontrare anche nelle altre auto europee simili con Audi, BMW e Mercedes.
Non contano per il discorso che si sta facendo. Le auto piu' vendute, soprattutto nei segmenti piu' bassi, sono in allestimento base o poco piu', ed in quella fascia di prezzo vanno fatti i confronti tra le varie marche. Se una C parte da un 15-20k euro di streetprice e tu proponi un modello che parte da 30.000, ma con prestazioni comparabili ad allestimenti concorrenti di pari prezzo, non sei fuori mercato, ma non riuscirai competere nelle fascia di prezzo piu' basse dove si fanno i numeri.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 07:31   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Mi sento di difendere Ginopilot perchè l'hai frainteso.
Anche io ero caduto in questo fraintendimento.
Per lui non contano le prestazioni E non contano nemmeno la dotazione di serie e gli eventuali optional.
Se prestazioni ed optional fossero regalati, conterebbero eccome. Ma una full optional te la puoi sbattere sui denti, non si fanno con quelle i numeri. Quindi se tesla non riesce a ridurre davvero i prezzi, continuera' a vendere poco.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 07:37   #68
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se prestazioni ed optional fossero regalati, conterebbero eccome. Ma una full optional te la puoi sbattere sui denti, non si fanno con quelle i numeri. Quindi se tesla non riesce a ridurre davvero i prezzi, continuera' a vendere poco.
Eh?

Ho capito solo che Tesla venderà poco.
E anche stavolta, l'invenzione non ti aiuta.

Model 3 è la 1° elettrica venduta in Italia a Settembre con numeri triplicati in un anno e la 6° venduta del segmento D, incluse le auto a motore a combustione.
Ormai ha numeri come le altre, solo ai detrattori conviene considerarla di nicchia.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 06-10-2020 alle 07:52.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 08:11   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Eh?

Ho capito solo che Tesla venderà poco.
E anche stavolta, l'invenzione non ti aiuta.

Model 3 è la 1° elettrica venduta in Italia a Settembre con numeri triplicati in un anno e la 6° venduta del segmento D, incluse le auto a motore a combustione.
Ormai ha numeri come le altre, solo ai detrattori conviene considerarla di nicchia.
Facile vendere se l'auto te la pagano gli altri.
Ma, ripeto, si parlava delle nuove tesla economiche. Che arriveranno ... un giorno arriveranno
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:19   #70
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non contano per il discorso che si sta facendo. Le auto piu' vendute, soprattutto nei segmenti piu' bassi, sono in allestimento base o poco piu', ed in quella fascia di prezzo vanno fatti i confronti tra le varie marche. Se una C parte da un 15-20k euro di streetprice e tu proponi un modello che parte da 30.000, ma con prestazioni comparabili ad allestimenti concorrenti di pari prezzo, non sei fuori mercato, ma non riuscirai competere nelle fascia di prezzo piu' basse dove si fanno i numeri.
E continui a rifarci, la Model 3 è di classe D non di classe C, quindi non dobbiamo proprio considerare le vetture dei segmenti bassi o medi, ma quelli alti. Qual'ora poi uscisse una Model di classe C allora andremmo a verificare il segmento medio. Resta il fatto che tra vetture di pari segmento per fare paragoni devi per forza andare a guardare anche le prestazioni.
Un 500 parte da 14'500€ la 500 Abarth 1.4 T-Jet 595 Esseesse 180cv parte da 31'500€ più del doppio. Quindi anche se andiamo a vedere la City Car se vuoi le prestazioni i prezzi aumentano di parecchio. Da sempre la stessa vettura presa con il motore più potente la paghi molto di più di quella col motore meno potente e mi sembra anche normale lo stesso vale con quella con un impianto frenante migliore o un cambio migliore (sempre di prestazioni si tratta).

Ovviamente il tuo discorso è valido ma resta cmq personale ed in linea generale non è così. Tra la Classe C posso comprare una Dacia Logan a 9'100€ oppure una Golf a 25'000€, la Logan è persino più grande. Secondo il tuo ragionamento la Golf sarebbe fuori mercato, ma invece è la Classe C che vende di più, mentre le Logan non le vuole nessuno
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 20:01   #71
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
E continui a rifarci, la Model 3 è di classe D non di classe C, quindi non dobbiamo proprio considerare le vetture dei segmenti bassi o medi, ma quelli alti. Qual'ora poi uscisse una Model di classe C allora andremmo a verificare il segmento medio. Resta il fatto che tra vetture di pari segmento per fare paragoni devi per forza andare a guardare anche le prestazioni.
Un 500 parte da 14'500€ la 500 Abarth 1.4 T-Jet 595 Esseesse 180cv parte da 31'500€ più del doppio. Quindi anche se andiamo a vedere la City Car se vuoi le prestazioni i prezzi aumentano di parecchio. Da sempre la stessa vettura presa con il motore più potente la paghi molto di più di quella col motore meno potente e mi sembra anche normale lo stesso vale con quella con un impianto frenante migliore o un cambio migliore (sempre di prestazioni si tratta).

Ovviamente il tuo discorso è valido ma resta cmq personale ed in linea generale non è così. Tra la Classe C posso comprare una Dacia Logan a 9'100€ oppure una Golf a 25'000€, la Logan è persino più grande. Secondo il tuo ragionamento la Golf sarebbe fuori mercato, ma invece è la Classe C che vende di più, mentre le Logan non le vuole nessuno
Ma santiddio, l’articolo parla di model3 o delle nuove tesla economiche? Chiedo per un amico.

La logan non vende perché è oscena.
Se paragoni tesla a configurazioni top, chiaramente continuera a restare ai margini del mercato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 06-10-2020 alle 20:05.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 18:03   #72
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma santiddio, l’articolo parla di model3 o delle nuove tesla economiche? Chiedo per un amico.

La logan non vende perché è oscena.
Se paragoni tesla a configurazioni top, chiaramente continuera a restare ai margini del mercato.
Ovvio che sarà economica ma rispetto alla Model 3, non in assoluto.
Se prodotta in USA, in Europa costerà 30'000€, se prodotta in Europa costerà 25'000€.
Si tratta dei prezzi rispettivamente delle versioni base del Diesel e della Benzina della Golf! Quindi se ritieni questi prezzi al margine del mercato perché hanno configurazioni minime troppo care, allora lo stesso discorso vale per la Golf, ma resta il modello più venduto della categoria sebbene sia il più caro!
Quindi il tuo concetto, che per carità è validissimo, come oggi non vale per la Golf, potrebbe non valere per una eventuale Model "C". E tutta supposizione.
Ti posso fare un altro paragone:
Tra le city car abbiamo la C1 che parte da 10k e la 500 che parte da 14'500, stessa categoria, ma la 500 costa il 45% in più e vende di più.
E abbiamo la Smart con solo due posti, una minicitycar il cui costo parte da ben 24.350€, per un metro e mezzo di macchina, un prezzo alto quasi quanto la Golf, quasi quanto la futura Model "economica" eppure è uno dei modelli più venduti in assoluto
Quello che voglio farti capire è che non è assolutamente vero che avere solo un segmento premium ti lascia ai margini. Le vetture vengono comprate per moda e per le sue peculiarità. La Smart, la 500 e la Golf vendono perché fa figo guidarle, perché sono Smart, 500 e Golf, non importa che hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso, perché quello che conta è l'apparenza.
Se vieni a Roma Nord trovi in giro decine di migliaia di macchinette per 16enni, di plastica col motore da 6kw, pagate dai 18 ai 25'000€, dici sono stupidi? no, semplicemente nella comitiva di un adolescente in questi quartieri ce l'hanno tutti e se non te la fai pure te non vieni accettato, vieni visto come un poveraccio, come quello che ai miei tempi negli anni '90 andava a scuola con l'autobus invece che col motorino.
Io non sono così, non compro mai per moda o seguendo la pubblicità ma sempre facendo un'analisi oggettiva, ma il mercato funziona così. La Tesla che ritengo oggettivamente un'ottima scelta per chi vuole comprare una vettura di Classe D sportiva (Model 3) o ipersportiva (Model S) e che ha un box auto.
Se esce una Model "C" da 30k, sarà (si parla per ipotesi ovviamente) oggettivamente la vettura ideale per chi cerca una vettura spinta di classe C e che ha sempre il box auto.
Se esce una Model "C" da 25k, sarà oggettivamente e sicuramente la miglior vettura di Classe C da comprare.

Ora se tu mi vieni a dire "E' ma la maggior parte della gente compra le utilitarie medio piccole quindi non avrà successo, non importa se vuoi una citycar o una utilitaria medio piccola non ti compri una Tesla, è ovvio! Io non voglio una vettura di Classe D e ad oggi non mi comprerei mai una Tesla, magari con una versione di Classe C, qualora la mia attuale vettura diventa da cambiare, potrei farci un pensierino. La mia compagna che ha la C1 con 35'000Km fatti in 4 anni, non prenderebbe mai una tesla ne oggi ne fra 5 anni, perché avrà ancora la C1 in ottimo stato e quando la vorrà cambiare, magari si prenderà una Zoe o una vettura elettrica di quelle dimensioni o se ci sarà, una Tesla Citycar
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 18:12   #73
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ovvio che sarà economica ma rispetto alla Model 3, non in assoluto.
Se prodotta in USA, in Europa costerà 30'000€, se prodotta in Europa costerà 25'000€.
Si tratta dei prezzi rispettivamente delle versioni base del Diesel e della Benzina della Golf! Quindi se ritieni questi prezzi al margine del mercato perché hanno configurazioni minime troppo care, allora lo stesso discorso vale per la Golf, ma resta il modello più venduto della categoria sebbene sia il più caro!
E torniamo al discorso di prima. Per costare cosi' poco o non ci mettono manco gli sportelli, oppure la model3 e' carissima.
Perche' se questa costa quanto una golf, ma molto meno della versione top, perche' la model 3 costa piu' di una passat versione top?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 08:23   #74
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E torniamo al discorso di prima. Per costare cosi' poco o non ci mettono manco gli sportelli, oppure la model3 e' carissima.
Perche' se questa costa quanto una golf, ma molto meno della versione top, perche' la model 3 costa piu' di una passat versione top?
Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale.
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire...
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 13:58   #75
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto
Semmai bisognerebbe consiederare il reddito medio degli acquirenti per cui una vettura da 25.000 sarebbe cara in corea del nord e meno in usa...
In ogni caso non sarebbe mai una macchina di lusso (perchè concepita per essere auto economica).

25.000€ è un reddito abbordabilissimo per molta parte d'europa, probabilmente per tutti i paesi costituitivi dell'UE, con l'eccezione dell'italia (sempre più povera)....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 14:22   #76
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale.
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire...
Paradossalmente le auto elettriche costano meno in produzione...perchè di fatto motore, cambio (soprattutto) sono estremamente semplificati rispetto alla pari vettura a combustibile fossile...ed infatti l'auto elettrica è concettualmente più vecchia rispetto a quella a fossile (quantomeno nei primi impieghi). dove son sempre stati perdente è l'autonomia. almeno fino ad ora. tuttavia questa nuova generazione di batterie, per adesso ancora parecchio costose, ha ridotto di molto il problema e ci si aspetta meraviglie dalla prossima...potrebbe essere la fine del motore termico almeno nelle autovetture...(rimane il problema dell'inquinamento che non viene annullato ma spostato nel luogo in cui si produce l'energia elettrica, e il problema della necessità di aumentare la produzione di energia elettrica globale per far fronte all'incremento dei consumi - per noi un problema grosso).
certo un costo supplementare per la ricerca e per la industrializzazione del prodotto (però questo l'hanno tutti) nonchè in componenti specifici per la tipologia di vettura sicuramente c'è. Oltre ovviamente al prezzo della batterie che include i costi sostenuti dal produttore della stessa.
quindi la prospettiva di un ottimo margine per ogni prodotto venduto per tesla in futuro c'è...ma non è detto che non si concretizzi (concorrenza sempre più agguerrita nel settore, possibilità di aiutare il sostenimento dei costi di ricerca e sviluppo con i rendimenti delle produzioni tradizionali che non si sa ancora quanto tireranno, etc etc)...

Ultima modifica di Jackari : 08-10-2020 alle 15:39.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 19:08   #77
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale.
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire...
Niente lo dico io, e pure l'ho spiegato in modo semplice.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 20:32   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Secondo me sei un po' in confusione.
Il fatto che lo stile dell'auto sia minimalista, non significa che le dotazioni non ci siano.
La dotazione di serie della Model 3 base è anni luce dalle auto "da 15mila euro meno" perchè è full optional e pure oltre.
Quindi quando parli di "non ti danno i sedili" sei molto fuori strada, perché al massimo sono proprio le tedesche l'emblema di questo comportamento, con prezzi d'attacco bassi e auto vuote che per arricchire un minimo sei già a 5k sopra.
Auto vuote? Ma che stai a dire?!?
Quote:
Poi lo stile ti può piacere o no èe questa una questione di gusti personali.
A me fa impazzire.
Non potresti fare altro, in ogni caso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1