|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Anche il 4k non aveva contenuti, ovvio che i prodotti arrivano in anticipo ma non ti obbligano a comprarlo, io ho appena preso un lg 4k da 65 nano cell e me lo terrò per 5/6 anni minimo e quando lo cambierò magari ci saranno gli 8k a meno di 1000 euro e i contenuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Tu hai fatto bene a prendere il primo 4k adesso e non alla presentazione (...come peraltro ho fatto io.) Tra 5 o 6 anni minimo si vedrà.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
si ma non hai capito il senso del discorso, non ho mica detto che ci sono contenuti in 8k, ce ne sono pochissimi. ma ci saranno e non a lungo termine. tra 5-6 anni ci sara' il 16 puo' darsi, sta roba ormai si muove veloce. pensa che le olimpiadi 2020 in giappone sono trasmesse in 8k e la rai gia si sta attrezzando. questo per farti capire che va molto piu veloce di quanto tu possa credere https://www.tuttotech.net/tv/rai-tra...okyo-2020.html i dischi 8k non ci saranno probabilmente a breve termine, perche questa roba va in streaming. tutto molto piu facile tutto molto piu gestibile per chi vende. i film gia sono creati con una risoluzione di fonte maggiore a un 8-10k, quando avranno scelto la compressione piu adatta e avranno un servizio streaming adatto li manderanno, come hanno fatto per i 4k anni fa. un acquisto razionale, ora, puo' esserci se lo usi con un computer e vuoi spremere al massimo i giochi piu recenti o ti vuoi guardare qualche documentario su chili o youtube (che ha gia l'8k disponibile da un paio di anni). tra uno-due anni avremo altri motivi. poi se uno vuole restare con un monitor hd nessuno glielo vieta. pagai un sacco di soldi il mio primo 4k, ci attaccai il pc e rimasi di sasso dalla differenza con un fhd. una bellezza e nitidezza infinita. poi poco dopo arrivarono i primi contenuti su netflix e sky
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 21-01-2020 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Quote:
A parte che qualcuno avrebbe da ridire sulla razionalità di spendere 7k per un pc da gioco...ma ti sembra un fenomeno che abbia dimensioni vagamente comparabili alla massa di acquirenti che oggi si compra un tv per un uso classico ( tv e film)? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Ok tutti i discorsi filano, ma non diciamo baggianate, se di tv posso essere limitato se entriamo nel tecnico profondo ma sui PC ne capisco più che abbastanza. Attaccare al PC e giocare a 8k? Ma cosa, ma chi? Se già ora per giocare a 4k a dettagli massimi ci vuole una rtx 2080 Ti, per giocare a 8k un gioco recente non basta neanche uno sli di 2080,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
Ma non ho detto che sia per le masse infatti. Io a 8k ci gioco comunque ![]() Serve Un pc da 3/4 mila euro circa (attualmente) Ho detto che i tempi son più corti per via dell espansione della connettività veloce (fibra) mentre fino a 3-4 anni fa per circa 20 anni si sono tenute velocità ridicole. È la tecnologia che in primis lo permette ecco perché la diffusione avverrà più velocemente rispetto al 4K. Quando è uscito il 4K ci stavano le Alice 7-20 mega che andavano lente come un bradipo
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
|
I discorsi li porta via il vento.
Dai film devastati dalla compressione da video 2000 anni 80 arriveremo a goderci flussi video untouched in 8k rgb 444 12bit così come escono dalle camere. La presenza dei lamentoni è irrilevante in questo processo |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
La presenza dei sognatori di certo non lo accelera se è per quello ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di azi_muth : 21-01-2020 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 22-01-2020 alle 07:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
![]() ![]() ![]() I consumatori non possono superare limiti infrastrutturali / o tecnologici "solo se lo vogliono" sono soggetti passivi nel processo e non è il loro compito hanno un'interesse diverso dagli attori che menzioni...non diciamo frescacce... ![]() Ultima modifica di azi_muth : 22-01-2020 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
per 2 ragioni. una scimmiesca: Ci saranno degli ixioti che nel 2070, quando porteranno in casa una mazza di fibra con qualche modulazione esotica e swicht e router dlp per permettere 150Gbit staranno rompendo il caxxo con il 200K. Se scorri queste pagine ne vedi molti. Una tecnica. Purtroppo tutte le tecnologie tendono a divenire mature, il pesante rallentamento dell'evoluzione dei processori e sotto gli occhi di tutti: gli step degli ultimi 10 anni abbiamo provato a vederli in 3 anni al massimo per un decenni almeno. Lo stesso per le connessioni, possiamo ciarlare quanto si vuole ma la connettivita' non solo ad un certo punto rallentera' e/o costera' di piu' in maniera importante. Gia' hai notato che le ADSL flat non costano piu' 9.99 al mese come quando le vendevo a pacchi, solo FW cotava di piu', ma sotto i 60E e' piuttosto raro. Il successo della IPTV ha creato nuovi costi, stiamo parlando (fonte netflix) di costi per 3Mbps di media. Un 576 serio ha bisogno di 15 volte tanto. anche solo parlate di 1080 e' oggi lontano dall'essere diffuso se non "per finta". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Ho il sospetto che hai un tragico LCD koreano e poi sei andato a scrivere commenti a tuo giudizio sagaci (tipo volpe e l'uva) all'unico 4k amatoriale decente in commercio su amazonia (sony, 30.000E) Poi hai fatto lo stesso con la hasselblad perche hai il telefonino che a tuo giudizio fa foto con gli stessi pixel. su una cosa hai ragione: lui non capisce che il mercato oggi e' tarato per accontentare i meno preparati occidentali e i nuovi ricchi che arrivano dall'indonesia, dall'africa e dalla cina, gente che pensa di essere furba ma sono i primi cosi elettronici che vedono e vogliono sempre di piu' del vicino, fratello, amico. Telefonini 108 megacosi e tv 8Kcosi sono perfetti per questi, e, ovviamente, sembra che tu ne voglia far parte rallentando l'evoluzione che ha avuto la televisione. Lo so, farsi una stolta domanda come "cosa vede il mio occhio" e poi controllare sui libri di fisiologia e' troppo per te. il discorso di incrementare solo e soltanto solo le banane va bene per gli scimmioni. La banana e' buona, ma non ne mangi 200Kg al giorno, e mangi solo quelle, potresti andare incontro a dei problemi. Ci sono TV 8K che non solo sono LCD, ma non sono neppure IPS. Il massimo del minimo. Del resto i primi TV 4k molto costosi della "piu amata dagli italici" erano TFT non IPS (o VA&c) Dopotutto erano costosi, ma non abbastanza per il 4K Questi 4-8k hanno player integrati che non sono in grado di reggere un buon 1080, e non sono in grado di gestire un 4k. Dopotutto la scritta 4K e' solo una scritta. la storia dei TV che ha ancora molto da dire se si smette di spostare i danari sui pixel http://allarovescia.blogspot.com/201...ia-del-tv.html e cosa e' un tv http://tiny.cc/lneb1y Poi, se vuoi ancora urlare "piu' banane" o "io vedo la luce" (o i pixel, per una della setta il Dio varia, non i modi) metti solo tristezza e fai sospettare che l'assioma di Cole narrato da Bloch non sia mera invenzione narrativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Mi pare ovvio è palese che parlare di 8K oggi implichi parlare di early adopter, con tutti i benefici e svantaggio del caso. Ma come qualcuno faceva notare, nessun mercato ti permette di sfruttare già al 100% una nuova tecnologia appena uscita (è così per i processori consumer da 12 core, è così per l'RTX sulle schede video, è così da per tutto).
Tuttavia l'evoluzione dello sviluppo tecnologico si basa proprio su questa dinamica. Quindi, nel caso dell'8K, su un numero ristretto di utenti che saranno disposti a spendere qualcosa in più per fregiarsi di poter riprodurre quei pochi contenuti 8K realizzati, ma capaci di creare una base d'utenza per invogliare i produttori di contenuti ad investire per generare più contenuti 8K e quelli di TV ad abbassare man mano i prezzi per intercettare anche gli utenti "medi" sull'8K. Più che l'8K, ad ogni modo, mi dispiace che non siano ancora stati annunciati pannelli TV a 12 bit rispetto agli attuali 10 che permetterebbero "immediatamente" di sfruttare a pieno i protocolli Dolby Vision ed HDR10 al massimo del loro potenziale teorico invece che castrati a 10 bit come avviene al momento. Quella si che sarebbe una notevole miglioria qualitativa all'immagine subito percepibile ad occhio nudo. Saremmo su livelli di accuratezza cromatica tale che il cervello umano non è in grado di distinguere una immagine proiettata da una immagine vista nella realtà... aggiungiamoci anch che l'occhio umano ha una risoluzione massima possibile di 7,8K. Quindi immaginate un HDR 12 bit in 8K nativo che risultati dirompenti potrebbe portare all'immersività della scena!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Altrimenti come potrebbero far diventare obsoleti i 4k che compri oggi? Tanto a dimostrare che persino il 4k che qui viene dipinto da alcuni come se fosse una tecnologia matura e mainstream ne ha ancora di strada prima di arrivare a una fase di maturità sia per i contenuti, sia per la tecnologia. Di fatto chi compra oggi un 4k si colloca in quella che viene definita "early majority" dove picco di maturità della tecnologia ancora non è stato raggiunto. Picco che grossolanamente corrisponde a una penetrazione del mercato del 50/60% che poi è il momento migliore per un consumatore "razionale" per acquistare un prodotto. Ma se il 4k non è ancora maturo l'8k è agli albori. Siamo tra il betatester e l'early adopter. Chi acquista in questa fase questa tecnologia o ha uno scopo preciso o soldi da buttare dalla finestra perchè tanto per quando sarà matura qualunque prodotto in 8k sarà obsoleto. Ultima modifica di azi_muth : 22-01-2020 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
Il rallentamento dell evoluzione dei processori lo vedi solo tu, evidentemente non sai di cosa stai parlando. Idem per la questione connettività, è evidente che non hai idea di come si sta evolvendo e maturando l’infrastruttura delle telecomunicazioni (ps: è il mio ambito). E ripeto, la qualità “seria” che dici tu ha davvero valenza pari a 0 per il 99,9999 % degli utenti. O forse ti sei scordato delle dvdrippate con milioni di codec diversi che riuscivano a comprimere fino a 10 volte lasciando comunque un ottima qualità di immagine e parliamo di ALGORITMI vecchi di decenni. poi se per te l'unico decente è quel sony vabè allora che ti dico, compratelo ![]() ![]() ![]() riportando dal tuo link (scritto probabilmente da te) "Con 720x576 in pratica sulla diagonale avro' 0.16mm per ogni tripletta che riesco a distinguere con 10/10 solo se mi avvicino sotto i 5,5m circa." ma tu ti rendi conto che hai sbagliato tutto dalla tesi? grazie al cazzo che riesci a distinguere bene la tripletta a quella distanza. perche tu riusciresti a contare i 1920 pixel sul lato di un 80" anche a un mezzo metro? te lo dico io : NO! ma la percezione di definizione dell'occhio è un altra cosa! Quote:
![]() Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 22-01-2020 alle 17:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Potrei dire lo stesso.
Cmq posso riassumere in due parole. Tu sei forse un early adopter, io assolutamente no e non capisco la logica che spinge qualcuno a volerlo essere se proprio non è uno sprovveduto o ha soldi da buttare. Ultima modifica di azi_muth : 22-01-2020 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
1) costano ancora troppo per quel che offrono e conviene aspettare un po' (perché andrei su un oled) 2) mercato 8k acerbo
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 22-01-2020 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.