Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2019, 22:24   #61
Elystar
Member
 
L'Avatar di Elystar
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
intanto mi scuso per il ritardo nella risposta purtroppo o per fortuna in questi giorni fra lavoro ed amici è un delirio...comunque tornando a noi!

Quote:
difficile dirlo
diciamo che si puo pensare che piu passi il tempo e piu qualcosina puo calare, ma ci sono molti fattori esterni da valutare: il tasso di cambio euro-dollaro o euro-yuan, eventuali nuove tasse doganali, la richiesta di mercato, problemi di produzione vari (che possono andare dalle memorie ai pcb e cosi via)
va poi detto che la scheda alternativa piu simile e la rtx2070 che pero costa qualche decina di euro in piu e va un po di meno come prestazioni, x cui di fatto sono gia cosi meglio qualità-prezzo rispetto alla diretta rivale
però considerando che fra qualche settimana arriveranno dei modelli con sistemi di raffreddametno custom delle rx5700 puo essere che le versioni reference (che sono meno raffinate) potrebbero effettivamente calare di prezzo x rendersi piu appetibili
mmmhh ok capito quindi in sostanza....si può solo aspettare e vedere come oscilleranno i prezzi di mercato anche i virtù di tutte le variabili che hai citato....vabeh ripeto non è un acquisto che voglio fare nell'immediato quindi... speriamo che la cosa volga a mio favor XD
solo per capire più o meno come si muovono mercato e case produttrici, entro quando si pensa amd/nvidia faranno uscire le nuove generazioni di gpu? 2022?

Quote:
col dissipatore di serie?
con quale software controlli la temp?
hai presente quel momento in cui, come san paolo sulla via di damasco, si viene folgorati da un'intuizione? ecco è quello che mi è successo giusto ieri, cosa che mi ha spinta ad aprire il case del pc e rimuovere i 3 quintali di polvere presenti su ventole/dissi/ovunque...dici che poteva essere una spiegazione sufficientemente valida alle alte temperature registrate? -.-'

Quote:
se nn sbaglio neanche ce piu il bios 0610
https://www.asus.com/it/Motherboards...HelpDesk_BIOS/
forse lo han tolto proprio xke dava problemi
x cui si ti direi di aggiornarlo
far danni con il flash al giorno d'oggi e difficile, bisogna essere proprio sfortunati, se proprio nn vuoi correre rischi nn credo che un tecnico in un negozio di pc possa chiedere piu di 15-20 euro x un'operazione del genere
esatto ho appena controllato anch'io e l'hanno proprio rimosso... deduco quindi che è sempre stato difettoso (infatti quando entro nella schermata uefi la vedo sempre completamente sgranata - tanto da avere difficoltà a distinguere le scritte- avevo pensato fosse un problema legato alla vga ma col senno di poi sarebbe dovuto essere sufficiente per farmi scattare in testa il campanellino d'allarme)
comunque riguardo al flash....si conosco un negozio di pc qui in zona che potrebbe farmi il lavoro però siccome sono tirchia ed orgogliosa....potresti spiegarmi come si fa a flasharlo stò BIOS? o meglio ancora, quali sono i principali fattori di rischio da tenere sotto controllo e quali le modalità con cui si può fallire un flash? (io sapevo che per nessuna ragione al mondo il pc si deve spegnere improvvisamente durante il flash...ma altri rischi non ne conosco)
__________________
Amd Ryzen 5 1600 - Asus Prime X-370 Pro - SAPPHIRE NITRO+ RX 580 8GB G5 - DDR4 3200 16GB C14 GSkill FlareX - Western Digital Caviar Green 1TB - WD Purple 6TB - Crucial Nvme p5 plus 1tb 4.0 - Seasonic G Series 650 - Fractal Design Define R4 - Dell U2414H
Elystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 11:04   #62
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Quote:
Originariamente inviato da Elystar Guarda i messaggi
intanto mi scuso per il ritardo nella risposta purtroppo o per fortuna in questi giorni fra lavoro ed amici è un delirio...comunque tornando a noi!



mmmhh ok capito quindi in sostanza....si può solo aspettare e vedere come oscilleranno i prezzi di mercato anche i virtù di tutte le variabili che hai citato....vabeh ripeto non è un acquisto che voglio fare nell'immediato quindi... speriamo che la cosa volga a mio favor XD
solo per capire più o meno come si muovono mercato e case produttrici, entro quando si pensa amd/nvidia faranno uscire le nuove generazioni di gpu? 2022?
nn ce una roadmap chiara
xke potrebbe uscire anche un singolo modello di scheda di nuova generazione e poi gli altri arrivare mesi e mesi dopo
io mi aspetterei qualcosa gia dall'anno prox



hai presente quel momento in cui, come san paolo sulla via di damasco, si viene folgorati da un'intuizione? ecco è quello che mi è successo giusto ieri, cosa che mi ha spinta ad aprire il case del pc e rimuovere i 3 quintali di polvere presenti su ventole/dissi/ovunque...dici che poteva essere una spiegazione sufficientemente valida alle alte temperature registrate? -.-'
si puo essere, specie sui dissi di serie che hanno un design top down
ma come software cosa usi x guardare le temp?



esatto ho appena controllato anch'io e l'hanno proprio rimosso... deduco quindi che è sempre stato difettoso (infatti quando entro nella schermata uefi la vedo sempre completamente sgranata - tanto da avere difficoltà a distinguere le scritte- avevo pensato fosse un problema legato alla vga ma col senno di poi sarebbe dovuto essere sufficiente per farmi scattare in testa il campanellino d'allarme)
comunque riguardo al flash....si conosco un negozio di pc qui in zona che potrebbe farmi il lavoro però siccome sono tirchia ed orgogliosa....potresti spiegarmi come si fa a flasharlo stò BIOS? o meglio ancora, quali sono i principali fattori di rischio da tenere sotto controllo e quali le modalità con cui si può fallire un flash? (io sapevo che per nessuna ragione al mondo il pc si deve spegnere improvvisamente durante il flash...ma altri rischi non ne conosco)
si la cosa principale e quella, se salta ce il rischio che si perdano i dati nella memoria della scheda madre
ma e un'eventualità piuttosto rara e nn e detto che porti danni
una guida puo essere questa https://www.youtube.com/watch?v=C-CPGICVGY4
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 22:12   #63
Elystar
Member
 
L'Avatar di Elystar
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
Quote:
nn ce una roadmap chiara
xke potrebbe uscire anche un singolo modello di scheda di nuova generazione e poi gli altri arrivare mesi e mesi dopo
io mi aspetterei qualcosa gia dall'anno prox
mhhh accipiacchia credevo ci fosse una road map + precisa e cadenzata, ma evidentemente non è tutto così semplice e scontato xD vabeh vediamo come vanno le cose schede grafiche successive alla 5700 xt sono già state annunciate per caso?

Quote:
si puo essere, specie sui dissi di serie che hanno un design top down
ma come software cosa usi x guardare le temp?
già e da quando gli ho dato una pulita (superficiale per altro, non l'ho manco smontato) mi pare che le cose vadano decisamente meglio xD si comunque il dissi è stock quindi non è che sia il top a livello di performance
i programmi che uso abitualmente sono aguaeye e aida64 (su entrambi ho monitor/sensori temp diodi cpu/cpu, uno è in game l'altro ovviamente no, il giorno in cui ho rilevato il "fattaccio" ho controllato solo tramite aida)

Quote:
si la cosa principale e quella, se salta ce il rischio che si perdano i dati nella memoria della scheda madre
ma e un'eventualità piuttosto rara e nn e detto che porti danni
una guida puo essere questa https://www.youtube.com/watch?v=C-CPGICVGY4
mmhhh mi sono guardata il video e da come la spiega lui sembra...incredibilmente facile O;o cioè in pratica si tratta solo di formattare una chiavetta in FAT32 (giusto?) entrare nel bios, riportare tutti i valori su default, restartare e poi sfruttare il tool apposito "EZFlash" (e ovviamente mentre flasha monitorare il tutto per assicurarsi che non ci siano improvvisi cali di tensione come si diceva anche noi prima ...)
nel frattanto assicurarsi di connettere la chiavetta tramite porte usb della mobo (non tramite quelle del case) e per sicurezza staccare tutto tranne tastiera/mouse per i comandi di input....
boh..messa così sembra davvero una banalità..aggiungo un paio di ulteriori quesiti.
1: versione bios da utilizzare per l'aggiornamento? va bene l'ultima uscita oppure ne serve una in particolare?
2: controllando le specifiche della mobo sul sito del produttore me ne è saltata una all'occhio. si chiama "ASUS CrashFree BIOS 3" in pratica sembra che sia un secondo chip piantato sulla mobo che in caso di fallimento durante l'operazione di flash ripristina o consente di ripristinare i valori di default salvando de facto la piastra dalla pattumiera...realtà o semplice pubblicità? è davvero così corazzata?
__________________
Amd Ryzen 5 1600 - Asus Prime X-370 Pro - SAPPHIRE NITRO+ RX 580 8GB G5 - DDR4 3200 16GB C14 GSkill FlareX - Western Digital Caviar Green 1TB - WD Purple 6TB - Crucial Nvme p5 plus 1tb 4.0 - Seasonic G Series 650 - Fractal Design Define R4 - Dell U2414H
Elystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 22:44   #64
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Quote:
Originariamente inviato da Elystar Guarda i messaggi
mhhh accipiacchia credevo ci fosse una road map + precisa e cadenzata, ma evidentemente non è tutto così semplice e scontato xD vabeh vediamo come vanno le cose schede grafiche successive alla 5700 xt sono già state annunciate per caso?

nulla

già e da quando gli ho dato una pulita (superficiale per altro, non l'ho manco smontato) mi pare che le cose vadano decisamente meglio xD si comunque il dissi è stock quindi non è che sia il top a livello di performance
i programmi che uso abitualmente sono aguaeye e aida64 (su entrambi ho monitor/sensori temp diodi cpu/cpu, uno è in game l'altro ovviamente no, il giorno in cui ho rilevato il "fattaccio" ho controllato solo tramite aida)

prova ryzenmaster e piu preciso come software

mmhhh mi sono guardata il video e da come la spiega lui sembra...incredibilmente facile O;o cioè in pratica si tratta solo di formattare una chiavetta in FAT32 (giusto?) entrare nel bios, riportare tutti i valori su default, restartare e poi sfruttare il tool apposito "EZFlash" (e ovviamente mentre flasha monitorare il tutto per assicurarsi che non ci siano improvvisi cali di tensione come si diceva anche noi prima ...)
nel frattanto assicurarsi di connettere la chiavetta tramite porte usb della mobo (non tramite quelle del case) e per sicurezza staccare tutto tranne tastiera/mouse per i comandi di input....
boh..messa così sembra davvero una banalità..aggiungo un paio di ulteriori quesiti.
1: versione bios da utilizzare per l'aggiornamento? va bene l'ultima uscita oppure ne serve una in particolare?
2: controllando le specifiche della mobo sul sito del produttore me ne è saltata una all'occhio. si chiama "ASUS CrashFree BIOS 3" in pratica sembra che sia un secondo chip piantato sulla mobo che in caso di fallimento durante l'operazione di flash ripristina o consente di ripristinare i valori di default salvando de facto la piastra dalla pattumiera...realtà o semplice pubblicità? è davvero così corazzata?
si mi sembra tutto corretto
l'ultima versione di bios
si, anche se in realtà forse e piu complicato agire sul "secondo bios" che nn che capiti qualcosa al flash del bios principale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 01:27   #65
Elystar
Member
 
L'Avatar di Elystar
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
Quote:
nulla
ok capito c'è solo da aspettare quindi. grazie per le informazioni

Quote:
prova ryzenmaster e piu preciso come software
ok lo proverò, al massimo poi posto temp e valori riportati sperando che sia tutto nella norma.

Quote:
si mi sembra tutto corretto
l'ultima versione di bios
si, anche se in realtà forse e piu complicato agire sul "secondo bios" che nn che capiti qualcosa al flash del bios principale
ok e allora....si parte!! (incrocio tutto) altra domanda, riguardo al discorso staccare tutto dalla mobo si intende..anche il collegamento ad hard disc e case? solo mobo/cpu, dispositivi in/out e basta?
quindi va bene la versione 5204 del BIOS?
riguardo al secondo bios, pare che intervenga in caso di guasto a quello principale consentendo, tramite chiavetta usb, di flashare il bios difettato e facendo così risorgere la piastra dalle sue ceneri...funzionerà davvero? realtà o fantasia?
__________________
Amd Ryzen 5 1600 - Asus Prime X-370 Pro - SAPPHIRE NITRO+ RX 580 8GB G5 - DDR4 3200 16GB C14 GSkill FlareX - Western Digital Caviar Green 1TB - WD Purple 6TB - Crucial Nvme p5 plus 1tb 4.0 - Seasonic G Series 650 - Fractal Design Define R4 - Dell U2414H
Elystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 12:38   #66
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
5204 e l'ultima disponibile no?
Si levando le cose nn indispensabili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 18:00   #67
Elystar
Member
 
L'Avatar di Elystar
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 249
Quote:
5204 e l'ultima disponibile no?
si si esatto tra l'altro me l'avevi scritto anche sopra di usare l'ultima versione disponibile <,< mi scuso in questi giorni sono davvero fusa, manco ho pensato a riguardare i messaggi..

Quote:
Si levando le cose nn indispensabili
ok quindi lascio solo collegamenti al case, schermo e periferiche input?

comunque appena trovo un paio di giorni liberi mi ci metto d'impegno XD grazie per l'aiuto, speriamo vada tutto bene
__________________
Amd Ryzen 5 1600 - Asus Prime X-370 Pro - SAPPHIRE NITRO+ RX 580 8GB G5 - DDR4 3200 16GB C14 GSkill FlareX - Western Digital Caviar Green 1TB - WD Purple 6TB - Crucial Nvme p5 plus 1tb 4.0 - Seasonic G Series 650 - Fractal Design Define R4 - Dell U2414H

Ultima modifica di Elystar : 03-09-2019 alle 18:20.
Elystar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 19:28   #68
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Si va bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v