Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2018, 10:18   #61
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
chiarisciti le idee: i PC non si usano solo per giocare.
valutare la bontà delle cpu, e in particolare cpu dedicate al multi3d come 6-8 addirittura 10 core (e doppio dei 3d logici) con dei giochini è una follia

nn andate appresso alle varie testate giornalistiche (toms in primis) che per testare un amd / intel 6 core (per dire) usano ventimila (non uno ma decine e decine) giochi per test: è incompetenza o malafede

in un gioco serio moderno (non pacman) con dettagli e effetti attivi gia 1080 sei sostanzialmente gpu limited...le differenze sono 1-2 frame su cpu a 4 , 6 core con il doppio dei 3d attivi...ma come è d'altronde sempre stato (ma va?)...chiaro che dipende da gioco, cpu, fattori pero il concetto è questo

oltre al fatto che tanti giochi sono poco ottimizzati al calcolo parallelo e tuttora beneficiano sopratutto di alte frequenze su pochi core (tipo 4) che nn è proprio l'obiettivo di queste cpu

cpu cosi si testano con applicazioni da cpu limited votate al calcolo parallelo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:22   #62
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
valutare la bontà delle cpu, e in particolare cpu dedicate al multi3d come 6-8 addirittura 10 core (e doppio dei 3d logici) con dei giochini è una follia

nn andate appresso alle varie testate giornalistiche (toms in primis) che per testare un amd / intel 6 core (per dire) usano ventimila (non uno ma decine e decine) giochi per test: è incompetenza o malafede

in un gioco serio moderno (non pacman) con dettagli e effetti attivi gia 1080 sei sostanzialmente gpu limited...le differenze sono 1-2 frame su cpu a 4 , 6 core con il doppio dei 3d attivi...ma come è d'altronde sempre stato (ma va?)...chiaro che dipende da gioco, cpu, fattori pero il concetto è questo

oltre al fatto che tanti giochi sono poco ottimizzati al calcolo parallelo e tuttora beneficiano sopratutto di alte frequenze su pochi core (tipo 4) che nn è proprio l'obiettivo di queste cpu

cpu cosi si testano con applicazioni da cpu limited votate al calcolo parallelo
Eh ma se fai così il 2700x andrebbe come il 7900x intel a 10 core magari, piazzandosi forse anche sopra un 6950x, invece se fai l'uber media di 10 applicazioni st, 4 giochi e 2 mt (per dire) poi non puoi riempire pagine di post come queste dove si dice "6 core vanno come 8".
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:22   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
cpu cosi si testano con applicazioni da cpu limited votate al calcolo parallelo
Ognuno guarda gli applicativi che più gli interessano. Puoi fare tutti i risultati che vuoi al Cinebench ma se lo usi per altri scopi è inutile.

Un utente che gioca secondo te cosa dovrà guardare ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:30   #64
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ognuno guarda gli applicativi che più gli interessano. Puoi fare tutti i risultati che vuoi al Cinebench ma se lo usi per altri scopi è inutile.

Un utente che gioca secondo te cosa dovrà guardare ?
il test sui giochi su cpu cosi deve essere relegato in ultima pagina, con solo 3 (per dire) test (magari su giochi con motori grafici che sfruttano API differenti) e amen...tendenizlamente in condizioni non gpu limited (quindi risoluzioni basse, quelle alte è di una inutilità mostruosa)...proprio per accontentare quegli utenti che per inspiegabili motivi (che nn voglio neanche sapere) comprano 8 core e 16 3d solo per giocare a 4k

ma lo scempio di vedere cpu cosi testate, in prima pagina, con decine di giochi è qualcosa che mi lascia ogni volta esterfatto (cosa tra l'altro che si è diffusa negli ultimi 2-3 anni nn ho capito perche)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:54   #65
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3817
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a questo punto ritiriamo fuori i single core, giusto...
A frequenza adeguata 1 core meglio di 2 core.
Se uso programmi che usano al massino 2 core e ne eseguo al massimo 2 alla volta meglio un quad core a 5GHz che un 16c a 2GHz.
Cosa non hai capito della parte che dire che la potenza che sfrutti del processore dipende dal lavoro che fai?
A quanto sembra tu non hai mai davvero usato un processore con tanti core ma a bassa frequenza per parlar così a vanvera riguardo a cosa è meglio comprare, sopratutto per quanto riguarda i PC di casa dove a necessitare qualcosa che usa più di 2+2 core sono il 5% dell'utenza.
Compresi gli utenti AMD anche se possono andare in giro a dire "io ce ne ho più di te".

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quel task switch è quello che difende da Meltdown e Spectre queste CPU...
quindi? rimaniamo a ciappet scoperte perchè si devono fare 2FTP in più?

oltretutto la questione è che con uno scheduling intelligente anche per quanto riguarda il riconoscimento del singolo core, ci guadagna anche Intel.
oggi deve usare un sotterfugio per poter utilizzare il miglior core riconosciuto sul processore, proprio per prendere in giro lo scheduler.
Quindi per correggere un problema di implementazione HW, facciamo task switching a manetta e passiamolo come fix!

Gli "scheduling intelligenti" li fanno da sempre e si devono adattare a come funziona una particolare implementazione di una architettura.
Non è che perché AMD ha problemi nel sincro dei thread quando sono su die separati allora tutti gli scheduler nati finora sono arretrati e bisogna "ammodernarli". Devono solo prendere in considerazione il particolare funzionamento dell'architettura (attuale) di AMD. Non è che AMD è er mejo e gli altri che fanno le stesse cose in modo diverso sono "nella preistoria".
Se spari thread che usano un botto di dati sullo stesso core puoi perdere un sacco si prestazioni dato che intasi la L2 e la L3 e i cache miss sono più penalizzanti della latenza necessaria per far comunicare i thread su die diversi ogni tanto.
Quindi il tuo "scheduler intelligente" lo è solo in determinati casi e per determinate architetture (AMD) mentre andrebbe a penalizzare tutti gli altri casi. Vedi te quanto è "intelligente".

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ora chi è il fanboy, scusa?
Guarda, puoi darmi di tutto ma non del fanboy Intel.
La differenza tra me che non sono un fanboy e te che appari qui sporadicamente per dire le solite cose a favore di AMD anche sparandole grosse è che io ho descritto delle condizioni generali che valgono per tutti, tu hai voluto trovare il modo di girare la cosa a favore di AMD.
La distorsione dei fatti è caratteristica dei fanboy che non sono in grado di mettersi in un punto neutrale di visione.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ARMA III
12 settembre 2013; venduto in 4 milioni di copie.
ci giocano proprio tutti... è un caposaldo dei videogamers....
Giusto prendiamo allora WoW che è giocato da 20 milioni di persone e gira a 100FPS su un i3 2 core con l'integrata. Così sì che si misura il potenziale della CPU!


Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
invece tutto quello che porti a controbattere sembra che siano solo scuse da fanboy, oltre che esclusivamente basate sul presupposto che si deve unicamente giocare con una CPU (o zippare in single thread, o benechare a CB15 in single thread, quando poi cinema 4D lo si usa in multi thread).

chiarisciti le idee: i PC non si usano solo per giocare.
Non girare la frittata che cadi male con me.
Non sono io che ho fatto affermazioni a caso pretestuose per cercare di dimostrare la superiorità di una o l'altra parte, e non sono io quello che ha rifiutato un test solo perché "4 milioni di giocatori non sono una statistica".
Chi ha forzato le cose per farle sembrare diverse da quello che in realtà sono non sono stato io.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
capisco il tuo discorso.
quindi gli unici benefici in IPC ce li dobbiamo aspettate dalla Sacra Intel
No, non lo hai capito. Devi avere problemi seri a comprendere quello che scrivono gli altri, vedo.
Poi dici di non essere un fanboy.
Dove ho mai detto che Intel è l'unica che presenterà benefici?
E dove ho detto che AMD non lo potrà fare?
Prima di rispondere con queste affermazioni tendenti all'idiozia, ti prego, fermati 10 secondi a leggere.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Ryzen ha ancora tanto da poter essere sviluppato;
può scalare sulle AVX512, come intel, oggi ritenuto superfuo, e comunque credo anche domani, soprattutto se puoi mettere in gioco 12 SIMD AVX256 a piena frequenza contro 8 AVX512 limitate in frequenza.
puo essere potenziato il bus IF, se non in frequenza, in estensione di canali.
può essere ancora di più incrementata la IA per riconoscere in modo migliore le istruzioni che si possono accorpare in SMT....
hai un'infinità di cose che puoi migliorare.
Intel?
gli son rimaste solo le frequenze e l'aggiunta di core, due cose che vanno l'una in senso contrario all'altra.
d'IPC hai poco da svilupparlo ancora, se non aumenti le vie di processamento superscalari (ossia un SMT molto più simultaneo di oggi, facendo un core a 3 o 4 vie).
TU, come me e gli altri poveretti su questo forum di pseudo-appassionati (spesso mi chiedo se appassionato significa solo parlare di tecnologia senza capirne il funzionamento), non sai quanto può ancora essere migliorato Zen (non Ryzen che ne è solo una particolare implementazione) e soprattutto con che costi dal momento che tutto si può migliorare, dipende unicamente dagli investimenti che ci butti sopra, fino a quando il miglioramento non è più un miglioramento ma una cosa completamente diversa che ti è costata come farla nuova.
Hai sparato un sacco di cose che sembra che solo AMD sia in grado di fare.
Domandina da scuole primaria: non ti è venuto in mente che Intel possa fare lo stesso? Non ti è venuto in mente che probabilmente Intel la prossima generazione (o tra 2) estrarrà (finalmente) una architettura completamente nuova contro cui Zen2 dovrà vedersela invece che il rimaneggiamento infinito dell'architettura Core? No, eh?
Poi lasciamo perdere quello che hai scritto in dettaglio (SMT più simultaneo ). Rimani a parlare di quanto può far bene (o secondo te già fa) AMD in termini ipotetici che almeno eviti figure che un bravo fanboy che di rispetti dovrebbe evitare sempre.

E appunto, il PC non si usa solo per giocare, quindi i tanti core a bassa frequenza devono avere un lavoro particolare da svolgere, altrimenti basta un 2+2 a 4 o più GHz a tutti.
Se usi il PC per Word e facebook, 12 core non ti servono proprio a nulla, né oggi, né tra 10 anni.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 29-05-2018 alle 11:03.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 10:59   #66
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1;
il test sui giochi su cpu cosi deve essere relegato in ultima pagina, con solo 3 (per dire) test ...
Beh dai non puoi neppure esagerare in senso opposto.

Se c'è chi compra queste CPU per giocare è bene che abbia un riferimento adeguato, sia in casi reali che in casi estremi (a bassa risoluzione con schede video di fascia altissima) per valutarne le potenzialità.
Se mi serve una CPU potente in multicore ma allo stesso tempo mi diletto con qualche gioco vorrei sapere se le prestazioni della CPU che scelgo siano comunque adeguate ad entrambi gli utilizzi.

Ovviamente anche questa valutazione va fatta cum grano salis, perchè anche in questo caso entrano in gioco una marea di fattori e andare male nei giochi a bassa risoluzione non significa necessariamente una minor potenza bruta della CPU in questo ambito. Ottimizzazioni, motori grafici e tecnologie utilizzate rivestono un ruolo ancor più rilevante.

Nella pagina sulle prestazioni complessive delle recensioni sarebbe interessante se il lettore stesso potesse decidere quale peso dare alle diverse categorie, a seconda dell'uso che intende fare della CPU: il recensore suddivide in categorie i test e ad ogni categoria assegna di default una percentuale che chi legge può variare a piacimento.
Certo, non sarebbe la panacea di tutti i mali, ma sarebbe un modo interessante di leggere le prestazioni globali di una CPU.

Ultima modifica di calabar : 29-05-2018 alle 11:04.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:05   #67
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
il test sui giochi su cpu cosi deve essere relegato in ultima pagina, con solo 3 (per dire) test (magari su giochi con motori grafici che sfruttano API differenti) e amen...tendenizlamente in condizioni non gpu limited (quindi risoluzioni basse, quelle alte è di una inutilità mostruosa)...proprio per accontentare quegli utenti che per inspiegabili motivi (che nn voglio neanche sapere) comprano 8 core e 16 3d solo per giocare a 4k

ma lo scempio di vedere cpu cosi testate, in prima pagina, con decine di giochi è qualcosa che mi lascia ogni volta esterfatto (cosa tra l'altro che si è diffusa negli ultimi 2-3 anni nn ho capito perche)
I videogiochi invece che piaccia o meno sono una tipologia di applicazione molto usata in ambiente consumers, specie in relazione a determinati modelli.

Per quale motivo dovrebbe essere relegato all'ultima pagina ?
Non mi pare che all'epoca dell'Athlon64 ( in cui lo scettro era posseduto da quest'ultimo ) venissero affermate certe frasi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:05   #68
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh dai non puoi neppure esagerare in senso opposto.

Se c'è chi compra queste CPU per giocare è bene che abbia un riferimento adeguato, sia in casi reali che in casi estremi (a bassa risoluzione con schede video di fascia altissima) per valutarne le potenzialità.
Se mi serve una CPU potente in multicore ma allo stesso tempo mi diletto con qualche gioco vorrei sapere se le prestazioni della CPU che scelgo siano comunque adeguate ad entrambi gli utilizzi.

Ovviamente anche questa valutazione va fatta cum grano salis, perchè anche in questo caso entrano in gioco una marea di fattori e andare male nei giochi a bassa risoluzione non significa necessariamente una minor potenza bruta della CPU in questo ambito. Ottimizzazioni, motori grafici e tecnologie utilizzate rivestono un ruolo ancor più rilevante in questo ambito.

Nella pagina sulle prestazioni complessive delle recensioni sarebbe interessante se il lettore stesso potesse decidere quale peso dare alle diverse categorie, a seconda dell'uso che intende fare della CPU: il recensore suddivide in categorie i test e ad ogni categoria assegna di default una percentuale che chi legge può variare a piacimento.
Certo, non sarebbe la panacea di tutti i mali, ma sarebbe un modo interessante di leggere le prestazioni globali di una CPU.
certo, ma infatti nn sono contrario nel fare i test sui giochi ma a relegarli come si è sempre fatti nell' "ultima pagina", proprio perche poco indicativi delle prestazioni di una cpu cosi (figurati poi se li testano a 4k con la 1080 di turno)

poi chiaro fanne 3, 4 , 5 (quanti ne vuoi purche sia un numero commisurato all'utilità (scarsa) di un test cpu con giochi)...basta che siano pochi e nn sia il test principe per valutare la cpu altrimenti i bambini hanno una visione totlamente distorta sia delle potenzialità delle cpu (amd o intel che sia nn importa) sia del perche si comprano cpu multicore cosi

io già me li vedo testare gli amd / intel 12/10 core con farcry5 a 4k con la 1080ti
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:08   #69
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I videogiochi invece che piaccia o meno sono una tipologia di applicazione molto usata in ambiente consumers, specie in relazione a determinati modelli.

Per quale motivo dovrebbe essere relegato all'ultima pagina ?
Non mi pare che all'epoca dell'Athlon64 ( in cui lo scettro era posseduto da quest'ultimo ) venissero affermate certe frasi.
e vabbe quindi? pure io gioco e allora?
mica voglio sminuire il ruolo fondamentale che i giochi al pc rivestono nella società moderna e in aprticolare nelle generazioni recenti


è solo testare hardware in modo corretto tutto qua

guarda proprio 10 anni fa, all'epoca dei k8, ti posso garantire che i giochi forse manco li mettevano cmq complimenti per la memoria
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:10   #70
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
certo, ma infatti nn sono contrario nel fare i test sui giochi ma a relegarli come si è sempre fatti nell' "ultima pagina", proprio perche poco indicativi delle prestazioni di una cpu cosi (figurati poi se li testano a 4k con la 1080 di turno)
La potenza della cpu deve essere misurata in base al proprio utilizzo.

E i test con i titoli dovrebbero essere svolti come si deve, non in GPU Limited, anche perchè un avg appiattito dal wall della GPU non mostra in alcun modo i cali di frame rate in determinati scenari.

Anche su ACO l'avg del mio 1700x era simile o pari a quelli degli Intel eppure ci sono location nel gioco ( non presenti nel benchmark integrato ) in cui la mia cpu era limited.
O l'utilizzo di certi titoli testati solamente in single e non in MP.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:11   #71
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
e vabbe quindi? pure io gioco e allora?
mica voglio sminuire il ruolo fondamentale che i giochi al pc rivestono nella società moderna e in aprticolare nelle generazioni recenti


è solo testare hardware in modo corretto tutto qua

guarda proprio 10 anni fa, all'epoca dei k8, ti posso garantire che i giochi forse manco li mettevano cmq complimenti per la memoria
Se vogliamo parlare di utenti di massa così come giochicchiano, non fanno neppure tante conversioni e forse zero rendering .... Chi compera effettivamente componenti di un certo tipo è sempre la nicchia.

Quote:
guarda proprio 10 anni fa, all'epoca dei k8, ti posso garantire che i giochi forse manco li mettevano
All'epoca del K8 i giochi erano in prima pagina e ti sbattevano in faccia il vantaggio di AMD sugli Intel.
Adesso che invece non è più così non si sà perchè i giochi non contano più nulla.
E invece per chi gioca, continuano a contare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:14   #72
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se vogliamo parlare di utenti di massa così come giochicchiano, non fanno neppure tante conversioni e forse zero rendering .... Chi compera effettivamente componenti di un certo tipo è sempre la nicchia.
si ma nn è che se tutti giocano allora testo delle belle pantofole principlamente con crysis3

nn è la massa che determina la logica o l'etica

è cosi solo nelle società con persone sceme

nn so se è chiaro
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:19   #73
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

All'epoca del K8 i giochi erano in prima pagina e ti sbattevano in faccia il vantaggio di AMD sugli Intel.
Adesso che invece non è più così non si sà perchè i giochi non contano più nulla.
E invece per chi gioca, continuano a contare.
ma che dici, ma quando mai

cmq è una valutazione soggettiva: a me sembra che questa moda dei test della cpu coi giochi sia recente (prima di ryzen eh, per togliere qualsiasi dietrologia di "eh perche amd le prende sui giochi")...se tu dici che nn è cosi, amen

il discorso ovviamente nn cambia
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Adesso che invece non è più così non si sà perchè i giochi non contano più nulla.
E invece per chi gioca, continuano a contare.
se vabbe buonanotte
ma guarda che nn è una lotta di bimbominchia amd vs intel
è un discorso su come si testano le cpu
eh infatti mica ho detto di togliere i giochi dalle rece, ci mancherebbe che un giocatore con un bel 10-core nn sappia che è gpu limited a 4k
interessanti invece test a risoluzioni piu basse, a frequenze diverse etc.: ma ripeto il tutto va ricondotto a test che nn riescono a valutare perfettamente le prestazioni di cpu del genere
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:24   #74
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma che dici, ma quando mai

cmq è una valutazione soggettiva: a me sembra che questa moda dei test della cpu coi giochi sia recente (prima di ryzen eh, per togliere qualsiasi dietrologia di "eh perche amd le prende sui giochi")...se tu dici che nn è cosi, amen
Come quando mai ?
Il vantaggio nei giochi del K8 di certo in questo forum era l'aspetto più trainante.
Quando AMD tirava fuori gli FX o Intel gli EE, i test ludici erano i primi a confronto.


La sigla stessa FX richiamava i videogiochi e infatti c'è pure scritto su Wiki e su Hwup :
https://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64_FX
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...x57_index.html
Quote:
L’Athlon 64 FX è un microprocessore parte della famiglia Athlon 64, ideato specificamente per le esigenze dei gamers estremi
Quote:
AMD propone quest'oggi una nuova versione di processore Athlon 64 FX, soluzione Single Core che a detta del produttore americano viene proposta quale riferimento per il videogiocatore più esigente.




Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
nn è la massa che determina la logica o l'etica
Infatti questi sono tutti prodotti indirizzati in un certo senso ad una nicchia e il gioco con titoli complessi e tripla A lo è altrettanto. Quindi come testi il resto testi anche allo stesso modo il lato ludico.

Se per te non conta riguarda solo te, ma quì dentro e sicuramente pure in altri forum fra gli utilizzi di certo il gaming è sempre il più diffuso.

Ultima modifica di nickname88 : 29-05-2018 alle 11:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 11:27   #75
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Come quando mai ?
Il vantaggio nei giochi del K8 di certo in questo forum era l'aspetto più trainante.
Quando AMD tirava fuori gli FX o Intel gli EE, i test ludici erano i primi a confronto.
Quote:
ma che dici, ma quando mai

cmq è una valutazione soggettiva: a me sembra che questa moda dei test della cpu coi giochi sia recente (prima di ryzen eh, per togliere qualsiasi dietrologia di "eh perche amd le prende sui giochi")...se tu dici che nn è cosi, amen

il discorso ovviamente nn cambia
.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 13:27   #76
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8043
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mi citi le mie parole testuali dove dico che 6 core di intel sono inferiori a 8 core amd?

vuoto cosmico che si espande

ne beneficerà il conta post...
ricordi un po la faccina

__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:45   #77
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
scusa ma qui le uniche cose che si sparano sono le cazzate
premetto che ho sempre utilizzato entrambe le parti e tutto sono meno che un fanboy ma attualmente ritengo che:
1) ryzen non penso proprio che li tirera' fuori entro il 2019
2) intel ha gia i 10-12 core. e volendo anche di piu (vedi serie i9)
3) intel ha dimostrato di essere piu avanti di amd anche in ottimizzazione, grazie al mercato di 10 anni e oltre a questa parte
4) allo stato attuale un 6 core intel va piu di un 8 core amd
io sono passato da un ryzen 1800x a un 8700k causa editing e gaming.
nell'editing va un pelo di piu intel, nel gaming l'8700 va nettamente di piu intel.
https://www.youtube.com/watch?v=oyZcinq2_FA
1) le tempistiche possono essere rispettate...il primo tape-out è stato fatto più di 6 mesi fa. E VEGA20 sarà nelle mani degli OEM già entro la fine dell'anno.
2) cosa c'entra? AMD ha già CPU con 16 core, e prima che si dica che l'approccio di AMD fa perdere prestazioni nei giochi, anche il design della cache scelta da Intel per le sue CPU HEDT è deletiera. (anzi techreport scrive nero su bianco che i fps 99-percentile sono più alti con threadripper, si vede che è un male necessario per avere uno scaling decente all'aumentare del numero di core)
3) INtel è avanti solo per il processo...il lavoro fatto su Excavator è stato a dir poco eccezionale, ed traslato sui 14/12nm finfet ha consentito di fare cpu da 8 core ad alto ipc da 2,8GHz e 45W......(vedi ryzen 7 2700E)
ora con il passaggio ai 7nm, viene promesso un vertiginoso aumento della fmax...(su questo processo sono attese cpu server con frequenza turbo nell'ordine dei 5GHz....)
4) solo nei giochi. ma ripeto tra aumenti di ipc e di frequenza, il ST è destinato ad aumentare più di quanto non possa fare Intel riciclando la stessa architettura in attesa di risolvere i problemi sui 10nm.

PS attenzione che in alcune review il 8700K è overlockato, fatto testimoniato dall'ampia escursione dei punteggi al cinebench..la frequenza base passa da 3,7 a 4,4GHz ed è possibile andare incontro a possibili crash...
http://forum.notebookreview.com/atta...ts-jpg.150450/

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2018 alle 14:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 14:53   #78
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10888
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ricordi un po la faccina

ma sei normale?

ho detto l'esatto contrario

che pietà
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 19:25   #79
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5513
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'IPC no.
E dove sta scritto?
Passare da 12 a 7 nm o alzi le frequenze oppure abbassi i timing interni, nel primo caso avresti un aumento dell'ips nel secondo di ipc, senza toccare nessuna errata correggibile in hardware, cosa fatta che ha aumentato l'ipc tra rev diverse sulla stessa architettura e stesso processo produttivo.
Di la verità ci speri
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 19:34   #80
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5513
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi che il suo discorso non l'hai capito.
È un discorso abbastanza condivisibile: se hai più margini di miglioramento, è più facile migliorare.


edit
Quindi amd è stata una deficiente nel non migliorare BD ( con margini del 50% ed oltre di ipc) ma sviluppare exnovo zen?
Se qualcosa nasce dannatamente male come base aivoglia a spendere tempo nel cercare di migliorarla, molto meglio fare tabula rasa e rifare tutto d'accapo.
Ps il 14nm ( ed il relativo affinamento 12) non sono proprio il massimo per le cpu. si spera che il 7 sia migliore permettendo maggiori frequenze o timing di switching dei transistor inferiori ( possibilmente entrambi) perchè vedere un'architettura che mura sempre alle stesse frequenze significa che in fase di progettazione e/o sviluppo non si poteva fare di più.
Quindi i margini ci sono e teoricamente con incrementi di ipc di oltre il 20%
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1