|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Per gli altri argomenti, ma mi chiedo se avete qualche problema a concepire che possano esserci delle vie di percorrenza dedicate e che tutti gli altri che non vogliono o possono accedere al servizio possono tranquillamente fare quello che facevano prima. Chi lo vieta? Perchè vi da tanto fastidio il fatto di avere delle corsie dedicate alla guida autonoma in modo da ottimizzarne le caratteristiche? Problemi di immaginazione o scarsa flessibilità mentale? Ultima modifica di azi_muth : 09-05-2018 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Quote:
La cosa che a me preoccupa cmq è l'eventuale accesso a queste categorie da parte di chi vive fuori città. Adesso il car sharing non è presente al di fuori dei grandi centri, non è un problema perché è un'opzione. Ma se nel futuro sarà la norma, è difficile pensare che in certe zone la cosa sia effettivamente fattibile. Poi consideriamo come in Italia "funzionino" i trasporti pubblici e il fatto che le antenne 5G avranno una grande potenza e velocità, ma ahimé una scarsa copertura geografica e facciamo il resto... Già adesso con il 4G buttano un'antenna a copertura di aree suburbane anche piuttosto ampie (e i risultati si vedono), immaginiamoci cosa riusciranno a fare con la copertura limitata della tecnologia 5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Mio suocero guida in modo piuttosto aggressivo ma il problema ce l'ho anche con altri, evidentemente il problema è la scarsa abitudine. In età scolastica sull'autobus facevo di tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
C'è una forte componente psicologica a mio avviso. Io semplicemente non ci penso....ma ti senti male se ti aspetti di sentirti male...più sei distratto o concentrato e meno lo senti. Ho fatto passare o quanto meno limitare il mal di mare a molte persone in barca o in auto. Ultima modifica di azi_muth : 09-05-2018 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Sei mai stato all'estero in bicicletta? Io si, e li le corsie dedicate esistono da anni, e per anni non intendo 1 o 2. Qua da noi è già tanto se in una grande città puoi fare 1km senza farti stirare, e fuori dai centri abitati pedalare in tutta sicurezza senza vederti il tir che ti sfiora le gambe, figuriamoci pensare a corsie preferenziali. Se usano quelle già esistenti di bus e taxi, allora OK. Ma pensare di stravolgere tutto e farle apposta mi pare che si corra un po troppo. |
|
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
Probabilmente il primo step sarà rendere "autonome" le strade urbane. Quindi città chiuse per i privati e macchine elettriche a guida autonoma. E qui non vedo il problema di "godibilità della guida" tanto osannato in alcuni post. Certo, il monopolio dei taxisti, piuttosto che adeguarsi e cavalcare il cambiamento ovviamente si rivolterà ma questo è un altro discorso... Per il resto si vedrà ma una cosa è certa, aldilà di pregiudizi, della Xamamina o del Travelgum per gli amanti del brivido, statisticamente la guida autonoma è più sicura della guida "umana". Poi è ovvio che il caso di incidente con guida autonoma fà scalpore ma, solo pensando che l'AI non si distrae a guardare le cosce della bionda con la minigonna che stà passando dall'altra parte della strada, è meno soggetto a distrazioni ed errori. Non ci sono storie. Pensate solo agli aerei, anche li se ci pensate si parla e si usa già oggi (in realtà da molti anni) di guida assistita. Ma anche alcune metropolitane di alcune città girano già a guida autonoma....
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Poi l'esempio che hai fatto sugli aerei direi che calza a pennello. All'occorrenza, atterrano anche da soli e in maniera totalmente autonoma. |
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
Considerate che il settore auto solo negli ultimi anni, grazie a imprenditori visionari come Elon Musk con la sua Tesla, stà progredendo realmente nella tecnologia perchè, diciamocelo, sinceramente i 4 cilindri che vanno su e giù dal 1700 circa sono una tecnologia leggermente obsoleta, vecchia e poco economica....
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
non mi pare che il motore elettrico sia molto cambiato.. p.s. mai pilotato un cesna ?.. se voli non vuoi che il pilota automatico faccia lo stesso.. l'A380 è un autobus dei cieli non un utilitaria.. sono d'accordo di avere autobus a guida autonoma molto meno sulle auto private. Ultima modifica di Notturnia : 10-05-2018 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Varese
Messaggi: 2780
|
Quote:
Il motore a scoppio ha un rendimento troppo basso in utilizzi automotive, è una tecnologia che verrà abbandonata. Ti ringrazio per la correzione della data sull'invenzione del motore a scoppio ma non era quello l'oggetto della questione. BTW, siamo OT, si parlava di guida assistita
__________________
Più di 100 transazioni qui sul mercatino... Ultima modifica di Markho : 10-05-2018 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
camionisti (basterebbe il personale "di terra" per il parcheggio in loco) autisti di autobus e corriere tassisti veicoli per trasporto a domicilio di pacchi e corrispondenza ci sono molte centinaia di migliaia di persone nella sola italia che perderanno il lavoro grazie a questa evoluzione. tutti quelli che per lavoro spostano veicoli non servono più.. diverso è quando il veicolo serve a spostare la persona che compie il lavoro .. ma un tassista diventa inutile quando il veicolo puo' ospitare 5 persone e non 4 e fare lo stesso lavoro in modo onesto e pulito idem i camionisti.. da qui a eliminare tutti quelli che guidano la vedo dura ma in futuro si potrà chiedere alla propria auto di uscire dal garage, metterci i figli, mandarla a scuola a consegnarli o inviare la propria auto a ritirare un pacco da un negozio e farselo recapitare dalla propria auto in garage.. il futuro è diverso.. ma adesso siamo in transizione e chi ha imparato a guidare e ne trae anche piacere non vuole (come me) perdere un diritto acquisito negli anni. per le nuove generazioni sarà più facile.. non avranno mai guidato e il loro mondo si svolge dentro ad un computer e non nel mondo reale per cui guidare o meno non gli cambia la vita premendo tasti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Quote:
Comunque di fatto mestieri come camionista e tassista sono destinati a sparire, così come ai tempi di mio nonno sono spariti tanti altri mestieri, ed oggi giorno basta un uomo per fare il lavoro che prima facevano in dieci. Quindi che si fa? Fanculo la rivoluzione industriale e torniamo al medioevo? Come tutte le cose il processo sarà graduale ma inarrestabile. Le auto a guida autonoma arriveranno e si diffonderanno sulle strade rimpiazzando man mano le auto tradizionali. PS: il quadro che tenti di dipingere da diversi post dove da un lato ci cono le "nuove generazioni" nate in catene che sopravvivono in un mondo dominato dalle orribili auto autonome e dall'altro ci sei tu, magnifico eroe con la patente che domina il suo lucente destriero metallico.. sinceramente è abbastanza ridicolo. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
sono lavori che spariranno senza poter combattere e dovranno innovarsi. punto. io non sono il magnifico eroe lucente.. anche qua vedo che la tua sfrenata fantasia galoppa libera e incontrastata su praterie che non conosco.. ma sono felice per te.. dico solo che le nuove generazioni perdono molte cose che noi abbiamo come noi abbiamo perso molte cose che le generazioni prima di noi avevano e così come per noi certe cose non sono pesate perchè non le abbiamo conosciute così loro, i nuovi, non avranno fatica ad adeguarsi ad un mondo che è l'unico che conoscono mentre noi (evidentemente non tu) abbiamo visto il vecchio e il nuovo. hai una visione molto limitata delle cose e vuoi vedere paladini la dove non ci sono. a me dei tuoi problemi interessa molto poco (niente a dire il vero) e continuerò a guidare auto non a guida autonoma fino a che non sarà vietato per cui non mi cambierà la vita.. il quadro che dipingo è lo stesso che viene dipinto ogni volta che c'è un cambiamento e mi dispiace se guidi un'auto che non ti da emozioni e pensi che io abbia da dominare un lucente destriero metallico (è opaca quindi non è molto lucida.. fra l'altro è sporca e quindi non brilla per niente..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Quote:
![]() ![]() Son quaranta post che vai avanti a menarla con sta cosa della guida emozionante e bla bla bla. NOTZIA FLASH: il novantanove per cento della gente usa la macchina PER SPOSTARSI. E non ci gode per un cacchio, si rompe le balle in coda e nel traffico. La bella strada vuota lungo lago senza autovelox dove puoi sgasare e far fischiare le gomme esiste solo nei film. E se per grandissima botta di culo la trovi anche nella realtà te la godi un giorno e poi per altri cento sei nel traffico in coda nel solito tran tran quotidiano. Tu ci godi in tutto questo? Accomodati. Sono altrettanti quaranta post che ti si dice che non arriverà l'esercito a sequestrarti la macchina obbligandoti ad usare un'auto autonoma. Si dice solo che quando le strade saranno popolate dal 90% di auto autonome sarà tutto molto migliore e sicuro. Il che è un fatto. E si, tu fai parte dei guidatori che PEGGIORANO la sicurezza delle strade, al pari di quelli annoiati e distratti che odiano guidare.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
"molto migliore e sicuro" ?.. no.. sicuro.. il molto migliore è soggettivo.. il più sicuro dovrebbe essere oggettivo.. detto questo lascio .. ma muoio dal ridere all'affermazione che io, che non ho mai causato un incidente, sono un guidatore che peggiora la sicurezza stradale .. ma dall'alto dei tuoi km (che immagino superino di gran lunga il milione) lo puoi certificare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Quote:
Che milioni di guidatori come te abbiano avuto e HANNO una marea di incidenti anche mortali OGNI SINGOLO GIORNO è la statistica. E sempre la statistica dice che le auto automatiche sono AMPIAMENTE più sicure. Però tu stai allegro, ho sentito che se arrivi ad un milione di km senza andare a sbattere ti regalano la maglietta e un buono da cinquanta euro da spendere ai benzinai del IP. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12534
|
Quote:
guidatori come me NON hanno incidenti.. come ti ho detto io non ne ho mai avuti.... forse guidatori come te ne hanno spesso.. ma non riflettere sugli altri i tuoi problemi :-D la statistica non dice niente sulle auto automatiche perchè lo sai che la statistica è la legge dei grandi numeri e non ci sono abbastanza auto automatiche (credo tu intenda autonome.. ) per fare una statistica.. sul serio la IP mi da la maglietta ?.. fichissimo.. a te che danno ?.. ![]() su su non piangere.. te la presto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Così per curiosità puoi anche non rispondere e non è collegato a quanto scritto...hai mai studiato statistica all'università?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.