Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2018, 17:57   #61
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono fans anche quelli che non pagano.
La tv vive di spettacoli e fiction non pagate da nessuno.
SPOT pubblicitari ti dice niente?

Credi che fare uno spot durante la finale dei mondiali di calcio costi quanto farlo a notte fonda durante la replica del film del 1940?

Se una trasmissione è seguita genera utili grazie agli sponsor, non è che nessuno paga.

Nessuno pagherebbe per vedere me per un'ora in tv che mi addormento e la trasmissione chiuderebbe i battenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 18:00   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non puoi provare in nessun modo che, senza la pirateria, chi scarica avrebbe acquistato. Quindi non puoi considerare l'utilizzo del servizio un mancato guadagno. Non si tratta di arrampicarsi sugli specchi, ma di ragionare. Se non sai farlo, non è colpa mia. Rimani plagiato dai cavilli di comodo di caste e compra!
Sicuramente a te farebbe molto piacere condividere il frutto del tuo lavoro gratuitamente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 18:53   #63
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Sei un po' confuso sul significato dei vocaboli. Scaricare materiale coperto da copyright può essere illegale, ma è sinonimo di "replicare" sul proprio dispositivo contenuti condivisi da terzi. Rubare vuol dire "privare" qualcosa a qualcuno (cosa ben diversa).
Mi spiace ma ti sei scelto la persona sbagliata per questionare sull'italiano.

Prima di tutto "privare qualcosa a qualcuno" non ha alcun senso in italiano: si dice "privare qualcuno di qualcosa" (si direbbe "sottrarre qualcosa a qualcuno", che guarda caso è proprio la definizione di "rubare").
Secondo se "rubare" volesse dire effettivamente dire "privare qualcuno di qualcosa" ti staresti contraddicendo, perché scaricare materiale coperto da copyright priva per l'appunto chi detiene il copyright del guadagno che ricaverebbe dalla vendita del suddetto materiale, e quindi sarebbe corretto definirlo "rubare".
Terzo "rubare" ha più una connotazione fisica (anche se può essere benissimo usato in modo figurato, es. "rubare il cuore", etc.) ma in questo caso è irrilevante: non siamo in un tribunale e all'atto pratico che tu prenda una mela senza pagarla è equivalente al fatto che tu scarichi musica senza pagarla: ti sei appropriato illegalmente di ciò che non ti appartiene (che sia la banda, la licenza o quello che vuoi), e non hai pagato chi di dovere.

In definitiva al di là delle questioni da azzeccagarbugli, stai dicendo che secondo te se puoi ottenere qualcosa illegalmente non ha senso ottenerlo legalmente, che è essattamente come dire che se puoi rubare non ha senso pagare, e quindi ripeto: Wow.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 18:54   #64
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non puoi dimostrare che chi scarica gratis lo avrebbe invece acquistato. Quindi non hai prove per dire che è un mancato introito. Ne consegue che la replicazione non è sinonimo di rubare.
Per quanto tu non lo possa condividere esiste una cosa chiamata diritto di autore, l' autore di un brano guadagna dei soldi anche se tu la musica la ascolti alla radio (senza ovviamente comprarla). Chi condivide e permette la replicazione viola un accordo preciso che pone dei limiti nell' ascolto della musica e lo stesso vale per chi replica ed ascolta brani senza aver pagato la licenza d'uso.

Sotto un certo aspetto è vero che replicare non è rubare, diventa rubare nel momento in cui oltre a scaricarlo/replicarlo lo ascolti omettendo il pagamento dei diritti di godimento riconosciuti per legge al proprietario.

Quote:
Scaricare da internet materiale vuol dire replicare qualcosa che è stato precedentemente acquistato da qualcuno e lo ha messo a disposizione tramite la tecnologia.
Esattamente, scaricare e fruire vuol dire pretendere di avere dei diritti di godimento ceduti da un utente che NON li detiene o che li detiene per uso privato (ammettendo che abbia davvero pagato per il brano) che non ha nulla a che vedere con il condividerlo con mezzo mondo.

Quote:
Sarei un ladro se privassi dal tuo computer il gioco. Se replichi il gioco da emule grazie alla condivisione di terzi commetti un azione illegale, ma questo non vuol dire essere ladro.
L' azione illegale è omettere il pagamento dei diritti, trovalo tu un aggettivo appropriato per quelli che prendono o usano qualcosa senza pagarlo quando, palesemente, dovrebbero.

Quote:
Però evita di dare del ladro ad altri che scaricano solo perchè sei confuso e stupido forte.
Se per te è normale scaricare informati al posto di dare degli stupidi agli altri, le sanzioni pecuniarie arrivano a 15.000€ e in casi particolarmente gravi è prevista una pena detentiva da 6 mesi a 3 anni, chissà come mai...

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non puoi provare in nessun modo che, senza la pirateria, chi scarica avrebbe acquistato. Quindi non puoi considerare l'utilizzo del servizio un mancato guadagno. Non si tratta di arrampicarsi sugli specchi, ma di ragionare. Se non sai farlo, non è colpa mia. Rimani plagiato dai cavilli di comodo di caste e compra!
Ragionare vuol dire capire che quando "compri" un brano musicale di fatto non ne diventi proprietario ma che il detentore dei diritti ti concede, entro certi limiti, di godere della tua canzone/film/libro/software o quello che ti pare. NON diventi proprietario della canzone e NON puoi fare quello che ti pare.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 19:36   #65
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non puoi dimostrare che chi scarica gratis lo avrebbe invece acquistato. Quindi non hai prove per dire che è un mancato introito.
Irrilevante. Quello che conta è quello che hai fatto, non quello che avresti fatto "se...".

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Ne consegue che la replicazione non è sinonimo di rubare.
Nel momento in cui hai il materiale sul tuo computer/telefono/etc. e non l'hai pagato lo possiedi illegalmente che è equivalente ad averlo rubato.

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Scaricare da internet materiale vuol dire replicare qualcosa che è stato precedentemente acquistato da qualcuno e lo ha messo a disposizione tramite la tecnologia.
[...]
Sarei un ladro se privassi dal tuo computer il gioco. Se replichi il gioco da emule grazie alla condivisione di terzi commetti un azione illegale, ma questo non vuol dire essere ladro.
Stai cercando scappatoie a destra e a manca, ma stai tranquillo che se andassi in tribunale non te la caveresti certo con queste questioni di lana caprina.

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Tu fai quello che vuoi a me non me ne frega nulla. Però evita di dare del ladro ad altri che scaricano solo perchè sei confuso e stupido forte.
Ah, ecco, "se non rubi approfitti del fatto che tu possa non pagare commettendo atti illegali come faccio io sei stupido": figurati se non sarebbe finita così.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 27-03-2018 alle 19:40.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 22:00   #66
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente a te farebbe molto piacere condividere il frutto del tuo lavoro gratuitamente.
Fino a quando si tratta di scroccare e risparmiare sul lavoro e sacrificio altrui tutti buoni ad evocare complotti di multinazionali, cavilli, caste e vaccate varie.

Domani mattina per puro caso uno di questi fosse in grado di produrre qualcosa di minimamente vendibile sarebbero capaci denunciare pure il fratello, anche se il rischio è quasi pari a zero.

Forse la certezza di restare per sempre nella fascia bassa della medicorità rende più facile e più credibile la teoria del gomblotto contro la povera gente che non si puo' permettere l' abbonamentino da 9€ al mese per ascoltare la musica e che poi magari se ne sputtana 10 volte tanto in sigarette e aperitivi.

Ma postiamo tutto su FB insieme ad un paio di selfie su instagram e buonanotte..
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 01:11   #67
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
è gia uscita una mod modificata per evitare il blocco, non dico altro per evitare problemi ^^, sono multinazionali miliardarie se ci sono ascoltatori gratis non è che ci perdono
Certo che il vostro cervello si fa un baffo di quello di Homer Simpson...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 28-03-2018 alle 01:13.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 09:35   #68
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Pubblicità , esclusive rai diritti radio ecc ecc ( e spettacoli live quelli non si possono piratare)

Quello di cui campano adesso , perchè ripeto vorrei vedere quandi cd o mp3 vendono sti quà che ho citato.

Per altri invece concordo con te sarebbe il tracollo.

Poi c'è la siae sui supporti hw ( telefoni pc e periferiche) che se la pappano i big.

Stai certo che loro lo trovano un pezzo di pane. Sono altri quelli a doversi preoccupare.
Senza entrare nel tema che si possa ritenere giusta o meno la legge in vigore nel nostro paese, resta il fatto che bisogna pagare i diritti d'autore anche per la riproduzione dei brani (anche quelli di Masini ) e se non lo fai commetti un illecito.
Che poi tale illecito sia punito con una multa o con il carcere poco cambia: resta un illecito!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 10:14   #69
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21681
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Non puoi dimostrare che chi scarica gratis lo avrebbe invece acquistato. Quindi non hai prove per dire che è un mancato introito. Ne consegue che la replicazione non è sinonimo di rubare.
...
direi che è una polemica sterile e quanto mai futile sopratutto in questo caso

spotify ha 2 modalità di funzionamento o free o a pagamento (con limitazioni varie)
per entrambe le modalità spotify ha dei costi da sostenere: i costi di infrastruttura (la banda si paga un fisso al mese gli accessi ad un eventuale cloud invece potrebbe invece essere pagato per ogni singolo accesso ad ogni file (s3 funziona così oltre alla quota fissa) inoltre ci sono i diritti d'autore che sono la maggior parte della spesa e questi possono essere forfettari con la casa ( ma negoziati sulla base del numero di riproduzione) oppure potrebbero essere pagati sulla base del numero di riproduzioni.(tipico per piccole case / artisti indipendenti)

questi costi vengono coperti (e neanche tutti visto che spotify è in perdita) dagli abbonamenti e dalle pubblicità (pagata per numero di visualizzazioni) per le versioni free

va da se che se uno pirata l'app e quindi usufruisce del sistema senza generare introiti si crea un danno in quanto
lato introiti
  • spotify non riceve i soldi dell'abbonamento
  • spotify non riceve i soldi dovuti alla riproduzione della pubblicità
lato costi
  • all'aumentare degli utenti deve pagare di più per avere più banda
  • deve pagare di più per pagare gli accessi al cloud dove vengono memorizzate le canzoni (in caso di datacenter non on premise)
  • in caso di datacenter on premise deve avere un infrastruttura adeguata al carico
  • deve pagare di più le royalities agli artisti pagati per riproduzione
  • deve rinegoziare i contratti con le case che vorranno un forfettario più alto per l'anno successivo

mi pare ovvio e fuori discussione che l'uso dell'app craccata provochi ingenti danni a spotify (che già fatica a stare a galla a causa delle royalities)

se un utente non reputa che i 10€ di abbonamento valgono i vantaggi del premium basta farsi piacere le limitazioni del free o provare i competitor senza se e senza ma e senza giustificazioni di sorta.

io ad esempio sono soddisfatto del free e non mi pesano troppo le limitazioni visto che lo uso per il 90% del tempo da pc quindi posso scegliere le canzoni che voglio sentire. sulle rare volte che lo uso su android mi accontento di dosare gli skip

mod mode on
@Surrucagnolo: sei pregato di mantenere nei vari thread che frequenti un atteggiamento consono ad una civile discussione e di usare un atteggiamento meno aggressivo questo vale come un ultimo avvertimento generale prima di passare a procedure più invasive
mode mode off
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 28-03-2018 alle 10:17.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:19   #70
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente a te farebbe molto piacere condividere il frutto del tuo lavoro gratuitamente.
Già: basterebbe che il datore di lavoro dicesse "non puoi provare che avrei pagato qualcuno se non avessi preso te", e sarebbe a posto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 13:34   #71
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Già: basterebbe che il datore di lavoro dicesse "non puoi provare che avrei pagato qualcuno se non avessi preso te", e sarebbe a posto.
Non è che manca poi tanto... ad arrivare a questi punti..

Fortunatamente il datore di lavoro non si diverte a guardare lavorare gli operai ma ne ha bisogno realmente ...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 16:37   #72
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Quote:
Prima di tutto "privare qualcosa a qualcuno" non ha alcun senso in italiano: si dice "privare qualcuno di qualcosa" (si direbbe "sottrarre qualcosa a qualcuno", che guarda caso è proprio la definizione di "rubare
Ma scaricare da internet equivale a "replicare" sul proprio pc materiale digitale messo a disposizione da qualcun'altro. Quindi non c'è alcuna privazione/sottrazione.

Quote:
Secondo se "rubare" volesse dire effettivamente dire "privare qualcuno di qualcosa" ti staresti contraddicendo, perché scaricare materiale coperto da copyright priva per l'appunto chi detiene il copyright del guadagno che ricaverebbe dalla vendita del suddetto materiale, e quindi sarebbe corretto definirlo "rubare".
E' corretto definirlo per quello che è, una replicazione di dati digitali. Il resto è calda interpretazione. Non puoi dimostrare che se uno "non potesse replicare", acquisterebbe.

Quote:
all'atto pratico che tu prenda una mela senza pagarla è equivalente al fatto che tu scarichi musica senza pagarla: ti sei appropriato illegalmente di ciò che non ti appartiene (che sia la banda, la licenza o quello che vuoi), e non hai pagato chi di dovere.
Se prendi una mela senza pagarla, la sottrai al fruttivendolo. Se scarichi una canzone coperta dal diritto d'autore, senza pagarla, commetti un illecito, ma non la stai togliendo a nessuno. E come ho già scritto, non è dimostrabile che senza quella replica avresti acquistato il bene digitale.

Quote:
In definitiva al di là delle questioni da azzeccagarbugli, stai dicendo che secondo te se puoi ottenere qualcosa illegalmente non ha senso ottenerlo legalmente, che è essattamente come dire che se puoi rubare non ha senso pagare, e quindi ripeto: Wow.
In definitiva sono contro la legge che tutela il diritto d'autore. E' un cavillo legale di comodo per cercare di salvaguardare a tutti i costi alcune caste anche quando ormai la tecnologia ti fa replicare qualsiasi cosa a costo zero. Partendo dal presupposto che chi manipola dati digitali sa a cosa va incontro, se vuol fare questo lavoro, deve trovare il modo di guadagnare con servizi che convincono i clienti a comprare (e non scaricare). Sfruttare la legge per tutelarli quando la tecnologia ti fa copiare tutto a costo zero, ha dell'assurdo.

Quote:
Per quanto tu non lo possa condividere esiste una cosa chiamata diritto di autore, l' autore di un brano guadagna dei soldi anche se tu la musica la ascolti alla radio (senza ovviamente comprarla). Chi condivide e permette la replicazione viola un accordo preciso che pone dei limiti nell' ascolto della musica e lo stesso vale per chi replica ed ascolta brani senza aver pagato la licenza d'uso.

Sotto un certo aspetto è vero che replicare non è rubare, diventa rubare nel momento in cui oltre a scaricarlo/replicarlo lo ascolti omettendo il pagamento dei diritti di godimento riconosciuti per legge al proprietario.
Diventa rubare se invece di replicare, vai nel pc di chi condivide e dopo averla copiata, la elimini (o fai taglia e incolla). La legge che difende il diritto d'autore è da abolire.

Quote:
Esattamente, scaricare e fruire vuol dire pretendere di avere dei diritti di godimento ceduti da un utente che NON li detiene o che li detiene per uso privato (ammettendo che abbia davvero pagato per il brano) che non ha nulla a che vedere con il condividerlo con mezzo mondo.

L' azione illegale è omettere il pagamento dei diritti, trovalo tu un aggettivo appropriato per quelli che prendono o usano qualcosa senza pagarlo quando, palesemente, dovrebbero.

Ragionare vuol dire capire che quando "compri" un brano musicale di fatto non ne diventi proprietario ma che il detentore dei diritti ti concede, entro certi limiti, di godere della tua canzone/film/libro/software o quello che ti pare. NON diventi proprietario della canzone e NON puoi fare quello che ti pare.
Ragionare vuol dire che se io acquisto una canzone, ho il diritto "logico" di condividerla a chi mi pare. E chi la condivide con me, se vuole, ha il diritto di farsene una copia. Purtroppo vogliono difendere alcune caste perchè ai ricconi fa comodo e si sono inventati una legge che paragona la replica al furto. In tal caso si dovrebbe vietare l'automazione industriale perchè riduce il numero di operai. L'operaio non crea, ma è pur sempre una persona che necessita di lavorare. Quindi o la legge si estende a favore di tutti oppure non deve esserla per nessuno.

Quote:
Irrilevante. Quello che conta è quello che hai fatto, non quello che avresti fatto "se...".
Irrilevante perchè lo dici tu? Ma anche no! Non puoi pretendere di annullare determinate variabili per portare acqua al tuo mulino. Scaricare beni coperti dal diritto d'autore non è sinonimo né di rubare e né di un mancato acquisto.

Quote:
Stai cercando scappatoie a destra e a manca, ma stai tranquillo che se andassi in tribunale non te la caveresti certo con queste questioni di lana caprina.
Si certo, dovresti portare in tribunali milioni di persone, perchè sono milioni quelli che scaricano.



Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 18:19   #73
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Anche a Napoli ci sono migliaia di persone che vanno in scooter senza casco. Togliamo l'obbligo del casco perché "dovrebbero denunciare tutti"? (E si, andrebbero denunciati tutti)
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 18:50   #74
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a prescindere dalle (solite e anche un pò oziose) diatribe, e me pare che si siano dati la zappa sui piedi, a meno che (come più che possibile) il 'ricalcolo' al netto degli illegali non fosse un requisito pre wall street (che mancano pochi gg, non è che sia proprio proprio ininfluente)

in pratica hanno dovuto diminuire di una percentuale, bassa ma cmq significativa, i loro numeri, non una bella pubblicità verso gli investitori

da capire se e come compenseranno, per ora non è chiaro
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 20:35   #75
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Ragionare vuol dire che se io acquisto una canzone, ho il diritto "logico" di condividerla a chi mi pare. E chi la condivide con me, se vuole, ha il diritto di farsene una copia.
[...]
Irrilevante perchè lo dici tu? Ma anche no! Non puoi pretendere di annullare determinate variabili per portare acqua al tuo mulino.
Caspita, ha parlato Mr. Coerenza.

Anche ammesso che la mia fosse un'opinione (e non lo è, che ti piaccia o meno è così) e io l'abbia espressa per "portare acqua al mio mulino" (e quale sarebbe il mulino, la legge italiana?) - fammi capire: la tua opinione sarebbe valida perché secondo quel pasticcio che chiami la tua "logica" tu pensi di avere il diritto di stabilire che una volta "acquistata" una canzone quella è tua e puoi farci quello che vuoi, fregandotene bellamente delle leggi e - toh, che strano - portando proprio acqua al tuo di mulino?

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Ma scaricare da internet equivale a "replicare" sul proprio pc materiale digitale messo a disposizione da qualcun'altro. Quindi non c'è alcuna privazione/sottrazione.[...]
Dalle cose che dici e che continui a ripetere con convinzione l'unica cosa che si evince è che qui l'unico confuso (e neanche poco) sei tu.
Che tu voglia chiamarlo o meno rubare non cambia niente ai fini della legittimità, non perché lo dico io ma perché lo dice la legge.
La storiella che [ti] ripeti in continuazione - e che non sta né in cielo né in terra - per cui bisognerebbe dimostrare che avresti pagato o meno esiste solo nel tuo fantasioso immaginario; una volta che hai commesso un reato/illecito quello che conta è quello che hai fatto: tutte le ipotesi non realizzate non hanno alcuna attinenza con la realtà, e se non lo capisci vuol dire che hai dei grossi problemi a rapportarti con essa.

Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Si certo, dovresti portare in tribunali milioni di persone, perchè sono milioni quelli che scaricano.
Quindi se milioni di persone fanno qualcosa di illegale diventa automaticamente lecito farlo? Ma dopo che hai pensato queste cose, hai anche il coraggio di dirle?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 28-03-2018 alle 20:53.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 20:51   #76
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Quindi se milioni di persone fanno qualcosa di illegale diventa automaticamente lecito farlo? Ma dopo che hai pensato queste cose, hai anche il coraggio di dirle?
Beh ... Automaticamente no di certo , ma la democrazia ci ha stupito ormai più di una volta. ..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 20:55   #77
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh ... Automaticamente no di certo , ma la democrazia ci ha stupito ormai più di una volta. ..
Esempi, possibilmente attinenti e sensati?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 21:15   #78
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Esempi, possibilmente attinenti e sensati?
il partito pirata in svezia per dirne una.

ma per dire che un governo( e relativo partito) che domani applicasse una sanzione sul download illegale alla massa .. ( cioè una multa anche di 100 euro ad ogni italiano che scarica ) avrebbe vita breve alle prossime elezioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 00:14   #79
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il partito pirata in svezia per dirne una.
E cos'ha fatto diventare legale che prima era illegale?

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ma per dire che un governo( e relativo partito) che domani applicasse una sanzione sul download illegale alla massa .. ( cioè una multa anche di 100 euro ad ogni italiano che scarica ) avrebbe vita breve alle prossime elezioni.
Questo sarebbe l'esatto contrario, ovvero un tentativo da parte del governo di legittimare qualcosa a casaccio: la reazione democratica sarebbe ovviamente e coerentemente quella di bocciarlo.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 06:43   #80
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
E cos'ha fatto diventare legale che prima era illegale?
niente , ma ha preso un 7 % , non so se ti rendi conto dell'enormità di voti su un obbiettivo illegale e immorale.
È sbalorditivo come la democrazia ( per quanto sia la miglior forma di governo non mi fraintendere) spesso riesca a stupire.
Quote:

Questo sarebbe l'esatto contrario, ovvero un tentativo da parte del governo di legittimare qualcosa a casaccio: la reazione democratica sarebbe ovviamente e coerentemente quella di bocciarlo.
Non ci siamo capiti. Non parlo di legittimazione ufficiale , ma ufficiosa.

Quello che volevo dire è che in democrazia spesso fare campagne impopolari è molto difficile.
Se fosse vero questo http://www.repubblica.it/tecnologia/...nte-167321016/
Chi ci si mette contro?
L'unico partito che aveva il coraggio di fare proposte e leggi impopolari è stato trombato alle ultime elezioni e con tutte le cazzate che hanno fatto non hanno avuto manco loro il coraggio di toccare l'utente pirata.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 29-03-2018 alle 06:51.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1