Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2017, 21:23   #61
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Proverò il passaggio a Palemoon, come tanti consigliano...

Mozilla con questa mossa sta regalando definitivamente il monopolio browser a Google.
Ehh, io Palemoon l'ho usato per due anni, poi mi sono stancato delle scelte alternative tipo duckduck come motore di ricerca e proprio incompatibilità con vecchie estensioni di Firefox (mai aggiornate e quindi rip).

Edge almeno non ė un grande fratello e ha un'usabilità migliore, peccato che certi siti funzionino solo con Chrome, che ovviamente tengo di backup.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 16:55   #62
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
4 giorni
Non ho alternative a MasterPassword+ , per avere login controllato e timeout lock del browser.
Altri sono Download statusbar, Greasemonkey (quasi fondamentale), TabMix Plus e Classic Theme Restorer. Pure NoScript va a morire a quanto ho visto....

Mi fermo qua, perchè me ne bastano 2 o 3 inesistenti per vanificare l'uso di Firefox....
Controlla qui:
  • MasterPassword+ è poco usato e non presente nel link precedente qui non credo ci sarà un porting. Alcune alternative lastpass oppure molto meglio Master Password come decritto qui.
  • Download statusbar -> quella integrata è giù buona dopo firefox 53, comunque è in arrivo downtheall lite
  • Greasemonkey in fase di porting
  • TabMix Plus in fase di porting
  • Noscript in fase di porting
  • Classic Theme Restorer al momento non pervenuto.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 17:59   #63
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Controlla qui:[list][*] MasterPassword+ è poco usato e non presente nel link precedente qui non credo ci sarà un porting. Alcune alternative lastpass oppure molto meglio Master Password come decritto qui.
MasterPassword+ non c'entra con la gestione delle password salvate, quindi l'alternativa Master Password non mi serve...
MP+ lo usavo per lockare firefox tramite timeout ogni 60 secondi di inattività, oltre per aumentare la protezione (quasi nulla) della Master Password integrata in Firefox, che non ha opzioni di alcun tipo...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 18:37   #64
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
MasterPassword+ non c'entra con la gestione delle password salvate, quindi l'alternativa Master Password non mi serve...
MP+ lo usavo per lockare firefox tramite timeout ogni 60 secondi di inattività, oltre per aumentare la protezione (quasi nulla) della Master Password integrata in Firefox, che non ha opzioni di alcun tipo...
Si certo, per il semplice blocco di firefox è sufficiente la funzione master password integrata in esso. Se vuoi bloccare firefox con timeout, molto meglio bloccare la sessione utente del PC. Infatti, anche se firefox fosse bloccato e protetto con password (anche con l'estensione masterpassword+) e un utente malintenzionato avesse accesso alla sessione utente, potrebbe copiare il profilo e crackare la password su di un altro PC con poca difficoltà fonte ovvero la protezione è bassa o nulla.
Per memorizzare le password non ti consiglio nessun cloud nemmeno quello di firefox sync e per questo ti ho riportato Master Password.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 30-09-2017 alle 18:40.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 19:29   #65
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da mak77;
Quanto tempo hai impiegato a cercare alternative? Perchè nel 90% dei casi esistono.
Non è riferito a me, ma tant'è...
Il problema è proprio che dedicando un po' più di attenzione alla ricerca delle alternative, si scopre che nella maggior parte dei casi non sono che l'ombra delle estensioni che erano prima.
Se sei fortunato ti fai bastare le funzioni reimplementate, altrimenti dell'estensione che usavi hai solo il nome, ma non le funzionalità.

Le WE sono ancora troppo povere oggi, e non vedo come per l'uscita di FF57 le cose possano cambiare sostanzialmente.
E il fatto che per avere nuove funzionalità devi per forza chiedere a quelli di Mozilla un'API apposita (che per lo meno ha il vantaggio) non depone affatto bene per la realizzazione di estensioni innovative in futuro, a meno che naturalmente lo staff di Mozilla non si dedichi a questo (ma visto che si parla di risparmiare risorse, temo l'esatto contrario).

Quote:
Originariamente inviato da mak77;
CTR non sarà mai possibile, ma dai un'occhiata qui https://github.com/Aris-t2/ClassicT...orer/issues/365 in pratica usando userChrome puoi fare tutto quello che faceva CTR.
C'è una cosa che non capisco... ma è se possibile fare certe cose con userchrome, perchè un'estensione non può fare altrettanto?
Non so, magari con un file "userchrome.nomeestensione.css" che viene caricato dopo l'userchrome normale, se proprio non si vuole usare un meccanismo interno diretto.

Inoltre il vantaggio di avere il codice di userchrome gestito da un'estensione sarebbe evidente: maggiore facilità di installazione in primis, ma soprattutto aggiornamenti e fix gestiti dallo sviluppatore, senza che debba essere io a correggere il codice ogni volta che cambia qualcosa.

Poi vabbè, continuo ad avere forti dubbi che userchrome, nel nuovo firefox, permetta davvero di fare tutto quello che era possibile fare in precedenza, visti i trascorsi.


Visto che ci siamo vorrei approfittare delle tue conoscenze per chiederti una cosa su cui sono curioso: da quando uso firefox e smanetto con il profilo, ho sempre trovato fastidioso trovarlo "incasinato", con estensioni che si creano le proprie cartelle dove vogliono, altri dentro cartelle tipo extensiondata, altri che allungano la serie di file sqlite (o altri formati) nella cartella principale del profilo. Per non parlare delle cartelle che contengono le estensioni vere e proprie, alcune che usano il nome dell'estensioni, altre l'identificativo... quando devo cercare qualcosa è una tragedia.
Ora che si sta ristrutturando Firefox, si è per lo meno provveduto a fare un po' di ordine in questo marasma? Immagino di si, ma chiedo.

Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo;
Tuttavia non mi piace che proprie opinioni siano considerate come fatti quando la realtà è completamente diversa.
Ecco, quando ho parlato di "credere di avere ragione" mi riferivo ad affermazioni di questo tipo.
La parola di uno sviluppatore non è vangelo, e in questo caso pare molto più vicino al cercare di giustificare le proprie scelte. Altro che "fatti".

In quest'ultimo periodo ho sentito una marea di gente dire in vario modo "se su Firefox non mi funzionano più le estensioni che uso, passo a Chrome".
Io non lo farò di certo, e mi sono anche "speso" nel dire che la cosa non ha molto senso, però è decisamente un'opinione più diffusa di quanto pensassi, per lo meno tra le persone che ho avuto modo di sentire. Certo, non fanno statistica, ma potrebbe essere specchio della situazione.

Il punto è che creare una discontinuità così evidente è stata una enorme stupidaggine, e la mia paura è che questo possa semplicemente finire di affossare Firefox.

Ultima modifica di calabar : 30-09-2017 alle 19:35.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 19:43   #66
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Se vuoi bloccare firefox con timeout, molto meglio bloccare la sessione utente del PC. Infatti [...] un utente malintenzionato [...] potrebbe copiare il profilo e crackare la password su di un altro PC con poca difficoltà ...
Vero, ma bisogna vedere il caso in esame. Magari il PC deve rimanere fruibile (e magari non si ha un utente o una password personale) ma non si vuole dare accesso in questo caso a firefox a causa dei contenuti personali, senza necessitare di una protezione di alto livello, insomma, giusto evitare che il collega d'ufficio frughi tra le tue cose.
Non sempre la soluzione in assoluto migliore è una buona alternativa.

Io piuttosto mi chiedo come mai in Firefox non ci sia un portafoglio criptato per proteggere le password dei siti sulla base di una master password (da inserire ogni volta che se ne fa uso). A me pare una funzione primaria in un browser e dovrebbe essere integrata e con un alto livello di sicurezza.
A causa di questo non memorizzo quasi nulla nel browser, il che francamente è abbastanza scomodo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 23:03   #67
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5647
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Le WE sono ancora troppo povere oggi, e non vedo come per l'uscita di FF57 le cose possano cambiare sostanzialmente.
E il fatto che per avere nuove funzionalità devi per forza chiedere a quelli di Mozilla un'API apposita (che per lo meno ha il vantaggio) non depone affatto bene per la realizzazione di estensioni innovative in futuro, a meno che naturalmente lo staff di Mozilla non si dedichi a questo (ma visto che si parla di risparmiare risorse, temo l'esatto contrario).
Se non vuoi che il tuo parco estensioni diventi un crogiolo di software che fa' quello che gli pare, il layer intermedio (le API appunto) sono necessarie.

E' il classico problema a triangolo sicurezza VS flessibilità VS costi: scegline due e dimenticati del terzo
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 09:40   #68
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@blackshard
Indubbiamente, e non è neppure solo una questione di sicurezza. Le API sono un traguardo da raggiungere, ma a determinate condizioni.
Quello che contesto è che il passaggio sia stato affrettato, senza un supporto adeguato e con grosse perdite di funzionalità rispetto al passato.

Purtroppo questa fretta lascia utenti come me "in mutande". Per fortuna esistono le ESR, la 52 mi da circa sei mesi in più di speranza (speranza che nel frattempo le funzionalità che mi servono possano in qualche modo tornare), ma poi?
Perché quelli di Mozilla non hanno neppure avuto la cortesia di far uscire una ESR subito prima del cambiamento? Non sarebbe stato uno sforzo così titanico. C'erano altre soluzioni ancora migliori, ma almeno questo...

E sto facendo solo un discorso personale, perchè se si allarga il discorso alla questione del market share di Firefox, secondo me è ancora peggio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 10:43   #69
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
C'è una cosa che non capisco. Pure io ho letto cose tipo:"Se le estensioni saranno monche, passerò a Chrome", ma che senso ha? Ammettendo che Quantum sia velocissimo ma con estensioni non più potenti, il senso di passare ad un browser con le stesse caratteristiche quale sarebbe?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 10:51   #70
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
edit
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 11:41   #71
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
C'è una cosa che non capisco. Pure io ho letto cose tipo:"Se le estensioni saranno monche, passerò a Chrome", ma che senso ha? Ammettendo che Quantum sia velocissimo ma con estensioni non più potenti, il senso di passare ad un browser con le stesse caratteristiche quale sarebbe?
Magari è questione di integrazione di servizi Google, o qualche funzione che preferiscono di Chrome? Poi c'è anche il fatto che su Chrome non cambiano interfaccia ogni 3x2 nonostante sia di Google e che il "comportamento" del browser è all'incirca lo stesso da quando è esistito.
Senza considerare che tutti in pratica hanno un account Gmail e ci vuole un attimo ad impostare il sync...

Io agli altri lo installo proprio per quelle ragioni per esempio...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 11:45   #72
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ad ogni modo leggendo più su... Tab mix plus non è "in fase di porting" visto che non c'è ancora lo straccio di un alpha, e come con downthemall le sue funzionalità saranno un decimo di quelle che aveva l'estensione legacy per ovvi limiti.

Ah ma la disinformazione
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 11:49   #73
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@GTKM
Come dicevo, è una situazione in cui mi sono imbattuto anche io molto più spesso di quanto pensassi.
Credo che molte persone considerino Chrome lo "standard de facto", e che usandolo avranno meno problemi e che tutto funzionerà meglio (in particolare i servizi Google, che magari usano assiduamente).
Quindi, venendo a mancare il motivo per cui usavano un browser diverso (Firefox in questo caso), l' "ovvia" conseguenza è passare a Chrome, quello che hanno tutti.
In alcuni casi credo ci sia anche una sorta di ripicca nei confronti di chi gli sta togliendo ciò che a loro serviva ed utilizzavano proficuamente.

Il mio caso è ancora più estremo perchè, avendo bisogno di quelle funzionalità, sarò costretto a rimanere con la versione vecchia, con tutto ciò (di negativo) che questo comporta.
Sempre che qualche fork non mi aiuti a temporeggiare senza perdere almeno il supporto di sicurezza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 11:56   #74
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Beh a quel punto ti conviene impostare una macchina virtuale con Fx 56.
Sul fork non ci spererei troppo, anche perché quelli portano la loro doe di incompatibilità. Dubito che qualcuno al di fuori di Mozilla voglia seriamente mantenere XUL.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 15:09   #75
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
C'è una cosa che non capisco. Pure io ho letto cose tipo:"Se le estensioni saranno monche, passerò a Chrome", ma che senso ha? Ammettendo che Quantum sia velocissimo ma con estensioni non più potenti, il senso di passare ad un browser con le stesse caratteristiche quale sarebbe?
Banalmente i cloni non piacciono a nessuno e non servono i pipponi della fondazione che si autoincensano, quando dovrebbero essere i primi a darsi infinite colpe per la schizofrenia dimostrata, ho anche una tv firefoxos a suggello del fatto che andrebbero internati tutti.
Opera ha già subito un processo del genere e si è visto come è finito, peccato che non riescano a vedere ad un palmo dal loro naso.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 01-10-2017 alle 15:21.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 16:30   #76
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2631
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Banalmente i cloni non piacciono a nessuno e non servono i pipponi della fondazione che si autoincensano, quando dovrebbero essere i primi a darsi infinite colpe per la schizofrenia dimostrata, ho anche una tv firefoxos a suggello del fatto che andrebbero internati tutti.
Opera ha già subito un processo del genere e si è visto come è finito, peccato che non riescano a vedere ad un palmo dal loro naso.
Quelli di Opera non hanno gestito male il passaggio a Chromium ma malissimo, li non si trattava di estensioni non funzionanti o parzialmente, hanno proprio fatto uno scempio snaturando completamente il browser, all'inizio era peggio anche di Chrome, cosa assolutamente non facile da fare senza un incredibile impegno.
Spero che quelli di Mozilla gestiscano meglio la cosa, magari sarà una partenza un po' dolorosa ma che con il passare del tempo recuperino quello che stanno perdendo.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 17:23   #77
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Spiegatemi un attimo, ma ste estensioni avevano bisogno di essere scritte in C/C++? Se no non comprendo la motivazione tecnica di non portare il linguaggio di scripting su Rust per funzionare con il nuovo Firefox che - spero per loro - sia stato scritto completamente e senza nemmeno una riga di C della fava (che nel 2017 fa un po' ridere dai...)
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 17:56   #78
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
li non si trattava di estensioni non funzionanti o parzialmente
Credo sia questo il problema di fondo, tutto è meglio di firefox se non consideri le estensioni, firefox sono solo le estensioni, tolte quelle, va bene usare di tutto, anche edge che si comporta benissimo, giusto per citare un browser che potrebbe causare l'orticaria pronunciando il nome dello sviluppatore.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 18:47   #79
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2631
Chi preferisce Firefox solo per le estensioni può darsi che all'inizio rimarrà un po' spaesato, sembra comunque che gli sviluppatori le stiano adeguando, bisogna vedere cosa si potrà effettivamente fare quando tutto sarà a regime.
Edge un po' di orticaria me la procura, non perché è Microsoft, me per le mancanze. Io però uso Vivaldi e quindi un concetto diverso di browser dalla maggior parte degli altri utenti.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 01-10-2017 alle 18:54.
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 20:11   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Credo sia questo il problema di fondo, tutto è meglio di firefox se non consideri le estensioni, firefox sono solo le estensioni, tolte quelle, va bene usare di tutto, anche edge che si comporta benissimo, giusto per citare un browser che potrebbe causare l'orticaria pronunciando il nome dello sviluppatore.
scusa ma mi sembra una baggianata.
FF è open source e dietro non c'è qualcuno che vuole fare incetta dei tuoi dati.
le estensioni ben vengano (preferirei che molte funzioni, spesso banali, fossero native) ma sono un corollario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1