Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2017, 11:41   #61
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
che poi, lo ripeto spesso ma è imho l'esempio migliore, se si pensa che il mac pro precedente era più bello (nel senso letterale della parola, oltre che 'funzionale') dentro che fuori, è anche più evidente la virata che c'è stata

ma tuttavia, evidentemente hanno avuto ragione loro
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 11:57   #62
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema del calore negli iMac sogliola è che non dissipano molto bene il calore, lo spazio interno, dove alloggia il disco, è troppo piccolo e sigillato...
fino a poco tempo fa,i portatili ultra-sottili, quelli che oggi vengono chiamati ultrabook, avevano per lo più dischi da 2,5 e 7200 RPM. Oggi sostituiti dagli SSD o a limite dagli SSHD.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quindi per precauzione Apple ha optato per i 5400 rpm, tenendo conto che la gestione delle ventole dei Mac prediligono il contenimento del rumore piuttosto che allo smaltimento del calore... Ovvero la ventola comincia a salire di giri solo dopo che la CPU/GPU superano i 70°.
Non hai pensato che magari la scelta di un più lento disco da 5400RPM sia stato dettato dai costi, visto che un disco da 320GB da 7,2K costava il doppio di uno da 500 e 5,4K....(i dischi da 7,2k da 2,5" sono l'equivalente dei 10K da 3,5, ovvero sono prodotti premiun)

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quindi per precauzione Apple ha optato per i 5400 rpm, tenendo conto che la gestione delle ventole dei Mac prediligono il contenimento del rumore piuttosto che allo smaltimento del calore... Ovvero la ventola comincia a salire di giri solo dopo che la CPU/GPU superano i 70°.
Non hai pensato che magari la scelta di un più lento disco da 5400RPM sia stato dettato dai costi, visto che un disco da 320GB da 7,2K costava il doppio di uno da 500 e 5,4K....

il consumo di un HDD da 7200rpm sotto massimo sforzo (quindi operazioni di lettura casuale con dati 4k) è di 2-2,2W....appena 0,2-0,5W più di un HDD da 5400RPM...

Ultima modifica di tuttodigitale : 18-09-2017 alle 12:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:01   #63
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
che poi, lo ripeto spesso ma è imho l'esempio migliore, se si pensa che il mac pro precedente era più bello (nel senso letterale della parola, oltre che 'funzionale') dentro che fuori, è anche più evidente la virata che c'è stata

ma tuttavia, evidentemente hanno avuto ragione loro
Be insomma, non mi sembra che il cilindro ha avuto tanto successo, HP in quel settore viaggia sempre più in alto, insieme a Dell e Lenovo. Il fenomeno si chiama iPhone e dietro se trascina anche gli ipad. Riguardo l'estremizzazione del design dei Macbook pro ci sono argomenti contrastanti, chi le chiama feature (mancanza di porte i/o) chi le chiama compromessi. Mi chiedo se 3 millimetri in più di spessore possano diventare un problema a chi fa uso prof di queste macchine. Il borsello cavi elettrici è certamente una rivoluzione, in più grazie al cielo l'alluminino è un ottimo conduttore di calore, sempre che vivi in altitudini più vicine al circolo polare artico. Il design non dovrebbe mai sacrificare la funzionalità altrimenti paradossalmente diventa un oggetto senza stile
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:05   #64
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
70 gradi è la temperatura del processore e non quella interna del computer, se così fosse a toccare la scocca in alluminio del pc ci si ustionerebbe dato che l'alluminio ha un'eccellente conducibilità termica.
è una boiata insomma. la scelta penso sia stata dettata più che altro nel puntare a vendere hw superiore, cioè fusion drive e ssd.
quei computer hanno avuto dei problemi di affidabilità dei dischi all'inizio per un errore di assemblaggio a quanto ricordo, cioè c'era un componente adesivo per tenere un cavo in posizione che andava a tappare il forellino del disco e quindi non duravano una cippa.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:20   #65
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non hai pensato che magari la scelta di un più lento disco da 5400RPM sia stato dettato dai costi, visto che un disco da 320GB da 7,2K costava il doppio di uno da 500 e 5,4K....(i dischi da 7,2k da 2,5" sono l'equivalente dei 10K da 3,5, ovvero sono prodotti premiun)
poverini con i margini risicati che hanno sono stati costretti a ripiegare sui 5400 rpm
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:21   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
la situazione da te descritta è scandalosa e la causa non puo' essere il disco. La differenza in termini di consumi tra un 7200 e un 5400 è un valore irrisorio e quasi trascurabile. 3/4Watt su una superficie ampia come quella di un disco non possono certo influenzare le scarse performance termiche che stai descrivendo. Ti lascio un link di una recensione di parecchi anni fa. La tecnologia ora sarà ancora piu' avanzata garantendo consumi irrisori. In sintesi un disco o l'altro non cambia nulla.

http://www.tomshardware.com/reviews/...ve,2548-8.html

dall'articolo alcuni 7200 consumano anche meno dei modelli 5400...
Se leggi per bene, ho scritto che il calore non dipende dal disco in se stesso, ma dalla dissipazione non ottimale di tutto il sistema... Mi pare chiaro no?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:25   #67
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
fino a poco tempo fa,i portatili ultra-sottili, quelli che oggi vengono chiamati ultrabook, avevano per lo più dischi da 2,5 e 7200 RPM. Oggi sostituiti dagli SSD o a limite dagli SSHD.



Non hai pensato che magari la scelta di un più lento disco da 5400RPM sia stato dettato dai costi, visto che un disco da 320GB da 7,2K costava il doppio di uno da 500 e 5,4K....(i dischi da 7,2k da 2,5" sono l'equivalente dei 10K da 3,5, ovvero sono prodotti premiun)



Non hai pensato che magari la scelta di un più lento disco da 5400RPM sia stato dettato dai costi, visto che un disco da 320GB da 7,2K costava il doppio di uno da 500 e 5,4K....

il consumo di un HDD da 7200rpm sotto massimo sforzo (quindi operazioni di lettura casuale con dati 4k) è di 2-2,2W....appena 0,2-0,5W più di un HDD da 5400RPM...
Direi di no per quanto riguarda i costi... fino al 2012 gli iMac, che già costavano di più di altri AIO e Pc desktop equiparabili, montavano sui modelli da 21,5" HDD da 7200 rpm... E il prezzo degli HDD meccanici non è salito, al netto del balzello SIAE, nel tempo... Quindi ci sono altre ragioni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:30   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
70 gradi è la temperatura del processore e non quella interna del computer, se così fosse a toccare la scocca in alluminio del pc ci si ustionerebbe dato che l'alluminio ha un'eccellente conducibilità termica.
è una boiata insomma. la scelta penso sia stata dettata più che altro nel puntare a vendere hw superiore, cioè fusion drive e ssd.
quei computer hanno avuto dei problemi di affidabilità dei dischi all'inizio per un errore di assemblaggio a quanto ricordo, cioè c'era un componente adesivo per tenere un cavo in posizione che andava a tappare il forellino del disco e quindi non duravano una cippa.
Ok... lo so anche io mio caro che quella è la temp della cpu/gpu, ma siccome non mi invento le boiate, ti posso dire che questa estate, in luglio, la temperatura dell'HDD ha sfiorato i 50° come picco massimo... Come ti posso garantire che la scocca posteriore era parecchio calda!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:34   #69
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Be insomma, non mi sembra che il cilindro ha avuto tanto successo
non mi riferivo infatti al portaombrelli, ma a quello prima

edit: spe capito adesso il senso... si in realtà ha avuto molte critiche, giustamente. e il mercato 'pro' l'ha di fatto molto penalizzato/snobbato, altrettanto giustamente (per quanto la dicitura 'pro' si caratterizza soprattutto dal punto di vista del contratto di assistenza, quindi alla fine sono anche scelte aziendali tutto sommato)

edit2: e in effetti con 'hanno avuto ragione, mi riferivo in senso generale. se fatturano, poco da fare hanno ragione. e il grosso della ciccia sta sul mobile da un bel pò

Ultima modifica di s-y : 18-09-2017 alle 12:40.
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:38   #70
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non mi riferivo infatti al portaombrelli, ma a quello prima
Una signora macchina il Tower per come era stata ingegnerizzata... Poi è stato ripensato da Ive con le sue fisime minimaliste ed stato trasformato in un cilindro portaombrelli...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:47   #71
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ok... lo so anche io mio caro che quella è la temp della cpu/gpu, ma siccome non mi invento le boiate, ti posso dire che questa estate, in luglio, la temperatura dell'HDD ha sfiorato i 50° come picco massimo... Come ti posso garantire che la scocca posteriore era parecchio calda!!
ma perchè ti arrampichi sugli specchi pur di non ammettere che pensavi che i 7200 rpm fossero i dischi da 3.5" e 5400 i 2.5", lo hai già fatto capire all'inizio.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Gli iMac da 21,5" sogliola non possono montare gli HDD da 7200 rpm perchè:
- non c'è lo spazio fisico per alloggiare una unità grande più del doppio rispetto a quelle da 5400 rpm;
no, vuoi insistere a dire fregnacce. quel computer al tatto non diventa una fornace, lo so perchè l'ho usato anch'io come ho già detto, e lo usavo quando facevo il corso di maya quindi render a manetta pure in estate quando abbiamo prodotto un cartoon 3d ( giorni e giorni di full load h24)
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:53   #72
Stoisser
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 11
Il portaombrelli è stato bocciato da tutti.
Che ti chiami Apple, Microsoft, Dell oppure Lenovo, se sbagli un prodotto non lo vendi solo perché hai un nome.
Se, come hanno detto non hanno intenzione di abbandonare il settore pro, sono pronto a scommettere che la prossima versione del MacPro sarà totalmente rivista rispetto a quella che vediamo oggi e che neppure è stata aggiornata.

Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
quel computer al tatto non diventa una fornace, lo so perchè l'ho usato anch'io come ho già detto, e lo usavo quando facevo il corso di maya quindi render a manetta pure in estate quando abbiamo prodotto un cartoon 3d ( giorni e giorni di full load h24)

Ma con quale modello? Con la configurazione da 21,5 pollici?
Comunque, io ne ho smontati parecchi di quella configurazione per fare upgrade da HD a SSD.
Secondo me, la temperatura non arriva a 50° per il solo HD. Non reggerebbe tutta l'estate, si romperebbe prima.
Le temperature andrebbero verificate con termometri esterni a qulli che sono i chip di rilevamento interni agli HD che monitorano altri parametri.
Spesso, sono letture completamente sballate e troppo influenzate dalla componentistica che si trova nei pressi (CPU GPU).

Ultima modifica di Stoisser : 18-09-2017 alle 12:59.
Stoisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:53   #73
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Direi di no per quanto riguarda i costi... fino al 2012 gli iMac, che già costavano di più di altri AIO e Pc desktop equiparabili, montavano sui modelli da 21,5" HDD da 7200 rpm... E il prezzo degli HDD meccanici non è salito, al netto del balzello SIAE, nel tempo... Quindi ci sono altre ragioni.
prima del 2012, gli imac usavano dischi da 3,5"...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:56   #74
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
ma perchè ti arrampichi sugli specchi pur di non ammettere che pensavi che i 7200 rpm fossero i dischi da 3.5" e 5400 i 2.5", lo hai già fatto capire all'inizio.



no, vuoi insistere a dire fregnacce. quel computer al tatto non diventa una fornace, lo so perchè l'ho usato anch'io come ho già detto, e lo usavo quando facevo il corso di maya quindi render a manetta pure in estate quando abbiamo prodotto un cartoon 3d ( giorni e giorni di full load h24)
Prima cosa limita i termini ok? Le fregnacce non le dico riporto solamente la mia esperienza.. d'accordo? E ho anche argomentato visto che uso Mac da tanto tempo e li conosco... Le sogliole scaldano eccome ( poi chi cacchio ha scritto che il retro diventa una fornace, ho scritto che diventano molto caldi dopo un po ), anche i 27", di cui in diversi si sono lamentati di thermal throttling...

Vabhè lasciamo perdere....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 12:57   #75
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
io ancora non capisco le differenze tecniche tra iPhone x ed il mio Lumia950 vecchio di 2 anni:

- oled
- riconoscimento facciale
- esacore
- 3gb ram
- ricarica wireless

lumia ha in piu' scheda microsd (messa una da 128gb) e batteria rimovibile (cambiata con una nuova da poco, spesa 30e)

LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:05   #76
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
prima del 2012, gli imac usavano dischi da 3,5"...
E quindi?

Costo di un HDD da 1TB 2,5" 5400: dai 42 Euro in su... Costo di un HDD da 1TB 3,5" 7200: da 36 Euro in su... ( street Price su Trovaprezzi )!!

Non è un discorso di costi, ma di design...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:08   #77
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
io ancora non capisco le differenze tecniche tra iPhone x ed il mio Lumia950 vecchio di 2 anni:

- oled
- riconoscimento facciale
- esacore
- 3gb ram
- ricarica wireless

lumia ha in piu' scheda microsd (messa una da 128gb) e batteria rimovibile (cambiata con una nuova da poco, spesa 30e)

Nell'uso quotidiano? Nessuna... solamente differenze estetiche e di ecosistema. Infatti iPhone X è lo smartphone con il prezzo più insulso di sempre... tanto e vero che ci si chiede se nell'ottica dei due anni dall'acquisto ne vale la spesa...

https://www.theverge.com/circuitbrea...one-x-worth-it
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:10   #78
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
che se poi si va a fare le pulci, quello che stona realmente è che qualunque imac non abbia solo ssd...
pure saldati, incollati, rivettati, ma dovrebbero metterli di default, con quello che costano

che poi pure qui sia la solita strategia e che applicano da quasi sempre (tipo iphone-x senza ali per fast charge) ok, sia sa e si 'rispetta' la coerenza.

un pò ot, tuttavia credo sia argomento cmq generale e cmq degno in un forum di tecnologia
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:15   #79
Stoisser
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 11
Esatto.
Più che per il design (ci sta un refresh dopo qualche anno), il vero scandalo è che di default non ci sia all'interno un SSD su TUTTI i modelli, anche il modello base.
Quello è davvero scandaloso.
Stoisser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 13:17   #80
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
beh dal loro punto di vista non è scandaloso, così costringono l'utente a fare l'upgrade in fase di acquisto e a prezzi non propriamente popolarissimi, chiamali fessi
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1