Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2017, 20:45   #61
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da superkairo Guarda i messaggi
Potresti con l'app di asus installata sullo smartphone bloccare uno a uno gli ip e vedere quando il traffico ti cala oppure puoi come hai detto tu, bloccare uo a uno il mac address. La prima soluzione è più veloce.....
come faccio a bloccare gli ip? non ho trovato questa impostazione su questo modem, ho provato l'app asus router solo che quando faccio "blocca internet per questo dispositivo" mi da "effettuato" però quando torno a controllare ritorna disattivato, non lo posso fare direttamente dalla pagina del modem su pc? altrimente c'è il controllo genitore ma quello chiude internet su tutti i dispositivi...
grazie

edit: l'ho trovato su parental control, puoi decidere lo schedule e mettere always blocked

Ultima modifica di kimus : 18-05-2017 alle 01:12.
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 14:46   #62
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Buon pomeriggio,
sono un possessore di un DSL-AC56U, che, almeno sulla carta, ha lo stesso chipset del modem/router DSL-AC52U e del modem/router DSL-AC55U.
Andando sul log ADSL (io ho linea ADSL e non VDSL), mi trovo una discrepanza di valori rispetto ai miei precedenti modem/router DSL-N55U_A1 e DSL-N55_D1.
Questi sono i valori dei log che risultano differenti:

DSL-AC56U
SNR Margin Downstream 3.1 db / Upstream 15.2 db
Line Attenuation Downstream 20.4 db / Upstream 4.9 db

DSL-N55U_D1
SNR Margin Downstream 12.3 db / Upstream 13.4 db
Line Attenuation Downstream 18.9 db / Upstream 12.1 db

DSL-N55U_A1
SNR Margin Downstream 12.0 db / Upstream 14.0 db
Line Attenuation Downstream 19.8 db / Upstream 12.9 db

Tengo a precisare che il DSL-AC56U ha un chipset Mediatek MT7511, DSL-N55U_D1 ha chipset Mediatek MT7620A, mentre il DSL-N55U_A1 ha chipset Ralink RT3662. Eppure quest'ultimo e il DSL-N55_D1, nonostante abbiano chipset totalmente differenti, danno valori quasi uguali.

Prima di mandare un reclamo ad Asus, vorrei sapere se avete trovato valori "strani" nei vostri log ADSL. Grazie. Buona domenica.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 22:03   #63
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
- stesse identiche impostazioni nella sezione "administration" --> "dsl setting"?
- stessa versione del driver ADSL? (firmware aggiornati?)
- puoi postare le schermate della "system log" --> "DSL log" di tutti e 3 i modem?

Io a casa ho avuto: N55U A1, N55U D1, AC52U, AC55U e adesso AC68U e, cambio linea da adsl1 a adsl2 a aprte, tutti si comportavano nella stessa maniera tranne l'A1 (leggermente peggio)... anche perché il driver ADSL è comune per tutti (tranne l'A1)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 22:18   #64
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Quote:
Originariamente inviato da Joe_Public Guarda i messaggi
Tengo a precisare che il DSL-AC56U ha un chipset Mediatek MT7511, DSL-N55U_D1 ha chipset Mediatek MT7620A, mentre il DSL-N55U_A1 ha chipset Ralink RT3662. Eppure quest'ultimo e il DSL-N55_D1, nonostante abbiano chipset totalmente differenti, danno valori quasi uguali.
Veramente l'MT7620A è la cpu principale dell'N55U D1 e non si occupa dell'adsl, si occupa dell'adsl il secondo SoC, cioè il Ralink RT63368 che usa l'AFE TC3087
mentre nell'N55U A1 è il secondo SoC TrendChip TC3162LE che si occupa dell'adsl che usa l'AFE TC3086, ecco perché hanno valori simili, l'MT7511 dell'AC56U è un chipset totalmente nuovo e non usa quasi nulla dei vecchi Trendchip/Ralink ed ecco perché ti restituisce valori diversi.

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
anche perché il driver ADSL è comune per tutti (tranne l'A1)
Nope, l'n55u D1 usa un driver diverso da gli altri, simile a quello dell'A1, solo più aggiornato.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 21-05-2017 alle 22:22.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 22:33   #65
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Nope, l'n55u D1 usa un driver diverso da gli altri, simile a quello dell'A1, solo più aggiornato.
Ma sei sicuro? Ormai io non posso più verificare, ma D1 ha il driver unificato di tutti i firmware della generazione attuale di modem asus (vedi i beta qua)

https://www.asuswebstorage.com/navig...ED55567FE9501Y

edit: sì hai ragione ... qua un vecchio file di changelog di un firmware beta... le versioni sono "uguali"... i driver diversi:
- [DSL-AC56U/DSL-AC52U/DSL-N17U/DSL-N16] DSL driver updated - v5.5.1.139.
- [DSL-N55U_D1/DSL-N55U_C1/DSL-N16U/DSL-N14U/DSL-N12U_C1/DSL-N12E_C1/DSL-N10_C1] DSL driver updated - v3.20.56.21.
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 08:54   #66
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Questa è la pagina di amministrazione della adsl (opzione+, opzione-, è uguale per tutti e tre i modem): https://ibb.co/fTg6yF
Questo è il log del modem DSL-AC56U: https://ibb.co/izT3dF
Questo è il log del modem DSL-N55U_D1: https://ibb.co/eh8Ekv
Questo è il log del modem DSL-N55U_A1
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 126952749
Lan Rx : 77860744
ADSL Tx : 332
ADSL Rx : 360
CRC Down : 0
CRC Up : 22
FEC Down : 0
FEC Up : 53055
HEC Down : 114
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 12.0
Line Attenuation Up : 12.9
Line Attenuation Down : 19.8
Data Rate Up : 909
Data Rate Down : 17481

Nonostante le impostazioni estreme della adsl, avevo max 5-6 disconnessioni al mese con il D1, poco meno con il A1. Per il AC56U è troppo presto per capire se reggerà tali impostazioni.
In ogni caso io scaricavo a max 1,85 megabyte/sec con il A1, max 1,95 megabyte/sec con il D1, ora con il AC56U arrivo a 2,05 megabyte/sec, quindi il massimo mai raggiunto.
Per gli errori CRC del AC56U proverò a cambiare un filtro adsl, ora è attaccato un solo telefono (ma non nella stessa presa dove è attaccato il modem).
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 19:27   #67
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
boh... hai dei valori di attenuazione e SNR davvero eccezionali... non mi torna:
- l'SNR in down con l'AC56U è davvero anomalo, rispetto agli altri due!
- quella pletora di errori FEC in up! (segnati dall'A1)

Prima ho fatto una prova con l'A1 che ho a casa anch'io e ho valori di linea uguali (anzi, leggerissimamente "peggio") rispetto a AC55U (che ho avuto fino alla scorsa settimana) e AC68U (che ho ora)...

ps: un migliaio di errori CRC con 1 giorno e mezzo di connessione.... considerando che sei in interleaved... non sono moltissimi, ok, ma non è nemmeno normale, insomma (io che sono in fastpath e ho una linea più "problematica" ne faccio sui 2000 al giorno, ma sono in condizioni del tutto diverse) ... boh è come se il AC56U rilevi dei "disturbi" sulla linea...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 22-05-2017 alle 19:33.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 23:48   #68
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Stasera ho cambiato il cavo del telefono ed un filtro adsl, e almeno ora gli errori CRC in downstream sono decisamente di meno rispetto a prima e l'indice di attenuazione in upstream è salito a 11 (quindi al livello degli altri due modem).
Per quanto riguarda il valore basso SNR in downstream, l'unico problema rimasto, ho disattivato lo "Stability Adjustment", e il valore SNR è tornato su valore decenti (11 db), ma in compenso la velocità di download di un file è crollato da 2,05 megabyte/sec a 1,5 megabyte/sec.
A questo punto, tanto mi dà tanto, rimango con la vecchia configurazione, ovvero con lo "Stability Adjustment" a 10. Ritengo quindi che sia cambiato qualcosa nel calcolo del SNR in download. Ora almeno posso passare alla fibra, sperando che non ci siano altri problemi nella linea telefonica - per fortuna il mio palazzo dista neanche 30 metri dall'armadio, quindi spero che il prossimo 35b dia buoni risultati con la mia linea telefonica. Grazie e saluti.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:37   #69
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Buongiorno
Sono possessore di questo modello asus e lo sto utilizzando per la mia linea ASDL 20 mega. Ho deciso di passare alla fibra, ma non volevo rinunciare alle funzionalità di questo router (Wifi, etc) anche se sono obbligato ad utilizzare il modem dell’operatore della fibra. Come posso fare per continuare ad utilizzarlo?
Basta che connetta il modem fibra a una porta dello swicth o devo fare qualche configurazione particolare?
Qualcuno ha esperienza del genere?
Grazie mille a chi può essermi di aiuto
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:41   #70
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazzi io ho il modello AC55U, ma la domanda che devo farvi si sposa anche con questo modello:

- Ho notato che nelle impostazioni della wireless 5ghz, alla voce LARGHEZZA DI BANDA DEL CANALE è impostato su "20,40,80 mhz", mentre per la 2,5ghz, è impostato semplicemente su "20 mhz": qual è la differenza ? Cambio a "20/40" ?

E poi in "modalità wireless" è impostato su "AUTOMATICO" (e sta bene, presumo), ma non ho mai capito che capperi sia la voce "LEGACY".

Qualcuno mi illumina ?
GRAZIE !!!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 14:06   #71
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
Buongiorno
Sono possessore di questo modello asus e lo sto utilizzando per la mia linea ASDL 20 mega. Ho deciso di passare alla fibra, ma non volevo rinunciare alle funzionalità di questo router (Wifi, etc) anche se sono obbligato ad utilizzare il modem dell’operatore della fibra. Come posso fare per continuare ad utilizzarlo?
Basta che connetta il modem fibra a una porta dello swicth o devo fare qualche configurazione particolare?
Qualcuno ha esperienza del genere?
Grazie mille a chi può essermi di aiuto
Non sono esperto del firmware Asus, ma se puoi utilizzare una porta LAN come WAN, allora basta che colleghi quest'ultima ad una porta LAN del router fibra del tuo provider.
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 17:04   #72
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5883
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Non sono esperto del firmware Asus, ma se puoi utilizzare una porta LAN come WAN, allora basta che colleghi quest'ultima ad una porta LAN del router fibra del tuo provider.
tutto qua?
non serve impostare altro? fa tutto da solo?
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 12:00   #73
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Sul forum Asus è presente una nuova beta, firmware v9.1.2.3_288, con una importante novità, lo schedule della wan, utile per chi vuole cambiare indirizzo ip ogni tanto senza dover riavviare per forza tutto il router.

Questo è il link per il download.

Questo è il log del nuovo firmware:

- Now supports WAN Reconnect Scheduler feature. (Administration > System)
- Add System Vendor ID, System Vendor Model ID and Modem Vendor ID display on DSL Log, for possible Australia NBN service requirement.
- Add IGMP parameter configuration/ Add IGMP Snooping, specifically for Turkey IPTV service.
- [DSL-AC56U/ DSL-AC52U/ DSL-AC55U/ DSL-N17U/ DSL-N16] Enhance WiFi 2.4GHz Rx performance.
- dropbox_client: Update Dropbox API.
- Modify for QIS > Turk Telekom/ should not set vlan for Turk Telekom (no VLAN ID).
- Check the referer field in HTTP GET for getting *.CFG.
- Set Telnet/SSH idle timeout as 20 min by default.
- [DSL-AC56U/DSL-AC52U/DSL-AC55U] DPI engine updated/ fixed possible system hang issue caused by AiProtection enabled.
- Fine tune Access Log feature.
- Fixed possible web server buffer overflow issue.
- Samba Security Release: CVE-2017-7494.
- Fixed Web History/Access Log could not backup immediately after Apply issue.
- Fixed Android USB tethering function works incorrectly issue, plus fixed issue caused by USB modem of ethX type.
- Add text/xml in MIME content-type.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.

Add Australia ISP Exetel (NBN).
Add Australia ISP Tangerine Telecom (NBN).
Add Australia ISP Telecube (NBN).
Add South Africa ISP Vox Telekom.
Add India ISP Airtel (PPPoE).
Add India ISP Airtel (Static IP).
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 12:28   #74
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Per chi vuole usare questo router come modem secondario e lasciare il modem fibra come primario, io lo sto facendo usando il mio DSL-AC56U, anche se la procedura vale per tutti i modem VDSL di Asus che prevedono un connettore WAN.
1) usare un cavo ethernet, un terminale del cavo va collegato ad un connettore LAN del modem fibra, l'altro terminale del cavo va collegato al connettore WAN del router Asus;
2) accedere al router Asus e modificare la sezione "Wan" come da immagine che allego, il tipo di connessione è "PPPoE", username "aliceadsl", password "aliceadsl". Fatto questo il router Asus dovrebbe già connettersi ad Internet.

3) usare il router Asus come router principale, lasciando al modem fibra dell'operatore telefonico l'onere di collegarsi effettivamente ad internet e di gestire i telefoni collegati ad esso. Eventualmente sul modem fibra si possono disattivare alcuni servizi non più necessari (come condivisione di un dispositivo usb, del DLNA, del wifi, ecc...).
Notare che io ho lasciato l'indirizzo "192.168.1.1" sia nel router Asus sia nel modem fibra del provider (poiché il mio modem fibra ha questo indirizzo ip per default), in ogni caso la LAN interna si collegherà solo ad uno dei due modem. Quindi se si ha il computer collegato al router Asus e si digita "192.168.1.1" si aprirà la gestione web del router Asus, ma se si vuole gestire il modem fibra, si può riaccendere il wifi su di esso ed accedere via wifi (usando per esempio un cellulare o un tablet) ad esso e digitare il suo indirizzo ip (ad esempio 192.168.1.1) per la gestione web del modem fibra.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 18:15   #75
eppolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Joe_Public Guarda i messaggi
Sul forum Asus è presente una nuova beta, firmware v9.1.2.3_288, con una importante novità, lo schedule della wan, utile per chi vuole cambiare indirizzo ip ogni tanto senza dover riavviare per forza tutto il router.

Questo è il link per il download.

Questo è il log del nuovo firmware:

- Now supports WAN Reconnect Scheduler feature. (Administration > System)
- Add System Vendor ID, System Vendor Model ID and Modem Vendor ID display on DSL Log, for possible Australia NBN service requirement.
- Add IGMP parameter configuration/ Add IGMP Snooping, specifically for Turkey IPTV service.
- [DSL-AC56U/ DSL-AC52U/ DSL-AC55U/ DSL-N17U/ DSL-N16] Enhance WiFi 2.4GHz Rx performance.
- dropbox_client: Update Dropbox API.
- Modify for QIS > Turk Telekom/ should not set vlan for Turk Telekom (no VLAN ID).
- Check the referer field in HTTP GET for getting *.CFG.
- Set Telnet/SSH idle timeout as 20 min by default.
- [DSL-AC56U/DSL-AC52U/DSL-AC55U] DPI engine updated/ fixed possible system hang issue caused by AiProtection enabled.
- Fine tune Access Log feature.
- Fixed possible web server buffer overflow issue.
- Samba Security Release: CVE-2017-7494.
- Fixed Web History/Access Log could not backup immediately after Apply issue.
- Fixed Android USB tethering function works incorrectly issue, plus fixed issue caused by USB modem of ethX type.
- Add text/xml in MIME content-type.
- VDSL WAN (PTM) QIS manual setting list updated.

Add Australia ISP Exetel (NBN).
Add Australia ISP Tangerine Telecom (NBN).
Add Australia ISP Telecube (NBN).
Add South Africa ISP Vox Telekom.
Add India ISP Airtel (PPPoE).
Add India ISP Airtel (Static IP).
Add Hungary ISP Hungary/ Magyar Telekom.
CHIEDO UN'AIUTO POICHE HO IL SEGUENTE PROBLEMA: dopo l'ultimo firmware upgrade ho il problema di non riuscire ad entrare nel router tramite web e sono costretto a riavviarlo....come posso risolvere???
grazie
eppolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 19:24   #76
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
edit

Ultima modifica di strassada : 22-06-2017 alle 19:29.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 12:09   #77
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5883
Quote:
Originariamente inviato da Joe_Public Guarda i messaggi
Sul forum Asus è presente una nuova beta, firmware v9.1.2.3_288, con una importante novità, lo schedule della wan, utile per chi vuole cambiare indirizzo ip ogni tanto senza dover riavviare per forza tutto il router.
questa



ma non è che niente niente ora si può far funzionare anche con jdownloader?
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister

Ultima modifica di gabriello2501 : 23-06-2017 alle 12:11.
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 10:16   #78
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Joe_Public Guarda i messaggi
Per chi vuole usare questo router ...
Come hai risolto il problema delle porte per accedere ad esempio ad una telecamera da remoto?
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 15:21   #79
Joe_Public
Member
 
L'Avatar di Joe_Public
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
Come hai risolto il problema delle porte per accedere ad esempio ad una telecamera da remoto?
Sul router Asus uso un DDNS del tipo xxxx.asuscomm.com (ma si può usare un altro ddns), ho i parametri giusti su Wan -> Port Forwarding, ovvero gli stessi che avevo quando il mio router Asus era l'unico modem che si collegava all'ADSL, posso collegarmi senza problemi alle mie IPCAM anche da remoto.
__________________
Aruba/OpenFiber FTTH 2,5/0,5 Gbit
ONT : ZTE F6005V6.0 (firmware V6.0.10P2N18)
Router : Asus Rapture GT-AX6000
Joe_Public è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:48   #80
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Dopo ANNI di utilizzo di modem-router ASUS (dal N55U sono passato al AC55U), ieri ho provato per la primissima volta in vita mia a "giocare" un po' con l'SNR...beh, che dire, mi ha aumentato la portante anche di molto ed è stabilissimo !!! L'avessi saputo prima !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v