Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2016, 18:29   #61
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Mah... io personalmente più che dei pedoni, che sono entità "lente", sono un po' più preoccupato dal confronto Auto-Autonoma/Motocicletta (o comunque un qualsiasi mezzo più o meno veloce) dove il tempo di reazione/decisione è tendenzialmente più breve... a meno che non facciano anche una moto o una bicicletta a guida autonoma... :-)

Pro alla guida autonoma c'è senz'altro la capacità di percepire con cura e tempestività l'ostacolo (e quindi il caso del "non l'avevo visto arrivare" dovrebbe ridursi drasticamente. Contro, forse, la difficoltà della macchina nel discriminare e prevedere l'imprevedibilità di comportamento di un mezzo rapido ed agile.

Staremo a vedere.
Penso che un pedone che di colpo attraversa (a volte anche sulle strisce) sia sempre qualcosa di abbastanza veloce.

Comunque io non vorrei passare per il "talebano" di turno, e' che mi pongo delle domande e mi piace anche sentire altre opinioni. Non sono mai sicuro al 100% di quello che penso ma mi piace percorrere varie strade anche partendo dall'utopia iniziale. Penso che non sia trollare o perdere tempo, penso che sia un vedere come evolvono i discorsi, senza nasconderesi comunque dietro all'iposcrisia del "rispetto ma non condivido" (che era diventata una moda), ma essere onesti nell'ammettere che un po' ci piacerebbe se l'altro assorbisse un po' del nostro. Nelle migliori discussioni e' bene che ci sia chi faccia, anche la parte opposta.

@PaulGuru: Voto 10 per essere sincero. Ma Caronte ti aspetta
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 27-06-2016 alle 18:34.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 18:40   #62
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Se la palla esce in strada e per rincorrerla mia figlia viene uccisa da una auto che correva a 30 Km/h (ci sono i rallentatori artificiali), io mi arrabbio con l'autista che doveva correre a 15km/h
Se un meteorite uccide mia figlia, io incolpo il Divino.
Avrò troppo dolore da sopportare e trasformarlo in rabbia verso qualcosa e/o qualcuno mi farà da palliativo. Ecco perché ho bisogno di qualcosa o qualcuno da incolpare.

(((Quindi inizio a bere, da ubriaco inizio ad autocommiserarmi e pensare che forse è colpa mia che non ho aggiustato quel cavolo di motore del cancello.
Vado in depressione
mi butto giù da un cavalcavia di una autostrada
passano le auto a guida autonoma che per schivare il mio corpo che cade, si buttano nell'altra carreggiata.)))

Ultima modifica di dany-dm : 27-06-2016 alle 18:43.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 18:55   #63
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
Se la palla esce in strada e per rincorrerla mia figlia viene uccisa da una auto che correva a 30 Km/h (ci sono i rallentatori artificiali), io mi arrabbio con l'autista che doveva correre a 15km/h
Se un meteorite uccide mia figlia, io incolpo il Divino.
Avrò troppo dolore da sopportare e trasformarlo in rabbia verso qualcosa e/o qualcuno mi farà da palliativo. Ecco perché ho bisogno di qualcosa o qualcuno da incolpare.

(((Quindi inizio a bere, da ubriaco inizio ad autocommiserarmi e pensare che forse è colpa mia che non ho aggiustato quel cavolo di motore del cancello.
Vado in depressione
mi butto giù da un cavalcavia di una autostrada
passano le auto a guida autonoma che per schivare il mio corpo che cade, si buttano nell'altra carreggiata.)))
Un bel mix, non c'e' che dire
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 19:14   #64
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani Guarda i messaggi
Ho capito, ci vogliono anche i pedoni che si guidano da soli...
Magari basterebbe che la gente provasse ad attraversare sulle strisce, almeno una volta nella vita...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 19:44   #65
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Magari basterebbe che la gente provasse ad attraversare sulle strisce, almeno una volta nella vita...
La gente spesso attraversa fuori dalle strisce perche' ha provato l'esperienza che attraversando sulle strisce le auto se ne fregano, quindi rischiano in modo diverso secondo la loro soglia e responsabilita'.
Precisazione in Germania ha senso attraversare sulle strisce, qui molto meno.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 20:03   #66
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Spesso e volentieri è più pericoloso attraversare sulle strisce che fuori per il semplice fatto che, spesso, le strisce sono disegnate troppo a ridosso degli incroci ed uno, per quanto sia prudente, non può guardare contemporaneamente in tre direzioni diverse.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 20:19   #67
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Spesso e volentieri è più pericoloso attraversare sulle strisce che fuori per il semplice fatto che, spesso, le strisce sono disegnate troppo a ridosso degli incroci ed uno, per quanto sia prudente, non può guardare contemporaneamente in tre direzioni diverse.
Verissimo.


Aggiungo anche che andrebbero dipinte molto piu' spesso, perche' il loro funzionamento si basa sul creare movimento con la sagoma del pedone che passa. Non sono solo il segnale di dove passare o di dove esse si trovano ma danno l'informazione anche attraverso la cinematica (anche se solo quando molto vicini).

Ed aggiungo anche il paradosso, se vogliamo, dello stato di sicurezza maggiore in cui si sente il pedone che attraversa fuori, che e' collegato, se vogliamo anche alle auto automatiche che "non dovrebbero" fermarsi.
Se uno attraversa fuori dalle strisce da per scontato che vi siano dei mezzi "stupidi" che passano, senza fermarsi, a velocita' prevedibili di cui egli debba prendersi cura in modo piu' semplice che pensare: si ferma o non si ferma(?), come invece succede sulle strisce.
Sciocco il pedone che pensa di poter passare in ogni caso, buttandosi alla cieca o di pretendere che le auto si fermino (comunque nel codice della strada non vi e' scritto di stendere i pedoni fuori dalle strisce), salvo i casi di persone anziane (sperando accompagnate) che a loro risulterebbe critico un lungo percorso per arrivare alle strisce: ma dipende da molti fattori e distanze e spesso bastano un po' di occhiate per mettersi d'accordo o si fa un chiaro segnale per chiedere un favore. Questo in citta': fuori le cose sono un po' diverse probabilmente.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 21:08   #68
Romarocky
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 12
La questione invece è molto banale. In presenza di strisce pedonali, scuola, luoghi affollati ecc le auto autonome sono programmate per andare al minimo della velocità in modo da evitare tantissimi incidenti imprevisti, anche i pedoni distratti.
Poi in tutte le altre situazioni, dove siamo già oltre il limite del limite massimo, la macchina non può far nulla ed è ovviamente costretta a preservare la vita delle persone al suo interno perchè loro non hanno colpa mentre chi è fuori ha totalmente sbagliato oltre il limite del limite e quindi è unicamente colpa sua. Programmando si può fare qualsiasi cosa. Poi il problema si pone solamente ora dove ci sono macchine autonome e macchine guidati da umani. Quando ci saranno solo macchine autonome matematicamente non potranno più succedere incidenti. Le strisce pedonali ad esempio saranno rialzate o con passaggi sotterranei, o magari cambierà proprio il concetto di strisce pedonali e ci saranno strade solo per pedoni e strade solo per macchine, barriere ai lati delle strade e altre infinite cose.
Romarocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 22:01   #69
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
chissà in questi casi come l'auto si comporta

https://www.youtube.com/watch?v=hooFze7_wos

fa la retro per evitare i pedoni che vanno contro le auto
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 00:26   #70
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
IMHO il ragionamento alla base dovrebbe essere di preservare chi non sta commettendo infrazioni.
Se attraversi fuori dalle strisce, ad esempio, ovviamente farò di tutto per evitarti e minimizzare i danni, ma hai commesso un errore/hai preso un rischio consapevole e dal mio punto di vista la tua salute è meno prioritaria di quella di chi le ha rispettate. Non è una questione prettamente morale, ma solo per il fatto che il rischio di farti male è corso in maniera voluta e consapevole. Al contrario chi rispetta le regole stradali non ha accettato di correre alcun rischio.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 06:55   #71
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Magari basterebbe che la gente provasse ad attraversare sulle strisce, almeno una volta nella vita...
Se il pedone attraversa a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha comunque la precedenza, ma tu lo sapevi già, vero?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 06:57   #72
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Basterebbe andare a piedi o in bicicletta

Meno smog, più attività fisica (con ovvi ed evidenti benefici).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 07:25   #73
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Giusto per fare chiarezza
http://www.aci.it/i-servizi/normativ...ei-pedoni.html
Quote:
Art. 191. * Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 191. Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni.

1. Quando il traffico non e' regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4. (3)

2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.

3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordocieca,o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto. (1)

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 162 a euro 646. (2)

questi invece gli obblighi per il pedone

http://www.aci.it/i-servizi/normativ...ei-pedoni.html
Quote:
Art. 190. Comportamento dei pedoni.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 190. Comportamento dei pedoni.

1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia e sul margine destro rispetto alla direzione di marcia dei veicoli quando si tratti di carreggiata a senso unico di circolazione. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, ai pedoni che circolano sulla carreggiata di strade esterne ai centri abitati, prive di illuminazione pubblica, è fatto obbligo di marciare su unica fila.

2. I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.

3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali, qualora esistano, anche se sono a distanza superiore a quella indicata nel comma 2.

4. È vietato ai pedoni sostare o indugiare sulla carreggiata, salvo i casi di necessità; è, altresì, vietato, sostando in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causare intralcio al transito normale degli altri pedoni.

5. I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.

6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate.

7. Le macchine per uso di bambini o di persone invalide, anche se asservite da motore, con le limitazioni di cui all'articolo 46, possono circolare sulle parti della strada riservate ai pedoni, secondo le modalità stabilite dagli enti proprietari delle strade ai sensi degli articoli 6 e 7. (1)

8. La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade.

9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.

10. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 a euro 99.
(1) Comma modificato dalla legge 29 luglio 2010, n. 120 ( G.U. n. 175 del 29 luglio 2010 suppl. ord.).
le due in grassetto cozzano un po'

Ultima modifica di Simonex84 : 28-06-2016 alle 08:20.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 08:14   #74
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Se il pedone attraversa a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha comunque la precedenza, ma tu lo sapevi già, vero?
il pedone non ha sempre la precedenza, se tra i suoi obblighi dice chiaramente di dare precedenza ai conducenti se attraversa in posti senza strisce.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 09:09   #75
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Se il pedone attraversa a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha comunque la precedenza, ma tu lo sapevi già, vero?
So benissimo che il pedone che attraversa ha SEMPRE la precedenza, ma questo non toglie che attraversando fuori dalle strisce si crei un pericolo. Pertanto la tua acidità mi pare del tutto fuori luogo...
Le strisce per legge sono pensate per incanalare il traffico pedonale in zone selezionate per questioni di sicurezza e visibilità, ma il pedone medio se ne catafotte attraversando dappertutto, in virtù della protezione della legislazione (come se questo possa salvargli la pelle), unita ad una non curanza tipicamente italiana.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
il pedone non ha sempre la precedenza, se tra i suoi obblighi dice chiaramente di dare precedenza ai conducenti se attraversa in posti senza strisce.
Il punto è che se ti beccano ad attraversare fuori dalle strisce entro 100mt ti possono mettere la multa (a meno di casi particolari di impossibilità o di invalidità), ma se un automobilista non ti da la precedenza è comunque punibile, perchè il pedone che attraversa ha sempre la precedenza (dal punto di vista dell'automobilista), indipendentemente dalla sua passibilità di sanzione.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 28-06-2016 alle 09:53.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 09:48   #76
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Basterebbe andare a piedi o in bicicletta

Meno smog, più attività fisica (con ovvi ed evidenti benefici).
Purtroppo non sempre è possibile... vuoi per le distanze, vuoi per l'assenza di infrastrutture adatte, per esigenze di tempo, orari, o una combinazione di questi fattori.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 09:58   #77
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Il punto è che se ti beccano ad attraversare fuori dalle strisce entro 100mt ti possono mettere la multa (a meno di casi particolari di impossibilità o di invalidità), ma se un automobilista non ti da la precedenza è comunque punibile, perchè il pedone che attraversa ha sempre la precedenza, indipendentemente dalla sua passibilità di sanzione.
Aspetta ma di che precedenza parliamo?

Se il pedone è a lato strada, sulle strisce o vicino ad esse, il guidatore lo vede e rallenta (prima di tutto, per aver il tempo di capire se il pedone deve attraversare) ed eventualmente si ferma se il pedone mostra l'intenzione di attraversare. Quindi da precedenza al pedone piuttosto che al proseguire per la sua strada (cosa che qui da noi come sappiamo accade molto di rado).
Io parlo della precedenza a lato strada. Se un pedone è lato strada dove non ci sono le strisce, ASPETTA che le auto siano passate/non ce ne siano, poi attraversa. Quindi il pedone da la precedenza ai veicoli, poi "occupa" la carreggiata per attraversarla.

Nel momento che dentro la strada, in caso arrivasse un veicolo prima che il pedone riesca ad abbandonare la carreggiata, mi pare sottointeso che l'auto rallenta/aspetta/si ferma.

E soprattutto lo fa perchè l'unica altra soluzione che è? investirlo? scartarlo da un lato andando magari contromano?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 28-06-2016 alle 10:01.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 10:12   #78
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Immagino che una delle ragioni per cui le macchine a guida autonoma dovrebbero essere più sicure è che rispettano le regole. Qui sorge il dubbio su cosa fare se il pedone non rispetta le regole, magari sembrerò cinico ma secondo me non è un dilemma così grosso, l'auto deve cercare di evitare di investire il pedone sbadato ma senza mettere a rischio i passeggeri.
Capisco che il pedone sia la parte debole ma appunto per questo, deve prestare per primo attenzione alle regole, non si può pretendere che sia l'automobilista, a rischiare di ammazzarsi o ammazzare altri per un errore del pedone.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 10:23   #79
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Immagino che una delle ragioni per cui le macchine a guida autonoma dovrebbero essere più sicure è che rispettano le regole. Qui sorge il dubbio su cosa fare se il pedone non rispetta le regole, magari sembrerò cinico ma secondo me non è un dilemma così grosso, l'auto deve cercare di evitare di investire il pedone sbadato ma senza mettere a rischio i passeggeri.
Capisco che il pedone sia la parte debole ma appunto per questo, deve prestare per primo attenzione alle regole, non si può pretendere che sia l'automobilista, a rischiare di ammazzarsi o ammazzare altri per un errore del pedone.
il problema intanto non ci sarà finchè tutte le auto (o la quasi totalità) saranno a guida autonoma.

prima dovrà per forza restare il doppio comando, quindi responsabile che cade sempre sul guidatore se non interviene per "sovrascrivere" il computer.

nel momento in cui tutto sarà a guida autonoma, e si potranno quindi creare dei "trenini" di auto estremamente facili da prevedere (per gli stessi veicoli che compongono questi trenini) allora andranno rivisti anche gli obblighi dei pedoni stessi.

so che è stupido usare i film a livello di paragoni, ma sarà tutto davvero automatico quando ci sarà un sistema alla Io Robot, dove tutti vanno in automatico e il caso speciale è chi si mette a guida manuale (con sovrascrittura del computer sul manuale per motivi di sicurezza, tra l'altro, e non viceversa).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 10:25   #80
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Sia chiaro che se mai un giorno io avessi un'auto a guida autonoma ed andassi a farmi un giretto in campagna/montagna ed ad un certo punto avessi di fronte il solito branco di cilisti che occupa la corsia e nell'altra corsia un altro veicolo, la mia auto deve scegliere di tirare sotto i ciclisti invece di farmi fare un frontale con un altro veicolo...



Clmsò,sòlmsò,sò,s,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1