|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Se avessi letto il pdf lo avresti capito, è proprio una delle cose che viene affrontata nelle spiegazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
There is no contention, however, that Google copied the implementing code for the 37 API packages. The point of contention is over the declaring lines of code within the 37 API packages, also known as the header lines, which Google concededly used in Android, which reflect the structure, sequence, and organization for the Java API packages. The fair use of a copyrighted work for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching (including multiple copies for classroom use), scholarship or research, is not an infringement of copyright. In determining whether the use made of a work in any particular case is a fair use the factors to be considered shall include — 1. The purpose and character of the use, including whether such use is of a commercial nature or is for nonprofit educational purposes; 2. The nature of the copyrighted work; 3. The amount and substantiality of the portion used in relation to the copyrighted work as a whole; and 4. The effect of the use upon the potential market for or value of the copyrighted work. I have just quoted for you the right of fair use exactly as enacted by Congress. As you just heard, the statute includes several examples of some types of uses that may be found to be fair uses, but that list is not exhaustive or exclusive. In your deliberations, you must decide whether or not Google has met its burden in this trial to prove that its copying was a fair use. Il problema è nella parte in grassetto: non c'è una definizione chiara e precisa di quando si applichi il fair use e quando no. O meglio, ci sono quattro punti specificati ma, alla fine, non sono solo quelli. Io rimango dell'idea che una legge debba essere chiara e debba stabilire dei confini precisi. Altrimenti l'applicabilità o meno di 'sto fair use dipende solo da quali avvocati sono più bravi a convincere la giuria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
in your judgment, bear upon the ultimate purpose of the Copyright Act, including protection of authors and the right of fair use, namely, to promote the progress of science and useful arts Tenendo in considerazione le sentenze precedenti: Although the Act does not explicitly use the word “transformative,” our courts uniformly hold that the first statutory factor (la valutazione della finalità dell'uso dell'opera incriminata, inclusa la valutazione dello sfruttamento commerciale o meno) calls for an evaluation whether and to what extent the purpose and character of the accused work is transformative E tutti i giurati devono giungere alla medesima conclusione: Your verdict must be unanimous Ultima modifica di litocat : 02-06-2016 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma nel caso delle API (non mi riferisco al codice dichiarativo che le espone, ma alla loro descrizione/definizione puramente come interfaccia) IMO c'è poco da fare: il fair use dovrebbe applicarsi sempre, perché altrimenti nessuno le potrebbe usare.
Eppure le recenti sentenze hanno sancito che il copyright è stato esteso anche sulle API. Per me rimane un controsenso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
La sentenza della corte d'appello e il parere del solicitor general interpellato dalla corte suprema. Ultima modifica di polteus : 03-06-2016 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il problema è che le API definisco un'interfaccia/protocollo/convenzione: sono, per definizione, fatte per essere usate. Ecco perché il fair use dovrebbe applicarsi sempre.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
E di quello la giuria ne tiene conto, come ha fatto con Google, in virtù del punto della norma che dice di valutare "the nature of the copyrighted work" e del fatto che gli altri punti non sono di per se escusivi. Dici che per te il fair use dovrebbe applicarsi sempre, ma infatti con la legislazione vigente faccio fatica a pensare ad uno scenario in cui se fossi un giurato non giudichere fair use la copia delle API.
Ultima modifica di polteus : 03-06-2016 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma infatti il problema rimane il non senso di giudicare come sotto copyright le API stesse, proprio per questo motivo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
C'è un altro bell'articolo su ArsTechnica, sempre sulla vicenda: The Google/Oracle decision was bad for copyright and bad for software.
Questa riflessione: "But developing a good, rich API is difficult to do, and the Java API, like the C, C++, .NET, and Win32 APIs, represents years of decision-making and creativity." mi fa propendere decisamente sul copyright delle API, nonché contrarietà al fair use.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Nelle API ritengo ci sia molto poca espressione creativa. Inoltre lasciarle sotto copyright sarebbe troppo potere all'autore permettendogli di bloccare qualunque tentativo di reimplementazione.l cosa che non è un avanzamento della conoscenza ma un blocco
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dipende dalle API: in quelle citate c'è abbastanza creatività, che merita di essere tutelata.
Quanto a conoscenza e progresso, non vengono meno col copyright. Quanto dura il copyright sui libri, ad esempio? Questo ha comportato un blocco alla conoscenza e al progresso? Non mi pare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Ultima modifica di polteus : 05-06-2016 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Avere altri punti di vista è sempre interessante.
![]() In questo caso, però, IMO la signora ha mischiato troppe cose. In particolare mi riferisco a questo: "So why is this a victory for the open source community as well as for Google? The main reason is because open source programs are often designed to interoperate with, either as complements or substitutes for, existing programs. To accomplish interoperation, open source developers must be able to reimplement existing program APIs in their own program code."C'è una differenza enorme fra utilizzare le (esistenti) API realizzando delle applicazioni, e reimplementare le API: sono due cose completamente diverse. Nel primo caso le applicazioni (tutte: non solo open source) hanno ovviamente bisogno che le API siano, per l'appunto, pubbliche E utilizzabili. Se fossero sotto copyright E non valesse il fair use, nessuno potrebbe scrivere applicazioni sfruttando quelle API. Il secondo caso, invece, riguarda chi volesse offrire un'ALTRA piattaforma basata sulle stesse API ma che sono state riscritte (lasciamo un attimo da parte la questione del codice dichiarativo, e assumiamo che anche quello sia stato riscritto). Questo non ha nulla a che vedere con l'interoperabilità et similia che è stata tirata in ballo, perché parliamo di una NUOVA piattaforma, e per la quale il software (open o closed, è anche qui indifferente) dovrà essere scritto (se le API, come nel caso di Google Android, non sono esattamente e totalmente le stesse di quelle SUN->Oracle/Java). Per cui l'unica cosa in cui ritrovo del pezzo è questa: "Developers of software need some simple norms to live by." E, dunque, sapere se è sicuro o meno poter scrivere codice utilizzando certe API.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Riguardo il copyright, al momento dura troppo (di solito viene allungato quando si avvicina la.scadenza dei diritti su Topolino) e viene usato come rendita di posizione invece che come incentivo a creare cose nuove.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Al momento il copyright tutela le opere dell'ingegno, e le API... lo sono. Quote:
Basti confrontare i vari linguaggi di programmazione esistenti, e relative API. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Chi ha detto che sono uguali? Ovviamente non lo sono. L'unica cosa in comune è che sono il frutto del pensiero umano, e da questo punto di vista non vedo cos'avrebbe di meno un linguaggio di programmazione rispetto a un'opera letteraria.
P.S. Idem per l'architettura di un processore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma scusatemi, che senso ha paragonare un'opera letteraria e un linguaggio di programmazione?
![]() Il linguaggio andrebbe paragonato con la lingua parlata, l'opera letteraria con un programma. Fermo restando che non si può proprio sentire/leggere che un programma non ha nulla di meno rispetto, che so, alla Divina Commedia. Capisco essere "fanatici" di tecnologia, ma a tutto c'è un limite. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Premetto che sono anche uno sviluppatore Android, quindi è ovvio il mio tifo tra le due aziende in questione (senza contare il mio odio viscerale per Oracle)...
Però non ho le idee ben chiare a proposito della sentenza in oggetto. Cercavo di trovare un esempio reale, una metafora della dicotomia interfaccia/implementazione, che mi aiutasse a capire dove si ferma l'opera d'ingegno e dove subentra la mera definizione di uno standard...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Si vede da cosa? Dal fatto che mi devi contestare per forza, anche inventando cose come queste?
![]() Quote:
Quote:
Per quanto mi riguarda, riesco ad emozionarmi ANCHE (lo evidenzio) quando vedo linguaggi di programmazione o programmi che reputo "belli", in base all'esperienza di una vita avendo avuto a che farci. Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto non c'entrano niente. Quote:
Come ho riportato in uno degli ultimi commenti, dall'ultimo pezzo di ArsTechnica, realizzare un linguaggio di programmazione e relative API richiede un impegno non banale, che richiede anche anni di lavoro. Visto che sviluppi per Android, conoscerai Java. Prova adesso a dare un'occhiata a C# e metti a confronti i due linguaggi e le rispettive librerie standard: noterai tante analogie (perché entrambi sono linguaggi C-like), ma anche notevoli differenze di design. Se t'interessa l'argomento, c'è una stupenda intervista all'architetto che ha realizzato C# (e, prima ancora, i meravigliosi Delphi e Turbo Pascal), in cui descrive le problematiche affrontate e le motivazioni che hanno portato a certe scelte di progettazione. E' una serie di articoli che è a dir poco illuminante. Quote:
Da quando abbiamo avuto quello scontro sulle console ogni tanto t'infili in qualche discussione in cui ho scritto qualcosa, e lanci qualche frecciatina. Si vede che ti rode ancora... Rilassati e mettiti in testa che ci sono persone che la pensano diversamente, e hanno il diritto di esprimere e argomentare la propria opinione esattamente come tutti gli altri. Non riesci a trovare nulla di emozionante in linguaggi di programmazione, API, e software in generale? Va benissimo: abbiamo sensibilità diverse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.