Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2016, 21:00   #61
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
A prescindere dall'abuso o no, la multa é assurda.

Se gli interessa veramente la concorrenza ec ecc .. devono imporre un cambiamento nei comportamenti.
Altrimenti é inutile multare e poi non cambia niente.
L'Azienda è Americana, la commissione Europea può solo intervenire sul mercato interno, non può imporre alcunchè, Google è sotto le leggi degli Stati uniti...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 21:08   #62
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma che domanda fai?

Viene contestato un abuso di posizione dominante!
Se non hai un posizione dominante non ci puo' essere un'abuso.
Ci deve essere una posizione dominante E un abuso compiuto in virtù di questa.
Io lo so, ma rispondevo a questa tua frase:
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il problema è lo ripeto l'ennesima volta è l'abuso NON la posizione dominante...
Probabilmente sbagliata.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 21:36   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma che domanda fai?

Viene contestato un abuso di posizione dominante!
Se non hai un posizione dominante non ci puo' essere un'abuso.
Ci deve essere una posizione dominante E un abuso compiuto in virtù di questa.
In questo caso non c'è nemmeno l'abuso: Android è disponibile "plain" scaricandolo direttamente dal repository (il cosiddetto AOSP), e gli OEM possono farci quello che vogliono.

Google offre un pacchetto completo: se a te, OEM, interessa, lo paghi e lo installi, alle condizioni di Google. Altrimenti ti prendi l'AOSP, e ci metti la tua roba. Come, peraltro, fanno molti.

E' un po' come Windows col browser (o il famigerato Media Player) e senza.

Per il resto: Un software libero… dall’antitrust
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 21:57   #64
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In questo caso non c'è nemmeno l'abuso: Android è disponibile "plain" scaricandolo direttamente dal repository (il cosiddetto AOSP), e gli OEM possono farci quello che vogliono.

Google offre un pacchetto completo: se a te, OEM, interessa, lo paghi e lo installi, alle condizioni di Google. Altrimenti ti prendi l'AOSP, e ci metti la tua roba. Come, peraltro, fanno molti.

E' un po' come Windows col browser (o il famigerato Media Player) e senza.

Per il resto: Un software libero… dall’antitrust
No il problema è che se il produttore vuole installar e una sola APP Google obbliga ad preinstallare TUTTE le GAPPS.
Ovviamente la più importante sotto l'aspetto dell'accessibilità del mercato è il playstore.

Sono già cose che ho scritto indietro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=39

Il contratto è il seguente ed anche sotto analisi dell'antitrust americana.
http://www.benedelman.org/docs/htc-mada.pdf
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 22:26   #65
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non vedo il problema. Come già detto, Google offre un pacchetto completo del SUO software alle SUE condizioni. Se non piace agli OEM, c'è sempre l'AOSP (che peraltro viene usato da tanti).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 22:29   #66
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo il problema. Come già detto, Google offre un pacchetto completo del SUO software alle SUE condizioni. Se non piace agli OEM, c'è sempre l'AOSP (che peraltro viene usato da tanti).
Quando disponi dell'80% del mercato ed della chiave per accedervi ( playstore) le tue condizioni possono essere un'abuso da qui l'indagine.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 22:58   #67
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo il problema. Come già detto, Google offre un pacchetto completo del SUO software alle SUE condizioni. Se non piace agli OEM, c'è sempre l'AOSP (che peraltro viene usato da tanti).
Effettivamente però mi sembra la stessa situazione di Windows con IE e Mediaset.
È vero che le alternative AOSP ci sono, ma in percentuale sono risibili.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 23:00   #68
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Grazie per il link, non riuscivo a trovare nulla in merito.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 23:16   #69
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Grazie per il link, non riuscivo a trovare nulla in merito.
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Effettivamente però mi sembra la stessa situazione di Windows con IE e Mediaset.
È vero che le alternative AOSP ci sono, ma in percentuale sono risibili.
Il problema è la scelta tra tutto MADA o niente AOSP e per un OEM la cosa è problematica per diversi motivi.
Alcune app come il playstore sono fondamentali ma se vincolate all'installazione di tutte le gaps si crea un vincolo per il produttore piuttosto pesante.
Ad ogni modo la strategia contestata è definita "TYING" se lo cerchi con la chiave "antitrust" si trova molto materiale

Ultima modifica di azi_muth : 19-04-2016 alle 23:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 06:14   #70
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quando disponi dell'80% del mercato ed della chiave per accedervi ( playstore) le tue condizioni possono essere un'abuso da qui l'indagine.
Capisco, ma non sono affatto d'accordo. Come già detto, Android è nato dal lavoro (e i cospicui investimenti) di Google, che ha rilasciato anche la piattaforma base (AOSP, appunto).

Prima Android non c'era e non valeva niente, visto che il mercato era in mano a Nokia.

E' proprio grazie a Google, che ha lavorato sodo e ha fatto evolvere ENTRAMBE le piattaforme, che la situazione a un certo punto è cambiata.

Ma ne parlo meglio dopo.
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Effettivamente però mi sembra la stessa situazione di Windows con IE e Mediaset.
È vero che le alternative AOSP ci sono, ma in percentuale sono risibili.
Certamente, ma a differenza di Microsoft qui abbiamo avuto "Windows"/Android disponibile con e senza "Internet Explorer + Media Player + etc."/GAPPS fin dall'inizio, per cui gli OEM e gli utenti (con le loro scelte) hanno liberamente deciso quale piattaforma premiare.

Ed è allucinante che adesso, dopo che il lavoro di Google sia stato premiato proprio dalla libera concorrenza, l'azienda debba pagarne le conseguenze soltanto perché, chissà come/quando/perché (è del tutto fumoso il concetto di posizione dominante, e di come un'azienda possa passare dal non esserlo ad esserlo, visto che non esiste una precisa definizione in merito. Nulla che una qualunque azienda possa prendere come riferimento per vedere se sta cadendo in quest'assurda trappola: sa che esiste, ma non quando e come scatterà. Vedete voi se ha senso che una legge si basi su questi presupposti) l'acquisto dell'utente Tizio ha fatto scattare un numerino incognito X che l'ha resa passibile di sanzioni di questo tipo.

Non vedo, pertanto, per quale motivo Google debba essere sanzionata per questo, o il SUO vincente (per merito!) modello fatto a pezzi da chi non è stato capace di fare altrettanto pur avendone la possibilità (ricordo che Google ha messo assieme un sacco di roba open source già disponibile. Più le sue modifiche, ovviamente).

Per cui IMO l'antitrust in questi casi non dovrebbe assolutamente mettere piede.

P.S. Per quanto mi riguarda non dovrebbe mettere piede nemmeno nel caso Google avesse prodotto soltanto Android + GAPPS senza, quindi, AOSP disponibile agli OEM. Questo perché si tratta di un SUO prodotto e SUOI investimenti.

Ma ne ho parlato meglio nel mio articolo e nei relativi commenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 07:34   #71
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Come nel caso di Microsoft, Google deve essere libera di vendere il SUO prodotto alle SUE condizioni.
L'unica cosa che, al massimo, dovrebbe/potrebbe essere imposta è la possibilità per l'utente di disinstallare QUALSIASI app preinstallata, che siano le Gapps o l'inutile giochino del momento.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 07:45   #72
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
https://play.google.com/store/apps/d...o.purify&hl=it

...sbaglio o questo riesce a rimuovere qualsiasi app "non gradita?"
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 08:07   #73
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
https://play.google.com/store/apps/d...o.purify&hl=it

...sbaglio o questo riesce a rimuovere qualsiasi app "non gradita?"
Leggendo al volo:

"It can automatically put less used apps into hibernation, saving more power and extends battery life."
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 08:13   #74
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Capisco, ma non sono affatto d'accordo. Come già detto, Android è nato dal lavoro (e i cospicui investimenti) di Google, che ha rilasciato anche la piattaforma base (AOSP, appunto).

Prima Android non c'era e non valeva niente, visto che il mercato era in mano a Nokia.

E' proprio grazie a Google, che ha lavorato sodo e ha fatto evolvere ENTRAMBE le piattaforme, che la situazione a un certo punto è cambiata.

Ma ne parlo meglio dopo.
Il fatto che un'azienda lavori sodo non vuol dire che poi non si determinino abusi o che infranga la legge nè la giustifica. Sono due concetti differenti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certamente, ma a differenza di Microsoft qui abbiamo avuto "Windows"/Android disponibile con e senza "Internet Explorer + Media Player + etc."/GAPPS fin dall'inizio, per cui gli OEM e gli utenti (con le loro scelte) hanno liberamente deciso quale piattaforma premiare.

Ed è allucinante che adesso, dopo che il lavoro di Google sia stato premiato proprio dalla libera concorrenza, l'azienda debba pagarne le conseguenze soltanto perché, chissà come/quando/perché (è del tutto fumoso il concetto di posizione dominante, e di come un'azienda possa passare dal non esserlo ad esserlo, visto che non esiste una precisa definizione in merito. Nulla che una qualunque azienda possa prendere come riferimento per vedere se sta cadendo in quest'assurda trappola: sa che esiste, ma non quando e come scatterà. Vedete voi se ha senso che una legge si basi su questi presupposti) l'acquisto dell'utente Tizio ha fatto scattare un numerino incognito X che l'ha resa passibile di sanzioni di questo tipo.
Non vedo, pertanto, per quale motivo Google debba essere sanzionata per questo, o il SUO vincente (per merito!) modello fatto a pezzi da chi non è stato capace di fare altrettanto pur avendone la possibilità (ricordo che Google ha messo assieme un sacco di roba open source già disponibile. Più le sue modifiche, ovviamente).
Per cui IMO l'antitrust in questi casi non dovrebbe assolutamente mettere piede.

P.S. Per quanto mi riguarda non dovrebbe mettere piede nemmeno nel caso Google avesse prodotto soltanto Android + GAPPS senza, quindi, AOSP disponibile agli OEM. Questo perché si tratta di un SUO prodotto e SUOI investimenti.

Ma ne ho parlato meglio nel mio articolo e nei relativi commenti
Le autorità antitrust sono li o dovrebbero essere lì per evitare o limitare i danni che possono derivare dalla costituzione di condizioni di monopolio.

Il monopolio in economia è una forma di fallimento del mercato e nasce da una condizione di mercato libero iniziale dove i consumatori "premiano" una certa azienda.
Si potrebbe fare un paralello con la politica dove molti regimi autoritari sono nati dalla democrazia e hanno preso il potere con metodi democratici salvo poi smantellarli appena hanno preso il potere.

Dall'antitrust non viene contestata la posizione dominante, ma l'abuso di essa perchè l'abuso puo' portare ad un monopolio. Non si tratta di numerini.

Google ha portato avanti una strategia un po' ambigua: da una parte l'AOSP pubblica ed open dall'altra i contratti MADA che sono stati tenuti riservati e sono usciti solo a causa di una serie di investigazioni e denunce alle autorità americane che rivelano una pratica che si chiama "TYING" che è una fattispecie già sanzionati in altri casi di procedimenti antitrust nel mondo.
Il sospetto neanche troppo velato è che l'aspetto OPEN serva ad evitare la cattiva reputazione che si fabbricata nel tempo Microsoft ma i metodi alla fine non sono dissimili visto che Ms ha fatto essa stessa leva sul TYING per imporre i suoi prodotti.
Teniamo anche presente che Google con i servizi su android ed il motore di ricerca si sta configurando come il monopolista assoluto nella raccolta e nella profilazione di dati a livello mondiale.
Qualcosa la cui portata ancora non comprendiamo appieno gli effetti.

A mio personalissimo avviso il problema delle autorità antitrust è più nella loro inerzia che nella loro eccessiva attività, purtroppo viviamo in mondo che si sta configurando sempre più in una serie di monopoli de facto che continueranno sempre più limitare le libertà civili oltre che quelli di consumatori ma questo è un'altro discorso.

Ultima modifica di azi_muth : 20-04-2016 alle 08:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 08:45   #75
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il problema è la scelta tra tutto MADA o niente AOSP e per un OEM la cosa è problematica per diversi motivi.
Alcune app come il playstore sono fondamentali ma se vincolate all'installazione di tutte le gaps si crea un vincolo per il produttore piuttosto pesante.
Ad ogni modo la strategia contestata è definita "TYING" se lo cerchi con la chiave "antitrust" si trova molto materiale
Qui si parla del legame strettissimo di Windows con IE: https://en.wikipedia.org/wiki/Tying_...osoft_products

Nel caso di Android mi sembra un po' meno grave, nel senso che Gmail e altre app non sono necessarie per il buon funzionamento del sistema.
Se le Gapps diventassero disinstallabili e non fossero in bella mostra nella home probabilmente l'antitrust avrebbe poco cui attaccarsi.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 08:47   #76
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Certamente, ma a differenza di Microsoft qui abbiamo avuto "Windows"/Android disponibile con e senza "Internet Explorer + Media Player + etc."/GAPPS fin dall'inizio, per cui gli OEM e gli utenti (con le loro scelte) hanno liberamente deciso quale piattaforma premiare.
L'avevo buttata lì ma effettivamente gli OEM avrebbero potuto scegliere diversamente. Se Google è colpevole, gli OEM sono "complici".
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 09:11   #77
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4602
Condivido che la soluzione più semplice sarebbe rendere disinstallabili le Gapps, non penso sarebbe neanche un grosso problema per Google in quanto la massa non toccherebbe nulla di quello preinstallato.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 11:29   #78
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
edit
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 14:02   #79
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Riguarda ad Apple? non sta dominando il mercato insieme a Quicktime, Safari?
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 15:29   #80
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
IMO e' quasi impossibile.
Sono correlate tra loro perche fanno parte di un ecosistema.

Se uso il calendario sono interfacciato con la rubrica e con le mappe.
La fotocamera e' interfacciata con "foto", la quale e' interfacciata con Gdrive.
Google Calendar non è preinstallato (su LG G3, quantomeno) e comunque si potrebbe usare l'app del produttore; idem Foto, la fotocamera funziona lo stesso e pigiando sulla miniatura si apre la galleria del produttore.
Quote:
Il telefono esegue i backup on line, in piccolo anche WA backuppa su Gdrive.
Premesso che non so dove vengano backuppate le impostazioni del profilo e l'elenco delle app, Whatsapp di norma fa il backup in locale e solo su richiesta su Drive.
Quote:
E lo store?
Impossible che un cell esca senza Playstore, anche perche la sicurezza va a puttane.

Poi google cosa dovrebbe fare, le patch per risolvere i problemi derivati da store alternativi? Cioe' lavorano per patchare un cell dove non usi le loro App?
Assurdo e anche scorretto.
E perché mai? Ci sono store alternativi affidabili (Samsung, Amazon...)
Google patcha il sistema, non le app. Non cambierebbe nulla da come è adesso.
Quote:
Anche le App di contorno come PlayGiochi, e' assurdo disinstallarla, serve per loggarsi dalle altre App.
Vien da sé che se serve la installi, lo smartphone funziona benissimo senza.
Quote:
Quello che penso io e' che i telefoni Google devono uscire con il pacchetto completo delle Gapps, altrimenti usi Ubuntu o altro.
Se fossero disinstallabili sarebbe certamente meglio.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 20-04-2016 alle 15:38.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1