|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
L'Azienda è Americana, la commissione Europea può solo intervenire sul mercato interno, non può imporre alcunchè, Google è sotto le leggi degli Stati uniti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Probabilmente sbagliata.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Google offre un pacchetto completo: se a te, OEM, interessa, lo paghi e lo installi, alle condizioni di Google. Altrimenti ti prendi l'AOSP, e ci metti la tua roba. Come, peraltro, fanno molti. E' un po' come Windows col browser (o il famigerato Media Player) e senza. Per il resto: Un software libero… dall’antitrust
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Ovviamente la più importante sotto l'aspetto dell'accessibilità del mercato è il playstore. Sono già cose che ho scritto indietro. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=39 Il contratto è il seguente ed anche sotto analisi dell'antitrust americana. http://www.benedelman.org/docs/htc-mada.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non vedo il problema. Come già detto, Google offre un pacchetto completo del SUO software alle SUE condizioni. Se non piace agli OEM, c'è sempre l'AOSP (che peraltro viene usato da tanti).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quando disponi dell'80% del mercato ed della chiave per accedervi ( playstore) le tue condizioni possono essere un'abuso da qui l'indagine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
È vero che le alternative AOSP ci sono, ma in percentuale sono risibili.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Quote:
Alcune app come il playstore sono fondamentali ma se vincolate all'installazione di tutte le gaps si crea un vincolo per il produttore piuttosto pesante. Ad ogni modo la strategia contestata è definita "TYING" se lo cerchi con la chiave "antitrust" si trova molto materiale Ultima modifica di azi_muth : 19-04-2016 alle 23:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Prima Android non c'era e non valeva niente, visto che il mercato era in mano a Nokia. E' proprio grazie a Google, che ha lavorato sodo e ha fatto evolvere ENTRAMBE le piattaforme, che la situazione a un certo punto è cambiata. Ma ne parlo meglio dopo. Quote:
Ed è allucinante che adesso, dopo che il lavoro di Google sia stato premiato proprio dalla libera concorrenza, l'azienda debba pagarne le conseguenze soltanto perché, chissà come/quando/perché (è del tutto fumoso il concetto di posizione dominante, e di come un'azienda possa passare dal non esserlo ad esserlo, visto che non esiste una precisa definizione in merito. Nulla che una qualunque azienda possa prendere come riferimento per vedere se sta cadendo in quest'assurda trappola: sa che esiste, ma non quando e come scatterà. Vedete voi se ha senso che una legge si basi su questi presupposti) l'acquisto dell'utente Tizio ha fatto scattare un numerino incognito X che l'ha resa passibile di sanzioni di questo tipo. Non vedo, pertanto, per quale motivo Google debba essere sanzionata per questo, o il SUO vincente (per merito!) modello fatto a pezzi da chi non è stato capace di fare altrettanto pur avendone la possibilità (ricordo che Google ha messo assieme un sacco di roba open source già disponibile. Più le sue modifiche, ovviamente). Per cui IMO l'antitrust in questi casi non dovrebbe assolutamente mettere piede. P.S. Per quanto mi riguarda non dovrebbe mettere piede nemmeno nel caso Google avesse prodotto soltanto Android + GAPPS senza, quindi, AOSP disponibile agli OEM. Questo perché si tratta di un SUO prodotto e SUOI investimenti. Ma ne ho parlato meglio nel mio articolo e nei relativi commenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Come nel caso di Microsoft, Google deve essere libera di vendere il SUO prodotto alle SUE condizioni.
L'unica cosa che, al massimo, dovrebbe/potrebbe essere imposta è la possibilità per l'utente di disinstallare QUALSIASI app preinstallata, che siano le Gapps o l'inutile giochino del momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
https://play.google.com/store/apps/d...o.purify&hl=it
...sbaglio o questo riesce a rimuovere qualsiasi app "non gradita?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
"It can automatically put less used apps into hibernation, saving more power and extends battery life." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Quote:
Il monopolio in economia è una forma di fallimento del mercato e nasce da una condizione di mercato libero iniziale dove i consumatori "premiano" una certa azienda. Si potrebbe fare un paralello con la politica dove molti regimi autoritari sono nati dalla democrazia e hanno preso il potere con metodi democratici salvo poi smantellarli appena hanno preso il potere. Dall'antitrust non viene contestata la posizione dominante, ma l'abuso di essa perchè l'abuso puo' portare ad un monopolio. Non si tratta di numerini. Google ha portato avanti una strategia un po' ambigua: da una parte l'AOSP pubblica ed open dall'altra i contratti MADA che sono stati tenuti riservati e sono usciti solo a causa di una serie di investigazioni e denunce alle autorità americane che rivelano una pratica che si chiama "TYING" che è una fattispecie già sanzionati in altri casi di procedimenti antitrust nel mondo. Il sospetto neanche troppo velato è che l'aspetto OPEN serva ad evitare la cattiva reputazione che si fabbricata nel tempo Microsoft ma i metodi alla fine non sono dissimili visto che Ms ha fatto essa stessa leva sul TYING per imporre i suoi prodotti. Teniamo anche presente che Google con i servizi su android ed il motore di ricerca si sta configurando come il monopolista assoluto nella raccolta e nella profilazione di dati a livello mondiale. Qualcosa la cui portata ancora non comprendiamo appieno gli effetti. A mio personalissimo avviso il problema delle autorità antitrust è più nella loro inerzia che nella loro eccessiva attività, purtroppo viviamo in mondo che si sta configurando sempre più in una serie di monopoli de facto che continueranno sempre più limitare le libertà civili oltre che quelli di consumatori ma questo è un'altro discorso. Ultima modifica di azi_muth : 20-04-2016 alle 08:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Nel caso di Android mi sembra un po' meno grave, nel senso che Gmail e altre app non sono necessarie per il buon funzionamento del sistema. Se le Gapps diventassero disinstallabili e non fossero in bella mostra nella home probabilmente l'antitrust avrebbe poco cui attaccarsi.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4602
|
Condivido che la soluzione più semplice sarebbe rendere disinstallabili le Gapps, non penso sarebbe neanche un grosso problema per Google in quanto la massa non toccherebbe nulla di quello preinstallato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
edit
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Riguarda ad Apple? non sta dominando il mercato insieme a Quicktime, Safari?
![]()
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
Quote:
Google patcha il sistema, non le app. Non cambierebbe nulla da come è adesso. Quote:
Quote:
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 20-04-2016 alle 15:38. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.