|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Ah Ubuntu...per me è morto dalle release 11.x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
|
Ci spieghi anche perche'?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
immagino causa tanto deprecata GUI....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
|
Giudicare una distribuzione linux solo per la GUI è come giudicare un automobile per il colore della carrozzeria. Credevo ci fosse qualche motivazione più profonda. Molte persone che conosco, ed erano utenti ubuntu da molti anni, la stanno mollando per la storia della ricerca anche su amazon.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Domanda agli esperti, installarlo in Dual boot Nello stesso disco (ssd) con Windows 8.1 è consigliabile? Oppure incasino qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Perché non virtualizzare?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
|
Sono perfettamente d'accordo: metti windows in una macchina virtuale
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Quote:
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
|
Quote:
Altrimenti passi a debian e installi il DM che ti pare.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Quote:
debian l'ho provato un paio di volte ma non fa per me
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
guarda puoi anche installarlo su memoria USB ed invece di installarlo semplicemente testarlo e vederene le caratteristiche essenziali, tuttavia con questo metodo (test) dovrai considerare 2 limiti:
velocità apertura applicativi (inferiore al sistema operativo installato), quindi la lentezza eventualmente dipenderà dal supporto di memorizzazione utilizzato; la lingua inglese di default (rispetto all'italiano derivante dai pacchetti di installazione). Attualmente i sistemi linux sono abbastanza immediati, tuttavia per questioni soggettive alcuni utenti iniziano ad adeguarsi dopo alcuni giorni di analisi... curiosando tra i vari applicativi e programmi, eventualmente documentandosi online. programmi come libreoffice sono conosciuti ormai, mentre i programmi videoludici sono di facile assimilazione, se si è abituati a programmi come PAINT, o paint.net, consiglio di installare ed utilizzare PINTA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ma queste cose le sapevo già, ho avuto varie versioni di Ubuntu, l'ultima che ho tenuto per diverso tempo e la LTS 12.04, così come libre office. Poi quando ho sostituito 2 dischi Raid per un SSD è successo qualcosa e alla fine mi sono sputtanato la doppia installazione, Fortunatamente avevo fatto un disco immagine di Windows. Ma adesso sono dubbioso se procedere a una iinstallazione su SSD di Ubuntu..in teoria dovrebbe andare tutto bene, ma sto pensando di installare un secondo disco (caviar Green) per Ubuntu e per lo storage.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Gli effetti dual-boot sugli ssd non li conosco... al limite se disponi di un precedente HDD potresti reimpiegarlo per installarvi un sistema linux facoltativo... in pratica usi un HDD (ssd) per sistema microsoft e un hdd apposito per sistema linux evitando le implicazioni e gli inconvenienti del dualboot. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 30-10-2013 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Quote:
Ad oggi il supporto al TRIM per gli SSD su Linux su ext4, operazione necessaria per mantenere le prestazioni costanti nel tempo e ridurre l'usura delle celle di memoria, è ancora disabilitato di default per "motivi prestazionali".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
In questo caso si lasciano i dischi indipendenti e non si corre il rischio di compromettere l'MBR di Windows o avere problemi Confermandomi che il filesystem ext4 non supporta il trim, la soluzione hdd diventa necessaria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
|
Il filesystem ext4 negli ultimi kernel supporta il trim in realtime dei settori cancellati dal sistema operativo, ma questo non è abilitato di default. Bisogna aggiungersi manualmente l'opzione di mount discard in /etc/fstab sulle partizioni interessate, una volta installato il sistema operativo.
C'è anche un comando che effettua un trim massivo su tutto lo spazio libero riconosciuto dal sistema sulle partizioni ext4, ma anche questo non viene eseguito di default dal sistema operativo. Sarebbe utile se fosse pianificato mediante un crontab ad intervalli regolari ppure ogni tot scritture. Lo si effettua mediante il comando fstrim. Quello che intendo è che operazioni oggi indispensabili per salvaguardare la durata e le prestazioni degli SSD su Linux non sono abilitate di default per motivazioni poco chiare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.