Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2013, 15:47   #61
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Ah Ubuntu...per me è morto dalle release 11.x
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 15:53   #62
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Ah Ubuntu...per me è morto dalle release 11.x
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 16:11   #63
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Ah Ubuntu...per me è morto dalle release 11.x
Ci spieghi anche perche'?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 17:49   #64
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
immagino causa tanto deprecata GUI....
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 19:48   #65
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
immagino causa tanto deprecata GUI....
Giudicare una distribuzione linux solo per la GUI è come giudicare un automobile per il colore della carrozzeria. Credevo ci fosse qualche motivazione più profonda. Molte persone che conosco, ed erano utenti ubuntu da molti anni, la stanno mollando per la storia della ricerca anche su amazon.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 20:07   #66
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Domanda agli esperti, installarlo in Dual boot Nello stesso disco (ssd) con Windows 8.1 è consigliabile? Oppure incasino qualcosa?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 20:32   #67
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Giudicare una distribuzione linux solo per la GUI è come giudicare un automobile per il colore della carrozzeria. Credevo ci fosse qualche motivazione più profonda. Molte persone che conosco, ed erano utenti ubuntu da molti anni, la stanno mollando per la storia della ricerca anche su amazon.
tanto linux rispetto alla concorrenza dominante offre una gamma di scelte abbastanza eterogenea...
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 21:54   #68
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Domanda agli esperti, installarlo in Dual boot Nello stesso disco (ssd) con Windows 8.1 è consigliabile? Oppure incasino qualcosa?
Perché non virtualizzare?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 07:33   #69
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Perché non virtualizzare?
Sono perfettamente d'accordo: metti windows in una macchina virtuale
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 07:41   #70
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Giudicare una distribuzione linux solo per la GUI è come giudicare un automobile per il colore della carrozzeria. Credevo ci fosse qualche motivazione più profonda. Molte persone che conosco, ed erano utenti ubuntu da molti anni, la stanno mollando per la storia della ricerca anche su amazon.
si ma se un sistema, anche bellissimo, non offre un ambiente di uso amichevole... diventa automaticamente una distribuzione da evitare
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 07:52   #71
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
si ma se un sistema, anche bellissimo, non offre un ambiente di uso amichevole... diventa automaticamente una distribuzione da evitare
Quindi e' una questione di ergonomia della gui. Comunque di ubuntu ne esistono (esistevano?) anche derivate piu' o meno ufficiali come kubuntu, xubuntu, ebuntu ecc..
Altrimenti passi a debian e installi il DM che ti pare.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 09:06   #72
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Perché non virtualizzare?
hemmm mi devi seguire passo passo
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 09:58   #73
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Quindi e' una questione di ergonomia della gui. Comunque di ubuntu ne esistono (esistevano?) anche derivate piu' o meno ufficiali come kubuntu, xubuntu, ebuntu ecc..
Altrimenti passi a debian e installi il DM che ti pare.
eh, io mi trovo bene con gnome2 e l'unica interfaccia che mi soddisfa e' mate e si trova in mint
debian l'ho provato un paio di volte ma non fa per me
ari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 11:40   #74
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
hemmm mi devi seguire passo passo
guarda puoi anche installarlo su memoria USB ed invece di installarlo semplicemente testarlo e vederene le caratteristiche essenziali, tuttavia con questo metodo (test) dovrai considerare 2 limiti:

velocità apertura applicativi (inferiore al sistema operativo installato), quindi la lentezza eventualmente dipenderà dal supporto di memorizzazione utilizzato;
la lingua inglese di default (rispetto all'italiano derivante dai pacchetti di installazione).

Attualmente i sistemi linux sono abbastanza immediati, tuttavia per questioni soggettive alcuni utenti iniziano ad adeguarsi dopo alcuni giorni di analisi... curiosando tra i vari applicativi e programmi, eventualmente documentandosi online.

programmi come libreoffice sono conosciuti ormai, mentre i programmi videoludici sono di facile assimilazione, se si è abituati a programmi come PAINT, o paint.net, consiglio di installare ed utilizzare PINTA.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 11:51   #75
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
guarda puoi anche installarlo su memoria USB ed invece di installarlo semplicemente testarlo e vederene le caratteristiche essenziali, tuttavia con questo metodo (test) dovrai considerare 2 limiti:

velocità apertura applicativi (inferiore al sistema operativo installato), quindi la lentezza eventualmente dipenderà dal supporto di memorizzazione utilizzato;
la lingua inglese di default (rispetto all'italiano derivante dai pacchetti di installazione).

Attualmente i sistemi linux sono abbastanza immediati, tuttavia per questioni soggettive alcuni utenti iniziano ad adeguarsi dopo alcuni giorni di analisi... curiosando tra i vari applicativi e programmi, eventualmente documentandosi online.

programmi come libreoffice sono conosciuti ormai, mentre i programmi videoludici sono di facile assimilazione, se si è abituati a programmi come PAINT, o paint.net, consiglio di installare ed utilizzare PINTA.
Grazie per l'informazione, molto gentile.
Ma queste cose le sapevo già, ho avuto varie versioni di Ubuntu, l'ultima che ho tenuto per diverso tempo e la LTS 12.04, così come libre office.
Poi quando ho sostituito 2 dischi Raid per un SSD è successo qualcosa e alla fine mi sono sputtanato la doppia installazione, Fortunatamente avevo fatto un disco immagine di Windows. Ma adesso sono dubbioso se procedere a una iinstallazione su SSD di Ubuntu..in teoria dovrebbe andare tutto bene, ma sto pensando di installare un secondo disco (caviar Green) per Ubuntu e per lo storage..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 12:13   #76
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Grazie per l'informazione, molto gentile.
Ma queste cose le sapevo già, ho avuto varie versioni di Ubuntu, l'ultima che ho tenuto per diverso tempo e la LTS 12.04, così come libre office.
Poi quando ho sostituito 2 dischi Raid per un SSD è successo qualcosa e alla fine mi sono sputtanato la doppia installazione, Fortunatamente avevo fatto un disco immagine di Windows. Ma adesso sono dubbioso se procedere a una iinstallazione su SSD di Ubuntu..in teoria dovrebbe andare tutto bene, ma sto pensando di installare un secondo disco (caviar Green) per Ubuntu e per lo storage..
attendi il nuovo kernel che mi pare includa un file sYstem migliorativo proprio per i supporti SSD.

Gli effetti dual-boot sugli ssd non li conosco... al limite se disponi di un precedente HDD potresti reimpiegarlo per installarvi un sistema linux facoltativo... in pratica usi un HDD (ssd) per sistema microsoft e un hdd apposito per sistema linux evitando le implicazioni e gli inconvenienti del dualboot.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 30-10-2013 alle 12:27.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 12:15   #77
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
attendi il nuovo kernel che mi pare includa un file sYstem migliorativo proprio per i supporti SSD.
Finché queste migliorie non saranno nel filesystem principalmente usato, ossia ext4, non servirà a nulla.
Ad oggi il supporto al TRIM per gli SSD su Linux su ext4, operazione necessaria per mantenere le prestazioni costanti nel tempo e ridurre l'usura delle celle di memoria, è ancora disabilitato di default per "motivi prestazionali".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 13:32   #78
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Finché queste migliorie non saranno nel filesystem principalmente usato, ossia ext4, non servirà a nulla.
Ad oggi il supporto al TRIM per gli SSD su Linux su ext4, operazione necessaria per mantenere le prestazioni costanti nel tempo e ridurre l'usura delle celle di memoria, è ancora disabilitato di default per "motivi prestazionali".
La soluzione migliore è installarlo in un disco meccanico evitando il Dual boot e impostare il boot a scelta dal bios, credo che alcuni bios permettano la scelta prima di procedere al boot sul disco di default.
In questo caso si lasciano i dischi indipendenti e non si corre il rischio di compromettere l'MBR di Windows o avere problemi
Confermandomi che il filesystem ext4 non supporta il trim, la soluzione hdd diventa necessaria.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 13:41   #79
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Il filesystem ext4 negli ultimi kernel supporta il trim in realtime dei settori cancellati dal sistema operativo, ma questo non è abilitato di default. Bisogna aggiungersi manualmente l'opzione di mount discard in /etc/fstab sulle partizioni interessate, una volta installato il sistema operativo.

C'è anche un comando che effettua un trim massivo su tutto lo spazio libero riconosciuto dal sistema sulle partizioni ext4, ma anche questo non viene eseguito di default dal sistema operativo. Sarebbe utile se fosse pianificato mediante un crontab ad intervalli regolari ppure ogni tot scritture. Lo si effettua mediante il comando fstrim.

Quello che intendo è che operazioni oggi indispensabili per salvaguardare la durata e le prestazioni degli SSD su Linux non sono abilitate di default per motivazioni poco chiare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 14:31   #80
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il filesystem ext4 negli ultimi kernel supporta il trim in realtime dei settori cancellati dal sistema operativo, ma questo non è abilitato di default. Bisogna aggiungersi manualmente l'opzione di mount discard in /etc/fstab sulle partizioni interessate, una volta installato il sistema operativo.

C'è anche un comando che effettua un trim massivo su tutto lo spazio libero riconosciuto dal sistema sulle partizioni ext4, ma anche questo non viene eseguito di default dal sistema operativo. Sarebbe utile se fosse pianificato mediante un crontab ad intervalli regolari ppure ogni tot scritture. Lo si effettua mediante il comando fstrim.

Quello che intendo è che operazioni oggi indispensabili per salvaguardare la durata e le prestazioni degli SSD su Linux non sono abilitate di default per motivazioni poco chiare.
Stabilità credo, o magari vi sono problemi con gli HD meccanici una volta abilitato.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1