|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Tizen, in collaborazione con Intel, derivato da Meego!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
|
Quote:
e questo non è certo un pregio per big M.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
![]() Darla per morta, no. Ma presentare Microsoft come una specie di vergine inesperta del settore mobile vuol dire spararla grossa. ![]() Quando i PDA iniziarono a prendere piede sul serio le opzioni erano i Palm ed i PDA con Windows CE. Più e più volte negli anni Microsoft ha presentato i suoi "tablet-PC" con schermo resistivo e pennino e S.O. Windows desktop "del periodo". I primi "veri" smartphone sono stati i Nokia con Symbian ed i dispositivi Windows Mobile. Prima che arrivasse Apple con l'iPhone, erano alcuni anni che in Microsoft ossessionati dal cercare di proporre qualcosa di simile ai Blackberry, per farlo si comprarono la Danger (quelli dell'HipTop/Sidekick) perchè in USA aveva un discreto successo ed un servizio simil-cloud (prima che fosse usato il termine cloud) ma persero un fottio di clienti Hiptop/Sidekick per casini fatti da loro sui server e l'unico risultato furono i Kin (li ricordate?). Ecc. ecc. ecc. In pratica in Microsoft hanno provato per anni ad entrare nel settore mobile, ma sono incredibilmente legnosi, riuscivano a guadagnare posizioni per qualche tempo ma poi il mercato cambiava troppo rapidamente o entrava un nuovo competitor con tecnologie sostitutive e Microsoft si ritrovava marginalizzata, ecc. ecc. Chiunque abbia usato i loro prodotti precedenti per il settore mobile non può non notare che anche quelli nuovi presentano gli stessi problemi legati alla mentalità dell'azienda che c'è dietro, la verità è che Microsoft riesce ad imporsi solo quando il mercato resta sufficientemente stabile a livello di innovazione qualitativa (quella quantitativa, tipo crescita di prestazioni dell'hardware non è così problematica come quella qualitativa che richiede una revisione più radicale dei prodotti è un altro paio di maniche) dove a forza di buttare badilate di soldi riescono a mettersi quasi in pari con la concorrenza ed a quel punto giocarsela a livello economico-contrattuale (licenze a costi più vantaggiosi in cambio dell'esclusiva ecc. ecc.). L'esempio più semplice riguardo la differenza di mentalità l'avete quasi tutti sotto gli occhi: i touchscreen. Microsoft non ha mai considerato touchscreen capacitivi perche non ne vedeva i vantaggi visto che "tanto gli utenti per usare il nostro software devono usare il pennino" (software per Windows CE o Windows Mobile con UI "simil-desktop" e scritto basandosi su un sottoinsieme delle API win32 portare su ARM, oppure proprio software per Widnows x86 che gira su un tablet-PC). E tutto questo perche dal loro punto di vista era "ovvio" che i clienti dovevano adattarsi a questo se volevano fa girare il software Microsoft su smartphone e tablet. ![]() Poi arriva Steve Jobs che avraà i suoi difetti ma i prodotti che sta per lanciare li prova e li usa e nota che gli schermi resistivi sono più scomodi rispetto ai capacitivi per il tocco con le dita e vuole un prodotto in cui si possa fare SEMPRE a meno del pennino (perchè usare un mix di dita e pennino è più scomodo ed usare solo il pennino anche per cose semplici lo è di più). Quindi l'iPhone esce con schermo capacitivo (che non fa da solo tutta la differenza, ma insieme ad esso tanti elementi diversi ma "ripensati e rivalutati" in modo analogo e messi insieme una differenza la fanno) ed il resto è storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Micrososft è partita da zero contro un monopolista nel 2001, nel 2006 l'aveva sorpassato... si è fatta poi raggiungere nel corso della generazione per i motivi di cui sopra, i bluray, e altro... Quote:
per lo meno sta recuperando nei servizi,che quelli essendo gratuiti uno li prova, e vede la differenza. E la colpa è quasi solo della politica monopolistica di Bill Gates, non certo di Ballmer... che ha sbagliato solo nel partire in ritardo nel mobile, perché per il resto mi sembra che MS vada benino. Che poi, non è che Bill Gates quando decise di fare il Microsoft Network al posto di Internet, fosse stato una cima di furbizia... Di cazzate ne fanno tutti, solo che Steve Jobs le vendeva comunque (e ora voglio vederla Apple), mentre quelle di Google passano in sordina (Wave, Buzz, Google+, ...) tanto sono così "buoni", che ormai anche se ti infilano ads su per il sedere, la gente lo trova piacevole. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Infatti MS ha sbagliato a non buttarsi subito nel settore degli smartphone/tablet capaciotivi, ma si è fatta passare avanti pure da Google. C'è da dire che infatti il direttore della sezione mobile venne cacciato, e al suo posto entro Ballmer... e inziarono i lavori a WP7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Man mano che escono news sul futuro di Windows si iniziano a capire i motivi delle pressioni per l'uscita di scena di Ballmer:
http://www.winbeta.org/news/alleged-...s-emerge-rumor Quindi 8 è ibrido e con molti problemi, per risolvere i quali si è arrivati ad 8.1 che però avendo dovuto modificare molto profondamente il kernel ( non solo per inserire ReFs il nuovo filesystem) è "andato lungo" arrivando alla rtm solo a fine agosto e non consegnandola ai sottoscrittori di msdn e technet prima del lancio(chiaro sintomo di rtm buggata sistemata poi dopo il lancio di ottobre con patch successive). Poi si capisce il perchè dell'allontanamento, si vogliono rompere gli schemi con il passato come ha detto anche Steve Wozniak Microsoft ha continuato per anni a fare sempre le stesse cose, invece ora: Windows 9: ultima versione di Windows come la conosciamo ora con il ritorno di Aero nella parte desktop, e l unificazione di Phone ed RT nella parte ModernUI Windows 10: Windows cloud tipo il sistema operativo di Google che però per l'epoca era troppo indietro, ormai la parte desktop è superata bisogna sviluppare un os che vada bene per il mobile, per i pc e sia connesso alla rete, quindi mettere il desktop nel cloud consente di avere un os snello su qualsiasi dispositivo e da la possibilità ai "nostalgici" o a chi lo deve ancora usare per lavoro di poter continuare ad avere desktop mouse + tastiera. Tutto questo con personaggi come Sinofsky, Ballmer, Mattrick ecc....non sarebbe mai stato possibile, ho messo anche Mattrick perchè Windows 10 sarà sicuramente il cavallo di battaglia anche di xbox oltre che smartphone, tablet, pc. Ora che finalmente il gigante si è svegliato, la domanda è "farà in tempo a recuperare"? I concorrenti mica stanno a guardare, da qui a Windows 10 ne passerà di acqua sotto ai ponti... Ultima modifica di mauriziofa : 28-08-2013 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
SO nel cloud? Agghiacciante. Se non ho una rete a disposizione non uso più il PC? Per me possono anche tenerselo.
Sapevo di Tizen, pensavo si parlasse di un SO per PC ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Bè ma tutto sta andando verso il cloud, io ho un samsung galaxy s3 che mi salva i contatti nel cloud, le foto nel cloud, mi collego con skype che salva le mie conversazioni nel cloud, apro Chrome che mi salva i preferiti nel cloud, voglio dire non è che il mondo che ci circonda è scollegato dalla rete, e arriva Windows 10 come primo prodotto collegato al cloud, anzi arriva pure tardi secondo me perchè non credo che da qui a 2 anni Google ed Apple staranno a guardare. Balmmer è stato allontanato perchè la sua visione di Windows, insieme a Sinofsky, sarebbe stato il destkop per anni ancora a venire, infatti nello sviluppo di 8 ci sono stati quelli che volevano il desktop a tutti i costi e quelli innovativi che invece volevano l'inserimento di ModernUI, il risultato è stato un os ibrido con app ibride (office rt è l'office più ORRIPILANTE della storia, una versione desktop rabberciata touch in fretta e furia dove a seconda di quello che vuoi fare puoi usare il touch oppure se per sbagli finisci in una schermata non "rabberciata" touch ti chiede l uso di mouse e tastiera su un tablet, assurdo). Per fortuna ora i pensatori della "vecchia scuola" si sono fatti da parte e prevalgono gli innovatori e finalmente avremo Office Gemini versione ModernUi di office collegata ad Office 365 ( si spera che 365 venga esteso a tutti i dispositivi anche non Microsoft, quindi Android, Ios ecc...) Windows Media Player ModernUi con preferenze, playlist e configurazioni salvate su skydrive, Skype finalmente un servizio e non più un software (che vuol dire tutto salvato nel cloud a partire dalle conversazioni, preferenze ecc e solo le app native per piattaforma) ecc...questo è futuro non certo il destkop che gira dai tempi di Xp con mouse e tastiera. Ultima modifica di mauriziofa : 28-08-2013 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
|
Dopo le recenti rivelazioni riguardo la NSA e PRISM non mi fiderei a mandare ciecamente i miei dati ad un'azienda americana, men che meno, di fatto, l'intero PC usando l'OS in cloud.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Stiamo però parlando di dati, comunque duplicati e fruibili anche in locale, non di un sistema operativo completo. Quote:
Sarei non poco contento di avere tutti i miei dati salvati su skydrive e sincronizzati con i miei dispositivi (telefono o tablet che sia) ma il "vecchio desktop" vuol dire avere un computer autonomo capace anche di funzionare senza rete e non sono disposto a rinunciare a questo enorme vantaggio. Dal punto di vista dell'utente, che senso ha non poter utilizzare un programma installato sulla mia macchina solo perché non sono connesso alla rete? Microsoft stia attenta a non trasformare una comodità enorme in un vincolo fastidioso. Per quanto riguarda Office, non comprerei un software ad abbonamento mensile: per le esigenze domestiche è sufficiente acquistare una licenza e tenerla anche diversi anni. Il problema è l'ideologia che sta dietro tutte queste trasformazioni: il software non è solo un servizio venduto e gestito da terzi, come vorrebbero che fosse. Abbiamo il diritto, ne sono convinto, di poter gestire il nostro computer senza tutti questi vincoli.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Quote:
Comunque quando ho letto questa notizia, ok che non ci sono molto dentro, ma la prima cosa che ho pensato è stato la Xbox-one, e il fatto che dopo aver creato una inc... mascherata da console si siano trovati a ripartire da zero per rivoluzionarla completamente in seguito alla reazione che definirei epica della totalità della popolazione mondiale, il tutto se non sbaglio proprio sotto la guida di Ballmer...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Per il costo dell'abbonamento mensile hai pero' 5 licenze desktop e 5 mobile (per ios e android, WP ha una licenza tutta sua a parte e gratuita)! Con piu' di un computer in casa, con diversi dispositivi (tablet/smartphone), il prezzo non e' neppure alto!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Ragioni così perchè adatti al futuro il tuo oggi, ma se i programmi desktop non venissero più sviluppati cosa te ne fai di avere il desktop con le vecchie versioni dei programmi? Cmq sono cose lontane ancora per il 2014 avremo Windows a metà desktop e mobile come ora 8 ed 8.1 per cui se ne parlerà non prima del 2015 quando appunto la maggior parte dei programmi desktop di oggi saranno servizi cloud con app mobili per ogni piattaforma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Appunto, Ballmer aveva davanti l'esempio flop della Ps3 che era stata lanciata come nuovo media center per far diventare standard il bluray e cosa ha fatto? Ha pensato di copiare la cosa, infatti il progetto One stava andando a naufragare miseramente ed ancora oggi ci sono molti punti oscuri che non è detto risolvano, ancora non è chiaro se riusciranno a salvarla: 1) Il chip overcloccato di 53mhz durante la produzione senza rifare i calcoli su consumo, calore dissipato ecc... che non è detto non crei problemi. 2) Il kinect obbligatorio solo per muoversi nell'interfaccia od aprire la portiera delle auto in Forza Motorsport 5 non è che se giochi a fifa 14 corri per la stanza davanti al kinect per giocare, e questo porta a 100 euro di differenza il costo della console ( e non so se basterà fifa 14 in bundle a salvare il maggior costo, io preferisco pagare 399 e poi comprarmi il gioco che voglio, vedremo) 3) La memoria huma prima si dice che c'è anche nella One poi si dice solo via software non vorrei mai che i giochi vengano sviluppati sulla ps4 e poi convertiti sulla One scattando miseramente essendo meno potente, è solo un timore il tempo ci dirà se è vero e se lo fosse sarebbe figlio di Ballmer della sua visione di una console come media center... Non sono problemi proprio semplici da risolvere....vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Infatti è la concezione di Office come servizio e non come programma, tu paghi ma su qualsiasi dispositivo ce l hai, non hai problemi di apertura chiusura e formattazione dei documenti, salvataggio dei documenti nel cluod ti rubassero il tablet i documenti non li hai persi,ecc...mica male, molto comodo.
Ultima modifica di mauriziofa : 28-08-2013 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Aggiungo che la potenza è irrilevante, come la storia delle console ha dimostrato, e che il Cloud, sfruttato come intende Microsoft, può davvero tornare utile nei giochi, che hanno da fare moltissimi calcoli asincroni indiendenti dalle azioni del giocatore... che spesso non richiedono molta banda, anzi: esempio... creazione dei chunk di una mappa di Minecraft, è pesante da fare e rallenta non poco la macchina, ma occupa 32k in memoria per chunk (16x128x16 blocchi=bytes)... ora, passare al cloud la posizione x, z sulla mappa del chunk, e ricevere 32k direi che sia poca roba, ma sgravi la macchina di tutta la creazione del mondo... che è continua, dato che è virtualmente infinito. Ultima modifica di gaxel : 28-08-2013 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Tra l'eremitaggio informatico e le supercazzole lette qui dentro su fantomatici futuri distopici in cui uno getta la sua vita nel cloud ce ne passa parecchio, per fortuna. Tuttavia, il fanatismo dei could-centrici non lascia ben sperare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.