Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2013, 11:26   #61
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Ma vedi, la maggioranza delle perdite (sia in termini assoluti che in termini percentuali) c'è stata a causa dei terminali della serie Asha, che hanno perso sia come fatturato, sia come volume di vendita sia come prezzo medio di vendita sia su base annua che su base trimestrale.
E' vero che la maggior parte dell'incremento delle vendite dell'ultimo trimestre saranno dovute al Lumia 520, che è diventato in brevissimo tempo il più diffuso smartphone con Windows Phone (secondo i dati di Adduplex), ma è vero anche che è un terminale uscito di recente, quindi c'è da aspettarsi un maggior ricavo dalle vendite di quest'ultimo a causa di un calo dei costi di produzione grazie alle economie di scala, inoltre in questi mesi nuovi top di gamma non sono stati rilasciati, il 925 è solo una variante del 920 che non sposta più di tanto gli equilibri ma serve giusto a tenere su il mercato fino al rilascio dei prossimi top di gamma.
No... Nokia distingue tra smartphone ( Lumia ) e feature phone ( Asha ). Il calo di fatturato c'è stato proprio nel segmento dei Lumia, pur con un incremento percentuale delle consegne/vendite. Basta andare sul sito Nokia, c'è il link nell'articolo, e leggersi tutti i dati. A parità di ricavi, per quanto riguarda i Lumia di fascia bassa, non corrispondo gli stessi margini dei terminali di fascia alta. Spiegato il rosso....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 11:33   #62
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Quì non ci vuole un'inversione ma un azione congiunta di Padre Pio e viaggio a Lourdes. I dati sono da fallimento totale! WP non vende tranne che nella fascia bassa con margini risibili e investimenti ingenti! Se un'azienda per sopravvivere deve appoggiarsi ad iniezioni esterne significa che si stà allungando l'agonia! Tu sei uno di quelli che dice che Apple stà andando incontro al fallimento quando dai dati si evince che Apple genera più guadagni netti del fatturato di Nokia. Sinceramente non vedo spazio per l'inversione di tendenza, il mercato non è più in fase di crescita esponenziale come lo era al momento dell'avvento di Android, un boom del genere non è nemmeno ipotizzabile nei prossimi 2 anni.
non direi proprio.
WP piano piano sta guadagnando quote di mercato
i Nokia sono bei telefoni
e quando passerò la moda di apple ed android la gente potrebbe tornare in massa su Nokia visto che Wphone 8 è pure un bel sistema operativo.

Apple intanto si sta facendo mangiare quote di mercato da android, ma anche questo è per la conferma che il mercato è fatto di mode.


nessuno parla di Boom qui, (gli unici Boom sono quelli che sparano ogni tanto alcuni appleiani )
ma di tornare ad essere stabilmente la terza forza nel campo della telefonia a ridosso degli altri due colossi.
per come era conciata Nokia negli ultimi anni del Symbian, sarebbe già un traguardo mica male..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:12   #63
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
per come era conciata Nokia negli ultimi anni del Symbian, sarebbe già un traguardo mica male..
Veramente negli anni pre Elop, e della sua anticipata dichiarazione di morte di Symbian prima di avere un terminale WP in produzione, le cose per Nokia andavano parecchio meglio di ora. Dovevano solamente ristrutturare e riorganizzare il proprio listino che era diventato caotico, ma Nokia era ancora un marchio fortissimo ed aveva anche prospettive future con MeeGo. Il mercato smartphone di Nokia è crollato proprio dall'avvento di Elop e della sua scure a favore di WP ( ti basti pensare il successo che avuto l'unico terminale MeeGo Nokia a discapito di un marketing inesistente e che non venisse venduto in tutti i mercati ). Ora invece Nokia è un guscio vuoto, che perde soldi, impossibilitata nelle proprie decisioni strategiche a causa dell'accordo capestro con MS, che vale la metà ( intendo valore reale e non quello di capitalizzazione in borsa ) rispetto a 5 anni fa. Di quale traguardo si parla dunque?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:34   #64
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il mercato smartphone di Nokia è crollato proprio dall'avvento di Elop e della sua scure a favore di WP ( ti basti pensare il successo che avuto l'unico terminale MeeGo Nokia a discapito di un marketing inesistente e che non venisse venduto in tutti i mercati )
ovviamente partiamo da opinioni ed assunti differenti, e come tali non potremmo mai convergere.

per me Nokia ha pagato ANNI DOPO il declino di Symbian e dei suoi telefoni che erano meno "smart" dell' iphone.

ha pagato anche il fatto che rispetto ad apple aveva aziende assemblatrici in mezzo mondo e non solo in Oriente.
emblematico è il caso dei nostri poveri lavoratori della Nokia Siemens che sono stati falciati via.
ovviamente apple ed altri non hanno operai in paesi dalla tassazione e fiscalità elevata..

Nokia era un Gigante, anzi IL GIGANTE della telefonia e guarda che fine ha fatto.
io dico sempre che più si è grandi e più quando si cade ci si fa male.
la apple in questo senso dovrebbe stare attenta se non si decide ad abbassare i prezzi, che anche se si ha gli analisti a favore, le mode passano lo stesso..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:40   #65
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io vedo che il ricavo medio è di 150$. Perciò non vedo come tu possa sostenere il contrario. E vedo che ci perdono, se fosse il 920 a trainare le vendite sicuramente non sarebbero in perdita. E poi è facile avere un aumento del 30% partendo da 6mln di unità vendute, non fosse così avrebbero già dichiarato fallimento!
Lo sostengo con i dati disponibili, nel trimestre precedente il prezzo medio era di 191 €( i dati sono il euro, non in dollari) i dati sulla diffusione dei vari modelli di Windows Phone sullo Store sono disponibili sul sito di Adduplex che è il framework più usato dalle app che fanno uso di pubblicità e pubblica le statistiche mensilmente: http://blog.adduplex.com/
Inoltre questo è il primo trimestre in cui si registra un calo del prezzo medio di vendita dal 4Q2011 da quando cioè i Lumia sono stati introdotti, si è partiti da un ASP di 130 fino ad arrivare al 157 di questo trimestre, passando per i 191 dei quello precedente.
Ripeto il calo è dovuto alle grosse vendite del 520 introdotto proprio nel trimestre appena trascorso nel quale non sono stati introdotti veri nuovi top di gamma

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
No... Nokia distingue tra smartphone ( Lumia ) e feature phone ( Asha ). Il calo di fatturato c'è stato proprio nel segmento dei Lumia, pur con un incremento percentuale delle consegne/vendite. Basta andare sul sito Nokia, c'è il link nell'articolo, e leggersi tutti i dati. A parità di ricavi, per quanto riguarda i Lumia di fascia bassa, non corrispondo gli stessi margini dei terminali di fascia alta. Spiegato il rosso....
Appunto, vatteli a guardare i dati...
Le perdite maggiori sono state proprio dei terminali Asha che hanno perso anno su anno quasi 900 milioni e 20 milioni di unità in meno, contro una perdita di 400 milioni dei Lumia e 3 milioni in meno di unità (ma lo scorso anno venivano venduti 6 milioni di Symbia e 4 milioni di Lumia, oggi 7 milioni di Lumia e non vengono riportate vendite di Symbian), mentre rispetto al trimestre precedente i Lumia sono aumentati, il ricavo è stato identico (già è stato un buon risultato incrementare le vendite rispetto al 4Q2012 visto che tipicamente il trimestre successivo le vacanze di Natale non è il migliore per le vendite), mentre ancora la serie Asha fa registrare cali decisamente più importante ma soprattutto non da segni di inversione di tendenza, cosa che invece si sta iniziando a vedere fra gli smartphone.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:44   #66
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Gestibile come? L'unico modo allora sarebbe stato puntare su Meego: ho avuto un Symbian fino ad un paio di mesi fa, ed era già allora (settembre 2010) indietro rispetto alla concorrenza.
E' naturale per i market leader essere indietro tecnologicamente alla concorrenza, perché abituati a fornire prodotti più maturi. Sono i follower che in genere si inventano qualcosa di nuovo cercando di sviluppare qualcosa che li renda competitivi.
I market leader intelligenti (quasi tutti) reagiscono agli assalti dei follower con tecniche di marketing, di prezzo, e di vendita, e con prodotti all'altezza che usciranno di li a poco.
I market leader incapaci (o venduti), chiudono la produzione interna e diventano dei semplici negozi in franchising di un prodotto che non sarebbe mai uscito in tempo, e di cui non avevano più alcun controllo.
Un pò come se la Coca-Cola, per tamponare le perdite di fronte ad un nuovo concorrente, vendesse un prodotto di un produttore di gelati, rimarchiato come proprio, e chiudesse la R&D interna.
Sarebbe stata la fine di Coca-Cola, esattamente come è stata la fine di Nokia.

Quote:
Comunque, chiedo se i dati sono affidabili al 100% (non so la fonte). Quel 3% attuale mi pare strano: sapevo fosse intorno al 10% (infatti è il terzo concorrente, ha appena sorpassato BlackBerry)
Le percentuali di Windows Phone sono basse (e il fatto che passi Blackberry è come dire che il PIL dell'Italia, superato alla grande da tutti, riesce a superare quello della Spagna in retromarcia: orgoglio da basso campanilismo).
Ma quelle di Nokia sono ancora più basse, le puoi trovare nel blog di Ahonen o citate da IDC. 8 milioni di smartphone possono sembrare tanti, ma quando in un trimestre ne vendono 250 milioni, sono solo una percentuale insignificante.

http://business.financialpost.com/20..._lsa=317a-d6fa

http://communities-dominate.blogs.com
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 12:49   #67
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
E' naturale per i market leader essere indietro tecnologicamente alla concorrenza, perché abituati a fornire prodotti più maturi. Sono i follower che in genere si inventano qualcosa di nuovo cercando di sviluppare qualcosa che li renda competitivi.
I market leader intelligenti (quasi tutti) reagiscono agli assalti dei follower con tecniche di marketing, di prezzo, e di vendita, e con prodotti all'altezza che usciranno di li a poco.
I market leader incapaci (o venduti), chiudono la produzione interna e diventano dei semplici negozi in franchising di un prodotto che non sarebbe mai uscito in tempo, e di cui non avevano più alcun controllo.
Un pò come se la Coca-Cola, per tamponare le perdite di fronte ad un nuovo concorrente, vendesse un prodotto di un produttore di gelati, rimarchiato come proprio, e chiudesse la R&D interna.
Sarebbe stata la fine di Coca-Cola, esattamente come è stata la fine di Nokia.



Le percentuali di Windows Phone sono basse (e il fatto che passi Blackberry è come dire che il PIL dell'Italia, superato alla grande da tutti, riesce a superare quello della Spagna in retromarcia: orgoglio da basso campanilismo).
Ma quelle di Nokia sono ancora più basse, le puoi trovare nel blog di Ahonen o citate da IDC. 8 milioni di smartphone possono sembrare tanti, ma quando in un trimestre ne vendono 250 milioni, sono solo una percentuale insignificante.

http://business.financialpost.com/20..._lsa=317a-d6fa

http://communities-dominate.blogs.com


sta di fatto che i Lumia adesso sono dei gran bei telefoni che non hanno nulla da invidiare a quelli della concorrenza di apple & android, anzi..
e che quindi ora Nokia ha le carte in regola per tornare ad incrementare i suoi dati di vendita.

c'è voluto mezzo tracolo per far loro capire quale fosse la strada giusta, ma meno male che l' hanno imboccata..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 13:09   #68
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi



Appunto, vatteli a guardare i dati...
Le perdite maggiori sono state proprio dei terminali Asha che hanno perso anno su anno quasi 900 milioni e 20 milioni di unità in meno, contro una perdita di 400 milioni dei Lumia e 3 milioni in meno di unità (ma lo scorso anno venivano venduti 6 milioni di Symbia e 4 milioni di Lumia, oggi 7 milioni di Lumia e non vengono riportate vendite di Symbian), mentre rispetto al trimestre precedente i Lumia sono aumentati, il ricavo è stato identico (già è stato un buon risultato incrementare le vendite rispetto al 4Q2012 visto che tipicamente il trimestre successivo le vacanze di Natale non è il migliore per le vendite), mentre ancora la serie Asha fa registrare cali decisamente più importante ma soprattutto non da segni di inversione di tendenza, cosa che invece si sta iniziando a vedere fra gli smartphone.
I dati lo ho letti e molto bene... E tu rispondendomi hai confermato quanto ho scritto riferendomi sempre al settore smartphone: i Lumia non riescono da soli a generare utili!! Pur incrementando le loro percentuali di diffusione rispetto allo scorso trimestre. Io per inversione di tendenza intendo un valore positivo nel bilancio alla voce guadagno, e magari senza sovvenzioni e promozioni che incidono sui guadagni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 13:24   #69
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
mentre ancora la serie Asha fa registrare cali decisamente più importante ma soprattutto non da segni di inversione di tendenza, cosa che invece si sta iniziando a vedere fra gli smartphone.
Non c'è alcuna inversione di tendenza, e il market share al 3% (nonostante il crollo dell'ASP) lo prova.
Nokia ha semplicemente toccato il fondo con 7-8 milioni di terminali a trimestre in un mercato di 250 milioni che cresce continuamente (+4% YoY in Q1). Si potrà parlare di inversione solo quando dovesse tornare a superare i 10 milioni, ma non pare una cosa a cui oggi si pensa.

Diciamola tutta: in Nokia gli smartphone sono ormai un problema secondario, perché se fosse da li che devono prendere i soldi per fare andare avanti la baracca, sarebbero già falliti.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 13:25   #70
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I dati lo ho letti e molto bene... E tu rispondendomi hai confermato quanto ho scritto riferendomi sempre al settore smartphone: i Lumia non riescono da soli a generare utili!! Pur incrementando le loro percentuali di diffusione rispetto allo scorso trimestre. Io per inversione di tendenza intendo un valore positivo nel bilancio alla voce guadagno, e magari senza sovvenzioni e promozioni che incidono sui guadagni.
Allora, stai pur fresco...
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 13:33   #71
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
lasciando perdere i soliti dati di vendita degli analisti
l' unico modo per Nokia per risollevarsi
è quello di fare BEI TELEFONI
e lo stanno facendo.
visto che hanno toccato il fondo, è dura, ma possono farcela con prodotti validi come i Lumia.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 13:37   #72
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
lasciando perdere i soliti dati di vendita degli analisti
l' unico modo per Nokia per risollevarsi
è quello di fare BEI TELEFONI
e lo stanno facendo.
visto che hanno toccato il fondo, è dura, ma possono farcela con prodotti validi come i Lumia.
Non devono solo farli, devo anche venderli.
E non basta, devono pure guadagnarci.
E devonu pure guadagnarci abbastanza, altrimenti non avranno liquidità per fare alcunchè in breve tempo e finiranno affogati nelle perdite.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 14:02   #73
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non devono solo farli, devo anche venderli.
E non basta, devono pure guadagnarci.
E devonu pure guadagnarci abbastanza, altrimenti non avranno liquidità per fare alcunchè in breve tempo e finiranno affogati nelle perdite.
e dagli tempo,
un mercato come quello degli smartphone attuali mica lo recuperi dall' oggi al domani..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 15:42   #74
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non direi proprio.
WP piano piano sta guadagnando quote di mercato
i Nokia sono bei telefoni
e quando passerò la moda di apple ed android la gente potrebbe tornare in massa su Nokia visto che Wphone 8 è pure un bel sistema operativo.

Apple intanto si sta facendo mangiare quote di mercato da android, ma anche questo è per la conferma che il mercato è fatto di mode.


nessuno parla di Boom qui, (gli unici Boom sono quelli che sparano ogni tanto alcuni appleiani )
ma di tornare ad essere stabilmente la terza forza nel campo della telefonia a ridosso degli altri due colossi.
per come era conciata Nokia negli ultimi anni del Symbian, sarebbe già un traguardo mica male..
Ma Nokia ti paga per difenderla o lo pensi seriamente? Apple stà sempre incrementando vendite e utili, idem Android, Nokia invece stà moltiplicando i debiti. La 3 forza? Beh sono rimasti in 3 praticamente. Non vorrai considerare competitor reali LG, Sony e Htc? E i numeri dicono che in un mercato più piccolo nokia vendeva più del triplo di smartphone, adesso invece vende worldwide meno di quello che vende un solo carrier in USA. Mica stiamo dicendo che i telefono sono scarsi, il problema sono le vendite che a causa del ritardo accumulato difficilmente salveranno Nokia e finirà con MS che l'assorbirà.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 20:49   #75
conred
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il valore, reale, di una azienda è quello fornito dai suoi bilanci, che vanno letti per bene assieme ai dati derivati come il cash flow. E i dati, purtroppo per Nokia, parlano abbastanza chiaro: tutti gli asset che hanno a che fare con gli smartphone sono in perdita secca da tre anni!! E se facciamo un raffronto anno su anno, tra il 2012 ( anno in cui è stato lanciato l'ultimo terminale Symbian in assoluto ) e il 2013, è palese che WP non sfonda anche a fronte di terminali molto buoni come i Lumia di fascia alta.
Le azioni di Nokia sono salite? In quale film? Se fai uno storico degli ultimi 3 anni, il titolo ha perso quasi il 50% del suo valore e negli ultimi mesi Elop è stato aspramente criticato dal board degli azionisti. Perchè Elop non viene silurato? Semplicemente perchè l'accordo con MS lo ha paradossalmente blindato, visto che tutto il tutto il resto che avrebbe potuto costituire un " piano B " per il rilancio è stato liquidato. Quindi chi potrebbe prendere il posto di Elop su una poltrona sempre più calda e in una situazione a senso unico??
Sulle obbligazioni Nokia: da cosa deduci che il mercato stia dando fiducia? Dal rendimento? Forse è bene che esamini questo grafico: http://finanza.repubblica.it/Obbliga...ode=23.1X73548 Lo sai che il rendimento delle obbligazioni è inversamente proporzionale alla capacità di chi le emette di ripagarle alla scadenza?
Mha... io le ho comprate a 3 $ e vendute a 4,22. quest'anno mi paga le ferie Nokia. Fatti personali a parte quello che volevo dire e' che nonostante la trimestrale non proprio esaltante il titolo NON E' CROLLATO come nel 1 Q.quando fece -20% intraday, tutto qui. Per quanto riguarda l'obbligazione so perfettamente che paga il 6,5 perché piu' rischiosa di una che paga 1% pero' ricordati che le Lheman davano il 2% ed erano considerate a basso rischio. Tornando all'obbligazione Nokia guarda quanto prezza ora proprio dal tuo link. 105€. L'obbligazione prezza quello che vede il mercato per il FUTURO dell'azienda e non quello che sta succedendo ora. Dai minimi di luglio 2012 mi pare ne abbia fatta di strada non ti pare? Potrebbe succedere di tutto e ne sono consapevole ma per ora i fatti sono questi. Ribadisco che dobbiamo per forza di cose tenere in considerazione NSN. La divisione network credo possa dare piacevoli sorprese agli azionisti tra settembre e dicembre. Senza considerare la notevole prova di forza in un momento in cui brucia cassa. Non era logico che il mercato punisse questa acquisizione?? Io pensavo di si ma cosi non e' stato. Ripeto...forse i 3 fondi USA che hanno per le palle Nokia sanno qualcosa piu' di noi. E io sto' pronto a rimontare sul carro anche perché sono convinto che entro dicembre quotera' 5$ o 4€

Ultima modifica di conred : 22-07-2013 alle 20:52.
conred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 21:11   #76
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Mica stiamo dicendo che i telefono sono scarsi, il problema sono le vendite che a causa del ritardo accumulato difficilmente salveranno Nokia e finirà con MS che l'assorbirà.
a me questo interessa.

il problema delle vendite c'è ma voi dovete capire che è separato dalla qualità del telefono, sennò alla fine finisce che nei forum passa l' idea che nokia non vende "perché non vende" e finisce che partono le campagne mediatiche contro per il gusto di affossare un brand concorrente degli altri due colossi, apple & android..

io dico sempre che è il consumatore che deve valutare indipendentemente dai dati di vendita, dalle mode, da quello che dicono gli analisti, e sovente anche indipendentemente da quello che diciamo noi sui forum.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 21:26   #77
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da conred Guarda i messaggi
Dai minimi di luglio 2012 mi pare ne abbia fatta di strada non ti pare? Potrebbe succedere di tutto e ne sono consapevole ma per ora i fatti sono questi. Ribadisco che dobbiamo per forza di cose tenere in considerazione NSN. La divisione network credo possa dare piacevoli sorprese agli azionisti tra settembre e dicembre. Senza considerare la notevole prova di forza in un momento in cui brucia cassa. Non era logico che il mercato punisse questa acquisizione?? Io pensavo di si ma cosi non e' stato. Ripeto...forse i 3 fondi USA che hanno per le palle Nokia sanno qualcosa piu' di noi. E io sto' pronto a rimontare sul carro anche perché sono convinto che entro dicembre quotera' 5$ o 4€
Il mercato dà ancora un prezzo ragionevole a Nokia (sempre meno di gennaio 2013 nonostante la borsa sia ai massimi storici) perché ha un valore di ACQUISIZIONE del suo ramo smartphone, comprensivo del parco clienti (ridotto) e del suo valore in termini di brevetti.
Le trattative di acquisto tra Nokia e Microsoft (l'unica ragione perché l'azione si sia schiodata dai 2 dollari) si sono bloccate a giugno, e i finnici stanno giocando al tavolo con Lenovo e Huawei. L'acquisto della quota di NSN può indicare che ormai la cessione sia imminente, le perdite di Windows Phone le possono sopportare ancora per pochissimi trimestri.
E con i continui downgrade e la classificazione "junk" del debito e delle obbligazioni (chissà perché valgono tanto...), non hanno più ragionevole accesso al credito. Finiti i pochi quattrini in cassa, se la comprano con un piatto di lenticchie.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 07:16   #78
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da conred Guarda i messaggi
Mha... io le ho comprate a 3 $ e vendute a 4,22. quest'anno mi paga le ferie Nokia. Fatti personali a parte quello che volevo dire e' che nonostante la trimestrale non proprio esaltante il titolo NON E' CROLLATO come nel 1 Q.quando fece -20% intraday, tutto qui. Per quanto riguarda l'obbligazione so perfettamente che paga il 6,5 perché piu' rischiosa di una che paga 1% pero' ricordati che le Lheman davano il 2% ed erano considerate a basso rischio. Tornando all'obbligazione Nokia guarda quanto prezza ora proprio dal tuo link. 105€. L'obbligazione prezza quello che vede il mercato per il FUTURO dell'azienda e non quello che sta succedendo ora. Dai minimi di luglio 2012 mi pare ne abbia fatta di strada non ti pare? Potrebbe succedere di tutto e ne sono consapevole ma per ora i fatti sono questi. Ribadisco che dobbiamo per forza di cose tenere in considerazione NSN. La divisione network credo possa dare piacevoli sorprese agli azionisti tra settembre e dicembre. Senza considerare la notevole prova di forza in un momento in cui brucia cassa. Non era logico che il mercato punisse questa acquisizione?? Io pensavo di si ma cosi non e' stato. Ripeto...forse i 3 fondi USA che hanno per le palle Nokia sanno qualcosa piu' di noi. E io sto' pronto a rimontare sul carro anche perché sono convinto che entro dicembre quotera' 5$ o 4€
Perdonami, ma mi sa che non hai ben presente il come funzionano certe cose. Seguendo il tuo discorso Apple che ha perso il 40% del valore in meno di 12 mesi dovrebbe fallire domani, invece le cose non stanno esattamente così.

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il mercato dà ancora un prezzo ragionevole a Nokia (sempre meno di gennaio 2013 nonostante la borsa sia ai massimi storici) perché ha un valore di ACQUISIZIONE del suo ramo smartphone, comprensivo del parco clienti (ridotto) e del suo valore in termini di brevetti.
Le trattative di acquisto tra Nokia e Microsoft (l'unica ragione perché l'azione si sia schiodata dai 2 dollari) si sono bloccate a giugno, e i finnici stanno giocando al tavolo con Lenovo e Huawei. L'acquisto della quota di NSN può indicare che ormai la cessione sia imminente, le perdite di Windows Phone le possono sopportare ancora per pochissimi trimestri.
E con i continui downgrade e la classificazione "junk" del debito e delle obbligazioni (chissà perché valgono tanto...), non hanno più ragionevole accesso al credito. Finiti i pochi quattrini in cassa, se la comprano con un piatto di lenticchie.
Esatto, i fondi americani che stanno tenendo il titolo sono spalleggiati da MS che non può permettere il crollo del titolo visti gli accordi che ha con Nokia. Pensa te se il titolo crollasse e qualche avvoltoio facesse un OPA a 1$..... Sarebbe il colpo del secolo!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 08:19   #79
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
il problema delle vendite c'è ma voi dovete capire che è separato dalla qualità del dtelefono, sennò alla fine finisce che nei forum passa l' idea che nokia non vende "perché non vende" e finisce che partono le campagne mediatiche contro per il gusto di affossare un brand concorrente degli altri due colossi, apple & android..
È separato fino ad un certo punto, i lumia sono degli ottimi telefoni, ma l'os alle masse non piace, il che ne frena non poco le vendite, soprattutto nelle fasce più alte di prezzo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 08:42   #80
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
di quella massa a cui "non piace" devi distinguere tra':
- quelli che l'hanno provato/si sono documentati approfonditamene e non gli e' piaciuto per interfaccia/aspetti tecnici
- quelli che seguono la massa/moda/trend/commesso/amico/parente di turno
Questo è un discorso da bar! La realtà dice che se non vendi fallisci! E WP non stà vendendo! Ti rendi conto che 7mln sono nulla? La sola At&T vende più iPhone in un trimestre! Che poi WP sia migliore è una tua opinione, per certi versi condivisibile, sicuramente non è inferiore. Ma questo c'entra nulla nel discorso finanziario!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1