Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 12:40   #61
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il fatto che il multi-desktop possa consentire una migliore gestione della scrivania in mobilita' NON esclude l'utilita' del multi-monitor!
Ed io, infatti, non ho mai messo in discussione l'utilita' del multimonitor... anzi... ho ribadito che in ambito lavorativo e' utilizzato molto spesso... io rispondevo a chi ha detto che il multi-monitor e' piu' utile... cosa che ritengo molto soggettiva visto che secondo me le due cose si complementano...

Quote:
Il 14% di utenti PC usa almeno il dual head (come gia' detto): non vedo nessun numero relativo alla "stragrande maggioranza" che usa il multi-desktop
Non e' una mia affermazione... come vedi da sopra... piu' che altro il 14% di utenti che usano il multi-monitor mi sembra un sondaggio molto ottimistico...

Quote:
In che senso?
Nel senso che la gesture che Metro associa alla chiusura di un programma e' quella di trascinare verso il basso l'app aperta... se si fa la stessa cosa in ambito desktop dopo aver installato alcune applicazioni free (che ripristinano l'uso del menu start ma che non disattivano gli angoli attivi), nel tentativo di spostare dalla barra del titolo un'applicazione (non un app, quindi) windows 8 associa la cosa come una gesture e ti riporta in ambiente Metro...
Cosa, purtoppo, toccata con mano.... senza considerare i rimbalzi a cui ti costringono alcune funzionalita' di configurazione, mancanti in ambiente desktop ma presenti in Metro, che dovrebbero essere corrette con la nuova release.
Saluti.
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:23   #62
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi
Ed io, infatti, non ho mai messo in discussione l'utilita' del multimonitor... anzi... ho ribadito che in ambito lavorativo e' utilizzato molto spesso... io rispondevo a chi ha detto che il multi-monitor e' piu' utile... cosa che ritengo molto soggettiva visto che secondo me le due cose si complementano...



Non e' una mia affermazione... come vedi da sopra...
Chi lo ha scritto sa...

Quote:
piu' che altro il 14% di utenti che usano il multi-monitor mi sembra un sondaggio molto ottimistico...
Sono informazioni che risalgono alla presentazione delle novita' di Win8, di cui si e' parlato anche qui, al tempo:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2...-monitors.aspx

Dati raccolti tramite il Windows Feedback Program (adesso mi sfugge il nome in italiano): non vedo cosa gliene verrebbe a gonfiare un simile dato!

Quote:
Nel senso che la gesture che Metro associa alla chiusura di un programma e' quella di trascinare verso il basso l'app aperta... se si fa la stessa cosa in ambito desktop dopo aver installato alcune applicazioni free (che ripristinano l'uso del menu start ma che non disattivano gli angoli attivi), nel tentativo di spostare dalla barra del titolo un'applicazione (non un app, quindi) windows 8 associa la cosa come una gesture e ti riporta in ambiente Metro...
Ma trascinando l'applicazione verso il basso, come se dovessi chiudere una app? Andando con il mouse su uno degli angoli attivi durante il trascinamento?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:39   #63
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi
Non e' una mia affermazione... come vedi da sopra... piu' che altro il 14% di utenti che usano il multi-monitor mi sembra un sondaggio molto ottimistico...
Più o meno i numeri che immaginavo, credo che invece dall'altra parte, cioè dei multi desktop virtuali il bacino di utenza sia molto maggiore.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:59   #64
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
Nella mia azienda, quasi 80 mila dipendenti nel mondo, una buona fetta hanno PC portatili, chi ha il portatile, per motivi ergonomici, ha anche la dock station, quindi un secondo monitor e mause-tastiera, quindi multimonitor...
Poi c'è il discorso di quando si va ad un incontro e si vuole mostrare qualcosa che si ha nel PC a tutti i presenti, si collega il cavetto del monitor da 42" o 50", oppure più spesso il video proiettore, quindi il multimonitor per esigenze di lavoro, senza entrare in ambiti specialistici o da super smanettoni, sono molto diffusi nelle grandi aziende, IMHO il multi desktop è troppo da smanettoni e l'esigenza in azienda non la sente nessuno.
Poi se, secondo certa gente, i grossi numeri li fanno gli smanettoni, oppure, di soldi alla Microsoft li danno di più i privati che spesso piratano un pò tutto, vedete voi
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:30   #65
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Più o meno i numeri che immaginavo, credo che invece dall'altra parte, cioè dei multi desktop virtuali il bacino di utenza sia molto maggiore.
Considerando la diffusione di maxosx e linux insieme, non può superare il 10%.
Poi di questo 10% sono tutti pro o c'è anche il padre di 75 anni di lucreghert/tony/qualcuno a caso?

Scendi scendi
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:30   #66
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Nella mia azienda, quasi 80 mila dipendenti nel mondo, una buona fetta hanno PC portatili, chi ha il portatile, per motivi ergonomici, ha anche la dock station, quindi un secondo monitor e mause-tastiera, quindi multimonitor...
Poi c'è il discorso di quando si va ad un incontro e si vuole mostrare qualcosa che si ha nel PC a tutti i presenti, si collega il cavetto del monitor da 42" o 50", oppure più spesso il video proiettore, quindi il multimonitor per esigenze di lavoro, senza entrare in ambiti specialistici o da super smanettoni, sono molto diffusi nelle grandi aziende, IMHO il multi desktop è troppo da smanettoni e l'esigenza in azienda non la sente nessuno.
Poi se, secondo certa gente, i grossi numeri li fanno gli smanettoni, oppure, di soldi alla Microsoft li danno di più i privati che spesso piratano un pò tutto, vedete voi
*
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:11   #67
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Mi sembra ovvio che il multimonitor sia utilizzato principalmente da chi ha il pc fisso/desktop.
Sul mio ne ho due ed a volte non bastano. Il multidesktop non sarebbe la soluzione ideale in quanto non permette di avere sotto controllo tutto nello stesso momento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:52   #68
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Poi c'è il discorso di quando si va ad un incontro e si vuole mostrare qualcosa che si ha nel PC a tutti i presenti, si collega il cavetto del monitor da 42" o 50
Ok per il resto, chiaro che in una situazione del genere serve lo schermo gigante. Il multidesktop non serve, ma non c'entra una cippa con la situazione e col discorso che si faceva. Ritengo che per altri usi al di fuori delle workstation, il multidesktop sia la soluzione ideale, sia in ambito lavorativo, ma sopratutto privato.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:21   #69
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ok per il resto, chiaro che in una situazione del genere serve lo schermo gigante. Il multidesktop non serve, ma non c'entra una cippa con la situazione e col discorso che si faceva. Ritengo che per altri usi al di fuori delle workstation, il multidesktop sia la soluzione ideale, sia in ambito lavorativo, ma sopratutto privato.
O_O

Avere due monitor conviene a chiunque.
Avere due o più desktop è un di più. Non dico che non sia utile, ma è proprio un orpello di cui fregiarsi sui forum, nella realtà non è così necessario.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:05   #70
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
O_O

Avere due monitor conviene a chiunque.
Avere due o più desktop è un di più. Non dico che non sia utile, ma è proprio un orpello di cui fregiarsi sui forum, nella realtà non è così necessario.
E sia fatta legge! Se la cosa non piace a trenino la cosa non serve!!!
Caro trenino, tu usi sempre delle forme un po' "forti"... magari per te sara' un orpello, ma per altri protrebbe essere il contrario... per cui nella realta' (cito le tue parole testuali) quella e' soltanto una tua infondatissima opinione.

Non posso controbattere ad Utonto_n° 1, perche' dice che quella e' la realta' che conosce... ed io la sua non la conosco. Ma da qui a generalizzare (ed altri a quotare) che tutto il mondo e' come lo conosce lui e' una cosa alquanto errata.

La mia realta' e piuttosto all'opposto... Nella mia azienda ogni macchina e' collegata in ssh a piu' terminali contemporaeamente. Cosa facciamo? Ci compriamo dieci monitor per computer (e quindi schede video con 10 uscite) anziche' gestirli facilmente switchando facilemte con un "orpello" aggratis che mi permette di farlo facilmente?

Caro trenino, il punto non e' quello che piace a te, ma quello che potrebbe interessare alla multitudine... per cui accolgo a braccia aperte l'integrazione della nuova soluzione multi-monitor, ma sarei stato piu' contento se l'avessero integrata anche con il multi-desktop.

Saluti.
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:09   #71
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Scusatemi per il mio penultimo paragrafo...
Ho l'impressione di aver utilizzato qualche "facilmente" di troppo...
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:12   #72
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi

Caro trenino, il punto non e' quello che piace a te, ma quello che potrebbe interessare alla multitudine... per cui accolgo a braccia aperte l'integrazione della nuova soluzione multi-monitor, ma sarei stato piu' contento se l'avessero integrata anche con il multi-desktop.

Saluti.
Questa frase è già più sensata, ma ce ne è voluto di tempo.
Il tuo rimane pur sempre un caso personale.
Invece che dire "sarei stato piu' contento se avessero integrato anche il multi-desktop", ve ne siete usciti con qualcosa del tipo "Ma figurati a chi interessa la gestione di multimonitor" (eress).

Comunque fidati, il multi-desktop è una cosa utile, produttiva, ma interessa molte meno persone rispetto al doppio monitor che è una cosa, veramente, all'ordine del giorno. Dal privato a casa all'impiegato. Hai mai visto le configurazioni di quando inquadrano la borsa? Bè tutto il mondo finanziario è felice del multimonitor, e non sono certo quattro gatti.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:58   #73
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi
La mia realta' e piuttosto all'opposto... Nella mia azienda ogni macchina e' collegata in ssh a piu' terminali contemporaeamente. Cosa facciamo? Ci compriamo dieci monitor per computer (e quindi schede video con 10 uscite) anziche' gestirli facilmente switchando facilemte con un "orpello" aggratis che mi permette di farlo facilmente?
bè esiste secureCRT da millemila anni...ti bastano 5000 sessioni?

o se vuoi una soluzione free putty connection manager...ssh in tab...non so se sia tanto più scomodo

se poi vuoi accesso allo schermo immagino che ssh sia per creare un tunnel a RDP o VNC...di client VNC con tab ce n'è a bizzeffe.
Poi, magari il multi desktop è più comodo anche nella tua situazione ma magari a quel punto per lavorare non ti fai macchina Windows e morta lì....in questo senso non è che Windows 8 abbia peggiorato la situazione

Ultima modifica di Spectrum7glr : 06-06-2013 alle 18:05.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 18:30   #74
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè esiste secureCRT da millemila anni...ti bastano 5000 sessioni?

o se vuoi una soluzione free putty connection manager...ssh in tab...non so se sia tanto più scomodo

se poi vuoi accesso allo schermo immagino che ssh sia per creare un tunnel a RDP o VNC...di client VNC con tab ce n'è a bizzeffe.
Poi, magari il multi desktop è più comodo anche nella tua situazione ma magari a quel punto per lavorare non ti fai macchina Windows e morta lì....in questo senso non è che Windows 8 abbia peggiorato la situazione
Bravo... lo so che esistono 10mila soluzioni... cosi come esistono tante soluzioni per ile tante "eclatanti" novita' di Windows 8 in ambito free (tipo iso mount - Wi-Fi Direct printing e boot su desktop)...
Il problema e' che il "popolino" queste cose non le sa... e non le avra' mai se mamma MS non gliele sbatte sul naso...
Io ho soltanto, e sempre, sostenuto questo... che implementarlo in modo nativo avrebbe avuto un ottimo riscontro... non venite a dirmi che alla gente il multi-desktop non serve se non sa neanche che esiste...
Fatelo conoscere e poi vedremo veramente se queste percentuali (mi riferisco al 14% di uso del multi-monitor da qualcuno dichiarate) sono veritiere o meno...
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 18:41   #75
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
ve ne siete usciti con qualcosa del tipo....
Sono sicuro che sei in buona fede ed hai utilizzato il plurale (quindi includendo anche me) per dire che qualcuno pensa diversamente...
Sai benissimo che io sono contento del multi-monitor, ma non da farlo passare come una grande novita'... e' invece una grande mancanza della prima release... cosi' come grnade mancanza e' anche il suo completamento...

Quote:
ma interessa molte meno persone rispetto al doppio monitor che è una cosa, veramente, all'ordine del giorno
Be', il fatto che l'utilizzino nel mondo finanziario e nell'azienda di non ricordo chi non vuol dire che e' poi cosi' utilizzato... ricordati che devi avere per forza di cose una doppia uscita video... ed a parte i pochi portatili che possono usarla insieme al tft integrato, non vedo molti pc in giro ingrado di usarlo... se poi intendete i pc dei videogiocatore con SLI e minchiate varie allora li mi arrendo... ma non venitemi a parlare di realta' aziendale...
Non cito l'attuale lavoro (di cui tra l'altro ho gia' accennato), ma nelle altre mie esperienze lavorative e di vita di dualhead ne ho viste veramente poche...

Saluti.
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 18:55   #76
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi
Bravo... lo so che esistono 10mila soluzioni... cosi come esistono tante soluzioni per ile tante "eclatanti" novita' di Windows 8 in ambito free (tipo iso mount - Wi-Fi Direct printing e boot su desktop)...
senti, secondo me Windows 8 ha parecchie cose migliorate in ambito desktop rispetto a Windows 7 (già solo Hyper-V se hai una macchina carrozzata ti permette di rifarti in locale configurazioni di test per un numero esagerato di scenari, la file-history è utile anche per l'utente medio, così come refresh e reset lo sono per il nabbo che quando incasina il sistema oltre l'umana comprensione può evitare di portare il pc in assistenza per farsi spennare dal sedicente "tecnico", la ribbon su Explorer rende visibili decine di funzionalità anche a chi non ne ha mai sospettato l'esistenza, la ricerca in Explorer è anni luce avanti a quella delle precedenti versioni di Windows, quando sei in mobilità ed hai hardware adatto hai il supporto integrato a miriadi di sensori etc etc)...poi, per carità, si può fare meglio,si potrebbero aggiungere nuove funzionalità (tra cui il multidesktop che,siamo d'accordo manca a Windows da EONI), alcune cose sono oggettivamente delle minchiate (tipo lo snap limitato ad una fettina di schermo, il fatto che non ci siano clue visivi alla charm bar, il fatto che abbiano limitato a chi conosce la linea di comando cose che prima erano semplici come fare un hotspot etc etc)...ok, non è perfetto ma di qui a dire che il multidesktop sia una mancanza epocale (qui non mi riferisco a te, ma ad altri che sono intervenuti) e che senza quello tutto il resto che ho detto vale zero ce ne passa.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 18:57   #77
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ma trascinando l'applicazione verso il basso, come se dovessi chiudere una app? Andando con il mouse su uno degli angoli attivi durante il trascinamento?
Non bisogna trascinare fino in basso... basta un piccolo trascinamento... Non appena ripristino il disco con Win8 sul portatile ti dico quali sono le due applicazioni free che hanno questa "meravigliosa" caratteristica...

Probabilmente StartIsBack o similari a pagamento questa limitazione non ce l'hanno... ma non e' mio interesse andare a spendere per un programma in un sistema operativo che non uso.

Saluti.
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:06   #78
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ok, non è perfetto ma di qui a dire che il multidesktop sia una mancanza epocale (qui non mi riferisco a te, ma ad altri che sono intervenuti) e che senza quello tutto il resto che ho detto vale zero ce ne passa.
No, no... una mancanza epocale non lo sara' mai... e come da te giustamente ribadito nessun SO e' perfetto... io sono anni che modifico la mia Arch (cosi' come i miei 14 SO che sono costretto a tenere sul portatile) senza mai arrivare ad un punto di buona soddisfazione...
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:09   #79
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da travelmatto Guarda i messaggi
Non bisogna trascinare fino in basso... basta un piccolo trascinamento...
normalmente NON puoi trascinare via il desktop e rischiare di chiuderlo (o tornare a start) se una barra del titolo di una applicazione è attaccata alla parte superiore dello schermo...proprio non appare la "manina"...e non esistono gesture che ti portano direttamente allo start screen partendo dal desktop...al massimo se ti sbagli o chiudi (ma devi perseverare nel trascinamento oltre la metà)..oppure snappi (ma anche qui per far partire la gesture devi perseverare parecchio in diagonale)


cmq se hai tanti OS sul pc apprezzerai che adesso su win 8 c'è hyper-v...magari non ti farà cambiare la tua arch Linux, ma sicuramente un passo avanti verso la soddisfazione di utenti come te MS l'ha fatto...non è che si sono limitati a mettere piastrelle

Ultima modifica di Spectrum7glr : 06-06-2013 alle 19:12.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 19:11   #80
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Cmq, ritorno in topic...
Le disquisizioni su multi-desktop e multi-monitor hanno avuto anche troppo spazio...

Buona l'idea di correggere gli errori fatti e di integrare nuove funzionalita'....
Ma la campagna di informazione per la massa e' ancora sbagliata... questo video incentra ancora l'uso su Metro dimenticandosi del grande indotto che usa ancora il desktop.
E' vero che per MS Metro e' un business che non poteva farsi scappare (parlo di app e store), ma dedicare qualche riga in piu' ai suoi "fedelissimi" non avrebbe guastato proprio a nessuno.

Saluti.
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1